Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Cattiva alimentazione, in Italia esplode il fenomeno. Altro che dieta mediterranea

+900%; è il dato inquietante dell’aumento dei casi di cattiva alimentazione in Italia. Nell’ultimo ventennio è emerso che soltanto il 30% della popolazione mangia in modo sano. A rivelare questi dati, l’infografica -realizzata dalla Unicusano- sulle abitudini e i disturbi alimentari degli italiani. Nutrizione e cattiva alimentazione: i dati in una infografica Nel bel Paese, … Leggi tutto

Quali sono le posizioni ideali per dormire e quelle, invece, dannose per la salute

Quali sono le posizioni ideali per dormire

Ognuno ha la propria routine del sonno e la propria posizione preferita per addormentarsi. Immaginavi, però, che questa posizione potesse influenzare il nostro benessere e la nostra salute? Scopri quali sono le posizioni ideali per dormire e quelle, invece, dannose. Posizione supina: la migliore per il corpo e contro le rugheI I medici raccomandano la … Leggi tutto

Quali sono i benefici della terapia cognitivo-comportamentale e quando si vedono i primi risultati

Quali sono i benefici della terapia cognitivo-comportamentale

Nell’articolo vedremo i molteplici benefici della terapia cognitivo-comportamentale, una pratica fondamentale per affrontare i problemi mentali ed emotivi. Scopriremo anche quando è possibile iniziare a notare i primi risultati di questa terapia, che svolge un ruolo fondamentale nel migliorare il benessere psicologico e la qualità della vita.

Covid, non solo la variante EG.5: ecco le altre 8 sotto osservazione

Covid variante EG.5

Una nuova variante di Covid si aggiunge all’elenco delle “osservazioni speciali” dell’OMS . Si chiama EG.5 ed è stata inserita nella lista delle Vums, le varianti sotto monitoraggio. Covid, variante EG.5 e le altre 6 sotto monitoraggio Le Vums salgono così a 7: BA.2.75 (Centaurus), CH.1.1 (Orthrus), XBB (Gryphon), XBB.1.9.1 (Hyperion), XBB.1.9.2, XBB.2.3 (Acrux) e appunto la new entry EG.5.  … Leggi tutto

Cibo e felicità, quali sono gli alimenti più felici? Lo spiega la nutrizionista Valentina Galiazzo a Cusano TV

Pomeriggio Estate

La felicità passa attraverso il cibo. Un assunto che vale sempre più in questa società attenta come mai a quel che si mangia. Ma quale è quello che ci dà la vera felicità? Ce lo spiega la biologa nutrizionista Valentina Galiazzo. Da CusanoTv: la felicità la trovi nel cibo buono La nutrizionista ha spiegato all’interno … Leggi tutto

Quali sono i benefici della mascherina per dormire e come scegliere quella giusta

Quali sono i benefici della mascherina per dormire

La mascherina per dormire, comunemente conosciuta come maschera per il sonno o maschera da notte, è un accessorio che sta diventando sempre più popolare tra coloro che cercano un riposo di qualità durante la notte. Oltre a fornire un ambiente scuro e rilassante per aiutare a conciliare il sonno, questa maschera offre numerosi benefici per la salute e la bellezza. Tutti i dettagli nell’articolo.

Glaucoma, cos’è? Cause, conseguenze, diagnosi e terapie

Glaucoma, cos'è?

Il glaucoma è una malattia oculare cronica che si caratterizza per l’aumento della pressione all’interno dell’occhio, chiamata pressione intraoculare. Questo aumento della pressione può danneggiare il nervo ottico e portare gradualmente alla perdita della vista, se non trattato. Ne parliamo, nella nostra rubrica “Non solo trentatré”, con il Professor Gianluca Manni Professore Ordinario di Clinica Oculistica … Leggi tutto

Nodulo alle corde vocali sintomi, causa e terapia: può diventare un tumore? Serve logopedia?

Nodulo alle corde vocali sintomi

Il nodulo alle corde vocali colpisce le persone che usano eccessivamente e in maniera forzata la propria voce e consiste nella formazione di piccole protuberanze o rigonfiamenti sul bordo delle corde vocali. Ecco quali sono i sintomi più comuni: Nodulo alle corde vocali sintomi: causa e terapia Si ritiene che i polipi o noduli benigni siano … Leggi tutto

Il caldo provoca diarrea, ipertensione e mal di testa: gli effetti delle alte temperature sulla salute e sul corpo

caldo mal di testa

Mal di testa, diarrea e ipertensione: sono solo tre dei disagi che il caldo anomalo di questi giorni sta provocando al nostro organismo. Ecco cosa fare se si registrano problemi di salute e quali indicazioni seguire. Caldo e mal di testa ma non solo Non solo banali fastidi o piccole difficoltà nel svolgere le attività … Leggi tutto

Vaccino Covid Francia, cosa sta succedendo con i risarcimenti da effetti secondari. Tutti i numeri

A distanza di due anni e mezzo dalla somministrazione, sono 72 le persone in Francia rimborsate per i danni provocati dagli effetti secondari del vaccino anti-Covid. È quanto ha rilevato l’Oniam, ossia l’organizzazione transalpina per gli indennizzi da incidenti medici. Resta tuttavia sconosciuta l’ammontare della cifra totale stanziata. In Francia, 72 persone sono state risarcite … Leggi tutto

Paralisi di Bell, cos’è? Sintomi e cause della neuropatia che ha colpito Tiffany Chen, compagna di Robert De Niro

Paralisi di Bell, cos'è

Paralisi di Bell, cos’è? Si tratta di una neuropatia periferica, che causa un’improvvisa debolezza dei muscoli su un lato del viso. Nella maggior parte dei casi, la debolezza è temporanea e migliora significativamente nel corso delle settimane. La debolezza fa sembrare che metà del viso si pieghi. I sorrisi sono unilaterali e l’occhio sul lato colpito resiste alla chiusura. … Leggi tutto

Sanità pubblica, Zangrillo (San Raffaele): “Oggi la salute è un bene di lusso”

zangrillo sanità pubblica

Alberto Zangrillo, primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale dell’Ospedale San Raffaele di Milano, è stato protagonista di una lunga intervista concessa al quotidiano torinese “La Stampa” sul tema della sanità pubblica. Il professore traccia una fotografia con tanti punti oscuri, lanciando anche un invito alla collettività affinché sia più responsabile nel suo rapporto … Leggi tutto

Alimenti con aspartame, ecco dove è contenuto il dolcificante e qual è la dose giornaliera “sicura”?

Alimenti con aspartame

Aspartame, in quali alimenti si trova? Se lo chiedono in molti, dopo che l’Oms ha ritenuto il dolcificante “possibilmente cancerogeno”. Andiamo allora a scoprire dove è contenuto e qual è la dose giornaliera consigliata dalle principali autorità scientifiche. Alimenti con aspartame, dove è contenuto il dolcificante? Presente in più di 5.000 cibi e bevande, l’aspartame … Leggi tutto

Aspartame e Coca Cola Zero, quanto è presente negli ingredienti il dolcificante ritenuto “possibilmente cancerogeno” dall’Oms?

Aspartame Coca Cola Zero ingredienti

Tra gli ingredienti della Coca Cola Zero, priva di zucchero, ci sono dolcificanti alternativi: Aspartame e Acesulfame K. In molti si stanno chiedendo in queste ore quale sia il dosaggio dell’aspartame, che è stato definito “possibilmente cancerogeno” dall’Oms. Coca Cola Zero, quanto aspartame c’è? La Coca Cola Zero è diventata una bevanda popolare per coloro … Leggi tutto

Che cos’è la sindrome di Guillain-Barré, la malattia che sta spaventando il Perù

Il Perù è in stato d’emergenza sanitaria nazionale per un insolito aumento di casi della sindrome di Guillain-Barré, rara malattia che ha già provocato quattro vittime. Le misure adottate dal governo di Lima dureranno 90 giorni e, oltre alle cure, consistono nel costante monitoraggio epidemiologico. Negli ultimi sette mesi, sono circa 180 i casi registrati, … Leggi tutto

Caldo e diarrea, come affrontare i disagi estivi. Cause, rimedi e cibi consigliati

caldo e diarrea

L’estate porta con sé un clima più caldo e, purtroppo, anche alcuni fastidi come la diarrea. La combinazione del caldo e della diarrea può diventare particolarmente scomoda e influire negativamente sulla nostra vita quotidiana, ma fortunatamente esistono delle soluzioni per affrontare questa situazione in modo efficace. Caldo e diarrea, le cause Innanzitutto, è importante comprendere … Leggi tutto

Enterovirus nei neonati, l’Oms lancia l’allarme: “Casi in aumento”

enterovirus neonati Oms

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha lanciato un allarme riguardo all’aumento dei casi di sepsi grave associati a un enterovirus nei neonati europei. Tutto è iniziato in Francia, dove i medici hanno rilevato un aumento dei casi di sepsi grave nei neonati, associata all’enterovirus Echovirus-11 (E-11). Questi casi hanno portato a 7 morti su un … Leggi tutto

Attenzione alle nuove droghe: quali sono gli effetti, i rischi e perché sono molto pericolose

attenzione alle nuove droghe

Quali sono le nuove droghe a cui sono esposti maggiormente i giovani? Soprattutto quali sono i rischi e gli effetti pericolosi che possono comportare? Nell’articolo vedremo i dettagli di queste pericolose sostanze. Attenzione alle nuove droghe: quali sono? Droghe sconosciute, sintetiche, fatte in laboratorio, talmente nuove che nemmeno al Pronto Soccorso sanno capire cosa i … Leggi tutto

Sindrome del cuore spezzato, cos’è? Cause, sintomi e cure

Glaucoma, cos'è?

La sindrome di Tako-tsubo, anche conosciuta come sindrome del cuore spezzato, è una condizione cardiaca temporanea che causa un malfunzionamento temporaneo del ventricolo sinistro del cuore. Questa condizione è spesso scatenata da uno stress emotivo improvviso, come shock, lutti, depressione o altri eventi traumatici. Ne parliamo, nella nostra rubrica “Non solo trentatré”, con il Professor … Leggi tutto

Cos’è la colite spastica nervosa, come si manifesta e come si cura

Cos'è la colite spastica nervosa

La colite spastica nervosa è una lesione dell’intestino, manifestata da dolore addominale, stitichezza e diarrea (alternata), questa malattia è una forma di infiammazione del colon. Se hai forti dolori addominali e non sai da dove possano derivare, probabilmente soffri di colite spastica. Scopri tutti i dettagli nell’articolo. Cos’è la colite spastica nervosa e come si … Leggi tutto

Gli steroidi anabolizzanti sono collegati a seri rischi per la salute: ecco perché evitarli

Gli steroidi anabolizzanti sono collegati a seri rischi per la salute

Gli steroidi anabolizzanti sono collegati a una serie di gravi rischi per la salute, sia a breve che a lungo termine. Dal deterioramento del sistema cardiovascolare alla compromissione del fegato e dei reni, passando per l’alterazione degli ormoni e la riduzione della fertilità, questi farmaci possono causare danni irreversibili al corpo. Scopri perché è fondamentale evitarne l’uso.