In occasione della Settimana Europea della Mobilità (European Mobility Week), dal 16 al 22 settembre 2022, l’Associazione non profit Ar2gether presenta STRADE FUTURE un progetto innovativo di arte pubblica che coinvolge due aree molto vive della città di Roma: l’ingresso dell’Auditorium tra i pilastri del Viadotto realizzato da Pier Luigi Nervi, e i muraglioni del Tevere di Lungotevere Tor di Nona, tra Ponte Umberto I e Castel Sant’Angelo. Il collegamento è una pista ciclabile “brillante”, come racconta Memi Crimi, ideatrice del progetto STRADE FUTURE, nella trasmissione di Radio Cusano Campus SOCIETA’ ANNO ZERO, condotta da Livia Ventimiglia.
Categorie Attualità
Guarda anche
- Disability Pride Roma 2023: programma, percorso, strade chiuse e mezzi deviati per la manifestazione
- Stadio Flaminio alla Lazio? Bonessio (pres. Com. sport Roma): “Lotito non ha presentato alcun progetto e non ci ha mai chiamato”
- Tempesta di pioggia e vento forte a Trieste, il nubifragio allaga le strade del centro, panico tra gli abitanti e i turisti | VIDEO
- Portogallo, inondazione di vino rosso nelle strade di Anadia | VIDEO
Autore
