Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Carcere 41 bis, Cacciari: “Togliere il 41 bis a Cospito”

    Carcere 41 bis

    Carcere 41 bis, Cacciari: ” Togliere il 41 bis a Cospito”. Subito chiaro il filosofo Massimo Cacciari ai microfoni della della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus. Il 41 bis è un provvedimento che in questo momento in pochi criticano, anche se rimangono delle perplessità di … Leggi tutto

    UniCusano, Ingroia: “Era necessario procedere così?”

    “Fondate o non fondate che siano le ragioni della difesa o dell’accusa è chiaro che siamo in un settore di interpretazione e di discrezionalità. Laddove c’è questo margine di discrezionalità era necessario intervenire con una misura così brutale che può determinare danni incalcolabili?”. Così l’avvocato Antonio Ingroia, avvocato e già procuratore della Repubblica di Palermo, … Leggi tutto

    Guerra Ucraina, Generale Rossi: “Europa non esiste come entità militare”

    “L’Europa, al momento, non esiste come entità militare. Inizia ad esistere come entità geopolitica. Fra le tante sconfitte di Putin c’è stata quella di rinsaldare i legami dei Paesi membri dell’Ue nella difesa comune e sul tema del Pil al 2% per riprendere i mezzi. Oggi non ha la forza di sedersi al tavolo delle … Leggi tutto

    Unicusano, Lupi: “Evasione errore giuridico macroscopico”

    “Sul tema “Evasione Unicusano” parliamo di un’evasione da tesi giuridiche. Siamo davanti a un errore giuridico macroscopico, in quanto hanno trasformato un’università applicando la diversa disciplina delle palestre, dei ristoranti e dei circoli culturali che non c’entra nulla”. Così Raffaello Lupi, professore ordinario di diritto tributario presso l’università degli Studi di Roma Tor Vergata nel … Leggi tutto

    Calcio, la storia dei campionati del mondo su Radio Cusano Campus. Corea e Giappone 2002: Italia derubata dall’arbitro Moreno. In finale trionfa il Brasile di Ronaldo

    corea giappone 2022

    Corea e Giappone 2002. Anche dopo la fine dei Mondiali di calcio di Qatar 2022, su Radio Cusano Campus prosegue il ciclo “Racconti Mondiali-la grande storia dei campionati del mondo di calcio” a cura di Fabio Camillacci ed Emmanuel Milano. La storia di Corea e Giappone 2002 Quest’ultimo, antropologo dello sport e giornalista, a “La … Leggi tutto

    Fabio Calcagni e Nathan FG, content creator da milioni di follower, tra vita privata e mondo social

    video senza velo sedicenne picchiata

    Fabio Calcagni e Nathan FG, content creator da milioni di follower, hanno raccontato come sono cresciuti sul web. Durante la puntata di “Pettegolezzi e social“, condotta da Manuela Poidomani, Fabio e Nathan, all’anagrafe Dario D’Onofrio, hanno svelato alcune differenze tra i diversi social e il segreto per non omologarsi a tutti gli altri. 

    Andrea Spuntarelli ha racconta la sua storia tra musica e tela

    Andrea Spuntarelli

    Andrea Spuntarelli, giovane artista di Guidonia Montecelio, partendo dalla sua disabilità è riuscito ad imporsi per le sue qualità artistiche. Durante l’ultima puntata di “Domenica Insieme”, condotta da Manuela Poidomani e Simone Ripa, Andrea si è esibito in una emozionante performance di connubio tra pittura e poesia. 

    Nasce l’associazione italiana di implantologia e odontoiatria digitale

    associazione implantologia odontoiatria

    Nuove opportunità in campo odontoiatrico. Nasce l’associazione italiana di implantologia e odontoiatria digitale, presieduta da Francesco Lerario che ha spiegato durante la trasmissione “Dritti al punto” di Cusano Italia Tv condotto da Roberta Feliziani, le esigenze che hanno portato alla nascita di questa iniziativa.  “Oggi il paziente contemporaneo ha pochissimo tempo da dedicare alla poltrona odontoiatrica. … Leggi tutto

    Neonato morto al Pertini, Barone (segr. NurSind): “Serve un investimento nella Sanità, c’è bisogno di risorse umane”

    pertini neonato morto Barone neonato morto Pertini

    Il segretario del sindacato NurSind Stefano Barone ha parlato del caso del neonato deceduto all’ospedale Pertini, nel corso di “Prisma” su Cusano Italia Tv. Per Barone “Quella sanitaria non deve essere catalogata come una spesa, ma come un investimento. C’è bisogno di risorse umane”.

    Giornalista precario Repubblica, Massimiliano Salvo: “Nell’editoria il precariato è diventato endemico”

    giornalista precario repubblica

    “La motivazione ufficiale del mio allontanamento da La Repubblica non c’è stato – ha dichiarato Massimiliano Salvo giornalista e rappresentante dei precari liguri in FNSI durante la trasmissione Italia Città Aperta di Roberta Feliziani su Cusano Italia Tv – “il contratto è scaduto, come ogni anno, e non è stato rinnovato. Era il 31 dicembre … Leggi tutto

    Esclusiva – Fabio Rampelli: “Io al fianco di Rocca. Commissariamento dopo il Brancaccio? Colpa di qualche monello bugiardo”

    Fabio Rampelli Fratelli D'Italia foto TAG

    Fabio Rampelli parla del commissariamento della Meloni alla federazione romana di Fratelli D’Italia, con la conseguente bagarre parlamentare che ha visto protagonista il deputato Donzelli. La decisione della leader arrivata dopo l’evento del Brancaccio ha creato delle lotte interne da per quanto riguarda il partito a capo del Governo, ma il vice presidente della Camera … Leggi tutto

    Esclusiva – Matilde Gioli è Fernanda Wittgens: “La prima a dimostrare che le donne erano in grado di fare certi ruoli” | VIDEO

    Matilde Gioli Fernanda Wittgens un’interpretazione intensa che il pubblico di Rai 1 potrà vedere stasera in tv. Un film dedicato alla vita dlela prima donna direttrice della Pinacoteca di Brera, un ruolo prestigioso perché le garantiva la sovrintendenza degli innumerevoli musei della Lombardia. La prima volta di una donna in un ruolo tanto prestigioso per … Leggi tutto

    Perché i Titoli di Stato sono tornati di moda?

    Perché i Titoli di Stato sono tornati di moda? Oltre al rialzo dei tassi che ha favorito un aumento dei prezzi delle cedole delle nuove emissioni, rendendoli quindi più remunerativi, il vantaggio dei titoli di stato sulle altre obbligazioni è legato anche alla tassazione, notevolmente più bassa. Un titolo di stato stacca di solito una … Leggi tutto

    Agrumi sempre più superfood anticancro con lo studio di Crea 

    arance anti tumori

    Un concentrato di salute in un unico agrume, arricchito con  antocianine e licopene, due tra i composti antiossidanti bioattivi più importanti per la salute umana, in grado di proteggere da numerose patologie, dalle cardiovascolari alle tumorali, dall’obesità al Parkinson. Questo l’importante risultato conseguito dal CREA, con il suo centro di Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura (OFA), … Leggi tutto

    Marcell Jacobs punta all’Oro Mondiali: “Ho cambiato tipo di allenamento e luogo, pronto a tornare”

    jacobs mondiali indoor

    Marcell Jacobs punta all’Oro ai Mondiali e lo ribadisce con forza ai cronisti presenti all’evento per la Fondazione Bambino Gesù a cui ha voluto fortemente essere presente partendo appositamente da Dubai ed interrompendo la preparazione. È arrivato all’ultimo momento l’uomo più veloce del mondo, ma ha regalato anche una simpatica gag sul palco insieme a Fiorello … Leggi tutto