Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    World Cancer Day: in Italia 390mila casi nel 2022. Alla mammella il più diffuso

    tumore colon retto

    Si celebra oggi la Giornata mondiale contro il cancro (World Cancer Day) promossa dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). L’iniziativa giunge oggi alla ventitreesima edizione ed è utile a valorizzare una giornata che rappresenta un importante richiamo a riflettere su cosa Istituzioni e individui possono fare insieme … Leggi tutto

    L’intelligenza artificiale ha creato un algoritmo per individuare il cancro

    È stato sviluppato il primo algoritmo con cui l’intelligenza artificiale potrà arrivare ad individuare il cancro e con cui selezionare la più idonea strategia per la terapia. Si tratta di un grande passo in avanti per la medicina moderna che si avvale sempre più di strumentazione informatica e tecnologie avanzate di precisione. Lo speciale processo … Leggi tutto

    Pomodori: i benefici e perché mangiarli

    I pomodori sono degli ottimi alleati della linea perché poveri di calorie e rappresentano i protagonisti indiscussi della dieta mediterranea. Scopriamo allora insieme le caratteristiche e benefici di questi prodotti che vogliamo analizzare in questo articolo. I pomodori rappresentano l’ortaggio più coltivato e consumato al mondo, dopo la patata. È una pianta originaria del Sud America, … Leggi tutto

    Giornata mondiale contro il cancro 2023, il docufilm di Ravello sulla cineterapia

    Cos’è la cineterapia? Giornata mondiale contro il cancro 2023 film “Il tempo dell’attesa” firmato da Rolando Ravello arriverà domani, sabato 4 febbraio, proprio in occasione della ricorrenza su Rai Play.  Prodotto da Medicinema Italia in collaborazione con Medusa Film e realizzato con il sostegno di Roche Italia, il film nasce da una iniziativa congiunta della … Leggi tutto

    Le noci: perché mangiarne tre al giorno

    le noci

    Le noci fanno bene. Possiamo averle a nostra portata per tutto l’anno, e se le utilizziamo in modo costante, ne riceveremo enormi benefici. Grazie alla ricchezza che hanno di Omega-3 e di diverse vitamine, alla facilità con la quale possono essere introdotte in molti piatti in cucina, e persino ai modi alternativi per usarle. Le noci sono i frutti … Leggi tutto

    Legumi: cosa sono e perché mangiarli

    legumi

    Con il termine legumi intendiamo tutti quei semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle leguminose (papilionacee), che si possono essere consumati sia allo stato fresco sia secco, surgelati o anche conservati.Le leguminose più usate nel nostro Paese sono: i piselli, i fagioli, le fave, i ceci, le lenticchie, i lupini e anche le cicerchie. I … Leggi tutto

    Nasce l’associazione italiana di implantologia e odontoiatria digitale

    associazione implantologia odontoiatria

    Nuove opportunità in campo odontoiatrico. Nasce l’associazione italiana di implantologia e odontoiatria digitale, presieduta da Francesco Lerario che ha spiegato durante la trasmissione “Dritti al punto” di Cusano Italia Tv condotto da Roberta Feliziani, le esigenze che hanno portato alla nascita di questa iniziativa.  “Oggi il paziente contemporaneo ha pochissimo tempo da dedicare alla poltrona odontoiatrica. … Leggi tutto

    Spray nasale per combattere la depressione del disturbo bipolare: positivi i risultati di uno studio italiano

    Spray nasale depressione

    Uno spray nasale contro la depressione del disturbo bipolare: è questa l’innovativa scoperta fatta da un team di ricercatori italiani dell’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Pescara. Lo studio, coordinato dal professor Giovanni Martinotti, specialista in psichiatria, ha permesso di accertare che un farmaco in particolare, Esketamina, normalmente utilizzato per il trattamento delle depressioni resistenti, … Leggi tutto

    Aumento casi di scarlattina tra i bimbi: come si trasmette e quali sono i sintomi

    aumento scarlattina bimbi

    Cresce la preoccupazione dei pediatri a causa dell’aumento dei casi di scarlattina tra i bimbi. Dopo tre anni di stop, dovuti alle restrizioni a seguito della pandemia di Covid-19, i contagi sono tornati a crescere in maniera significativa anche in Italia. Durante gli anni precedenti, infatti, gli esperti aveva assistito ad un evidente crollo del … Leggi tutto

    Parkinson: sintomi precoci intercettati dall’analisi della voce

    Parkinson sintomi

    Un gruppo di ricercatori dell’Università tecnologica di Kaunas, in Lituania, sta lavorando su un metodo innovativo che permetterebbe di individuare in maniera precoce i sintomi del Parkinson, del quale soffrono circa 10 milioni di persone in tutto il mondo, tra le quali anche Michael J. Fox, Billy Connolly e Jeremy Paxman. Quella di Parkinson è una malattia neurodegenerativa ad … Leggi tutto

    Tecnologia e sanità digitale: così cambia il modo di controllare la salute

    sanità digitale

    La sanità digitale è stata al centro dell’edizione 2023 del Consumer Electronics Show, la fiera annuale più importante dell’elettronica di consumo organizzata dalla Consumer Technology Association negli Stati Uniti a partire dal 1967. Tanti gli accessori presentati per monitorare costantemente lo stato di salute in maniera fai da te. Dai sensori da infilare nel water ai dispositivi indossabili … Leggi tutto

    Fobie: ecco le più strane al mondo

    Le fobie più strane del mondo, quali sono? Si parla fortunatamente sempre più spesso di paure, ansia, stress, depressione e tutte quelle malattie della mente di cui tante persone, anche a causa della pandemia e della guerra in Ucraina, sono afflitte e che causano seri problemi comportamentali ma cosa si nasconde dietro queste? In particolar … Leggi tutto

    Peste suina africana: adottato il Piano nazionale di sorveglianza ed eradicazione per il 2023

    Peste suina africana

    Peste suina africana: il Ministero della Salute ha pubblicato il Piano di sorveglianza ed eradicazione della PSA per il 2023, in seguito all’approvazione avvenuta lo scorso 31 maggio 2022 da parte della Comunità Europea e all’ammissione al cofinanziamento delle spese sostenute per l’attuazione delle misure previste Il suddetto Piano, in particolare, mira a raggiungere i … Leggi tutto

    Piano Oncologico Nazionale: documento per la prevenzione e il contrasto del cancro

    Piano Oncologico Nazionale

    Piano Oncologico Nazionale: in seguito all’approvazione da parte della Conferenza Stato-Regioni, il 26 gennaio 2023 è stato adottato il “Documento di pianificazione e indirizzo per la prevenzione e il contrasto del cancro 2023-2027“. Il nuovo Piano, in particolare, ha l’obiettivo di: Il Piano Oncologico Nazionale è stato elaborato da un Tavolo di lavoro inter-istituzionale, che … Leggi tutto

    Long Covid, uno studio italiano svela il meccanismo che causa la stanchezza cronica

    Stanchezza cronica dopo Covid

    Stanchezza cronica dopo Covid, è normale? Sì, e uno studio condotto in Italia ha ora dimostrato il perché. Sembra che la “fatigue”, lo stato di spossatezza invalidante legato al long Covid – la sindrome vissuta da coloro che, una volta combattuta l’infezione e risultati negativi al tampone ne presentino ancora dei segni -, non soltanto … Leggi tutto

    Che cos’è la nomofobia?

    Che cos’è la nomofobia?

    Che cos’è la nomofobia? E’ la paura di rimanere disconnessi. Da non confondere con monofobia (che è la paura di rimanere da soli), la nomofobia, che proviene dal termine di origine inglese nomophobia, è quella fobia che manda in tilt il cervello di chi ormai non può più fare a meno di essere connesso con … Leggi tutto

    Morbo di Parkinson cause: il 5% dei pazienti è portatore di mutazioni genetiche

    Cause del morbo di Parkinson

    Spesso ci si chiede quali siano le cause del morbo di Parkinson, una malattia neurodegenerativa causata dal danneggiamento progressivo di alcune parti del cervello. Oggi nuovi studi fanno ulteriore chiarezza su questa patologia così debilitante. Secondo una ricerca nata dalla collaborazione tra Irccs Neuromed e l‘Istituto di Genetica e Biofisica ‘Adriano Buzzati Traverso’ del Consiglio nazionale … Leggi tutto

    Che cosa sono le malattie tropicali neglette, in Italia 4.000 casi l’anno

    malattie tropicali neglette

    Strongiloidosi, echinococcosi, dengue, tubercolosi e chikungunya: sono soltanto alcune fra le moltissime malattie tropicali neglette, che colpiscono prevalentemente le popolazioni più povere e vulnerabili del mondo. Anche in nel nostro paese si registrano però numeri importanti, con 4.000 casi di contagi ogni anno, che collocano l’Italia al quarto posto in Europa, dopo Inghilterra, Francia e … Leggi tutto

    Oms fine pandema Covid, in arrivo la delibera del Comitato emergenze

    Oms fine pandemia covid

    Nei prossimi giorni ci sarà la delibera da parte del Comitato emergenze dell’OMS per decidere se verrà dichiarata la fine dell’emergenza sanitaria o meno. I virologi non la pensano tutti allo stesso modo: alcuni credono che potrebbe essere dichiarata la fine della pandemia, altri invece invitano alla prudenza. Il comitato si riunisce oggi per decidere, … Leggi tutto

    Come alleviare il rossore post ceretta in maniera naturale

    8 marzo

    Per come alleviare il rossore post ceretta esistono molti rimedi sia per evitare, o comunque ridurre notevolmente, quell’antipatico rossore che si manifesta sul nostro corpo subito dopo l’epilazione. In questo articolo, vi spiegheremo qualche semplice rimedio per evitare o quantomeno attenuare il rossore dopo la vostra ceretta. Le pelli sensibili sono di solito quelle che rischiano sicuramente di … Leggi tutto

    Allattamento al seno, come fare: i consigli dei pediatri dopo la morte del neonato al Pertini

    Allattamento al seno come fare

    Allattamento al seno come fare – I consigli utili e importanti per garantire la sicurezza del neonato e della mamma, direttamente dai pareri degli specialisti. Più di centomila persone hanno sottoscritto una petizione su Change.org per poter richiedere maggiore assistenza dopo il caso del neonato morto al Pertini, a Roma. I pediatri parlano meglio del co-sleeping. … Leggi tutto

    Covid, lockdown in Corea Del Nord, Ciccozzi: “Non dobbiamo preoccuparsi”

    covid vaccino e guarigione massimo ciccozzi

    Il Covid in Italia sembrerebbe – per ora – aver mollato la presa, infatti, secondo il rapporto stilato dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere diminuiscono i ricoveri per SarsCov2 in terapia intensiva. Nell’ultima settimana è stato rilevato negli ospedali un calo del 18%. Dalla Corea Del Nord però arriva la notizia di un nuovo … Leggi tutto

    Immagini in un battito di ciglia: rivoluzione nella risonanza magnetica nucleare

    Risonanza magnetica nucleare

    Buone notizie per chi deve sottoporsi ad un esame di risonanza magnetica nucleare: primo in Italia, l’Irccs San Raffaele di Roma si è infatti dotato di un’apparecchiatura particolarmente avanzata, in grado di cogliere immagini intere e in altissima definizione di organi come cervello, cuore, fegato o pancreas in una singola rotazione da 0,28 secondi, con risultati clinici … Leggi tutto

    AIRC arance 2023, torna la raccolta per la ricerca

    airc arance 2023 foto ansa

    AIRC arance 2023 torna anche quest’anno la tradizionale campagna di raccolta fondi e divulgazione di Fondazione AIRC dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. Nelle piazze italiane sarà possibile acquistare le “arance della salute” a fronte di una donazione per la ricerca sul cancro, l’iniziativa di quest’anno servirà a sostenere il lavoro di ben 5000 ricercatori. AIRC arance … Leggi tutto

    Quanta acqua bere al giorno e perché

    Bonus acqua potabile 2023

    Quanta acqua bere al giorno è una domanda importante che dobbiamo porci, perché proprio l’acqua è una componente fondamentale del nostro organismo. Una sana e corretta idratazione, se associata ad una buona alimentazione, è molto importante per rimanere in salute. Ma quali sono i veri benefici dell’acqua e soprattutto quanta dovremmo assumerne giornalmente? Gli esperti … Leggi tutto

    Boom di psicofarmaci tra adolescenti per lo sballo, l’allarme degli psichiatri: “Fenomeno che preoccupa”

    Psicofarmaci adolescenza

    Psicofarmaci adolescenza. Preoccupa l’aumento dell’uso di psicofarmaci tra i giovani. Il fenomeno di dipendenza è in costante crescita tanto che riguarderebbe un adolescente su 10. L’allarme arriva dal al XXIV Congresso nazionale della Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia, apertosi a Milano e Venezia. Gli psichiatri hanno ravvisato un uso non corretto degli psicofarmaci: “Gli psicofarmaci, insieme … Leggi tutto

    Caffè e pressione alta, quale correlazione

    Caffè e pressione alta

    Il caffè è una delle bevande più diffuse e amate e, soprattutto nel nostro paese, è impensabile iniziare la giornata senza aver bevuto un buon espresso. Ma chi soffre di ipertensione può berlo? E quante tazze? Vediamo dunque quale correlazione c’è tra consumo di caffè e pressione alta. Che cos’è la pressione arteriosa La pressione … Leggi tutto

    Crema per le emorroidi per dire addio alle rughe

    filler

    La crema per le emorroidi viene spesso utilizzata anche come crema antirughe, ed è un argomento che da sempre apre un ampio dibattito. In molti però si chiedono se è vero o falso che creme come la “famosa” preparazione h, possano eliminare o quanto meno ridurre le rughe. Qualcuno crede che sia una bufala, altri invece, sostengono dei veri e propri risultati … Leggi tutto

    Collagene da bere: il nuovo elisir di lunga vita

    Collagene da bere

    Fondamentale per la giovinezza della pelle e non solo, il collagene è la proteina responsabile della salute del nostro tessuto connettivo. Tra gli ingredienti più ricercati in creme e maschere, adesso è anche integratore da bere. Che cos’è il collagene Il collagene è una proteina presente naturalmente nel corpo umano. La si trova principalmente in … Leggi tutto

    Il miele e i suoi benefici, quanto mangiarne

    labbra screpolate

    Il miele è un prodotto di origine animale ed estremamente calorico. Per ogni 100 g di prodotto, troviamo ben 300 kcal. La maggior parte, derivanti quasi per intero dagli zuccheri semplici. Per questo motivo, non è certo un alimento da sottovalutare per quel che riguarda l’aspetto energetico. In virtù del suo valore edulcorante, in molti preferiscono usare il miele … Leggi tutto

    I migliori rimedi naturali per le mani screpolate

    rimedi naturali per le mani screpolate

    Soprattutto d’inverno, a causa delle basse temperature e del maltempo, le nostre mani sono spesso screpolate e secche, così come lo sono anche le labbra. Questo è dovuto al fatto che la pelle delle mani è particolarmente delicata, più di quella del viso, perché è povera di ghiandole sebacee e quindi, se non viene correttamente idratata, … Leggi tutto

    Covid vaccino il professor Ciccozzi a Dritti al Punto: “La copertura è di 12 mesi, così come con la guarigione”

    covid vaccino e guarigione massimo ciccozzi

    Covid vaccino e guarigione offrono la migliore immunità possibile contro la malattia secondo un nuovo studio, infatti i dati emersi parlano di un’ospedalizzazione e una mortalità decisamente più bassa. Dritti al Punto proprio su questo aspetto ha ospitato  Prof. Massimo Ciccozzi, Epidemiologo Campus Bio-Medico di Roma. Covid vaccino e guarigione migliore immunità possibile, le parole … Leggi tutto

    Tutte le proprietà dei mirtilli: ecco perché fanno bene

    Mirtilli proprietà

    Nello yogurt al mattino, mangiati al naturale oppure utilizzati in cucina per dolci e salse, i mirtilli sono non soltanto deliziosi, ma fanno anche benissimo al nostro organismo, tanto da essere considerati dei super food. Scopriamo dunque tutte le proprietà dei mirtilli e perché dovrebbero essere sempre inseriti nella nostra alimentazione. Le proprietà dei mirtilli

    Salute, il ministro Schillaci: “Inasprire i divieti di fumo”

    Schillaci proroga test Covid Cina

    Desta scalpore il rapporto della Fondazione Veronesi che ha spinto il ministro Schillaci a sottolineare l’importanza di inasprire il divieto sul fumo. È questa in sostanza la sintesi dell’intervista rilasciata quest’oggi dal ministro della Salute che, dati alla mano, ha evidenziato quanto e come i costi delle cure ai tumori siano superiori agli incassi generati … Leggi tutto

    Aids, fallito il test che impegnava un vaccino sperimentale per la cura della malattia

    vaccino HIV

    La speranza era concreta, invece l’unica sperimentazione in fase avanzata potenzialmente in grado di sviluppare un vaccino contro l’HIV è fallita, terminata in seguito ai risultati deludenti ottenuti nei test clinici. Un’ altra sconfitta nella lotta contro il virus collegato all’AIDS. Janssen, la divisione della società Johnson & Johnson che si occupa di vaccini, ha annunciato questa … Leggi tutto

    Contorno occhi fai da te: quali prodotti usare

    filler

    Contorno occhi fai da te è la soluzione migliore e senz’altro più economica per chi vuole prendersi cura di questa zona del viso senza dover necessariamente spendere una fortuna. Con pochi e semplici ingredienti, possiamo realizzare un contorno occhi direttamente con gli ingredienti che troviamo all’interno della nostra dispensa. Come sappiamo la zona del contorno occhi, è … Leggi tutto

    Come si diventa ciechi? La risposta in uno studio condotto dall’Università di Tel Aviv

    Come si diventa ciechi

    Come si diventa ciechi? Si tratta più comunemente di una conseguenza di malattie o di lesioni e traumi agli occhi? Nella maggior parte dei casi, la perdita della vista segue lo sviluppo di specifici disturbi, come la cataratta, il glaucoma e la degenerazione maculare. Quest’ultima patologia, osservabile soprattutto negli anziani e non curabile, è legata … Leggi tutto

    Malattie infiammatorie croniche intestinali: al via la prima webserie dedicata a chi ne soffre

    Malattie infiammatorie croniche intestinali

    Oggi chi soffre di malattie infiammatorie croniche intestinali ha un mezzo in più per informarsi su alimentazione corretta e relative ricette: è Ibd Cooking Channel, la prima webserie di cucina dedicata appunto a chi soffre di queste patologie. L’iniziativa è stata realizzata da Takeda Italia in collaborazione con Gambero Rosso e con il patrocinio dell’associazione … Leggi tutto

    Il ruolo delle uova nella dieta dimagrante

    uova nella dieta dimagrante

    Pochi lo sanno, ma l’uovo è uno degli alimenti ideali per perdere peso, perché ha poche calorie (circa 80 per pezzo) ed è ricco di elementi che fanno bene all’organismo. Quindi le uova nella dieta dimagrante possono essere inserite tranquillamente, perché sono uno degli alimenti più completi alimenti dal punto di vista nutrizionale e contengono omega 3 e 6, … Leggi tutto

    Qual’è la differenza tra paramorfismi e i dismorfismi? Ecco cure, trattamenti e chirurgia!

    Differenza paramorfismi e dismorfismi

    Differenza paramorfismi e dismorfismi. A sentirli nominare sembrano due condizioni che riconducono alla stesso tipo di problema. In realtà non è così, infatti non tutte le curvature anomale del rachide sono patologiche. Ci sono quelle lievi per le quali è sufficiente intervenire anche in modo autonomo per risolvere il problema legato alla colonna vertebrale e … Leggi tutto

    Esercizio fisico e depressione: ecco quale correlazione è emersa

    Esercizio fisico e depressione

    Esercizio fisico e depressione sono inversamente proporzionali. Non è solo un’intuizione che deriva dall’adagio popolare “Mens sana in corpore sano” ma anche un fondamento che arriva da recenti ricerche scientifiche. In questi studi, infatti, è stato riscontrato un effetto positivo sul benessere mentale derivante dalla pratica sportiva che potrebbe quindi essere impostata in chiave preventiva o … Leggi tutto

    Dieta di Shakira: allenamento, routine, alimentazione della cantante latina

    Dieta Shakira

    Dieta Shakira, la pop-star latina che sta facendo impazzire tutti con la sua canzone-vendetta BZRP Music Session #53 realizzata con il dj Bizarrap. Si parla di lei nel web, nel tempo libero, durante le conversazioni a tavola.La cantante ha attaccato l’ex fidanzato Gerard Piqué e l’attuale compagna Clara Chia Marti intonando alcune strofe, senza dubbio … Leggi tutto

    Lo pronunciamo spesso, ma sappiamo veramente cos’è e a cosa serve il sistema nervoso?

    sistema nervoso cos'è

    Sistema nervoso cos’è: nel nostro vivere quotidiano sentiamo spesso parlare di sistema nervoso. Spesso in molti argomenti che richiamano patologie più o meno gravi viene “messo in mezzo”! Ma noi sappiamo veramente cos’è e a cosa serve? Sistema nervoso cos’è? Per descrivere in modo semplice che cos’è il sistema nervoso diciamo che è l’intero complesso … Leggi tutto

    Effetto degli antibiotici sull’intestino: uno studio ne valuta l’impatto

    sindrome dell'intestino permeabile

    Gli antibiotici, come ripetono sia i medici, sia l’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS, devono essere assunti soltanto sotto prescrizione: il loro eccessivo e, spesso, immotivato utilizzo porta infatti allo sviluppo dell’antibiotico-resistenza, che li rende assolutamente inefficaci, con conseguenze estremamente pericolose. Gli antibiotici sono infatti fondamentali per la lotta alle infezioni, perché uccidono i batteri che … Leggi tutto

    Napoli, svelata una proteina chiave per la cura del tumore alle ossa

    Napoli svelata proteina chiave tumore alle ossa

    Svelata, in un recente studio di ricerca condotto a Napoli, una proteina chiave nell’insorgenza del tumore alle ossa. La rivelazione è stata annunciata dai ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati-Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Igb-Cnr) e i risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica “Communications Biology”. Nello specifico … Leggi tutto

    Phubbing: significato, definizione esempi e soluzioni del fenomeno sempre più diffuso

    Phubbing significato

    Phubbing significato. Il cellulare è diventato uno strumento fondamentale nella vita di tutti i giorni: dalla comunicazione, fino al lavoro e all’informazione, i nostri dispositivi mobili diventano protagonisti di molte parti della nostra vita, aiutandoci a svolgere molti compiti con facilità e rendendo più forti dei legami che, talvolta, avrebbero difficoltà a mantenersi. Ma, proprio … Leggi tutto

    Covid, Matteo Bassetti sulla variante Kraken: “Il covid è un virus come altri”

    covid cina tamponi bassetti

    Il Covid nel nostro paese allenta la sua incidenza ma l’attenzione è ancora alta, soprattutto riguardo alla virulenta variante kraken che sta contagiando moltissimo negli Stati Uniti D’America e che presto sarà la variante predominante il tutto il continente europeo. Il punto importante da ribadire è che la sottovariante di Omicron, denominata “XBB.1.5” non sembra … Leggi tutto

    Allergia alle arachidi, sintomi e quali cibi evitare

    Allergia alle arachidi sintomi

    L’allergia alle arachidi è una delle allergie alimentari più comuni e può causare in chi ne soffre una reazione anche grave, potenzialmente pericolosa per la vita. Questo tipo di allergia alimentare è infatti aumentata costantemente negli ultimi anni ed è diventata quella più comune nei bambini e la seconda allergia alimentare più diffusa negli adulti: nel … Leggi tutto

    La SMA che cos’è ? Forme, diagnosi, terapie e trattamenti

    Atrofia Muscolare Spinale cos'è

    Atrofia Muscolare Spinale cos’è? Una malattia degenerativa dei neuroni che trasportano i segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoliQuante volte abbiamo sentito parlare di atrofia muscolare senza sapere di che cosa si trattasse? e allora affrontiamo insieme questo “piccolo viaggio dell’informazione” per conoscere più da vicino la malattia. Atrofia Muscolare Spinale cos’è? L’atrofia muscolare Spinale … Leggi tutto

    Covid, ok da Ministero Salute per vaccino Pfizer “anti Omicron” nella fascia d’età 5-11 anni

    nuovo vaccino covid

    Il ministero della Salute dà ufficialmente l’ok al vaccino Pfizer contro le sottovarianti covid Omicron Ba.4 e Ba.5 per i bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni compiuti. Fino a questo momento, come da raccomandazione degli organi europei e internazionali, il limite minimo di età per la somministrazione era infatti fissato … Leggi tutto

    Scoperto un nuovo gene che causa l’autismo, è il Caprin1

    gene responsabile autismo

    Si chiama Caprin 1 ed è un nuovo gene responsabile dell’autismo. La sua scoperta è il risultato di un lavoro internazionale guidato dall’Università di Torino e dalla Città della Salute di Torino, in collaborazione con l’Università di Colonia e successivamente pubblicato sulla rivista Brain. Lo studio ha infatti permesso di dimostrare che mutazioni nel gene Caprin1 sono responsabili di alterazioni di … Leggi tutto

    Covid, preoccupa la diffusione della sottovariante Kraken: le indicazioni dell’Oms

    covid mascherine

    L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) predicano nuove soluzioni a contrasto del Covid, e in particolare della variante Kraken, caratteristica per la sua rapida diffusione. Il consiglio dell’Ecdc alle autorità sanitarie europee è quello di tornare ad adottare soluzioni come “restare a casa … Leggi tutto

    Vitamina D in inverno: come assumerla

    Vitamina D in inverno

    La Vitamina D in inverno è molto importante il benessere del nostro organismo. In questo articolo capiremo come assumerla anche durante i mesi in cui non c’è molto sole. La Vitamina D è un vero e proprio ormone che il nostro organismo assume, sintetizzandolo dalla cute attraverso i raggi solari.Più precisamente, delle radiazioni ultravioletta B o UV-B, e … Leggi tutto

    Gaslighting, cos’è e perché è la parola dell’anno 2022

    gaslighting cos'è

    Secondo l’autorevole dizionario Merriam-Webster gaslighting è la parola dell’anno 2022, in virtù dell’altissimo numero di volte in cui è stata cercata su Internet: nel corso dell’anno passato le ricerche relative a questo termine sono infatti aumentate del 1740%. Ma cos’è il gaslighting che viene così tanto cercato? Si tratta di una sorta di manipolazione psicologica che … Leggi tutto

    Come cambia la sessualità negli anni? La Dott.ssa Rosamaria Spina risponde alla domanda su Radio Cusano Campus

    come cambia la sessualità negli anni

    La Dott.ssa Rosamaria Spina, sessuologa e terapista di coppia è intervenuta ai microfoni di Radio Cusano Campus nella trasmissione “Che Musica Maestro” per parlare di come cambia la sessualità in base all’età. Come cambia la sessualità in base agli anni Come cambia la sessualità negli anni? La Dott.ssa Spina risponde al quesito: “In realtà contrariamente … Leggi tutto

    Carenza farmaci, il segretario di Federfarma Roma a Cusano Media Group: “Nessun allarmismo, no alla corsa alle scorte”

    Carenza farmaci

    Carenza farmaci. Sarebbero oltre 3000 i farmaci difficilmente reperibili secondo l’AIFA. Una situazione che sta creando allarmismo e che ha spinto il ministro della salute Schillaci a convocare un tavolo permanente per monitorare la situazione e trovare soluzioni. C’è la corsa in farmacia per comprarsi le cure per il Covid e l’influenza in questi mesi … Leggi tutto

    Alluce valgo cos’è?

    alluce valgo cos'è

    Alluce valgo cos’è? E’ sicuramente una delle patologie più diffuse del piede, e esteticamente non è tanto bello da vedere, infatti si presenta come una deviazione laterale dell’alluce verso le altre dita che a loro volta possono subire anch’esse delle difformità. tale patologia si sviluppa soprattutto nel sesso femminile ed è tra le più diffuse al … Leggi tutto

    Il DH oncologico dell’Ospedale Pertini di Roma rinasce

    Il DH oncologico dell’Ospedale Pertini di Roma rinasce con la Croce Rossa. C’è grande attesa per l’inaugurazione degli ambienti del Day Hospital oncologico dell’Ospedale Sandro Pertini di Roma. Un progetto di riqualificazione nato nel 2017 a cura della Croce Rossa il cui Comitato Municipio 4 si è reso promotore di un importante stanziamento di fondi, … Leggi tutto

    Tumore retto colon, Ieo: scoperto nuovo fattore prognostico

    tumore colon retto

    Tumore retto colon, Ieo: scoperto nuovo fattore prognostico. Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia ha scoperto un nuovo fattore prognostico per il tumore del colon retto. Gli scienziati hanno individuato una popolazione di cellule immunitarie, la cui presenza più o meno importante nel tessuto tumorale contribuisce a segnalare se i pazienti, dopo l’operazione, … Leggi tutto

    Maschera fai da te alla banana: come prepararla

    8 marzo

    Una maschera fai da te molto efficace, è quella alla banana. Come sappiamo si tratta di frutto davvero dalle innumerevoli proprietà. Ricca di vitamine e tanti sali minerali, è un vero toccasana per il benessere del nostro organismo. Tuttavia, la banana non è solo buona da mangiare, ma può diventare anche un ottimo alleato per nutrire e rinforzare il corpo e … Leggi tutto