Nel Cilento ci sono 30 centenari ogni centomila abitanti, più del doppio che nel resto d’Italia e d’Europa. Quest’area geografica potrebbe, quindi, essere candidata a entrare nella lista delle “blue zone” – come l’Ogliastra in Sardegna o l’isola di Icaria in Grecia – dove si vive più a lungo rispetto alla media. Quali ragioni possono spiegare questa alta percentuale di longevi? Lo ha chiesto Livia Ventimiglia a Patrizia Del Verme, psicoterapeuta e autrice del libro “A LEZIONE DAI LONGEVI Una ricerca sugli anziani del Cilento”. L’intervista nella trasmissione SOCIETA’ ANNO ZERO su Radio Cusano Campus.
Categorie Medicina e benessere
Guarda anche
- Serie Netflix “Zone Blu”, scopriamo quali sono i segreti della longevità degli abitanti di alcuni paesi
- Pensioni, cattive notizie, speciale rinnovo degli assegni calcolati sulla longevità, residenza e reddito. Cosa c’è di vero sulla proiezione dell’INPS
- Victoria e David Beckham, svelato il segreto del loro amore: “Coppia aperta da anni”
- Chris Evans si è sposato, le nozze in gran segreto con Alba Baptista
Autore
