Il caso Davide Cervia: la vicenda dell’esperto in guerre elettroniche sparito improvvisamente da Velletri il 12 settembre 1990. I giudici con una recente sentenza hanno indirettamente confermato che si trattò di rapimento, forse per costringere l’ex sottufficiale della Marina Militare a fornire il suo aiuto nella Guerra del Golfo che stava per scoppiare. Il Ministero della Difesa è stato riconosciuto colpevole, a causa dei depistaggi e dei ritardi nelle indagini, di avere ostacolato la ricerca della verità. Lo stesso Dicastero inoltre è stato condannato a pagare un indennizzo virtuale di un euro, quello chiesto dalla famiglia Cervia che non ha voluto speculare nella ricerca della verità.
L’ex patron della Sampdoria sbarca su Radio Cusano Campus con “Ferrero, non solo sport”. Lui già scalpita: “Ci sarà da divertirsi…” [VIDEO]
Massimo Ferrero sbarca su Radio Cusano Campus. Dal calcio e dallo show business fino alla radio. E in diretta tutti i giorni con una sua trasmissione, dove potrà dire di tutto e di più. E uno come l’ex presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, che non ha certo bisogno di presentazioni, non si tirerà indietro e … Leggi tutto