Christian De Sica e il vino abruzzese è sicuramente stata la polemica social della settimana, divampata dopo che il personaggio del grande attore nel film in arrivo su Netflix “Natale a tutti i costi” etichettava come schifoso un rosso della regione. Durante la presentazione del film Christian De Sica è tornato sull’argomento come dimostra il video.
Christian De Sica vino abruzzese, arrivano le giustificazioni e le scuse
Christian De Sica in modo autonomo è tornato sulla vicenda spiegando: “Dispiace molto di quanto sia successo, quella frase viene estrapolata da una scena del film dove a cena il mio personaggio fa mangiare una torta di carne alla figlia vegetariana non voleva essere un qualcosa contro l’Abruzzo. Amo quella regione dove vado spesso anche a teatro, viva l’Abruzzo”.
Il consorzio del vino abruzzese pronto a chiedere i danni
Le scuse sono arrivate dopo un durissimo comunicato da parte del consorzio del vino abruzzese che tutela le etichette più pregiate della regione, tra le più rinomate soprattutto per la produzione di vini rossi: “Il cinema è cultura e va tutelato ma anche il lavoro dei viticoltori abruzzesi, che da decenni immettono sui mercati etichette tra le più premiate a livello nazionale e internazionale, merita di essere ben raccontato e non deriso o sminuito – dichiara Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio di tutela dei Vini d’Abruzzo – sono certo che De Sica si sia lasciato trasportare dalla ricerca della comicità con questa affermazione pungente nei confronti dei nostri vini, sono anche certo che conosca la viticoltura abruzzese, il nostro territorio e la determinazione di chi lavora la vite con passione da sempre e cerca di portare alto il nome dei vini prodotti in Abruzzo, a partire dal nostro Montepulciano, uno dei rossi più bevuti e apprezzati in tutto il mondo”.