Prima di ucciderli, la mafia attuò un’opera di screditamento di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Il collaboratore di giustizia Luigi Bonaventura, in occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio, ha spiegato a “Giallo d’estate” su Cusano Italia TV le varie modalità di delegittimazione di cui sono vittime i magistrati. Secondo Bonaventura, il procuratore di Catanzaro è stato isolato così come accadde a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino prima di morire.
Categorie Cronaca
Guarda anche
- Mattarella sulla Strage di Capaci: “La mafia è un cancro. La morte di Falcone e Borsellino mobilitò le coscienze”
- Torino, incidente tra Settimo Torinese e Volpiano: morto un 52enne rimasto intrappolato tra le lamiere dell’auto
- Antonio Montinaro: causa morte, moglie, figli e biografia dell’agente della scorta di Falcone
- La moglie del capo scorta di Falcone, Tina Montinaro: “Mai sentita vedova. Antonio è con me da 31 anni”
Autore

Nasco due volte: la prima anagraficamente, la seconda quando vengo preso in ostaggio dal cinema,…
Altri articoli