Sono passati 74 anni da quel 14 luglio 1948 quando a Roma, lo studente universitario Antonio Pallante, sparò a Palmiro Togliatti quattro colpi di pistola. Tre pallottole colpirono l’allora leader del Pci al quale i medici salvarono la vita. L’attentato a Togliatti causò gravi disordini e l’Italia precipitò sull’orlo della guerra civile. Al microfono di Fabio Camillacci per “Prima che la notte” su Radio Cusano Campus, il professor Giuliano Caroli, docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università Niccolò Cusano, ha parlato di quello che era il contesto storico nazionale e internazionale in quel 1948.
Categorie Cronaca
Guarda anche
- Bonus nido 2023, guida alla compilazione e all’invio della domanda passo passo
- 730 precompilato scadenza: le istruzioni passo passo per inviare la dichiarazione dal proprio pc entro il 2 ottobre 2023
- 11 settembre 2001, il racconto di Michele Pietragnani, sopravvissuto nel crollo delle Torri Gemelle: “Convivo ancora con quel fantasma. Ho visto una donna gettarsi dalla finestra” | Esclusiva
- Germania, Nagelsmann a un passo dalla panchina della nazionale tedesca
Autore
