Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Ambiente: inquinamento, al via il progetto Airfresh per la riforestazione urbana

    Progetto Airfresh per la riforestazione urbana

    Progetto Airfresh per la riforestazione urbana è un progetto europeo che vede la partecipazione per quanto riguarda l’Italia di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e dell’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET) del Cnr. Gli obiettivi del progetto Airfresh sono i seguenti: Per raggiungere tale scopo, ENEA … Leggi tutto

    Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture

    Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture: è online l’edizione 2022 della guida che viene fornita come strumento di informazione utile ai consumatori e a tutti gli automobilisti. L’art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica Italiana n. 84 del 2013, pubblicato in attuazione della direttiva 1999/94/CE, prevede l’obbligo per … Leggi tutto

    Attivisti bloccano il Grande Raccordo Anulare, portati via di peso dalla polizia

    Attivisti bloccano il Grande Raccordo Anulare: bloccano il traffico e vengono portati via di peso dalla polizia, che li sposta fuori dalla carreggiata e che provvede ad identificare i manifestanti presenti. Gli attivisti di “Ultima Generazione” questa volta hanno bloccato il traffico sul Grande Raccordo Anulare, all’altezza dello svincolo tra l’Ardeatina e la Laurentina, a … Leggi tutto

    Previsioni autunno inverno 2022: farà più caldo ma con il rischio di piogge torrenziali

    Previsioni autunno inverno 2022: c’è la possibilità che faccia più caldo, ma è concreto il rischio di avere delle piogge torrenziali. I cambiamenti climatici in questa seconda parte dell’estate ed, in particolare, durante il mese di agosto stanno portando delle problematiche legate al maltempo che, in alcuni casi, sono risultate molto gravi e pericolose, come … Leggi tutto

    Aria condizionata in auto: tutti i chiarimenti sulle sanzioni fino a 444 euro

    aria condizionata in auto

    Per molti l’uso dell’aria condizionata in auto è irrinunciabile durante le giornate più calde. Con l’innalzamento delle temperature il condizionatore in auto è un vero e proprio sollievo. Ma cosa dice la legge a riguardo? Ecco cosa fare per evitare di prendere multe salate. Cosa prevede la normativa vigente La normativa di riferimento, non è … Leggi tutto

    Crisi energetica: le nuove proposte di Italy for Climate

    La crisi energetica è uno degli argomenti più dibattuti nell’ultimo periodo. Parecchie sono le proposte che si susseguono, ma servono azioni concrete. La Conferenza tenutasi oggi, 14 luglio a Roma, ha proposto tre nuovi punti su cui focalizzarsi per contrastare i cambiamenti climatici. Necessari interventi concreti contro la crisi energetica e climatica Rinnovabili, efficienza energetica … Leggi tutto

    Pilastro si stacca dalla Moiazza, imponente monte delle Dolomiti, e cade a valle. Nessun ferito

    moiazza pilastro

    Moiazza, pilastro dell’imponente monte delle Dolomiti Agordine (Belluno) si è staccato nella mattinata di oggi precipitando a valle. Escluso il coinvolgimento di persone. I fatti sono avvenuti alle 11,38 quando un escursionista tedesco di passaggio sull’Alta via numero 1 nella zona di Forcella del Camp ha sentito un boato e visto una grande nuvola scendere … Leggi tutto

    Caldo record, brucia la frutta sugli alberi

    Ondata di caldo 2022

    Ondata di caldo 2022, la siccità assedia i campi.  Le temperature oltre i 40 gradi registrate in Italia stanno bruciando la frutta sugli alberi. Dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti della bolla di calore che sta avvolgendo il paese emerge un grave danno per per l’agricoltura con perdite fino al 15%. Ondata di caldo 2022: … Leggi tutto

    Roma, attivisti bloccano il Raccordo Anulare

    Cambiamento climatico

    Gli attivisti bloccano il Raccordo Anulare. In mattinata degli attivisti di Extinction Rebellion si sono seduti per terra con gli striscioni. La protesta era già stata fatta anche l’anno scorso, durante l’inverno. Una protesta “disperata” Nel video che documenta il blocco del raccordo anulare avvenuto questa mattina, gli attivisti di Extinction Rebellion hanno dichiarato: Se … Leggi tutto

    Incendio Malagrotta, Bonelli: “Sospetta strategia criminosa”

    Incendio Malagrotta Un incendio nella discarica di Malagrotta, a Roma, il 15 giugno si è sviluppato in alcuni capannoni destinati al trattamento dei rifiuti. Oggi asili nido e scuole dell’infanzia chiusi. Incerta l’origine e il tipo di materiale bruciato. L’Arpa: «Finestre chiuse nel raggio di un chilometro». Sul tema Angelo Bonelli, coordinatore di Europa Verde, … Leggi tutto

    Crisi climatica: in aumento fame, profughi e costi  

    crisi climatica

    Crisi Climatica. Tra siccità e fenomeni di inondazione sempre più estremi, la quantità di fondi necessari a rispondere alla crisi climatica globale è oggi superiore di 8 volte rispetto a 20 anni fa. Questo se si vuole considerare solo la richiesta delle Nazioni Unite per un intervento umanitario. I paesi donatori in media stanziano appena … Leggi tutto

    Produzione grano Italia, calo del 15% per siccità

    Caldo record

    Produzione grano Italia, calo del 15% per siccità. Per effetto della riduzione delle rese a causa dei cambiamenti climatici complessivamente  il raccolto dovrebbe attestarsi attorno ai 6,5 miliardi di chili a livello nazionale su una superficie totale di 1,71 milioni di ettari coltivati fra grano duro per la pasta (1,21 milioni di ettari) e grano … Leggi tutto

    Mortalità 2050, uno studio Enea rivela le cifre del riscaldamento globale a Roma e Milano

    emissioni nocive

    Uno studio condotto dall’Enea, uno dei principali enti a sostegno del ministero della Transizione Ecologica, mette in collegamento la mortalità al 2050 a Roma e Milano in rapporto al riscaldamento globale. Ebbene, le conclusioni del report, realizzato da 11 ricercatori, stimano in una crescita rispettivamente dell’8% e del 6% di decessi legati al cambiamento climatico. … Leggi tutto