05 Mar, 2025 - 19:09

Il piano egiziano per Gaza sfida Trump: ecco l’alternativa alla "Riviera del Medio Oriente"

Il piano egiziano per Gaza sfida Trump: ecco l’alternativa alla "Riviera del Medio Oriente"

Il vertice della Lega Araba ha adottato il piano egiziano per la ricostruzione di Gaza, una proposta alternativa al discusso progetto di Donald Trump. Mentre il tycoon immagina una "Riviera del Medio Oriente", l’Egitto punta su ricostruzione, stabilità e il ritorno dell'Autorità Nazionale Palestinese (ANP). Ecco i dettagli del piano e come si differenzia da quello statunitense.

Il vertice della Lega Araba e la proposta egiziana

Gli Stati arabi si sono riuniti, il 4 marzo, al Cairo, per il vertice della Lega Araba durante il quale è stato adottato il piano egiziano per la ricostruzione di Gaza.

L’Egitto, uno dei tre mediatori tra Hamas e Israele nonchè paese confinante con l'enclave, ha elaborato un’alternativa alla controversa proposta del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Il tycoon ha dichiarato di voler “svuotare Gaza”, un'ipotesi che implicherebbe il trasferimento forzato dei palestinesi fuori dalla loro terra. Trump aveva insistito affinché Egitto e Giordania accogliessero gli sfollati e aveva avanzato l’idea di trasformare la Striscia in una “Riviera del Medio Oriente”.

La proposta di Trump ha suscitato critiche non solo tra i leader arabi, ma anche in numerosi paesi occidentali. Il presidente statunitense ha ribadito il suo progetto con un video generato dall’intelligenza artificiale, in cui Gaza veniva raffigurata come un resort di lusso con yacht, grattacieli e persino una statua dorata di Trump.

Le tre fasi del piano egiziano

Al Jazeera riferisce che il piano dell'Egitto si articola in tre fasi principali: misure provvisorie, ricostruzione e governance.

La prima fase, della durata di circa sei mesi, prevede lo sgombero delle macerie, la costruzione di abitazioni temporanee e la riparazione degli edifici danneggiati.

Le fasi successive, che potrebbero richiedere dai quattro ai cinque anni, si concentreranno sulla ricostruzione delle abitazioni permanenti, del porto marittimo e dell'aeroporto internazionale di Gaza. Parallelamente, verranno ripristinate le infrastrutture essenziali, tra cui quelle idriche, elettriche e delle telecomunicazioni.

Il ritorno dell'Autorità Nazionale Palestinese

L'obiettivo del piano egiziano è duplice: ricostruire Gaza e ristabilire un'amministrazione pacifica. In questo contesto, si punta a riportare l’Autorità Nazionale Palestinese alla guida del territorio.

A tal fine, il piano prevede la creazione di un Consiglio direttivo e di gestione che fungerà da fondo finanziario a sostegno dell’amministrazione ad interim di Gaza. Sebbene il documento non faccia riferimento esplicito alle elezioni, il presidente dell’ANP, Mahmoud Abbas, ha dichiarato che potrebbero tenersi il prossimo anno, a patto che le circostanze lo permettano.

Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha inoltre proposto la creazione di un governo tecnico incaricato di supervisionare la distribuzione degli aiuti umanitari. Questo passaggio potrebbe agevolare il ritorno dell’ANP al controllo della Striscia.

Per quanto riguarda la sicurezza, sia l’Egitto che la Giordania hanno annunciato la loro intenzione di occuparsi dell’addestramento e del dispiegamento degli agenti di polizia palestinesi nella Striscia di Gaza.

Una sfida a Trump e un test per il futuro di Gaza

Il piano egiziano rappresenta un passo importante verso la normalizzazione della vita a Gaza, ponendo le basi per la stabilità e la pace dopo oltre 15 mesi di guerra. Tuttavia, resta da vedere come reagirà Donald Trump. Il suo progetto per Gaza prevedeva il trasferimento della popolazione e un completo cambiamento del territorio, mentre il piano egiziano punta su ricostruzione e governance palestinese.

Un aspetto chiave sarà il cessate il fuoco e il successivo impegno a evitare nuove escalation. La sfida tra le due visioni è aperta, e il futuro di Gaza dipenderà dagli sviluppi diplomatici nei prossimi mesi.

AUTORE
foto autore
Nazlican Cebeci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE