09 Mar, 2025 - 10:54

Offensiva ucraina a rischio? Kursk sotto attacco russo mentre le tensioni Trump-Zelensky pesano

Offensiva ucraina a rischio? Kursk sotto attacco russo mentre le tensioni Trump-Zelensky pesano

L'escalation del conflitto tra Ucraina e Russia continua a preoccupare la comunità internazionale, con nuove offensive e rinnovate tensioni diplomatiche che complicano ulteriormente la situazione sul campo.

Mentre le forze russe intensificano gli attacchi, l'Ucraina si trova ad affrontare sfide interne ed esterne, tra cui la sospensione degli aiuti militari statunitensi da parte dell'amministrazione Trump e le crescenti difficoltà sul campo di battaglia.

Guerra in Ucraina: L'intensificarsi degli attacchi russi e la riconquista di Kursk

L'ultima ondata di attacchi russi contro le forze ucraine segna un'escalation pericolosa di un conflitto che dura ormai da oltre tre anni. L'esercito di Mosca ha intensificato gli attacchi aerei sul territorio ucraino, causando numerosi morti. Nel contempo, la Russia ha annunciato di aver riconquistato tre villaggi ucraini. Ha avviato operazioni anche nella città di Sudzha nella regione di Kursk.

L’esercito di Kiev ha avviato un’incursione nel territorio russo all'inizio di agosto 2024. L'offensiva transfrontaliera è stata inaspettata, con le forze ucraine che sono avanzate rapidamente nella regione e successivamente hanno formato una zona cuscinetto. La leadership ucraina ha sperato che questa azione militare potesse eventualmente costringere Mosca a una pace giusta ed equa.

L'offensiva ucraina e la sospensione degli aiuti militari statunitensi

Le forze ucraine hanno mantenuto le proprie posizioni dopo l'incursione, ma gli equilibri sembrano destinati a cambiare nuovamente. Il presidente americano, Donald Trump, ha sospeso gli aiuti militari statunitensi dopo una discussione con il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, avvenuta nello Studio Ovale il 28 febbraio. L’interruzione è entrata in vigore il 6 marzo, e l'indomani gli attacchi russi contro l’Ucraina sono aumentati. L'effetto immediato della decisione di Trump si è propagato principalmente nel settore dell’intelligence.

Nel frattempo, Zelensky si sta impegnando a ricucire i rapporti con Washington, mentre sul tavolo ci sono anche futuri negoziati di pace tra Ucraina e Russia. Kiev considera il controllo ucraino sulla regione di Kursk come un vantaggio nei colloqui di pace.

Secondo il Telegraph, il 7 marzo si è appreso che 10mila soldati ucraini rischiano di essere accerchiati. L’avanzata russa potrebbe aver interrotto la logistica fondamentale delle forze ucraine. La velocità con cui Kiev sta perdendo territorio solleva preoccupazioni.

Le difficoltà di Kiev: la risposta europea e l'incertezza sulla ritirata da Kursk

Gli analisti affermano che Kiev ha abbastanza munizioni per continuare le operazioni per almeno sei mesi. Tuttavia, l'interruzione dell'intelligence Usa potrebbe danneggiare sia la capacità offensiva che quella difensiva delle forze ucraine. Un ufficiale dell'intelligence militare ucraina ha dichiarato al Telegraph che la sospensione di questi aiuti equivale a un "blackout totale". Non è chiaro quanto durerà questa pausa, e Kiev si aspetta assistenza dall'Europa, anche se non è chiaro in che misura e quanto sarà efficace.

Diversi media riportano che Kiev sta valutando la possibilità di ritirare le truppe da Kursk, anche se, secondo fonti di RBC-Ucraina, il comando ucraino al momento non ha piani concreti per un ritiro dalla regione di Kursk.

L'incontro tra Trump e Zelensky è stato segnato da contraddizioni e incomprensioni, evidenziando preoccupazioni più ampie sulla continua lotta di Kiev per ottenere sostegno, sulla nuova politica estera degli Usa sotto l'amministrazione Trump e sulle dinamiche personali dei due leader. Per molti, è sembrato un'imboscata contro il presidente ucraino, con la disputa tra Trump e Zelensky che si è rapidamente trasformata in un disastro non solo diplomatico, ma con potenziali gravi conseguenze anche sul campo di battaglia. Un ritiro prima dei colloqui di pace sarebbe un duro colpo per la posizione negoziale dell’Ucraina.

AUTORE
foto autore
Nazlican Cebeci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE