Qual è la gestione dei rifiuti urbani nelle principali città europee? L’Associazione Utenti e consumatori) si evidenzia un singolare spaccato proprio sulla gestione dei rifiuti urbani da parte di queste città europee. Per la voce “incenerimento con recupero energetico”, i dati 2020 rivelano le seguenti percentuali: Roma: 16%,Berlino: 40%,Parigi: 68%.
Il Coordinatore Nazionale di Alternativa Popolare ha commentato: “Il no agli inceneritori porta a situazioni gravi, come quella di Roma. Eppure le maggiori capitali europee termovalorizzano i rifiuti con un recupero energetico notevole. Il M5s minaccia, irresponsabilmente, la crisi di governo astenendosi dal voto sul Decreto Aiuti che stanzia 20 miliardi per aiutare cittadini e imprese, perché nel testo di legge è contenuta la sacrosanta proposta di costruzione del termovalorizzatore romano. Tutto questo è inaccettabile e pericoloso, soprattutto in un momento storico come quello attuale dove siamo in piena crisi energetica, sanitaria, economica e con una guerra in corso.”….Al microfono di Fabio Camillacci per “Prima che la notte..”…il Presidente di Assotutela Michel Maritato ha commentato così le parole di Bandecchi
Categorie Attualità
Guarda anche
- Napoli, l’attrice Ida di Benedetto e l’ex ministro Giuliano Urbani rapinati in casa: sono stati chiusi in una stanza dai ladri
- Piantedosi commenta il maxiblitz a Caivano: “Non basta, bisogna offrire nuove opportunità ai giovani”
- Carlo Conti torna con “Tale e Quale” e commenta lo spostamento del GF: “Sarà comunque difficile fare ascolti alti” | VIDEO ESCLUSIVA
- Simona Ventura commenta l’intervista di Arisa a Belve: ecco come ha reagito alle scuse della cantante
Autore
