Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

I dieci errori di Vladimir Putin: l’analisi di Paolo Alli dopo il vertice di Vilnius

Dieci errori di Putin

Di ritorno dal vertice NATO di Vilnius, la sensazione principale è di aver vissuto un avvenimento di importanza storica, uno di quei momenti che possono segnare il futuro di miliardi di persone. La gravità raggiunta dalla crisi iniziata con l’aggressione russa all’Ucraina è da tempo sotto i nostri occhi: conflitti e instabilità aumentano si moltiplicano, … Leggi tutto

Russia, colpo di Stato fallito come in Turchia nel 2016. Il movente della rivolta della Wagner è politico

Poiché la storia spesso si ripete, gli strani avvenimenti di questi giorni in Russia mi hanno richiamato alla mente il fallito colpo di Stato contro Erdogan in Turchia del luglio 2016. Le analogie sono molto interessanti, a partire dall’improvviso arresto della marcia della Wagner, dopo poche ore dal suo inizio, che assomiglia molto alla rapida … Leggi tutto

Mediterraneo al centro del continente verticale. Piano Marshall o Piano Mattei? Meglio un Next Generation Africa

mediterraneo next generation africa

Fin dall’antichità, il Mediterraneo è stato, per millenni, il centro storico, culturale, commerciale e politico del mondo. Dapprima culla delle grandi civiltà occidentali, poi punto di collegamento tra est e ovest, come testimonia la straordinaria storia della via della seta, che non a caso congiungeva Venezia con la Cina. Questa centralità è andata progressivamente riducendosi … Leggi tutto

Situazione Kosovo Serbia oggi, l’Europa non sarà completa finché gli interi Balcani Occidentali non ne faranno parte

Situazione Kosovo Serbia oggi

Non è facile comprendere quanto sta accadendo tra Kosovo e Serbia se non si parte da una rapida retrospettiva sulla intricata situazione dei Balcani occidentali Situazione Kosovo Serbia oggi La vecchia Jugoslavia costituiva un coacervo di numerose etnie, era divisa in sei repubbliche e due province autonome (tra le quali quella del Kosovo) e fu … Leggi tutto

Elezioni Terni, la vittoria di Bandecchi contro gli schemi tradizionali e la disinformazione | L’editoriale di Paolo Alli

elezioni terni vittoria bandecchi

I ballottaggi per le elezioni nei comuni capoluogo hanno avuto esiti importanti anche in chiave nazionale, come sempre. La larga affermazione del centrodestra conferma, infatti, la tendenza dell’elettorato a livello nazionale. Tuttavia, salta subito all’occhio il dato preoccupante del crescente astensionismo. La scarsa affluenza alle urne, particolarmente ai ballottaggi fa sì che una persona oggi … Leggi tutto