Secondo la Treccani, un complotto si definisce Cospirazione, congiura, intrigo ai danni delle autorità costituite o di persone private.
In effetti, i complotti esistono da tempo immemore e non fanno che radicare le teorie del che resistono a qualunque prova di falsificazione, non essendo per nulla verificabili in quanto le proprie fonti non sono dimostrabili.
Categorie Cronaca
Guarda anche
- Pavia, 21 enne accoltellato per droga a Marcignago: fermato minorenne per tentato omicidio e rapina
- Roma, paura per il ‘prete coraggio’. Tenta di investire Don Coluccia alla marcia per la legalità: arrestato
- Valentina Boscaro in aula per l’omicidio del fidanzato Mattia Caruso: “Mi picchiava e violentava, ho abortito per non avere figli suoi”
- Ucciso con una fiocina a Sirolo (Ancona), il fratello: “Morto per aiutare gli altri. Adesso voglio giustizia”
Autore
