Quando finisce una relazione, come comportarsi?
In questa puntata di Pomeriggio Estate, condotta da Manuel Bartolini, si parla di relazioni che finiscono. Ospite in studio il dottor Andrea Santarcangelo, psicologo e psicoterapeuta, e l’autore televisivo Dimitri Cocciuti.
Leggi anche
L’Intelligenza Artificiale per ridurre il rischio sismico
In grado di raccogliere e analizzare enormi quantità di dati, l’Intelligenza Artificiale è una risorsa tecnologica fondamentale per mitigare gli effetti degli eventi sismici.
Energia, una nuova frontiera per il riciclo delle batterie agli ioni di Litio
Le batterie agli Ioni di Litio, caratterizzate da elevata densità di energia, sono fondamentali per affrontare la transizione energetica. Un nuovo metodo, sviluppato dall’Accademia cinese delle Scienze, permette di riciclare gli accumulatori esauriti.
Sublime System, cemento green a basso contenuto di Carbonio
L’azienda statunitense Sublime System, attraverso un processo elettrochimico che permette di ridurre le emissioni di anidride carbonica, produce cemento green con caratteristiche analoghe al comune cemento Portland.
Sullo stesso argomento
- 7 cibi a basso contenuto di carboidrati da utilizzare come alternativa ad alimenti ingrassanti
- Cessioni crediti bonus edilizi, perché il prezzo del lavoro iniziale è più basso?
- Bonus ISEE basso? A “sorpresa” 720€ subito e aiuti mensili per le famiglie che non superano questa cifra. Guida ai bonus famiglia. Questa volta è anche per te!
- Costruzioni green con monoblocchi composti di materie prime riciclate
Jeddah Tower, il grattacielo più alto del mondo con tecnologia green
A Gedda, in Arabia Saudita, con oltre mille metri d’altezza la Jeddah Tower sarà il grattacielo più alto del mondo. Con un costo complessivo di circa 1,23 miliardi di dollari, oltre a sfidare in verticale la gravità, la torre sarà dotata di tecnologia green per il risparmio energetico.
Idrogeno, l’Hydrogen Valley per l’aeroporto di Malpensa
Con un investimento da diciotto milioni di euro, la società TH2ICINO con il coordinamento di RINA Consulting, realizzerà nell’area dell’aeroporto di Malpensa una microeconomia per l’utilizzo dell’Idrogeno.
L’impiego del vettore energetico green, al posto dei combustibili fossili, permetterà una riduzione stimata di quattromila quattrocento tonnellate annue di anidride carbonica.
Europa, dalla dipendenza del gas alle materie prime per la transizione energetica
Per l’Europa, con limitate risorse di materie prime necessarie per l’industria tecnologica della transizione energetica e con la dipendenza dalla Cina per gli approvvigionamenti di materie prime e Terre Rare, sarà necessario sviluppare un piano industriale basato sulla diversificazione degli approvvigionamenti.
Terremoto, le forze che fanno tremare la Terra
Un terremoto è un fenomeno geofisico di rilevanza eccezionale, che deriva dal rilascio improvviso di energia accumulata nel sottosuolo. L’intensità e la durata delle scosse sismiche, sono direttamente proporzionali all’energia rilasciata.
Clima, l’importanza dei modelli climatici
I modelli climatici, attraverso l’analisi dei dati rilevati con i satelliti, le boe oceaniche e le stazioni meteorologiche, permettono di simulare l’evoluzione del clima sulla Terra. La loro efficacia, permette di mitigare gli effetti dei fenomeni meteorologici estremi.
Costruzioni green con monoblocchi composti di materie prime riciclate
I nuovi monoblocchi a incastro, prodotti dall’azienda statunitense Renco, permettono di costruire edifici in tempi ridotti e con ottime doti energetiche e anti-sismiche. Realizzati con materie prime riciclate, i monoblocchi garantiscono affidabilità e isolamento termico per le nuove costruzioni green.
Mono, energia elettrica con la turbina eolica a pala singola
Prodotta dalla start-up olandese TouchWind, la turbina eolica galleggiante, a pala singola, garantisce prestazioni elevate e costi di produzione e manutenzione ridotti. La turbina, con la sua innovativa struttura, genera energia elettrica con raffiche di vento fino a settanta metri al secondo.
Produzione di energia elettrica dal calore
Nelle centrali termoelettriche, attraverso il ciclo termodinamico Rankine, è possibile convertire il calore, generato dalla combustione dei combustibili fossili, in energia elettrica. Con l’integrazione delle fonti energetiche rinnovabili e dell’Idrogeno, è possibile migliorare l’efficienza energetica delle centrali, riducendo le emissioni inquinanti.
Acqua dolce, lo sfruttamento delle falde sotterranee
Da uno studio condotto dalla Seoul National University e pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters, emerge che, dal 1993 al 2010, sono state estratte circa duemila centocinquanta tonnellate di acqua dalle falde sotterranee.
Modelli climatici per analizzare il clima
Con gli effetti del cambiamento climatico, il clima assume un ruolo fondamentale nelle politiche di sviluppo globali. I modelli di previsione climatica, realizzati attraverso complessi strumenti matematici, sono una risorsa fondamentale per ridurre i rischi e sviluppare un nuovo modello di urbanizzazione.
IA – Intelligenza Artificiale
I sistemi d’Intelligenza Artificiale, attraverso complessi algoritmi per l’analisi dei dati, sono in grado di simulare le capacità di ragionamento e apprendimento umane.
Energia, il nuovo elettrodotto tra l’isola d’Elba e Piombino
Trentasette chilometri di elettrodotto, realizzato da Terna S.p.A., per la trasmissione dell’energia elettrica tra le stazioni, a 132 KV, di Colmata (Livorno) e Portoferraio (Isola d’Elba). L’infrastruttura energetica oltre a potenziare la rete elettrica nazionale, è stata realizzata tutelando eco-sistema marino.
Energia elettrica dal calore a bassa temperatura
L’efficienza energetica permette di ridurre sia la spesa per l’energia sia le emissioni inquinanti. I nuovi generatori, prodotti dalla società Electra Therm e alimentati con calore a bassa temperatura, producono energia elettrica con emissioni nulle.
Energia con il ciclo Rankine
Nelle centrali termoelettriche, Il ciclo termodinamico endoreversibile Rankine, permette di generare energia elettrica dalla conversione del calore in lavoro.
Estrazione del Litio dai giacimenti petroliferi
L’azienda canadese Volt Lithium, leader nella lavorazione degli idrossidi e carbonati di Litio, ha sviluppato la tecnologia Direct Lithium Extraction per l’estrazione del Litio dai pozzi petroliferi attivi o esauriti. La nuova tecnica garantisce maggiore efficienza e costi notevolmente ridotti.
L’inquinamento nell’ambiente marino
Nelle vaste e quasi sconfinate distese oceaniche, il tasso d’inquinamento cresce con un andamento inquietante. L’ambiente marino, una delle risorse fondamentali per la vita sulla Terra, è minacciato da tonnellate di rifiuti.
Cina, leader mondiale dell’energia eolica
Con la centrale eolica più potente al mondo, formata da più di settemila turbine eoliche e i parchi eolici istallati ad alta quota, il dragone è al primo posto, della classifica mondiale, degli impianti eolici più potenti al mondo per la produzione di energia green.
Ro-Pax Hull 096, il nuovo traghetto alimentato con energia elettrica
Realizzato dal costruttore navale australiano Incat Tasmania, per la compagnia di trasporto uruguaiana Buquebus, l’unità navale è interamente alimentata con energia elettrica.
Daxia Tower, il grattacielo con la gestione intelligente dell’energia
Nel cuore della città cinese di Xi’an, la Zaha Hadid Architects progetterà la nuova Smart-Tower del dragone. Dalle vetrate basso emissive alla gestione intelligente dell’energia, la Daxia Tower sarà la massima evoluzione tecnologica dei grattacieli.
Agrivoltaico, produzione di energia e sostenibilità alimentare
Fino a pochi anni fa gli impianti fotovoltaici a terra, creavano ostacolo alla coltivazione dei terreni. Con le nuove tecniche di progettazione degli impianti, oltre a produrre energia elettrica, è possibile ottenere benefici per alcune coltivazioni agricole.
Mare del Nord, Berlino investe sull’energia eolica
In Germania, con un investimento da 4,5 miliardi di euro nel settore dell’energia rinnovabile, la TSO Amprion ha commissionato, alla società italiana Prysman Group, la realizzazione delle linee elettriche per la connessione dei parchi eolici nel Mare del Nord.
Aerogel, un isolante termico per il risparmio di energia
Con una struttura solida formata tra il novantacinque e il novantanove percento di aria, l’Aerogel è uno dei materiali più leggeri e con le migliori proprietà termoisolanti per il risparmio di energia.
Energia e grano, le future sfide dell’Europa
Con l’escalation militare della Russia in Ucraina, le esportazioni di grano verso l’Europa hanno subito una notevole riduzione. Dalla sospensione del trattato Black Sea Grain Initiative (l’accordo sui cereali del Mar Nero), il grano da bene alimentare è utilizzato come strumento di persuasione come i prodotti energetici.
Cina, la Country Garden scuote la finanza di Pechino
La compagnia di sviluppo immobiliare attiva nel settore residenziale di lusso, con oltre un milione cinquecentomila abitazioni vendute, registra nei primi sei mesi del 2023 perdite record. In Cina, la svalutazione immobiliare frena l’economia del dragone.
Cina, il gigante immobiliare Country Garden
La compagnia di sviluppo immobiliare Country Garden, fondata in Cina nel 1992, è una delle principali realtà economiche di Pechino. Nei primi sei mesi del 2023, con la svalutazione immobiliare, la compagnia ha registrato una perdita di oltre 6,25 miliardi di dollari. Il rischio default scuote la finanza del dragone.
Batterie allo stato solido, più energia con dimensioni ridotte
Le batterie allo stato solido possono essere considerate, la nuova frontiera tecnologica degli accumulatori elettrici. Realizzate con un elettrolita allo stato solido, garantiscono una maggiore densità di energia rispetto alle batterie agli ioni di Litio.
Fincantieri, partner della marina USA
La Marinette Marine, società controllata da Fincantieri, con un contratto da 5,5 miliardi di dollari stipulato con il dipartimento della difesa statunitense; fornirà alla marina degli USA dieci fregate di classe Constellation.
Il clima altera il colore degli oceani
Le emissioni inquinanti di gas serra producono effetti negativi, sia per il clima sia per gli oceani. Il cinquantasei percento delle acque, per effetto del riscaldamento globale, ha subito una variazione di colore da blu a verde.
Realtà virtuale, un nuovo modello di aviazione per Airbus
Con la realtà virtuale, attraverso il programma “Immersive Remote Collaboration Concept”, il leader europeo Airbus presenta la nuova frontiera dell’aeronautica civile.
Gas, lo stoccaggio in Italia
I siti di stoccaggio sotterraneo, sono fondamentali per bilanciare la domanda con l’offerta del gas. In Italia, con nove siti di stoccaggio su tredici gestiti da SNAM, possono essere stoccati diciassette miliardi di metri cubi di gas.
Intel, il futuro dei chip negli USA
Con un chips-act da più di cinquantadue miliardi di dollari, gli USA investono nel futuro dell’industria dei chip. Intel, la multinazionale californiana, ambisce al controllo della produzione dei semiconduttori.
Groenlandia, gli effetti del clima sui ghiacciai
Fino a pochi decenni fa la Groenlandia, con un clima artico, poteva essere considerata il regno incontrastato dei ghiacci. Gli effetti del cambiamento climatico provocano lo scioglimento dei ghiacci e l’aumento del livello del mare, in tutto il pianeta.
USA – Cina, prove di un riassetto globale
Con le relazioni, tra USA e Cina, scese ai minimi storici; la diplomazia tenta di riallacciare nuove linee di comunicazione. Dall’economia alla geopolitica internazionale; le due superpotenze cercano una convergenza sulla geopolitica.
Italia, storia della centrale nucleare del Garigliano
Costruita in quattro anni dal 1959 al 1963, la centrale del Garigliano è un impianto nucleare di prima generazione costruita in Italia, in provincia di Caserta.
L’impianto, non più attivo dal 1982, è una centrale nata dal progetto dell’ingegnere Riccardo Morandi; verrà smantellata entro il 2027.
Europa e USA, un’alleanza strategica per il futuro dei semiconduttori
I semiconduttori sono fondamentali sia per l’Europa, per sostenere l’industria della transizione energetica, sia per gli USA per arginare la crescita di Pechino nel settore dei chip. Dall’alleanza tra le sponde opposte dell’Atlantico, si pongono le basi per assumere la leadership mondiale.
Italia, eolico off-shore e crociere fondamentali per Fincantieri
Per Fincantieri, il gigante della cantieristica navale con sede in Italia, si chiude un semestre in positivo; con 3,6 miliardi di euro di ricavi. Le navi da crociera e l’eolico off-shore sono settori trainanti.
Pannelli triboelettrici, energia dalle gocce di pioggia
Nuvole e pioggia sono le condizioni atmosferiche più svantaggiose per la produzione di energia elettrica con il fotovoltaico. Con i nuovi pannelli triboelettrici, testati dalla Tsinghua University di Pechino, si potrà generare elettricità dalle gocce di pioggia.
Italia, meno acqua negli invasi riduce la produzione di energia elettrica
L’acqua oltre ad essere un elemento fondamentale per garantire la vita sulla terra, è una risorsa essenziale per la produzione di energia elettrica. L’Italia, con circa il quindici percento del fabbisogno energetico prodotto con l’idroelettrico, è molto esposta al rischio siccità.
Il Patriarca 2 si farà? La serie con Claudio Amendola potrebbe avere la sua seconda stagione
Segui Tag24 anche sui social Il Patriarca 2 si farà? La serie tv italiana interpretata e diretta da Claudio Amendola ha visto la sua messa in onda quest’anno, dal 14 aprile al 19 maggio e pare che la scrittura della seconda stagione fosse già pronta da tempo. A comunicarlo era stato uno degli sceneggiatori. Tuttavia, … Leggi tutto
Golpe in Niger, dagli Usa “incrollabile sostegno” al presidente Bazoum
Segui Tag24 anche sui social Anthony Blinken, segretario di Stato degli Usa, ha chiamato il deposto presidente del Niger Mohammed Bazoum per assicurargli “l’incrollabile sostegno degli Stati Uniti“. Il presidente è stato deposto nella notte tra mercoledì e giovedì da alcuni soldati della guardia presidenziale e ora è prigioniero nel palazzo presidenziale con moglie e … Leggi tutto
Idrogeno solare e fotovoltaico, energia domestica green
La società immobiliare Sekisui House Co, con sede in Giappone, sperimenta l’utilizzo dell’idrogeno; per lo stoccaggio chimico dell’energia elettrica, prodotta da impianti fotovoltaici domestici.
Cina, energia elettrica con la turbina eolica più grande al mondo
In Cina, nel parco eolico off-shore Zhangpu Liuao, è terminata l’istallazione del gigante eolico più grande al mondo. Con una produzione di energia elettrica annua stimata pari a 1,6 TWh, permetterà una riduzione delle emissioni inquinanti pari a 1,36 milioni di tonnellate di anidrite carbonica.
Italia, stoccaggi record di gas nel 2023
A metà luglio 2023, SNAM comunica il riempimento dei siti di stoccaggio di gas a un livello pari a circa l’ottantacinque percento. Un dato record, rispetto al trend degli anni passati, che assicura all’Italia un fondamentale tesoretto energetico per i mesi più freddi.
Energia green, Idrogeno verde prodotto con biocatalizzatori
Attraverso l’utilizzo di biocatalizzatori, in grado di sostituire il tradizionale processo dell’elettrolisi, è possibile produrre idrogeno verde con energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.
Edison S.p.A. energia elettrica da oltre 135 anni
Con un mix di sistemi per la produzione di energia elettrica composto da impianti termoelettrici a ciclo combinato, centrali idroelettriche, impianti eolici e fotovoltaici; Edison S.p.A. è un produttore di energia elettrica orientato verso la transizione energetica.
Centrale termoelettrica di Marghera, energia da un impianto a gas di ultima generazione
Entrata in servizio nel 1965 e costantemente aggiornata, la centrale termoelettrica di Marghera Levante produce energia elettrica con un impianto a ciclo combinato di ultima generazione; alimentato a gas e predisposto per l’Idrogeno.
L’Italia e le materie prime per la transizione energetica
In Italia la corsa agli approvvigionamenti delle materie prime, necessarie per la transizione energetica, fa aumentare le richieste di nuove concessioni per l’estrazione.
Ansaldo Energia, leader italiano nel settore energetico
Ansaldo Energia è uno dei maggiori produttori di centrali elettriche a livello mondiale; presente in più di trentacinque paesi al mondo, è leader nel settore energetico nella produzione di turbine a gas, a vapore e micro generatore.
Turbine classe H GT36 di Ansaldo Energia, tecnologia a combustione sequenziale
Le turbine GT36, per la produzione di energia elettrica, prodotte dalla società italiana Ansaldo Energia, sono tecnologicamente progettate per essere alimentate con gas naturale e miscele d’Idrogeno.
Terre rare, tra necessità e criticità da gestire
Le terre rare sono elementi chimici necessari per l’industria tecnologica della transizione energetica; la loro disponibilità è fondamentale per lo sviluppo tecnologico e per raggiungere gli obiettivi della de-carbonizzazione.
Cambiamento climatico, la variazione del panorama montuoso
Negli ultimi decenni l’aumento della temperatura media globale, responsabile del cambiamento climatico, ha contribuito alla riduzione delle precipitazioni nevose e un forte aumento dei rovesci di pioggia sulle vette montuose.
Clima, i ghiacciai erosi dal cambiamento climatico
Con la temperatura media mondiale in aumento e un clima pericolosamente mutato, la superficie dei ghiacciai si assottiglia e si riduce in estensione; gli effetti del cambiamento climatico alterano l’equilibrio climatico globale.
Generali Assicurazioni, Delfin punta al venti percento del colosso assicurativo
L’Ivass, l’autorità di vigilanza sulle assicurazioni, autorizza la Delfin, l’holding finanziaria della famiglia Del Vecchio, ad acquisire una quota pari al venti percento di Generali Assicurazioni.
Materie prime, l’Europa e la dipendenza dalla Cina
Entro il 2030, con le nuove tecnologie legate alla de-carbonizzazione, all’Europa servirà una quantità stimata tra le quattro e le cinque volte in più di terre rare. Fondamentale, per garantire gli approvvigionamenti necessari, sarà la cooperazione tra gli stati europei.
Carburanti sostenibili per l’aviazione, energia green per gli aerei
Con l’utilizzo di carburanti sostenibili per l’aviazione, in grado di fornire energia green alle flotte aeree, l’Europa ambisce a una netta riduzione delle emissioni inquinanti.
Europa, dall’Olanda limitazioni sulle esportazioni di chip elettronici verso la Cina
Da settembre 2023, dopo le pressioni degli USA verso l’Europa, l’Olanda applicherà severe restrizioni sull’export dei chip elettronici verso la Cina.
Gas Naturale Liquefatto, il combustibile green per la flotta MSC crociere
Con tre nuove navi da crociera alimentate con GNL (Gas Naturale Liquefatto), la compagnia di navigazione MSC traccia la rotta verso la de-carbonizzazione con l’utilizzo di combustibili green.
Litio, un metallo alcalino con elevata densità di energia
Indispensabile per la produzione di batterie, utilizzate sia per alimentare le auto elettriche sia per i sistemi d’accumulo dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili; il Litio è un elemento chimico fondamentale per la transizione energetica.
Europa, la sfida alla riduzione delle emissioni inquinanti
Per L’Europa la road-map da seguire, per ottenere la neutralità climatica, prevede la riduzione, entro il 2040, del 95% delle emissioni inquinanti.
Toyota, la batteria allo stato solido è il futuro della mobilità green
Per sostenere la mobilità green, il colosso automobilistico Toyota investe nello sviluppo tecnologico della batteria allo stato solido.
Terre rare, proprietà e caratteristiche
Le terre rare sono indispensabili, e strategicamente fondamentali per i processi industriali legati alle nuove tecnologie.
Mobilità green, la prima gigafactory europea per la produzione di batterie
Nasce a Douvrin, nel Nord Est della Francia, la prima gigafactory europea, attiva nella mobilità green, per la produzione di batterie per auto elettriche.
L’Inflazione erode i risparmi degli italiani
Con la perdita del potere d’acquisto provocata dall’inflazione, le famiglie italiane invertono la storica propensione al risparmio.
Energia, l’effetto dell’eolico e del fotovoltaico sugli stoccaggi di gas
Nel 2022 la produzione di energia elettrica con fonti rinnovabili, ha permesso all’Europa di risparmiare circa il 12% degli stoccaggi di gas accumulati durante i mesi estivi.
HVO il bio-diesel di ENI per la mobilità green
Il bio-carburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil), prodotto da materie prime 100% rinnovabili, è un bio-diesel che permette di sostenere la mobilità green.
Terre rare, elementi chimici fondamentali per la tecnologia
Le terre rare, indicate con l’acronimo REE (Rare Earth Elements), sono un gruppo di diciassette elementi chimici con eccellenti proprietà elettriche.
Italia, Roma l’economia più forte dell’Eurozona
La crescita record, confermata dai dati che si riferiscono all’occupazione, e le stime al rialzo del PIL; rende l’italia, l’economia più forte dell’Eurozona. Affinché Roma possa confermare il trend positivo anche nel 2024, fondamentali saranno le politiche di attuazione del PNRR.
Fininvest, l’impero economico di Silvio Berlusconi
Con un fatturato di circa quattro miliardi di euro e oltre diciassettemila dipendenti, Fininvest è l’emblema dell’attività imprenditoriale della famiglia Berlusconi.
Economia globale, dalla sfida tra USA e Cina emerge l’Altasia
Tra Washington, che detiene da molti decenni il primato di economia più solida a livello globale, e Pechino che, forte di anni caratterizzati da una crescita record dell’economia, ambisce al primato degli USA; emerge l’Altasia, l’entità economica che ha la possibilità di diventare in nuovo baricentro economico globale.
ACC, la joint venture europea per la mobilità green
Segui Tag24 anche sui social Dalla collaborazione tra Stellantis e Mercedes-Benz, i due colossi automobilistici europei, e la Total-Energy, società attiva nel settore energetico, nasce la joint venture europea, attiva nella mobilità green, per la produzione di batterie per auto elettriche. La mobilità green è uno dei settori tecnologici, negli ultimi anni, in maggior fermento … Leggi tutto
USA, al via il processo per stupro contro Donald Trump
Segui Tag24 anche sui social Prenderà il via quest’oggi il processo per stupro contro Donald Trump nato in risposta alle accuse della giornalista americana E. Jean Carroll che lo scorso novembre aveva denunciato il tycoon per fatti avvenuti circa 20 anni fa. L’ex Presidente degli Stati Uniti era stato accusato con ampio ritardo “grazie” alla … Leggi tutto
Berlusconi in terapia intensiva: è stabile. Con lui i figli e la moglie. Il fratello Paolo: “E’ una roccia”. Tajani: “Parla”
Segui Tag24 anche sui social Il ritorno nella sua casa di Arcore aveva tranquillizzato i membri del suo partito, preoccupati dallo stato di salute del presidente proprio in un momento delicato per la formazione azzurra. Questa mattina, tuttavia, il Cavaliere è tornato al San Raffaele. Non ci sono ancora bollettini ufficiali ma secondo alcune fonti, … Leggi tutto
Terremoto in Turchia e Siria, bilancio morti sale a oltre 1800. Si registrano nuove scosse
Segui Tag24 anche sui social Dopo il violento terremoto che ha colpito la Turchia meridionale e la Siria settentrionale la notte scorsa, in Italia è stata diffusa un‘allerta tsunami per alcune zone della Sicilia tra cui Siracusa, Catania e Messina, quindi arrivare a Portopalo, Ginostra, Strombolicchio, Milazzo, Palermo, Marettimo, Gela, Pantelleria, Lampedusa, Porto Empedocle, Sciacca e Mazara del Vallo. Questa … Leggi tutto
Donald Trump sarà riammesso su Facebook e Instagram
Segui Tag24 anche sui social Meta scioglie la riserva: Donald Trump sarà riammesso su Facebook e Instagram nelle prossime settimane. Gli account dell’ex presidente americano erano stati sospesi in seguito all’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021, ma ora l’azienda cambia versione e spiega in una nota: “Il pubblico deve essere in grado di ascoltare … Leggi tutto
Messina Denaro, scoperto il terzo covo. Documenti con sigle e numeri e un poster del Padrino
Messina Denaro terzo covo, scoperti documenti con sigle e numeri e un post de Il Padrino. Saltato intanto, il primo ciclo di chemioterapia.
Botti di Capodanno e animali: come comportarsi?
Segui Tag24 anche sui social Botti di Capodanno e animali. La notte di San Silvestro è alle porte e come ogni anno fuochi d’artificio e petardi minacciano la tranquillità degli animali domestici, che vivono una vera e propria situazione di terrore. Uno stato che tra l’altro può essere molto pericoloso per la loro salute. Ecco … Leggi tutto
Morto Franco Frattini, ex Ministro con Berlusconi, aveva 65 anni
È morto Franco Frattini, ex Ministro degli Esteri nei governi Berlusconi e Presidente del Consiglio di Stato. Il politico aveva 65 anni.
Fiducia Manovra, il voto, poi la nottata per approvarla. Ecco le principali misure
Fiducia Manovra, ecco le principali misure della Legge di Bilancio 2023. Per tutta la notte si voterà per poi approvare il testo.
Mercatini di Natale 2022: dove trovarli a Roma
Segui Tag24 anche sui social Mercatini di Natale 2022: a dicembre cosa c’è di più bello e speciale? Scopri qui dove trovarli nella nostra capitale. Mercatini di Natale 2022: dove trovarli a Roma Tra luci, regali, bancarelle e dolciumi, dicembre è uno dei mesi preferiti di tutti noi italiani. I mercatini di Natale infatti hanno … Leggi tutto
Migranti, continuano le potreste al porto di Catania. Letta: “La selezione dei disperati è un’aberrazione”
Segui Tag24 anche sui social Secondo il segretario dem Enrico Letta, lo “sbarco selettivo” dei migranti al porto di Catania è contrario ai principi di umanità e sottolinea la posizione del Partito Democratico: Dal porto di Catania passano le ragioni più profonde dell’identità della sinistra italiana. È per questo che il Pd è lì da giorni. … Leggi tutto
Migranti, Salvini: “Stroncare traffico esseri umani, ma anche di armi e droga”
Segui Tag24 anche sui social Governo e opposizione continuano a sfidarsi sull’accoglienza dei richiedenti asilo soccorsi dalle quattro navi umanitarie presenti nel Mediterraneo. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, questa mattina ai microfoni di Rtl 102,5 è tornato a parlare della questione migranti. Migranti, Salvini: “L’immigrazione va controllata” Bisogna stroncare … Leggi tutto
Verso il voto di fiducia al Senato. La replica della neo premier Giorgia Meloni
Segui Tag24 anche sui social Dopo aver incassato il via libera da parte della Camera con 235 Sì, il governo guidato da Giorgia Meloni oggi va alla prova del Senato. ll senatore a vita Mario Monti ha annunciato che si asterrà nel voto di fiducia. Ecco la replica al Senato della neo premier. Meloni: “Senza una … Leggi tutto
Governo Meloni, il discorso per chiedere la fiducia alla Camera: “Manterremo gli impegni presi”
Segui Tag24 anche sui social Giorgia Meloni ha parlato alla Camera per chiedere il voto di fiducia per il suo governo. Dopo il discorso e una pausa di un’ora (che servirà alla presidente del Consiglio per recarsi al Senato e depositare il discorso in vista del voto di fiducia a Palazzo Madama previsto per domani) … Leggi tutto
Crisi di governo: cosa succede ora alle riforme della sanità
Segui Tag24 anche sui social Crisi di governo: cosa succede ora? Con la caduta dell’esecutivo guidato da Mario Draghi uno dei settori nazionali più critici che subirà importanti conseguenze sarà quello della sanità. Tante le riforme avviate o progettate che resteranno ferme o che dovranno essere completamente ridiscusse. Con conseguenze che coinvolgono sicuramente gli operatori … Leggi tutto
Elisabetta Faraoni a “Pomeriggio Estate”

Segui Tag24 anche sui social Durante la trasmissione “Pomeriggio estate” andata in onda martedì 28 giugno su Cusano Italia TV condotta da Alessio Moriggi e Francesca Pierri è intervenuta la studentessa Elisabetta Faraoni che ha appena discusso il Master in Scienze della formazione primavera all’Università Niccolò Cusano da mamma di due figli di 13 e … Leggi tutto