10 Feb, 2025 - 15:00

Bologna da paura nel 2025, ma che fatica con le piccole

Bologna da paura nel 2025, ma che fatica con le piccole

Il Bologna di Italiano ha avuto una crescita esponenziale dall'inizio di questa stagione di Serie A 2024-25: nonostante una partenza a rilento, i rossoblù hanno iniziato a ingranare ufficialmente dalla quindicesima giornata. Merito di un allenatore che già l'anno scorso ha fatto vedere le sue qualità, Vincenzo Italiano. Il tecnico ha dato alla formazione emiliana un stampo offensivo, incrementato dalla qualità tecnica della rosa.

Probabilmente il cammino in Champions League a inizio stagione ha penalizzato il Bologna, che non ha saputo gestire al meglio l'ambivalenza delle competizioni, e in Europa ha deluso molto, riuscendo comunque a concludere la sua avventura con prestazioni dignitose: figurano, in particolare, la vittoria per 2-1 contro i tedeschi del Borussia Dortmund e l'ultimo pareggio in Portogallo contro lo Sporting Lisbona.

In campionato, ora, gli emiliani hanno ricominciato ad andare forte, se non fosse per qualche sbavatura che fa storcere il naso: il Bologna va forte con le grandi, ma abbassa i giri del motore contro le piccole del campionato, cadendo in più di qualche occasione.

Bologna da Champions, ma che fatica con le "piccole"

Ieri la prova del nove è stata garantita dalla sfida in trasferta contro il Lecce di Giampaolo: in terra salentina non è mai facile ottenere risultati, ma il Bologna è apparso molto stanco e, probabilmente, logorato dalla sfida contro l'Atalanta in Coppa Italia.

L'undicesimo pareggio in questa stagione, che si aggiunge alle sole tre sconfitte degli emiliani dall'inizio del percorso. La curiosità riguarda la natura dei pareggi, arrivati per lo più con piccole formazioni che lottano per la salvezza. Il Lecce è solo l'ultimo caso: a questo si aggiungono i due pareggi, andata e ritorno, contro l'Empoli di D'Aversa, un pareggio fuori dalle mura di casa contro il Como e una sconfitta contro il Verona al Dall'Ara per 2-3.

Doppio pareggio anche con l'Udinese (1-1, 2-2) e un altro 0-0 arrivato in casa contro il Venezia. Insomma, ci sono alcuni dettagli da affinare per gli emiliani se si vuole raggiungere l'obiettivo Europa al più presto.

Lecce-Bologna: emiliani irriconoscibili

La partita è cominciata già in salita per gli uomini di Italiano, con un'occasione incredibile per i salentini dopo appena due minuti di gioco, quando Tete Morente ha tentato la conclusione, ma la difesa del Bologna, con Pobega, è riuscita a neutralizzare il pericolo in extremis. Al 18', il portiere rossoblù Skorupski si è reso protagonista con una doppia parata decisiva su Pierotti ed Helgason: forse un'occasione ancora più incredibile per l'argentino giallorosso, che fallisce davanti al portiere rossoblù. Ma questo episodio sottolinea un'insolita fragilità difensiva degli emiliani, che concedono troppo ai padroni di casa.

Nella ripresa, la partita è rimasta equilibrata, con poche occasioni da entrambe le parti. All'87', il Bologna ha trovato la rete con Dallinga, ma il gol è stato annullato tramite il VAR per una posizione di fuorigioco. Tutto sommato i salentini hanno meritato il pareggio per quanto visto in campo, anzi, hanno addirittura rimpianto una possibile vittoria ed escono dal terreno di gioco con rammarico.

I prossimi impegni degli emiliani

Il calendario di febbraio ora sorride agli emiliani, che hanno a disposizione i prossimi due appuntamenti per poter incidere ancora sulla classifica: attualmente il Bologna è ottavo, a pari punti con il Milan a 38 punti. L'Europa è a portata di mano, e gli uomini di Italiano vogliono infrangere tutti i record del caso, portando la squadra in coppa per il secondo anno consecutivo.

Che sia Champions o Europa League, i rossoblù hanno tutte le potenzialità per poterci arrivare: a febbraio dovranno superare Torino, Parma e Milan. Soprattutto, dovranno superare anche la concorrenza della Fiorentina, che non sembra voler cedere il passo alle avversarie.

 

 

 

 

 

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE