Categorie Cultura
“E’ bello essere Italiani in Giappone perché si è molto apprezzati”. Laura Imai Messina è una scrittrice italiana, arrivata in Giappone a 23 anni per studiare la lingua, di cui era appassionata, ed è rimasta folgorata da un Paese che ora lei chiama casa.
In Giappone insegna lingua e cultura italiana nelle maggiori università e come scrittrice ha raccontato in diversi romanzi il fascino meno noto di una cultura che agli occidentali arriva un po’ stereotipata. Nel suo ultimo libro “L’Isola dei battiti del cuore” Laura Imai Messina ci accompagna alla scoperta di un luogo fantastico, Teshima, un’isoletta remota nel sud-ovest del Paese dove sorge l’Archivio dei Battiti del Cuore e lo racconta in radio, nella trasmissione Società Anno Zero, condotta da Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus. Ma cosa pensano i Giapponesi di noi Italiani? La scrittrice non ha dubbi: ci ammirano.
Autore
