Su Cusano Italia TV, nella trasmissione “A Spasso nel Tempo” in onda tutti i martedi dalle 20.30 alle 21.30 sul canale 264 del digitale terrestre, si è parlato di un anniversario di questo dicembre 2022: 50 anni fa l’ultima missione Apollo sulla Luna.
Missione Apollo, a 50 dall’impresa
Apollo 17, infatti, è stata l’undicesima e ultima missione con equipaggio umano del programma spaziale Apollo della NASA. Il lancio del razzo vettore Saturn V avvenne il 7 dicembre 1972 da Cape Canaveral in Florida. A bordo, un equipaggio composto da tre astronauti: il comandante Eugene Cernan, il pilota del modulo di comando Ron Evans e il pilota del LEM e geologo Harrison Schmitt (l’unico scienziato-astronauta a mettere piede sul suolo lunare). A oggi si tratta dell’ultimo volo spaziale con equipaggio umano a superare l’orbita terrestre bassa e l’unico lancio notturno di tutto il programma Apollo. Schmitt rimane l’ultimo uomo ad aver messo piede sul suolo lunare, mentre Cernan l’ultimo ad averne lasciato la superficie. Al microfono di Fabio Camillacci, il professor Giuliano Caroli (docente di Storia delle Relazioni Internazionali e di Storia dell’Europa Orientale), ha spiegato l’importanza della missione Apollo 17.