Chiara Amirante età. Nata a Roma il 20 luglio 1966, Chiara Amirante è una scrittrice italiana.
Chiara Amirante età, marito, figli
Chiara Amirante ha 56 anni. La sua vita privata è top secret, non ci sono informazioni sulla sua situazione sentimentale. Non è noto se sia sposata o abbia dei figli.
Malattia
A 22 anni Chiara scopre di avere una malattia e racconta così della sofferenza e dei sintomi: dapprima con dolori terribili diffusi in tutto il corpo sino alla perdita della vista. Viene ricoverata. La diagnosi è una malattia autoimmune, incurabile, che la porterà alla cecità completa. Fino a quel momento aveva perso già otto decimi. E dopo anni di dolori e 7 mesi in cui la sua vista peggiorava sempre più, assiste ad una guarigione inspiegabile e miracolosa che l’ha condotta all’evangelizzazione di strada.
Negli anni ha sviluppato una patologia particolare, rara, si chiama sindrome del cuore infranto o cardiomiopatia da stress. Consiste in una sofferenza cardiaca temporanea che può riprodurre tutti i sintomi dell’infarto.
Biografia
Laureata in scienze politiche all’Università “La Sapienza” di Roma e già membro dei focolarini, ha iniziato negli anni novanta ad incontrare alla stazione Termini il popolo della notte: ragazzi con problemi di tossicodipendenza, alcolismo, prostituzione, AIDS, carcere. Ha fondato numerosi centri di recupero per tossicodipendenti, alcolisti, ragazze madri, bambini di strada, ragazze schiave della prostituzione, ex detenuti. Ha ideato uno specifico percorso terapeutico riabilitativo, un percorso di conoscenza di sé e guarigione del cuore denominato L’Arte di amare e un progetto pastorale di missioni di strada.
Nominata dal Presidente della Repubblica Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Chiara è autrice di numerosi bestseller, fondatrice e presidente della Comunità Nuovi Orizzonti dedita al disagio sociale, consultrice in due pontifici consigli della Santa Sede e una delle poche donne al mondo convocata dal Papa ai sinodi. I suoi libri si trovano in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, tedesco, francese, croato, sloveno, polacco, slovacco.