Ludovico Abbaticchio, presidente Sindacato Medici Italiani, spiega perché ci sia carenza di medici, tra pensionamenti, dimissioni e nuove attività. Denuncia turni estenuanti, condizioni di lavoro dure che fanno preferire au medici il privato a scapito del privato. Per Abbaticchio manca progettualità da parte dello Stato sotto diversi punti di vista. la voce del personale sanitario si fa più forte dopo il caso del primario pugliese morto dopo quasi 24 ore di lavoro. il dottor Giovanni Buccoliero, 61 anni, si è accasciato senza vita durante il giro di visite nell’ospedale di Manduria. Alcuni colleghi hanno svelato che il medico aveva coperto il turno di 12 ore martedì sera, e alle 8 del mattino di mercoledì ne aveva iniziato un altro, riuscendo a rientrare a casa solo la sera. Giovedì mattina di nuovo in corsia, ma il suo cuore non ha retto il ritmo di lavoro assurdo: lo ha trovato un infermiere accasciato in bagno, dove si era recato un momento durante le visite. Non sono serviti i tentativi di rianimarlo. Buccoliero lascia una moglie e tre figli.
Categorie Lavoro
Guarda anche
- Caso Pogba, il dott. Mario Brozzi: “I medici della Juve sono professionisti straordinari. Integratori dall’America? È plausibile, vi spiego perchè” |ESCLUSIVA
- Sheriff-Roma, Mourinho: “Vi spiego perché ho tolto Lukaku. Renato? Sempre a rischio”
- Il futuro delle pensioni in Italia: Quota 103, staffetta generazionale e part time. La visione della Meloni più libera e aperta sull’innovazione previdenziale, mentre asfalta Quota 41 e Opzione donna. Cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi anni?
- Torino, Zapata e l’addio al veleno con l’Atalanta: “Vi spiego perché”
Autore
