Il 6 luglio 1917 le truppe arabe guidate dall’eroe romantico Lawrence d’Arabia sconfissero i turchi nella battaglia di Aqaba. Fu un escalation militare che portò Lawrence a sognare una nazione araba unita e libera. Ma l’ufficiale britannico filo-arabo era già stato tradito dalla sua Gran Bretagna che in gran segreto nel 1916 aveva stretto il patto di Sykes-Picot con la Francia per spartirsi il Medio Oriente al termine della Prima guerra mondiale. In pratica, il Regno Unito usò Lawrence per sconfiggere l’Impero ottomano alleato di Germania e Austria-Ungheria nella Grande guerra. A “Prima che la notte” su Radio Cusano Campus, al microfono di Fabio Camillacci, il professor Giuliano Caroli (docente di Storia delle Relazioni Internazionali e di Storia dell’Europa Orientale), ha tracciato questo profilo di Lawrence d’Arabia.
Categorie Cultura
Guarda anche
Autore
