Il 5 settembre 1972 un commando palestinese appartenente al gruppo “Settembre Nero”, fece irruzione nel villaggio olimpico di Monaco di Baviera prendendo in ostaggio 9 atleti israeliani dopo averne uccisi 2 che avevano opposto resistenza. Dopo lunghe trattative con i terroristi, scattò il blitz delle teste di cuoio tedesche che portò alla morte di 17 persone: 11 atleti israeliani, 5 terroristi e 1 poliziotto tedesco. Il 50esimo triste anniversario della strage di Monaco è stato ricordato da Fabio Camillacci con una puntata speciale de “La Storia Oscura” su Radio Cusano Campus. Lo storico dello sport della SISS (Società Italiana di Storia dello Sport) Raffaele Ciccarelli, ha ricordato che i terroristi palestinesi sfruttarono la XX Olimpiade come cassa di risonanza per la loro battaglia contro Israele.
Categorie Accadde oggi
Guarda anche
- Guerra, Russia denuncia “attacco terroristico” ucraino con droni
- Nigeria, 24 studentesse universitarie rapite in attacco terroristico
- Kosovo, ucciso poliziotto in attacco terroristico con armi da fuoco
- Israele, evitato un attacco terroristico dell’Iran contro il ministro Ben Gvir: arrestate 5 persone
Autore
