Sandra Milo a Unicusano protagonista di una lunga intervista ai nostri microfoni che potete trovare integralmente nel video in alto e che racconta ancora una volte, non che ce ne fosse bisogno, di quanto sia generosa e dotata di grande sensibilità la “musa di Federico Fellini”. La nostra chiacchierata è stata ampia, dall’essere una donna e madre che lavorava fino al Natale passato in famiglia arrivando ai suoi ultimi impegni professionali televisivi.
Sandra Milo a proposito della premier Giorgia Meloni
Sandra Milo non si nasconde quando le chiediamo di Giorgia Meloni, una novità che giudica positivamente anche se ancora deve comprenderne le intenzioni pienamente: “Mi fa molto piacere che ci sia una donna in politica, lei è la prima in Italia e ce ne sono altre in Europa. Non ho ancora capito bene, ma spero che sia una donna con la straordinaria qualità che hanno le donne di saper amministrare una famiglia con le risorse anche se poche”, mentre si augura che l’Italia si defili dal conflitto tra Russia e Ucraina “Spero che possa portare la pace, non mi piace che l’Italia fornisca armi, la pace non si ottiene con le armi ma parlando e rischiando in prima persona. Queste sono guerre mascherate da altro che qualcuno molto potente ama fare. Chi paga poi è la gente, vedo i poveri nel fango senza luce e casa al gelo. Il primo dovere di una donna e madre di famiglia è proteggere le persone, fare in modo che non soffrono”, scoppia in lacrime la grande attrice.
Il ricordo della protesta con Conte durante la pandemia
“Quando c’è stata la pandemia e nessuno lavorava avevano dato sussidi ai lavoratori dipendenti, gli autonomi non hanno avuto aiuti. Ho fatto uno sciopero della fame, era presidente Giuseppe Conte che mi telefonò per dirmi di mangiare. Io gli ho risposto che avrei mangiato un piatto di spaghetti ma volevo parlare con lui”, ha spiegato l’attrice sottolineando i meriti della sua azione “Mi disse che mi avrebbe richiamato venerdì, non lo ha fatto ed io mi sono incatenata a Montecitorio per tutti i lavoratori e le maestranze del mondo dello spettacolo. Conte mi ha ricevuto e poi sono arrivati gli aiuti per il mondo dello spettacolo, io potevo parlare dato il mio nome e la notorietà e sono pronta sempre a buttarmi”.
Sandra Milo sul GF VIP e l’amica Orietta Berti
“Il GF VIP volevo farlo e avevo detto di sì ad Alfonso Signorini, ma l’assicurazione non mi copriva perché sono troppo vecchia“, ha svelato in esclusiva ai nostri microfoni la grande attrice che a proposito della sua amica Orietta Berti conosciuta nel programma “Quelle brave ragazze” su Sky “Io non avevo mai viaggiato con delle donne, lo avevo sempre fatto con dei compagni. Non immaginavo che si potesse fare così con delle amiche invece è stato così bello. Orietta al GF VIP? Non l’ho seguita molto, ogni tanto però la guardo e ci telefoniamo spesso. È stata una scoperta, una donna che ha conquistato una serenità vera che deve a se stessa e alla coerenza morale e di vita che ha portato avanti. Ha sempre fatto quel genere di canzoni e spettacolo, lei è una donna soddisfatta di sé”.
Il ricordo de L’Isola dei Famosi e il pensiero su Sanremo
“L’isola dei famosi è stata un’esperienza fantastica, un’occasione per riscoprire un aspetto di me perché analizzare noi stessi ci dà la consapevolezza di capire chi siamo e dove possiamo arrivare“, ha spiegato Sandra Milo ricordando con piacere il reality a cui ha partecipato spiegando poi che la conduzione televisiva non l’ha mai attirata molto “Le conduzioni non mi entusiasmano molto, mi era piaciuto anni fa fare un programma con i bambini dove cantavano tutti e regalava un approccio dei piccoli al mondo della televisione. Tutti ricevevano un peluche e nessuno vinceva. Il ricavato andava ai bambini meno fortunati. Si inculcava il senso della solidarietà in maniera giusta e positiva”, su un Sanremo 2023 da co-conduttrice spiega “Già sono stata a Sanremo con Pippo Baudo, le esperienze le ho fatte tutte perché amo lo spettacolo. Questa è la mia vita e il mio modo di comunicare”
La famiglia e i sentimenti prima di tutto, specie a Natale
Sandra Milo ama moltissimo la famiglia che per lei è sempre stata la cosa più importante, ha cresciuta da sola nonostante lavorasse i suoi figli: “Ho un profondo senso della famiglia per cui non mi ha pesato dover avere dei figli e lavorare, mi sono potuta occupare di loro e fare un lavoro che amo moltissimo. Ho sempre dato la precedenza ai sentimenti, nulla è più importante nella vita neppure l’amore. Quando c’è l’amore si tollerano meglio i grandi dolori della vita, quando ci si sente circondati e soli è importantissimo l’amore, oggi sono felice di vivere anche se ci sono tante difficoltà che non finiscono mai. Le supero insieme alle persone che amano, con un sorriso”, sul Natale invece spiega “È la festa più bella che c’è e mi piace fare il presepe, quando ero bambina si faceva il presepe non l’albero. Ci vediamo tutti e stiamo insieme, io cucino il cappone ripieno con i cappelletti. Il Natale è una certezza, una tradizione che si ripete e sei sicuro che non mancherà mai”.
Giorgia Meloni: “Mi fa molto piacere che ci sia una donna in politica, lei è la prima in Italia e ce ne sono altre in Europa. Non ho ancora capito bene, ma spero che sia una donna con la straordinaria qualità che hanno le donne di saper amministrare una famiglia con le risorse anche se poche. Spero che possa portare la pace, non mi piace che l’Italia fornisca armi, la pace non si ottiene con le armi ma parlando e rischiando in prima persona. Queste sono guerre mascherate da altro che qualcuno molto potente ama fare. Chi paga poi è la gente, vedo i poveri nel fango senza luce e casa al gelo. Il primo dovere di una donna e madre di famiglia è proteggere le persone, fare in modo che non soffrono”, scoppia in lacrime la grande attrice.