Domenica scorsa Crimini e Criminologia, su Cusano Italia Tv, è andata in onda una puntata speciale dedicata al giallo dei Pratoni del Vivaro. Fabio Camillacci ha puntato i riflettori su un cold case dimenticato dai media e dall’opinione pubblica: alcuni giornali all’epoca lo ribattezzarono “il delitto della via dei Laghi”, altri “il giallo dei Pratoni del Vivaro”.
Il giallo dei Pratoni del Vivaro
Sabato 31 luglio 1965, i fidanzati Egizio Bergnesi e Laura Pomardi vennero uccisi a colpi di pistola durante un picnic da un assassino rimasto sconosciuto. Il duplice omicidio avvenne in un bosco della zona dei “Pratoni del Vivaro”, a metà strada tra Rocca di Papa e Velletri, in provincia di Roma. Un fatto che ha molte assonanze con la lunga vicenda del Mostro di Firenze, a parte l’arma usata: una pistola calibro 7.65 e non calibro 22 come quella utilizzata dal serial killer che insanguinò la Toscana tra il 1968 e il 1985. In studio a “Crimini e Criminologia” erano presenti le due sorelle della ragazza assassinata, Sandra e Maura Pomardi. Entrambe hanno ricordato quella drammatica giornata in cui vennero a sapere dell’uccisione della sorella, ribadendo che, nonostante le insistenze degli inquirenti, non si trattò di omicidio-suicidio.