A Spasso nel Tempo, la grande storia su Cusano Italia TV, in onda tutti i martedi alle ore 20.30 sul canale 264 del digitale terrestre. Nell’ultima puntata, Fabio Camillacci ha parlato di quanto avvenne il 18 aprile del 1948. Sono passati infatti 75 anni dalle prime elezioni politiche italiane, il voto per la prima legislatura della Repubblica Italiana.
Elezioni 1948, cosa è successo
Il clamoroso successo elettorale della Democrazia Cristiana che prese il 48,51% dei voti e la maggioranza assoluta in Parlamento a livello di seggi. Sconfitto il Fronte Popolare formato dall’alleanza tra socialisti e comunisti. E ancora: la straordinaria figura di Alcide De Gasperi, il contesto storico nazionale e internazionale del 1948, l’importante ruolo svolto dalla Chiesa e da Papa Pio XII a quelle storiche elezioni. E poi con la rubrica “Il Libro e la Storia” i consueti consigli utili di lettura legati all’argomento del giorno. Immagini storiche ed esclusive da non perdere.
Un focus è stato dedicato ai particolari manifesti utilizzati dai partiti in quella famosa campagna elettorale, come il manifesto della DC destinato agli elettori cattolici con la scritta: “Nel segreto dell’urna ricordati: Dio ti vede, Stalin no”. L’approfondimento è affidato al professor Matteo Cantori docente di Storia dei Rapporti tra Stato e Chiesa e Santa Sede e Cooperazione Internazionale all’Università Niccolò Cusano.