Crisi energetica: le nuove regole del Mite per un risparmio domestico consentono di diminuire del 10% in totale l’erogazione del riscaldamento in condominio. Ma il 10% di una bolletta che si è decuplicata nel giro di un anno è irrilevante, i condomini si potrebbero trovare di fronte a costi insostenibili.
L’analisi di Antonio Pazonzi, presidente del Collegio Nazionale Revisori Conti di Anaci Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, nella trasmissione UNA DI FAMIGLIA condotta da Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus.
Categorie Attualità
Guarda anche
- Digital Services Online dal 25 agosto: cos’è, cosa cambia e chi è coinvolto
- Monopattini in sharing a Roma, nuove regole: limiti di velocità, parcheggi e multe, ecco cosa cambia
- Cos’è il Daspo urbano e cosa cambia con il Decreto Caivano
- Scuola, ok dal CdM alla riforma degli Istituti Tecnici: cosa cambia con il nuovo modello
Autore
