Secondo la Treccani, un complotto si definisce Cospirazione, congiura, intrigo ai danni delle autorità costituite o di persone private.
In effetti, i complotti esistono da tempo immemore e non fanno che radicare le teorie del che resistono a qualunque prova di falsificazione, non essendo per nulla verificabili in quanto le proprie fonti non sono dimostrabili.
Categorie Cronaca
Guarda anche
- Festa della Repubblica, Mattarella: “Italia ha ruolo centrale nel favorire il dialogo per la pace”
- Ex Ilva risarcirà Taranto con 12,5 milioni di euro per i danni causati dall’inquinamento, 8 milioni per danno d’immagine
- Il killer di Chiara Gualzetti scatta un selfie all’interno del carcere minorile: “sdegnato per la foto e per le parole usate”
- Monte Bianco, una cauzione per chi vuole scalarlo: “15mila euro per le spese di sepoltura”
Autore
