“Negli ultimi giorni si è sentito parlare spesso di queste truffe dove i vacanzieri si ritrovano senza una casa prenotata per le vacanze. Proprio per questo abbiamo fatto un’analisi e abbiamo rilevato sul mercato come alcune compagnie assicurative abbiano deciso di introdurre dei prodotti che vadano a tutelare anche questa evenienza. Si tratta di particolari polizze che rientrano sotto le assicurazioni di viaggio e che rimborsano l’assicurato nel caso in cui si trovi di fronte ad una casa vacanza fantasma”.
Categorie Attualità
Guarda anche
- Sondaggi politici Dire-Tecné e Analisi Politica: com’è la situazione al rientro dalle ferie
- Formula 1, l’analisi della FIA sul Budget Cap 2022: “Tutti in regola”
- Quando scenderanno i tassi dei mutui nel 2024? L’analisi degli esperti
- Formula 1, Carlos Sainz resuscita la Ferrari: l’analisi di una vittoria “storica”
Autore
