Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    9 commenti su “Ultime notizie pensioni ultima ora”

    1. Una riforma giusta sarebbe mandare in pensione chiunque abbia compiuto 62 anni di età e 41 anni di contributi formulando così quota 103.Questo dovrebbe essere applicato a tutte le categorie di lavoratori.

    2. Quota 103 andrebbe bene ma pura cioè sommando anni e contributi non è
      possibile che i nati nel 60 vengano sempre esclusi per età. E’ la seconda quota che perdo per età pur avendo più contributi di chi è andato con tali quote. E’ una vera ingiustizia!

    3. 66 anni con 36,5 anni di contribuzione ,penso che uno possa andare in pensione, visto che i nostri politici ci vanno con 60 anni di età e 5 anni di contribuzione. Sembra una barzelletta ma non lo è.

    4. gli anni di contribuzione dovrebbero avere un peso…..inspiegabile parlare di minimo 62 anni di età , quando c’è sempre chi a 62 anni ha già versato per 44 anni….iniziassero a togliere ameno i 10 mesi + i tre di finestra mantenendo quindi 41 alle donne e 42 agli uomini.

    5. Ho 63 anni, 30 anni di lavoro in Italia e 7 in Francia, senza lavoro da 8 anni e vivendo in Brasile…..secondo voi posso aspettare di avere 67 anni per poter andare in pensione?

    6. Per chi, come me, è nel regime misto con 17 anni e 11 mesi, il passaggio al contributivo puro è inaccettabile. Lasciamo la Fornero.

    7. BASTA !!! 41 anni di lavoro e di contributi versati, sono già tantissimi. Non è giusto versare 41 anni di contributi per “godersi” solo (max circa 20 anni) di pensione. E’ un furto; la legge fornero va abrogata.

    8. oggi ho 62 anni e41 anni contributi già sono stanco la pensione quando arriva mai
      (ancora discutano come devono fare il calcolo della pensione futura che vergogna )

    Lascia un commento