E’ tra gli esempi più eclatanti per spiegare i traguardi della scienza dei materiali in medicina rigenerativa. Lo ha raccontato ai microfoni della trasmissione UNA DI FAMIGLIA, condotta da Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, la dottoressa Anna Tampieri, già direttore dell’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici (Istec) del Cnr di Faenza. Tampieri partecipa in queste ore alla conferenza “Materials & Nanomaterials 2022” organizzata dall’Università Niccolò Cusano.
Nel 2017 ITwiin ‘Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici’, associazione che da dieci anni promuove l’impegno delle donne che si distinguono nella scienza e nella creatività abbinate all’impresa ha premiato Anna Tampieri come ‘migliore innovatrice’ italiana.
Tra le numerose innovazioni di cui è autrice, Anna Tampieri ha presentato il brevetto che ha generato la start-up ‘GreenBone Ortho’ : una tecnologia che ha portato alla realizzazione impianti ossei bioattivi a partire dalla trasformazione del legno di bambù.
Categorie Medicina e benessere
Guarda anche
- Pilar Fogliati in Cuori 2 intervista: “Delia dovrà cogliere un’opportunità. Nella mia vita mai attratta da persone tossiche” | VIDEO ESCLUSIVA
- Acquistare scarpe usate, quali sono i rischi per la salute e i danni che possono causare
- Doping nel calcio anni 70/80/90: i casi più ecclatanti e le sostanze più usate
- Partita del cuore per Simeone: “Affrontare la Lazio sarà sempre speciale per me ma voglio vincere”
Autore
