Nell’ultima puntata di “50 sfumature di Green” è intervenuto Prisco Piscitelli, epidemiologo e vice presidente di Sima, parlando di riscaldamenti e di aria pulita. Piscitelli esperto di medicina ambientale afferma. “Il clima ci sta presentando un conto molto salato, i cambiamenti negativi avvengono in maniera molto più rapida, i tempi per prendere le contromisure sono davvero incerti e stretti. Purtroppo non vediamo neanche all’orizzonte interventi correttivi e i conflitti internazionali non hanno accelerato l’eliminazione dei combustibili fossili, anzi abbiamo dovuto purtroppo riattivarli. E questo non va bene. Per avere una migliore qualità dell’aria dobbiamo sostituire i nostri sistemi di riscaldamento domestico che sono responsabili più del 50% delle emissioni di polveri sottili urbani, dobbiamo puntare su auto elettriche, ma che non siano alimentate da energia prodotta da combustibili fossili e poi rendere autosufficienti edifici pubblici e privati con l’installazione di pannelli fotovoltaici con sistemi poco impattanti sulle abitazioni. Dobbiamo evitare che ci sia un eccessivo consumo di suolo. Sono questi due-tre capisaldi per uscire fuori da questa crisi ambientale, non si capisce perché non possiamo fare delle azioni mirate con l’impiego dei fondi strutturali che il nostro Paese beneficia e quindi senza necessità di dedicare temi specifici, ma solo fare delle azioni buone”.