Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Qualità dell’aria e prospettive con la nuova Direttiva UE: Cosa cambierà e quali sono le criticità?

Qualità dell'aria Fonte: Pixabay

L’importanza della qualità dell’aria nelle grandi città italiane è stata affrontata nel recente Rapporto Mobilitaria 2023, insieme alla presentazione delle prospettive legate alla nuova Direttiva sulla qualità dell’aria proposta dalla Commissione Europea. Questo articolo esplorerà i principali punti di discussione relativi alla qualità dell’aria e alle possibili evoluzioni future. Analisi della qualità dell’aria nei comuni … Leggi tutto

Giorgia Meloni all’Ue: “Portare più Italia nei Paesi dei Balcani”

Secondo Giorgia Meloni, l’allargamento ai Balcani occidentali deve diventare una priorità. Lo ha affermato nel suo suo video-intervento in apertura della Conferenza nazionale sui Balcani. Per la premier, questi Paesi rappresentano un’area strategica per l’Italia e per l’Europa. Meloni: “La regione dei Balcani è di rilievo strategico” La premier ha spiegato che i Balcani ricoprono … Leggi tutto

Qatargate, continuano le indagini interne della Ue. Il portavoce: “Chiesti chiarimenti a Avrampolous”

Quatargate – Il portavoce della Commissione europea, Eric Mamer, in conferenza stampa, ha affermato che la Commissione Ue non ha mai avuto “alcun rapporto contrattuale” né ha versato “alcun finanziamento”. Inoltre, ha fatto sapere che la Commissione europea ha scritto all’ex commissario Dimitris Avrampolous per chiedere ulteriori informazioni sulle sue attività di post-mandato nella Ong Fight … Leggi tutto

Diminuiscono le scorte di gas naturale, Ursula von der Leyen avverte: “Quasi 30 miliardi di cubi in meno”

Il prossimo anno l’Europa si troverà ad affrontare un grande deficit di gas. A dare l’allarme è Ursula von der Leyen. Secondo la presidente della Commissione europea, nel 2023 potrebbero venire a mancare quasi 30 miliardi di metri cubi di gas naturale. Gas naturale, Ursula von der Leyen: “Il 2023 sarà difficile” Stando alle ultime … Leggi tutto

Fondo sociale per occupazione e formazione 2023: più soldi per queste categorie

Fondo sociale per occupazione e formazione

Fondo sociale per occupazione e formazione: la bozza della Legge di Bilancio 2023 prevede il rifinanziamento per 250 milioni di euro annui dal prossimo anno del Fondo sociale per l’occupazione e per l’erogazione dei trattamenti di sostegno al reddito previsti dalle disposizioni vigenti. Le risorse stanziate per il suddetto Fondo saranno destinate alle seguenti categorie … Leggi tutto

Vertice Ue, Meloni: “Grande responsabilità verso i Balcani Occidentali”

mia rdc bonus

Giorgia Meloni è in Albania, per il vertice Ue-Balcani Occidentali di Tirana. La presidente del Consiglio dopo essersi intrattenuta in una conversazione privata con Adil Rama, premier albanese, ha parlato dei rapporti tra Italia, Ue e Balcani. Meloni al vertice Ue-Balcani occidentali: “Cercheremo di fare il nostro meglio” Penso che abbiamo una grande responsabilità con … Leggi tutto

Piano Ue sul price cap, Picchetto: “C’è condivisione con gli altri Paesi di non aderire”

Picchetto boccia proposta Ue sul price cap

La questione della proposta sul price cap dell’Ue continua a far discutere. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al termine di una riunione tra i 15 Stati che avevano chiesto mesi fa il price cap sul gas russo, fa sapere: Abbiamo terminato una riunione tra i Paesi critici sulla proposta del … Leggi tutto

L’Ue indica Di Maio come inviato speciale nel Golfo Persico. Gasparri: “Bloccate la nomina”

Luigi Di Maio inviato Ue nel Golfo? Ancora non è detto

Luigi Di Maio è stato indicato dai tecnici dell’Ue quale inviato speciale nel Golfo Persico. Il conferimento della nomina ufficiale spetterà all’Alto rappresentante per la politica estera europea Josep Borrell. Di Maio, Ue: “Sarà inviato speciale nel Golfo Persico” Stando a quanto si apprende, Luigi Di Maio è stato designato come migliore candidato all’interno di … Leggi tutto

Migranti, Ue dà ragione all’Italia: “Pronti ad aiutare, serve nuovo patto. Giusto bloccare le partenze”

johansson migrazioni italia

L’Eu è pronta ad aiutare i migranti. La commissaria europea agli Affari Interni, la svedese socialdemocratica Ylva Johansson, alla vigilia dell’incontro in Germania con il ministro Matteo Piantedosi, ha aperto così la conferenza stampa a Bruxelles:  Siamo pronti a sostenere e aiutare, in questa situazione. Migranti, Ue dà ragione all’Italia: “Giusto bloccare le partenze” La … Leggi tutto

Riforma Patto stabilità, Bruxelles presenta la sua proposta. Gentiloni: “Tempi cambiano, serve percorso realistico”

Proposta patto di stabilità

 La Commissione europea ha presentato oggi la sua proposta per la riforma del Patto di Stabilità europeo, confermando che le consuete soglie del 3% per il deficit e del 60% per il debito non rappresenteranno più un parametro insindacabile e che l’indicatore che sarà usato per definire il percorso di aggiustamento non sarà più il … Leggi tutto

Meloni a Bruxelles, l’incontro con Ursula Von Der Leyen. Sul tavolo Pnrr, conti pubblici, crisi energetica e sostegno a Kiev

Governo, svolta alle Dogane. Alesse al posto di Minenna. Conferma per Ruffini e Dal Verme

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha scelto Bruxelles per la sua prima visita all’estero. Nel confronto di domani si affronteranno i primi punti spinosi nei nuovi rapporti tra Roma e Bruxelles: attuazione (o modifica) del Pnrr; solidità dei conti pubblici; misure comuni contro la crisi energetica e la postura europeista e atlantista nel sostegno … Leggi tutto

Telefonata tra Meloni e Scholz: impegno comune su Ucraina, crisi energetica e migranti

tassa Amazon

Dopo l’annuncio che Giorgia Meloni incontrerà Ursula von der Leyen, presidente della commissione Ue, giovedì 3 novembre, il premier ha parlato al telefono con il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Palazzo Chigi fa sapere che “entrambi hanno posto l’accento sulla forte partnership tra Italia e Germania”. Il cancelliere socialista nei giorni scorsi si era congratulato con il … Leggi tutto

Meloni incontra Von Der Leyen, sul tavolo energia e Ucraina. Mamer: “Ci si aspetta cooperazione”

Incontro tra Meloni e Von der Leyen

Il 3 novembre si terrà l’incontro ufficiale tra la presidente della Commissione, Ursula Non Der Leyen, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il colloquio verterà in particolare sul dominio energetico che è al centro di tutte le questioni, sulla buona attuazione del Pnrr adottato dall’Italia e infine, soprattutto, sul proseguimento dell’azione di sostegno all’Ucraina. … Leggi tutto

Draghi saluta i diplomatici a Bruxelles: “Appartenenza a Ue e Nato capisaldi politica estera Italia”

Mario Draghi saluto Nato Ue

Mario Draghi ha voluto porgere un saluto ai funzionari della Rappresentanza Permanente in Ue prima di recarsi all’Europa Building per partecipare al summit dei leader. Durante il suo discorso, il Premier uscente ha ribadito ancora una volta la posizione italiana.  Voglio ringraziare l’ambasciatore Benassi, l’ambasciatore Talò, l’ambasciatore Genuardi e tutti voi per il servizio che … Leggi tutto

Guerra in Ucraina, la Ue approva sanzioni all’Iran per l’invio di droni alla Russia. Teheran ribatte: “Vogliamo delle prove”

Sanzioni Ue Iran

L’Unione Europea ha approvato le sanzioni all’Iran, il quale è stato accusato di aver sostenuto gli sforzi militari della Russia della guerra in Ucraina attraverso l’invio di droni suicidi. Ad annunciarlo è il presidente del Consiglio europeo Charles Michel. L’approvazione del nuovo pacchetto di sanzioni entrerà oggi pomeriggio in Gazzetta ufficiale. Le misure riguardano cinque … Leggi tutto

Antonio Tajani: “Gli audio di Berlusconi? Una vendetta”. I popolari europei: “È lui la garanzia dell’atlantismo”

tajani migranti

Antonio Tajani, arrivato al vertice Ppe, ha commentato la pubblicazione degli audio di Silvio Berlusconi che hanno acceso un dibattito in Italia e in Europa sul posizionamento di Forza Italia in politica estera. Per il coordinatore nazionale di FI si sarebbe trattata di una “vendetta di chi, magari, non è stato eletto”. E ha ribadito … Leggi tutto

Zelensky: “Siamo sull’orlo del disastro nucleare”. Vice Premier dell’ucraina: “Libereremo presto i territori occupati”

zelensky a Praga

Volodymyr Zelensky ha parlato al summit di Praga di una possibile minaccia di disastro nucleare. Intanto, la vice premier ucraina Iryna Vereschuck, ha dichiarato che i territori occupati dalla Russia verranno liberati entro fine anno. Zelensky al summit di Praga: “La Russia ha portato la guerra nella nostra terra” Durante il suo intervento, tramite videoconferenza, … Leggi tutto

I leader europei discuteranno della crisi energetica al vertice di Praga. Tra le proposte, un tetto al prezzo del gas dinamico

tetto al prezzo del gas dinamico

Oggi e domani il primo summit a Praga dei capi di stato e di governo della neonata “Comunità politica europea”, e il primo Consiglio europeo informale organizzato durante il semestre di presidenza di turno ceca dell’Ue. La nuova piattaforma di coordinamento tra i capi di Stato e di governo europei metterà al centro delle discussioni … Leggi tutto

L’appello del Parlamento Europeo: “Prepararsi in caso di attacco nucleare”. In arrivo nuove sanzioni contro la Russia

Prepararsi ad un attacco nucleare russo

Il Parlamento europeo chiede all’Ue di preparare una risposta rapida e decisiva nel caso in cui Mosca dovesse condurre un attacco nucleare. È il contenuto della risoluzione, adottata con 504 voti a favore, 26 contrari e 36 astenuti, con cui i deputati europei esortano tutti i Paesi e le organizzazioni internazionali a condannare i referendum … Leggi tutto

Ue, via libera alla direttiva sul salario minimo

Europa in pressing sull'Italia per la ratifica del Mes

Ue, il Parlamento Europeo ha definitivamente approvato la direttiva sul salario minimo. La direttiva diventerà legge solo dopo l’ok del Consiglio europeo che dovrebbe arrivare entro settembre. Tuttavia, rimane il dubbio sul recepimento della direttiva da parte del nostro Paese. Le condizioni lavorative di molti lavoratori italiani non sono tra le più favorevoli. La maggior … Leggi tutto

Caro energia, UE: “Ridurre consumi del 10% fino a marzo 2023”

scuola risorse Ue

La Commissione europea propone una serie di misure “temporanee” per contrastare il caro energia. Per ridurre la domanda nei momenti di picco, che fa entrare in gioco l’energia più costosa, la Commissione propone di introdurre l’obbligo di ridurre il consumo di elettricità di almeno il 5% durante determinate ore di picco. Gli Stati dovranno identificare … Leggi tutto

Guerra in Ucraina, il recap del 106esimo giorno

recap guerra

il discorso di Putin ai giovani imprenditori russi, la condanna a morte dei combattenti a Mariupol, l’appello della presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen… Ecco tutte le notizie rilevanti del nostro recap guerra. Putin, “La Russia non farà la fine dell’Urss» La Russia «non cadrà nella stessa trappola dell’Urss, la sua economia resterà … Leggi tutto

Ursula Von Der Leyen: “Abbiamo bisogno di un Piano Marshall per l’Ucraina”

Piano Marshall per l'Ucraina

“L’Unione europea ha il dovere morale aiutare finanziariamente alla ricostruzione dell’Ucraina, e lo farà suggerendo criteri di sostenibilità ambientale” queste sono le parole della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, intervenuta questa mattina in Vaticano alla conferenza dedicata al tema “Reconstructing the Future for People and Planet” organizzata dalla Pontificia accademia delle Scienze … Leggi tutto

Ue, il Parlamento approva lo stop alle auto endotermiche dal 2035, decisione storica per il settore

Adesso è ufficiale, il Parlamento europeo dice stop alla vendita di auto endotermiche a partire dal 2035. Un passo importante se non decisivo per approvare interamente il pacchetto climatico “Fit for 55”, con cui l’Europa cerca di tagliare il 55% delle emissioni entro il 2030. Come prevedibile, c’è stata una netta spaccatura in aula con … Leggi tutto