Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Caso Yara: le parole di Massimo Bossetti dopo la nuova sentenza della Cassazione

    caso yara bossetti

    A “Crimini e Criminologia”, Fabio Camillacci è tornato ad approfondire il caso Yara alla luce delle interessanti novità, La Cassazione ha infatti accolto nuovamente il ricorso della difesa di Massimo Bossetti per l’accesso ai reperti. Massimo Giuseppe Bossetti: il muratore di Mapello condannato all’ergastolo per l’omicidio della 13enne Yara Gambirasio, ritrovata senza vita a Chignolo … Leggi tutto

    Seconda guerra mondiale: D-day, lo sbarco in Normandia

    A Spasso nel Tempo, la grande storia su Cusano Italia TV, prosegue il ciclo speciale: 1939-1945, la grande storia della Seconda guerra mondiale. Una puntata speciale è stata dedicata al D-day: lo sbarco in Normandia. La genesi dello sbarco a partire dalla storica Conferenza di Teheran tra Roosevelt, Stalin e Churchill, l’importantissimo lavoro di “deception”, … Leggi tutto

    Ponte Morandi crollo, Egle Possetti(familiari vittime):”I rischi erano noti”

    Ponte Morandi crollo, Egle Possetti(familiari vittime):”I rischi erano noti”. Dopo la deposizione dell’ex Ad Mion davanti ai giudici, dove secondo la ricostruzione del manager, nel corso di una riunione, emerse il pericolo di crollo, la vicenda del ponte Morandi, gia tragica di per se, si arricchisce, nel caso tutto fosse confermato dai giudici, di un … Leggi tutto

    Il caso Mattei: “Non fu un attentato ma un incidente”

    A “Crimini e Criminologia”, domenica scorsa Fabio Camillacci ha approfondito i tanti lati oscuri legati alla morte di Enrico Mattei. L’aereo privato di Enrico Mattei, decollato da Catania, precipitò a Bascapè nel pavese il 27 ottobre 1962. Inchieste giornalistiche e giudiziarie nel corso degli anni hanno parlato di una bomba a bordo del velivolo di … Leggi tutto

    Pnrr, Carlo Cottarelli (economista):” Non bisogna arrendersi”

    Pnrr

    Pnrr, Carlo Cottarelli (economista):” Non bisogna arrendersi”. Sente aria di resa, quindi, l’ex commissario alla spending rewiew, nelle dichiarazioni poi corrette del Ministro Fitto, evidentemente coglie il senso della complessità della Piano Nazionale di ripresa e resilienza, nella sua messa a terra per ricostruire l’economia del nostro paese. Il Prof. Carlo Cottarelli, economista ex senatore … Leggi tutto

    Emilia Romagna, Gargano (ANBI):” Italia prigioniera della cultura emergenziale”

    Emilia Romagna

    Emilia Romagna, Gargano (ANBI):” Italia prigioniera della cultura emergenziale”. Con qualche evidente sintomo della sindrome di Stoccolma. Nel nostro paese ci siamo innamorati della cultura dell’emergenza, anche perché è quella che consente di far dire alla politica la fatidica frase ” adesso interverremo”. La politica del dopo, del faremo, incapace di prevedere il prevedibile, di … Leggi tutto

    Emergenza maltempo, Baldi(Cnr):”Fenomeno raro”

    Emergenza maltempo

    L’Emergenza maltempo prosegue, Baldi(Cnr):”Fenomeno raro nel mese di maggio”. Il disastro dell’Emilia Romagna, ancora non ha riaperto il dibattito sui cambiamenti climatici, per ora ci si poggia sulla formula “evento imprevedibile”, che aiuta tutti a trovare una risposta, a un cataclisma ambientale, economico, sociale e in termini di vite umane.   Emergenza maltempo, Baldi(Cnr):”Fenomeno raro … Leggi tutto

    Dalle donazioni all’equity crowdfunding, come funziano i finanziamenti in piattaforma

    crowdfunding

    Crowdfunding, traduzione letterale finanziamento (funding) di gruppo (crowd, folla). Negli ultimi anni questo processo di donazione-finanziamento-investimento sta prendendo sempre più piede in Italia e in moltissimi altri Paesi in cui operano le piattaforme, o portali. Ma perchè alcune aziende scelgono questa strada piuttosto che i finanziamenti bancari? “E’ una pratica che ha avuto molto successo … Leggi tutto

    Riforme Nordio, Sisto (Vice Min. Giustizia):”Le faremo, spero in pace”

    Riforme Nordio

    Riforme Nordio, Sisto (Vice Min. Giustizia):“Le faremo, spero in pace”. Legale di fiducia di Silvio Berlusconi, l’avvocato Francesco Paolo Sisto, conosce la battaglia giudiziaria dentro e fuori i tribunali. Lo scontro tra politica e magistratura, un grande classico della storia politica italiana, una conflittualità quasi permanente, dove la difesa degli interessi legittimi di entrambe le … Leggi tutto

    Doping, Donati (allenatore Schwazer):”Il sistema anti-doping è stato normalizzato”

    Doping

    Doping, Donati (allenatore Schwazer):”Il sistema anti-doping è stato normalizzato”. Una vita al fianco di grandi atleti per miglirarne le prestazioni, una vita a denunciare il doping nello sport, soprattutto ad alti livelli e per questo una vita a difendersi dagli attacchi di chi non ha voglia di cambiare il sistema anti doping. Doping, Donati (allenatore … Leggi tutto

    Superbollo, Visco(ex Ministro economia):”Abolirlo scelta grottesca”

    Superbollo

    Superbollo, Visco(ex Ministro economia):”Abolirlo scelta grottesca”. Dopo il dibattito sulla flat tax, spunta un nuovo capitolo nel grande libro delle tasse in Italia. Tra promesse, denunce e dibattiti, ognuno ha la sua ricetta, tutti comunque concordi nel definire il carico fiscale nei confronti dei cittadini, esorbitante e insostenibile.   Superbollo, Visco(ex Ministro economia):”Abolirlo misura grottesca” … Leggi tutto

    Stadio della Roma, Berdini (Urbanista):” Lo stadio serve a nascondere il degrado”

    Stadio della Roma

    Stadio della Roma, Berdini (Urbanista):” Lo stadio serve a nascondere il degrado”. L’urbanista romano e romanista, già Assessore nella giunta Raggi, non gode delle simpatie dei tifosi giallorossi, in quanto da sempre, per motivi diversi si é espresso in maniera contraria alla realizzazione dello stadio di proprietà della As Roma. Oggi Paolo Berdini è intervenuto nella … Leggi tutto

    Presidenzialismo, Lanchester (costituzionalista):”Si rischia di diventare come l’Ungheria di Orban”

    Presidenzialismo

    Presidenzialismo, Lanchester (costituzionalista):”Si rischia di diventare come l’Ungheria di Orban”. Fulco Lanchester, costituzionalista e saggista, è intervenuto nella trasmissione “L’Italia s’è desta”  su Radio Cusano Campus. L’ex Preside della facoltà di Scienze Politiche dell’Università la Sapienza, analizza le fasi dell’ennesimo dibattito sulle possibili riforme costituzionali, messo in piedi dall’attuale maggioranza.    Presidenzialismo, Lanchester (costituzionalista):”Si rischia di … Leggi tutto

    Seconda guerra mondiale: il conflitto africano tra Italia, Germania, Regno Unito e USA

    conflitto africano

    A Spasso nel Tempo, la grande storia su Cusano Italia TV, prosegue il ciclo speciale: 1939-1945, la grande storia della Seconda guerra mondiale. Nell’appuntamento di martedi 2 maggio, riflettori puntati sul conflitto in Africa Orientale e in Africa Settentrionale: dalla fine dell’Impero italiano in Etiopia alla disfatta italo-tedesca di El Alamein. La storia del conflitto … Leggi tutto

    DDL Lavoro, Nicola Cicala (Economista Fisac CGIL): “E’ una bufala, ci sono più cose negative che positive”

    ddl lavoro

    In merito alla questione DDL Lavoro, Nicola Cicala, Economista Fisac CGIL, ha parlato su Cusano Italia Tv, all’interno di “Italia città aperta”, spiegando come ci siano più lati negativi che positivi. Queste le sue parole: “Quando si fa un provvedimento così importante bisogna fare una conferenza stampa, se non si fa, a questo punto uso … Leggi tutto

    Strage di Erba, il biologo forense: “La traccia biologica che inchioda Olindo e Rosa è un profilo misto e non è sangue

    strage di erba biologo forense

    A “Crimini e Criminologia”, sono stati approfonditi i nuovi clamorosi sviluppi della strage di Erba. Ricordiamo: ipotesi di revisione del processo per Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo in tutti e tre i gradi di giudizio per l’omicidio di Raffaella Castagna, del figlio di appena 2 anni Youssef Marzouk, della nonna del piccolo Paola … Leggi tutto

    Schlein Vogue, la psicologa della moda Pizza: deve puntare sul messaggio non sull’armocromia

    Schlein Vogue

    Alla domanda fatta da Vogue sul “power dressing” la segretaria del Pd ha risposto “se sapessi cos’è , ti potrei rispondere!” specificando qualche parola più tardi, di affidarsi ai consigli di un’armocromista. Questo è stato il passaggio più discusso della lunga intervista pubblicata dalla testata di moda, che ha suscitato anche grande ironia in rete. … Leggi tutto

    Strage di Erba, l’avvocato Fabio Schembri: “Olindo e Rosa sono felici e sorpresi dai nuovi sviluppi”

    strage erba schembri

    A “Crimini e Criminologia”, sono stati approfonditi i nuovi clamorosi sviluppi della strage di Erba. Questa la notizia: ipotesi di revisione del processo per Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo in tutti e tre i gradi di giudizio per l’omicidio di Raffaella Castagna, del figlio di 2 anni Youssef Marzouk, della nonna del piccolo … Leggi tutto

    Psichiatra uccisa a Pisa, Lucatini (Società Psicoanalitica italia): “Come mai questa persona non ha avuto perizia psichiatrica fuori dalla fase acuta?”

    Psichiatra uccisa Pisa

    Adelia Lucattini, psichiatra della Società Psicoanalitica italiana, intervenuto a Prisma, su Cusano Italia Tv ha parlato così del caso Capovani: “I medici sono clinici, la domanda è: quest’uomo che è stato visto da un giudice perché non ha avuto una perizia psichiatrica che ne stabilisca la diagnosi? Se c’è una cosa che è mancata: come mai questa … Leggi tutto

    Pnrr, Centemero (Lega):”Fare attenzione al debito pubblico”

    Pnrr

    Pnrr, Centemero (Lega):”Fare attenzione al debito pubblico”. Sulle orme del Ministro Giorgetti che sulle colonne del Corriere della sera aveva espresso le sue preoccupazioni rispetto al peso sul debito delle spese previste per il Pnrr, Giulio Centemero, deputato della Lega, è intervenuto nella trasmissione “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus, ed’ha ribadito il timore della … Leggi tutto

    Malformazioni del volto, in Italia centri di eccellenza Smile House

    Malformazioni del volto

    Sebbene i numeri delle congenite malformazioni del volto siano importanti, con un adeguato percorso multidisciplinare è possibile intervenire chirurgicamente e risolvere il problema. Le malformazioni cranio-maxillo-facciali vengono diagnosticate in utero ed alla chirurgia, dai primi anni di vita, devono essere associati interventi terapeutici di molti altri specialisti, fino al temine delle cure. Smile House Fondazione … Leggi tutto

    Expat previdenziali, agevolazioni per il rimpatrio

    pensionati italiani all'estero

    Secondo le stime dell’Inps più di 5 milioni di persone hanno lasciato l’Italia e oltre 300mila pensionati  percepiscono l’assegno in paesi stranieri. Le mete più gettonate per chi cerca una migliore qualità della vita ed una minore pressione fiscale sono Portogallo, Tunisia, Cipro. Ma anche paesi dell’est quali Romani, Slovacchia e Romania. Sebbene la maggior parte … Leggi tutto

    25 aprile, Cacciari:”In Italia spettacolo penoso”

    25 aprile

    25 april , Cacciari:”In Italia spettacolo penoso”. Cosa riusciamo a fare noi italiani, o meglio la politica italiana rispetto ad una data dove non dovrebbero esserci dubbi, polemiche e controversie, è incredibile. Come risuciamo in questo paese a trasforamre un dibattito lineare in una gazzarra di dichiarazioni è altrettanto straordinario. Per questo Massimo Cacciari, filosofo, … Leggi tutto

    Orsa Jj4 abbattimento, Brambilla:”La politica fallisce e poi incolpa gli orsi”

    Orsa Jj4 abbattimeto

    Orsa Jj4 abbattimento, Brambilla:”La politica fallisce e poi incolpa gli orsi”. Orso Jj4, Brambilla:”La politica fallisce e poi incolpa gli orsi”. Vicenda paradigmatica di come vanno le cose in generale nel nostro paese, questa storia dell’orso, che per alcune settimane é divenuto il caso criminale più importante. Un ragazzo ci ha rimesso la vita, ma … Leggi tutto

    Cyberbullismo, con l’intelligenza artificiale in mostra gli effetti sulle vittime

    cyberbullismo vittime

    Quando l’intelligenza artificiale si mette a servizio dell’arte e del sociale il prodotto che ne nasce è un messaggio coinvolgente, di grande impatto, capace di comunicare a vari livelli informazioni utili e prospettive nuove. Così “The AI.D, il cyberbullismo oltre le parole, è una mostra che vuole raccontare un nuovo volto del cyberbullismo attraverso l’arte … Leggi tutto

    Seconda guerra mondiale: attacco a Pearl Harbor

    attacco pearl harbor

    A Spasso nel Tempo, la grande storia su Cusano Italia TV, in onda tutti i martedi alle ore 20.30 sul canale 264 del digitale terrestre. Prosegue il ciclo “1939-1945, la storia della Seconda guerra mondiale”. Nella 5° puntata è stato approfondito il conflitto nel Pacifico: dall’attacco giapponese alla base navale statunitense di Pearl Harbor, alla … Leggi tutto

    Salto con la corda? Un gioco da ragazzi che fa perdere peso

    Salto con la corda

    E’ tanto divertente quanto pratico, ma il salto con la corda non è così banale come sembra: richiede infatti l’impiego di tutto il corpo e grande concentrazione, soprattutto all’inizio. Lo ha spiegato il personal trainer Pierpaolo Palanti, niella trasmissione Società Anno Zero, condotta da Livia Ventimiglia ed Annalisa Colavito su Radio Cusano Campus: “saltare con … Leggi tutto

    Cartabellotta Gimbe:”I governi non investono nella sanità pubblica”

    Cartabellotta Gimbe

    Cartabellotta Gimbe:“I governi non investono nella sanità pubblica”. Il tema del definanziamento della sanità pubblica, torna ad essere protagonista anche con questo Def. Il documento presentato dal governo Meloni traccia ancora una volta una linea di tendenza che non cambia rotta ma prosegue nel solco delle scelte dei pricedenti Esecutivi. Il rapporto spesa sanitaria/PIL si … Leggi tutto

    Termovalorizzatore Roma, Testa(Assoambiente):”Pd ambiguo ma il futuro è questo”

    Termovalorizzatori Roma

    Termovalorizzatore Roma, Testa(ASSOAMBIENTE):“Pd ambiguo ma il futuro è questo”. Confronto, verifica, scontro, chiamatelo come volete il faccia a faccia tra M5stelle e Pd, sul termovalorizzatore di Roma. Il biglietto da visista del sindaco di Roma Gualtieri, viene rimesso in discussione dalla nuova segretaria Schlein? Difficle decifrare i silenzi della leader Dem, che per ora non … Leggi tutto

    Sempre più adolescenti chiedono interventi estetici per somigliare ai filtri social

    chirurgia estetica

    I medici estetici stanno ricevendo numerose richieste da clienti sempre e più giovani, spesso adolescenti, che chiedono di essere sottoposti a trattamenti di bellezza, perché condizionati dai recenti filtri comparsi sui social, ad esempio su Tik Tok. Il riferimento in particolare è al filtro ‘Bold Glamour’, ormai diffusissimo e capace di alterare l’aspetto creando volti … Leggi tutto

    Cuneo fiscale 2023, Visco (NENS):”I redditi da lavoro sono tartassati”

    Cuneo fiscale 2023

    Cuneo fiscale 2023, Visco (NENS):”I redditi da lavoro sono tartassati”. Ministro delle Finanze, Minsistro del Tesoro e vice Ministro dell’economia. Vincenzo Visco è considerato uno dei massimi esperti in materia fiscale. Questa mattina è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”,su Radio Cusano Campus. Prudenza nelle stime sulla crescita, visto il quadro internazionale ancora … Leggi tutto

    Dalai Lama, il gesto pericoloso per gli abusi

    Dalai Lama

    La battuta del leader spirituale tibetano, che qualche settimana fa aveva chiesto ad un bambino di “succhiargli la lingua” durante un’udienza, ha suscitato moltissime polemiche. Il video è diventato virale sui social e l’ufficio del Dalai Lama ha dichiarato di volersi scusare con il ragazzo e la sua famiglia “per il dolore che le sue … Leggi tutto

    Riduzione cuneo fiscale, Fracassi (Cgil): “Tre miliardi sono pochi”

    Riduzione cuneo fiscale

      Riduzione cuneo fiscale, Fracassi (Cgil): “Tre miliardi sono pochi” . Lo afferma  Gianna Fracassi, vice segretaria nazionale della Cgil,  che è intervenuta ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, su Radio Cusano Campus. Il cuneo fiscale è la ricetta spesso evocata, quasi mai applicata, dai governi che si sono susseguiti negli anni precedenti. Il … Leggi tutto

    Scomparse nel nulla: il giallo di Maria Chindamo

    giallo di Maria Chindamo

    A “Crimini e Criminologia”, in onda tutte le domeniche dalle ore 21 a mezzanotte su Cusano Italia TV, Fabio Camillacci ha puntato i riflettori sull’incredibile storia di Maria Chindamo, la commercialista e imprenditrice calabrese di Laureana di Borrello (Reggio Calabria), aggredita, rapita e fatta sparire nel nulla la mattina del 6 maggio 2016 davanti alla … Leggi tutto

    Destini Straordinari del XX Secolo: Ennio Flaiano

    Destini Straordinari XX Secolo

    A Spasso nel Tempo, la grande storia su Cusano Italia TV, in onda tutti i martedi dalle 20.30 alle 21.30 sul canale 264 del digitale terrestre. Con Fabio Camillacci una puntata veramente speciale e particolare dedicata al ciclo “Destini Straordinari del XX Secolo”. Riflettori puntati sulla figura di Ennio Flaiano: sceneggiatore, scrittore, giornalista, umorista, critico cinematografico … Leggi tutto

    Pnrr progetti, Zabeo (Cgia):” Nessun impatto sul Pil”

    Pnrr progetti

    Pnrr progetti, Zabeo (Cgia):” Nessun impatto sul Pil”. Incredibile ma vero. Il Piano che doveva far rinascere l’economia italiana rischia di rivelarsi un buco nell’acqua. La Cgia di Mestre ha infatti pubblicato un documento, che evidenzia tutta una serie di problematiche riguardanti la spesa dei soldi previsti da Bruxelles, per poi giungere alla conclusione che … Leggi tutto

    Librino e la porta delle farfalle

    Librino

    Librino e la porta delle farfalle per sconfiggere il degrado. Un quartiere periferico di Catania, degrato, spaccio e criminalità organizzata. “Librino è stata consegnata dalla Istituzioni alla criminalità” ci racconta Antonio Presti, in diretta su Radio Cusano Campus, artista che  da 15 anni si dedica a questo quartiere per dedicarsi allo steso tempo a tutte … Leggi tutto

    Sanità pubblica senza risorse?Prendiamo medici stranieri

    Sanità

    Sanità pubblica a rischio, Aodi(Pres. medici stranieri):“Con i medici stranieri colmiamo le assenze”. Quando i bravi medici cubani sbarcarono in Calabria, non mancarono ovviamente le polemiche. I medici italiani dove sono? Perchè dobbiamo chiedere aiuto a Cuba? Domande leggittime ma senza risposte. Quelle che abbiamo ottenuto, in diretta su Radio Cusano Campus, da Foad Aodi, … Leggi tutto

    Sbarchi migranti, Battilocchio(FI):”L’Europa ci lascia soli”

    Sbarchi migranti

    Sbarchi migranti, Occhiuto(FI):“L’Europa ci lascia soli”. Di nuovo isolati, quindi, rispetto a una situazione talmente critica, da ipotizzare lo stato d’emergenza. Oggi hanno fatto rumore, le dichiarazioni del Governatore della sicilia Renato Schifani, che ai microfoni di radio Rai, ha parlato chiaramente di una situazione che con l’arrivo dell’estate potrebbe portare il paese, ad essere … Leggi tutto

    Liceo del made in Italy, Giannelli(Presidi):”Si punta a preparare i ragazzi al lavoro in azienda”

    Liceo del made in Italy

    Liceo del made in Italy, Giannelli(Presidi):”Si punta a preparare i ragazzi al lavoro in azienda”. Il capo dei Presidi italiani, conferma il sospetto di chi ha definito la proposta del Presidente del Consiglio Meloni, duratnte Vinitaly, un favore a Confindustria, anzi per essere più precisi la “scuola di confindustria”. Ma proviamo ad uscire dagli steccati … Leggi tutto

    Ministro Lollobrigida e il Reddito di cittadinanza:”Tema giusto ma toni sprezzanti”

    Ricarica rdc aprile 2023

      Ministro Lollobrigida e il Reddito di cittadinanza:”Tema giusto ma toni sprezzanti”. A dirlo é un esponente dell’opposizione, un’esponente della sinistra per essere più precisi, nato e cresciuto in Campania, ha Napoli, nella terra e nella città dove il tema del reddito é al centro del sostegno sociale di numerose famiglie. Francesco Emilio Borrelli, deputato … Leggi tutto

    Caso Moro: i 55 giorni che sconvolsero l’Italia

    Caso Moro

    I tanti lati oscuri del Caso Moro al centro di “Crimini e Criminologia”: trasmissione in diretta tutte le domeniche su Cusano Italia TV dalle 21 a mezzanotte. Sul canale 264 del digitale terrestre, a distanza di 45 anni, Fabio Camillacci ha approfondito la storia dei 55 giorni che sconvolsero l’Italia: dal 16 marzo 1978, giorno … Leggi tutto

    Paolo Crepet e i genitori immaturi

    Paolo Crepet

    Paolo Crepet e i genitori immaturi. Lo psichiatra  psichiatra, sociologo ed educatore che ha rilasciato un’intervista ai microfoni de “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus, in cui ha parlato del disagio dei ragazzi e della fragilità di una generazione nei confronti anche della scuola. Da molti istituti del paese arrivano richieste di aiuto da … Leggi tutto

    Storia della Seconda Guerra Mondiale: l’attacco nazifascista alla Russia di Stalin

    storia seconda guerra mondiale

    A Spasso nel Tempo, la grande storia su Cusano Italia TV, in onda tutti i martedi sul canale 264 del digitale terrestre dalle ore 20.30 alle 21.30. Con Fabio Camillacci terza puntata dedicata al nuovo ciclo speciale: “1939-1945: la storia della Seconda guerra mondiale”. Riflettori puntati sul 1941, un anno svolta: dal conflitto nei Balcani … Leggi tutto

    Caso Saman Abbas, Avv. Iannuccelli: “Il padre all’udienza per mandare segnali agli accusatori”

    caso saman abbas

    In merito al caso Saman Abbas, si è espressa l’avvocato Iannucelli, spiegando quello che è successo durante il processo. “Penso che Shabbar – il padre di Saman Abbas, attualmente in stato di arresto in Pakistan –  sia molto arrabbiato per le dichiarazioni relative alla ricostruzione dei fatti, fatte dallo zio, Danish Hasnain, il quale ha … Leggi tutto

    Conflitto Ucraina Russia, Gubitosa(M5S):”La Meloni ci dica che siamo in guerra”

    Conflitto Ucraina Russia

    Conflitto Ucraina Russia, Gubitosa(M5S):”La Meloni ci dica che siamo in guerra”. La due giorni di informativa della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, portano in dote nell’agenda politica italiana, numerosi temi. Migranti e guerra in Ucraina quelli protagonisti su tutti. Nel dettaglio la questione dell’invio delle armi, lascia una traccia divisiva sia nel centro destra, che … Leggi tutto

    Covid 19, Cartabellotta(Gimbe):”Se arriva nuova pandemia il piano aggiornato non basta”

    Covid 19

    Covid 19, Cartabellotta(Gimbe):”Se arriva nuova pandemia il piano aggiornato non basta”. Il Covid è morto? Per Alberto Zangrillo, direttore del reparto anestesia e rianimazione, non ci sono dubbi. Tanto che in un’intervista al Corriere della Sera afferma di non usare la mascherina da 6 mesi. Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto ai microfoni della … Leggi tutto

    Surrogazione di maternità, Fassina:”La sinistra dica no all’utero in affitto”

    maternità surrogata

    Surrogazione di maternità, Fassina:”La sinistra dica no all’utero in affitto”. C’è chi dice no. C’è chi dice no a sinistra. Meglio specificarlo, perché il no della desta alla maternità surrogata, appare palese e scontato, con qualche distinguo dalle parti di Forza Italia. Mentre a sinistra, la manifestazione di domenica ha evidenziato la lotta politica che … Leggi tutto

    Rivoluzione fisco. Parte male secondo Patuanelli

    Rivoluzione Fisco

    Rivoluzione fisco. Parte male secondo Patuanelli. Già Ministro dello sviluppo economico e dell’agricoltura, sicuramente uno degli esponenti più importanti del movimento 5 stelle di Giuseppe Conte. Stefano Patuanelli, senatore del M5S, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”  su Radio Cusano Campus.   Rivoluzione fisco. Parte male secondo Patuanelli La rivoluzione del fisco, … Leggi tutto

    Nicolai Lilin e la tesi dei migranti gestiti dal battaglione Wagner

    Nicolai Lilin

    Nicolai Lilin e la tesi dei migranti gestiti dal battaglione Wagner. I flussi migratori dall’Africa gestiti come una ritorsione nei confronti dell’Italia e dei paesi europei coinvolti nella difesa dell’Ucraina. Questa argomentazione è emersa nel corso di questi giorni, oggi ribadita dal Ministro dello sviluppo Adolfo Urso, che rivendica le sue segnalazioni in merito, quando … Leggi tutto

    Reddito o non reddito questo è il problema…

    Reddito

    Reddito o non reddito questo è il problema. Il dilemma Amletico, ai giorni nostri, si trasforma nella preoccupazione principale degli italiani. Sia per quelli che lo percepiscono, sia per quelli che lo cercano e sia per quelli che si sono dovuti accontentare per vivere di quello di cittadinanza. A Napoli 700 mila persone lo ricevono. … Leggi tutto

    Schlein incassa la stima della Mussolini

    Schlein

    Schlein incassa la stima della Mussolini. Capita a volte in politica. Capita a volte tra donne. Cosa può capitare? Che la provenienza da mondi politici e culturali diversi, non determini obbligatoriamente un atteggiamento sprezzante l’una verso l’altra. Può capitare quindi che durante la diretta di una trasmissione su radio Cusano Campus, Alessandra Mussolini, europarlamentare del … Leggi tutto

    Inchiesta Bergamo Covid, Cartabellotta:”Non mi piace la caccia alle streghe”

    Inchiesta Bergamo Covid

    Inchiesta Bergamo Covid, Cartabellotta:”Non mi piace la caccia alle streghe”. L’inchiesta voluta dai familiari delle vittime della Val Seriana, fa il suo corso. L’accertamento della verità giudiziaria, funzionale a una ricostruzione storica dei fatti che caratterizzarono le prime settimane della pandemia Covid. L’emergenza e le scelte da prendere velocemente. Le possibili negligenze, i ritardi  e … Leggi tutto

    8 Marzo, “Bentornata gardensia”!

    8 marzo

    8 Marzo, per la Festa della Donna torna anche quest’anno l’iniziativa “Bentornata GARDENSIA” organizzata da AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Mercoledì, in 5 mila piazze italiane 14 mila volontari distribuiranno circa 200 mila piante di Gardenia e Ortensia per raccogliere fondi che permetteranno ad AISM di garantire le risposte di cura, di assistenza e … Leggi tutto

    Legge sul fumo, parla Sirchia: “La gente capisce che è fatta per il loro bene”

    Legge sul fumo

    Legge sul fumo, parla Sirchia: “La gente capisce che è fatta per il loro bene”. Il prof. Girolamo Sirchia, ex ministro della Salute, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”  su Radio Cusano Campus. Non un Ministro qualsiasi, ma uno dei pochi ad aver lasciato un segno indelebile nella storia delle legislature della nostra … Leggi tutto

    Gas, cala il prezzo ma non basta

    Prezzi gas luce bonus riscaldamento bollette che cos'è

    Gas, prezzo sul mercato tutelato. Dopo la diminuzione del 34,2% un mese fa, le tariffe per gli utenti del mercato tutelato tornano a scendere di un altro 13 per cento. Lo ha comunicato l’Autorità Arera specificando che il valore della materia prima è di 56,87 €/MWh (ad agosto 2022 aveva superato i 300 €/MWh). Questa … Leggi tutto

    Medicina di base, parla il dottor Gargiulo: “Aiutare i pazienti dopo la pensione di un medico”

    Contratto medici

    “Noi potevamo andare in pensione prima, ma non voglio far polemiche. Nel momento in cui si colloca a riposo un medico di medicina generale nessuno si preoccupa dei pazienti che si trovano all’improvviso senza il loro medico. Nessuno pensa a come trasferirli. Ci sono dei buchi organizzativi clamorosi”, così il dottor Carlo Gargiulio nel corso … Leggi tutto

    Processo Covid, Ciccozzi: “Con un congresso tra virologi ci saremmo fatti la guerra”

    origine covid

    “Ho sempre chiesto di discutere tutti quanti insieme, se si faceva un convegno tra tutti quanti in quel momento ci si faceva la guerra. Ci sarebbero stati i fuochi d’artificio, troppa prosopopea tra chi faceva scienza, chi dava opinioni personali”. Lo ha detto l’epidemiologo dell’università Campus Biomedico di Roma Massimo Ciccozzi nel corso della trasmissione “Dritti al Punto” su … Leggi tutto

    Russia-Ucraina: le radici del conflitto e un anno di guerra

    Conferenza stampa Sanremo 2023

    A Spasso nel Tempo, la grande storia su Cusano Italia TV: in onda tutti i martedi alle ore 20.30. Con Fabio Camillacci una puntata speciale dedicata a un anno di guerra tra Russia e Ucraina. Quindi una puntata a metà tra storia attualità perchè sono stati analizzati alcuni punti storici legati alle radici del conflitto … Leggi tutto

    L’agenda politica passa ora per Meloni e Schlein

    agenda politica

      Agenda politica, è sinonimo di visione politica e forse ora passa per Meloni e Schlein. Due donne sono riuscite a divenire protagoniste della scena politica nazionale. Due leader di partito, due storie politiche e personali diverse compongono il nuovo quadro politico italiano e forse riusciranno a far tornare i cittadini alle urne. La Schlein … Leggi tutto

    Partito democratico, Rosato (IV): “Quello di Veltroni e Renzi è morto”

    Partito democratico

    Partito democratico, Rosato (IV): “Quello di Veltroni e Renzi è morto”. Il Terzo polo  lo dice apertamente ma il risultato delle primarie potrebbe rappresentare una grande opportunità per percorrere la strada del riformismo. Ma cos’è il riformismo? In Italia spesso lo si evoca per identificare quella che il sociologo inglese Giddens, chiamava terza via. La … Leggi tutto

    Siccità, Vincenzi (Anbi): “Non è un’emergenza ma un problema strutturale”

    emergenza Siccità Lombardia

    Sull’emergenza della siccità il governo lavora su diverse proposte che possano prevedere la nomina di un commissario speciale, come ha annunciato oggi il ministro per l’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Ne abbiamo parlato nell’ultima puntata de “L’imprenditore e gli altri” condotta da Stefano Bandecchi in onda su Cusano Italia Tv, con Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per … Leggi tutto

    Guerra Russia Ucraina, Li Gobbi (già dir. Operazioni allo Stato Maggiore della NATO): “Per un negoziato ognuno deve rinunciare a qualcosa”

    Tregua guerra Ucraina Russia ultime notizie foto ansa negoziato

    Per la ricorrenza del primo anno di guerra in Ucraina, Antonio Li Gobbi, generale già direttore delle Operazioni allo Stato Maggiore della NATO a Bruxelles, è intervenuto nella trasmissione “L’imprenditore e gli altri” condotta da Stefano Bandecchi in onda su Cusano Italia Tv. Antonio Li Gobbi parla della guerra e di un possibile negoziato Parlando delle … Leggi tutto

    Il giallo di Ponza: a Cusano Italia Tv l’appello della sorella di Gianmarco Pozzi: “Chi sa parli!”

    giallo di ponza

     Su Cusano Italia TV nella trasmissione “Crimini e Criminologia” (in diretta tutte le domeniche dalle 21 a mezzanotte sul canale 264 del digitale terrestre), puntata speciale dedicata al “giallo di Ponza”. Riflettori puntati sulla misteriosa morte di Gianmarco Pozzi: il 28enne, ex campione italiano di kickboxing, ritrovato senza vita nel giardino di una villetta a … Leggi tutto

    Sanità, Pernazza (Dir. UOSD): “Per mala sanità nel settore medico è lotta tra poveri”

    Mala sanità

    “Tra noi del settore medico è una lotta tra poveri a causa della mala gestio nel settore sanitario. Noi come società scientifica abbiamo sollevato il tema della mala sanità, sia l’aumento delle liste d’attesa sia la necessità di recuperare le prestazioni perse, in particolare per i pazienti oncologici”, così Gaetano Pernazza, direttore UOSD Chirurgia Generale Robotica San … Leggi tutto

    Cacciari Schlein e la sindrome da ztl

    Cacciari Schlein

    Cacciari Schlein e la sindrome da ztl. Le ztl, ovvero le zone a traffico limitato imposta da alcune amministrazioni comunali, per preservare dal traffico i centri storici delle grandi città, sono divenute un paradigma politico grazie al Partito Democratico, reo di aver intercettato elettoralmente solo la borghesia delle zone centrali dei grandi centri urbani. Un … Leggi tutto

    Movimento 5 stelle e gli italiani alla canna del gas

    Movimento 5 stelle

    Movimento 5 stelle e gli italiani alla canna del gas. Il termine di uso comune non è bellissimo ma rende l’idea. Sicuramente palesa la condizione economica di tanti italiani che con il reddito di cittadinanza hanno evitato di affidarsi all’estrema ratio della canna del gas. Cosa sarà, per citare Dalla, del reddito di cittadinanza? Il … Leggi tutto

    Legge superbonus 110, FdI: “Positivo ma troppi costi per lo stato”

    Superbonus 110

    Legge superbonus 110:” Positivo ma troppi costi per lo stato”. Lo dice ai microfoni di Radio Cusano Campus il  senatore Guido Liris, capogruppo FdI  alla Commissione Bilancio del Senato, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” . Mentre prende il via a Palazzo Chigi l’incontro tra governo, rappresentanti delle banche, delle imprese e … Leggi tutto

    Auto elettriche, vademecum per il 2035

    auto elettriche 2035

    Dalla trasmissione Società Anno Zero, in onda su Radio Cusano Campus è uscito un vademecum per gli automobilisti e un’agenda programmatica di interventi da realizzare per arrivare preparati al momento in cui le auto a combustione non verranno più prodotte. In sintesi: – COSTI. L’auto elettrica costa il 30-40% in più delle auto a combustione, … Leggi tutto

    Martedì grasso, castagnole e maschere +26%

    carnevale 2023 italia

    I dati diramati dall’osservatorio nazionale di Federconsumatori mostrano un aumento trasversale su tutti i beni di consumo tipici di questa ricorrenza: prodotti alimentari, costumi e accessori tipici. Monitorati anche i costi per l’organizzazione di feste. Mediamente i prezzi aumentano del +26%, gli aumenti più elevati si registrano per i dolci tipici, ma anche per coriandoli … Leggi tutto

    Le Termopili, la battaglia che ci rese liberi

    Battaglia delle Termopili i 300 di Leonida

    Nella storia dell’uomo ci sono battaglie che hanno cambiato il destino dei popoli portando agli assetti geopolitici che oggi conosciamo. Una di queste è stata la battaglia delle Termopili, del 480 a.C., ricordata per il coraggio ed il valore militare degli Spartani che resistettero a lungo, in minoranza numerica rispetto all’esercito persiano. Si dice che … Leggi tutto

    Covid Cina, Matteo Bassetti: “Non fa più paura”

    Covid Cina

    Covid Cina, Matteo Bassetti:” Non fa più paura”. Ricordiamo bene la situazione in Cina nel 2020, ma anche quella più recente che aveva fatto scattare un nuovo allarme pandemico internazionale. La Cina di nuovo nel mirino, le notizie che arrivavano in modo frammentato e l’incubo di nuove restrizioni. Proprio per questo abbiamo chiesto un confronto, … Leggi tutto

    Multitasking, risorsa o schiavitù?

    multitasking donne lavoro famiglia

    Oggi il termine multitasking ha una connotazione positiva, soprattutto se associato alle donne, mamme, professioniste che riescono a districarsi nelle varie funzioni, non senza fatica, ma anche con abilità. Tuttavia il multitasking non è una soluzione così efficace come sembra. Una questione questa dibattuta anche a livello scientifico, tra chi la  considera un’abilità imprescindibile per … Leggi tutto

    Elezioni Regionali, l’analisi del prof. Gianfranco Pasquino

    elezioni regionali pasquino

    Il celebre professore emerito di scienza politica, Gianfranco Pasquino, è intervenuto durante lo speciale Elezioni Regionali di Cusano Italia Tv e, rispondendo alle domande di Gianluca Fabi e Aurora Vena, ha analizzato il dato dell’astensionismo. Il professore ha spiegato le ragioni pratiche per cui spesso gli elettori non vanno a votare e perché scelgono di non recarsi alle … Leggi tutto

    Primarie Pd, Braga: “E’ ora di scrivere una pagina nuova”

    primarie pd braga

    La deputata del Pd, Chiara Braga, è intervenuta durante lo speciale Elezioni Regionali di Cusano Italia Tv e, rispondendo alle domande di Gianluca Fabi e Aurora Vena, ha analizzato la situazione dei Dem all’indomani del voto. La sconfitta netta del centrosinistra e le primarie del 26 febbraio devono essere un’occasione per il Pd di dare un segnale di … Leggi tutto

    Sud, stanziati 3 milioni per il terzo settore

    volontariato terzo settore nel sud

    Sono 137 le organizzazioni di volontariato meridionali selezionate dalla Fondazione CON IL SUD attraverso il nuovo Bando Volontariato. Le organizzazioni saranno sostenute complessivamente con 3 milioni di euro per lo svolgimento e consolidamento delle attività ordinarie di volontariato nei settori dell’assistenza sociale, della sanità, della cultura, dell’ambiente e dello sport, della promozione del volontariato, della … Leggi tutto

    Elezioni Regionali, Mollicone (Fdi): “Risultato che ci aspettavamo”

    elezioni regionali mollicone

      Il deputato di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone, è intervenuto durante lo speciale Elezioni Regionali di Cusano Italia Tv e, rispondendo alle domande di Gianluca Fabi e Aurora Vena, ha commentato il risultato del voto che ha premiato il centrodestra. Secondo Mollicone il successo di Fdi sarà motivo di ricompattamento della coalizione e dell’alleanza politica con Lega e … Leggi tutto

    Elezioni regionali, il sociologo De Masi: “Astensionismo terribile”

    elezioni regionali de masi

    Il prof. Domenico De Masi è intervenuto durante lo speciale Elezioni Regionali di Cusano Italia Tv e, rispondendo alle domande di Gianluca Fabi e Aurora Vena, ha analizzato il dato dell’astensione. Se il calo prosegue con questo ritmo, secondo il celebre sociologo, tra 10 anni alle urne si recherà solo il 10% della popolazione e questo sarebbe un … Leggi tutto

    “Giorgia Meloni non ha opposizione”, parola di Fabio Rampelli

    Giorgia Meloni

    “Giorgia Meloni non ha opposizione”, parola di Fabio Rampelli. Il vicepresidente della Camera e deputato di FDI, è intervenuto nella trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus. Rampelli è storicamente uno degli uomini più importanti di Fratelli d’Italia, ha sostenuto il partito con il suo impegno nei … Leggi tutto

    Epilessia, il dramma dello stigma sociale e dei pregiudizi

    epilessia stigma e pregiudizi

    Epilessia stigma e pregiudizi. Nei Paesi industrializzati, l’Epilessia interessa circa 1 persona su 100. Questa patologia si può verificare in tutte le età, con due maggiori picchi di incidenza, uno nei primi anni di vita e l’altro – sempre più elevato – nell’età più avanzata. Tra le cause dell’insorgenza in età adulta le malattie neurologiche … Leggi tutto

    Sicurezza stradale, necessaria maggiore attenzione per gli over 65

    Sicurezza stradale incidenti anziani

    Sicurezza stradale. Secondo le stime, nel 2050 il 25% della popolazione in Europa o Nordamerica potrebbe avere 65 anni o più. Questo vuol dire che la società invecchia sempre più anziani si sposteranno sulle strade cittadine e non in autonomia con un rischio di incidenti elevato. I dati degli incidenti stradali sono impressionanti. Nell’UE quasi … Leggi tutto

    Elezioni Regionali: l’analisi del prof. Marco Tarchi

    elezioni regionali tarchi

    Il celebre e stimato politologo Marco Tarchi è intervenuto durante lo speciale Elezioni Regionali di Cusano Italia Tv e, rispondendo alle domande di Gianluca Fabi e Aurora Vena, ha analizzato l’evoluzione del partito di Giorgia Meloni. Per il professore Tarchi, Fratelli d’Italia è un partito che sta assumendo una posizione nazional-conservatrice e raccoglie consensi di … Leggi tutto

    Elezioni Lombardia: “Un giorno triste per noi”

    Elezioni Lombardia

    Elezioni Lombardia: “Un giorno triste per noi”. L’avvocato Consuelo Locati, a capo dell’associazione che raccoglie una parte dei familiari delle vittime del Covid nei comuni della Bergamasca, è intervenuta nella trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus. Elezioni Lombardia: “Un giorno triste per noi” Mentre tra vincitori … Leggi tutto

    Siccità, individuata una varietà di grano che resiste in clima arido

    siccità grano agricoltura

    Una ricerca durata quasi 20 anni, partita dall’idea che la lotta alla fame si fa anche con le produzioni di cereali. E’ lunga la storia della ricercatrice dell’Enea Patrizia Galeffi che ha raccontato in radio l’importanza della ricerca di base, grazie alla quale si è potuto raggiungere un risultato tanto importante. Quando ancora la siccità … Leggi tutto

    Blanco a Sanremo, performance o vandalismo?

    Blanco distruzione palco sanremo

    “Una reazione preadolescenziale, aggravata dalla dichiarazione di volersi divertire, in cui il pubblico presente ha fatto ciò che farebbe un padre: biasimare un comportamento grave, distruttivo, antisociale” La riflessione del dott. Pellai che sottolinea anche in post di facebook: “Blanco è un adulto e un artista che ha un enorme privilegio: ha raggiunto uno status, … Leggi tutto

    Sanremo, Levante canta la depressione post partum

    Come è diventata famosa Levante?

    La cantante Levante ha portato sul palco di Sanremo “Vivo”, una canzone che parla della sua esperienza di depressione post partum, della quale la cantautrice ha sofferto dopo la nascita della primogenita. L’argomento fa discutere perché legato allo stereotipo della “mamma perfetta”: un concetto che il dibattito pubblico tende a proporre come unica interpretazione della … Leggi tutto

    Separazioni e divorzi, come cambiano con la riforma Cartabia

    separazioni e divorzi riforma Cartabia

    La riforma Cartabia entrerà in vigore il 28 febbraio, in anticipo rispetto alla data prevista del 30 giugno, per un emendamento alla legge di bilancio. Tutti i processi introdotti dopo il 28 febbraio 2023, saranno quindi soggetti al nuovo rito. Una delle novità più importanti riguarderà il diritto della famiglia. La ratio è quella di … Leggi tutto

    Terremoto in Turchia e Siria: bambini a rischio tratta

    Terremoto in Turchia e Siria

    Nell’immane tragedia del terremoto desta particolare preoccupazione la situazione dei bambini che, senza adulti di riferimento, oltre a rischiare di morire di freddo e stenti rischiano la di finire nella tratta dei minori. L’Unicef, operativa da anni nei territori in guerra della Siria, richiama attenzione sull’importanza di intervenire subito a difesa dei più piccoli. Le … Leggi tutto