05 Jul, 2025 - 08:50

Dove giocherà il Brescia l'anno prossimo? La situazione dopo il fallimento

Dove giocherà il Brescia l'anno prossimo? La situazione dopo il fallimento

Dopo 114 anni di storia il Brescia è fallito ufficialmente. Lo storico club, con cui hanno giocato campioni del calibro di Roberto Baggio e Andrea Pirlo, è stato escluso dai campionati professionistici a causa della gestione finanziaria del presidente Massimo Cellino. Un tracollo annunciato ormai da settimane, che ha portato la società lombarda a chiudere definitivamente i battenti. Un triste epilogo per calciatori e tifosi, increduli di fronte al fallimento della propria squadra del cuore. 

Le rondinelle hanno pagato a caro prezzo gli errori del patron Cellino, reiterati per mesi e mesi. Il numero uno del club ha già avviato le lettere di licenziamento per i suoi dipendenti, a conferma di come il Brescia Calcio non esista più. Ma cosa succederà ora? E dove giocherà il club il prossimo anno? Scopriamo la situazione dopo il fallimento e da dove potranno ripartire le rondinelle. 

Il Brescia riparte dalla C? Ecco dove giocherà l'anno prossimo

Al momento il Brescia è sparito dai radar del calcio italiano. Il Comune ha siglato la revoca della concessione per l'utilizzo esclusivo dello stadio Rigamonti, segno inequivocabile del fallimento. Se i campionati iniziassero oggi il club sarebbe escluso da tutto ma le prospettiva non sembrano così pessimiste. La società è pronta a ripartire da Giuseppe Pasini, presidente di Confindustria Lombardia che vuole avviare un nuovo progetto. 

Il patron della FeralpiSalò ha intenzione di trasferire la squadra mantenendo attivo così il Brescia. Si tratterebbe di una società completamente diversa, che permetterebbe però ai tifosi di non perdere la loro passione. Se l'affare dovesse andare in porto il Brescia potrebbe ripartire dalla Serie C e ricominciare la scalata verso i piani alti del calcio italiano. 

Le prossime tappe

Entro il 12 luglio andrà inviata tutta la documentazione necessaria, compresa una delibera ufficiale del club. Il 15 luglio sarà il termine ultimo per richiedere modifiche alla domanda di iscrizione al campionato, mentre il 16 sarà dedicato alla valutazione delle richieste. Il 17 luglio potrebbe essere il giorno della definitiva rinascita, anche se i tifosi preferiscono non sbilanciarsi sul futuro delle rondinelle. D'altronde la delusione è stata forte e c'è il rischio che il calvario non sia ancora terminato.

La speranza dei sostenitori

Il Brescia è stato sempre un riferimento per il calcio italiano. Le rondinelle hanno lanciato giocatori destinati a fare la storia, introducendo al grande calcio un fenomeno del calibro di Andrea Pirlo. I tifosi si augurano che la situazione possa risolversi per il meglio e sanno che la Serie C rappresenterebbe comunque un ottimo traguardo. Dopo il disastro di Cellino, infatti, il club avrebbe la possibilità di ripartire e tornare in pochi anni lì dove merita di essere. 

LEGGI ANCHE