Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Longevità sana: oggi è possibile, scopriamo come

    Longevità sana

    Nella nuova rubrica di Tag24 “Non solo trentatrè”, curata dal Prof. Enrico Ferri e dal Prof. Claudio Loffreda-Mancinelli, ci occupiamo di salute, prevenzione e stili di vita. Oggi parliamo di longevità, con il prezioso contributo del Professor Camillo Ricordi. E’ direttore Emerito del Diabetes Research Institute e dirige la Divisione di Trapianti Cellulari dell’Università di … Leggi tutto

    Pronto soccorso, Ricciuto (pres. Simeu Lazio): “Le strutture accreditate scelgono, da remoto, i pazienti da ricoverare superando la decisione del medico di pronto soccorso”

    Situazione pronto soccorso. Sta facendo il giro dei tg la conferenza stampa di Rocca che si è reso conto della situazione imbarazzante dei pronto soccorso della regione Lazio, molto intasati, con liste d’attesa enormi, e ha deciso di instaurare un comitato nucleo ispettivo. Pronto soccorso, Ricciuto (pres. Simeu Lazio): “Non abbiamo i posti letto centralizzati … Leggi tutto

    Si presenta come una grave allergia, invece è una nuova malattia genetica: la scoperta

    Scoperta una nuova malattia genetica ultra-rara, prima considerata un’allergia. Si tratta invece di una ‘immunodeficienza primitiva’. A comunicarlo è l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, che ha partecipato allo studio del Consorzio multicentrico di ricercatori internazionali coordinato dal British Columbia Children’s Hospital di Vancouver (Canada). I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Journal of Experimental Medicine. … Leggi tutto

    Strappo muscolare: che cosa fare

    strappo muscolare

    Lo strappo muscolare si verifica quando alcune, oppure tutte le fibre che compongono il muscolo si strappano, provocando un’interruzione anatomica del nostro tessuto muscolare. Lo strappo muscolare può avvenire dopo un trauma diretto, come una contusione, o di un trauma indiretto, durante quindi un allungamento del muscolo. L’entità della lesione dipende dal numero di fibre coinvolte nello strappo ed è rilevabile … Leggi tutto

    Acmella Oleracea: ecco qual è il segreto di bellezza di Kate Middleton

    Acmella Oleracea che cos’è la pianta del brasile usata da Kate Middleton al posto del botox? In molti vorrebbero conoscere tutti i retroscena dei segreti di bellezza dei personaggi famosi, soprattutto di quelli che sembrano apparentemente non ricorrere ad alcuni escamotage per migliorare se stessi: è il caso della bellissima Kate Middleton che, nonostante il … Leggi tutto

    L’aglio e i suoi benefici, perché mangiarlo

    aglio

    L’aglio (Allium sativum) è un bulbo che appartiene alla famiglia della Alliaceae, genere Allium. La sua origine è collocata nelle regioni montagnose dell’Asia centrale, da cui poi si sarebbe diffuso in tutte le aree temperate e subtropicali del nostro pianeta. Le varietà più coltivate e note in Italia, sono quello bianco, quello rosa e quello rosso. … Leggi tutto

    Annusare le ascelle calma l’ansia: il nuovo studio realizzato su un campione di donne affette da ansia sociale

    annusare le ascelle calma l'ansia

    Annusare le ascelle calma l’ansia: questo piccolo gesto che per molti è considerato maleducato e di cattivo gusto, in realtà avrebbe dei poteri terapeutici. Secondo recenti studi infatti, annusare l’ascella soprattutto il sudore altrui, calmerebbe l’ansia e ridurrebbe i livelli di stress in circolo. Il potere dell’odore altrui Annusare l’ascella calma l’ansia e non solo: … Leggi tutto

    Sfatando i miti: tutto quello che si deve sapere sulla chirurgia estetica

    chirurgia estetica

    Ricorriamo alla chirurgia estetica tutte le volte in cui sentiamo il bisogno di porre rimedio a qualche inestetismo del nostro corpo. Ma su questa branca della chirurgia pesano ancora diversi pregiudizi e informazioni incomplete, se non fuorvianti. Cerchiamo allora di fare chiarezza. La chirurgia estetica, una definizione La chirurgia estetica è una branca della chirurgia. … Leggi tutto

    Pelle perfetta: tre trattamenti per la primavera

    pelle in primavera

    Per avere una pelle perfetta in vista della primavera, ci sono tre trattamenti indispensabili e super efficaci che vi mostreremo in questo articolo. Dopo un inverno in cui abbiamo accumulato impurità e secchezza, è arrivato il momento di reidratare la nostra pelle del viso, così da prepararlo all’esposizione al sole.   Ecco allora su cosa puntare per … Leggi tutto

    Da aprile su Tag24 arriva la nuova rubrica “Non solo trentatré”: conosciamo i curatori

    Longevità sana

    Da aprile, con scadenza quindicinale, il primo e il terzo mercoledì del mese, sarà presente su TAG24 una nuova rubrica. Ne parliamo con i curatori, il prof. Enrico Ferri, professore di Filosofia del Diritto all’Unicusano e il dott. Claudio Loffreda-Mancinelli con una lunga esperienza clinica ed esperto di Qualità nella Sanità. “Non solo trentatré”, intervista … Leggi tutto

    Vene varicose: come poterle curare

    vene varicose

    Le vene varicose o varici, rappresentano una patologia del sistema circolatorio. Si tratta di vasi sanguigni superficiali dilatati in eccesso, visibili, già ad occhio nudo, in modo particolare negli arti inferiori. Con il passare del tempo, soprattutto se il paziente non porta avanti uno stile di vita sano, possono dare diversi fastidiosi sintomi e degenerare anche … Leggi tutto

    Farmacoresistenza antibiotici, Novelli (Tor Vergata): “Usiamo troppi antibiotici e li usiamo male, a volte a sproposito”

    farmacoresistenza antibiotici

    Con il termine farmacoresistenza si intende la riduzione dell’efficacia terapeutica di un farmaco. Il termine viene prevalentemente riferito alla terapia antinfettiva ed antitumorale. In altri ambiti farmaco-terapeutici viene, invece, utilizzato il termine tolleranza. Tolleranza e resistenza ai farmaci sono fenomeni differenti ma accomunati dalla diminuzione dell’effetto terapeutico di un dato farmaco. Farmacoresistenza antibiotici, Novelli: “Abbiamo oggi la tecnologia per studiare … Leggi tutto

    Pillola per prevenire l’HIV, le associazioni si ribellano: “Decisione inaccettabile dell’Aifa, sia gratuita subito”

    pillola HIV

    Lo scorso giovedì 23 marzo il CPR, il Comitato prezzi e rimborsi dell’Aifa, ha sospeso la possibilità di rendere gratuita la Prep. Si tratta della pillola per l’HIV, in grado di prevenire la malattia. Forte ed immediata la reazione delle associazioni che si occupano di questa patologia e di quelle che tutelano i diritti lgbt+ … Leggi tutto

    HIV cos’è, sintomi, trasmissione e cura

    hiv cos'è

    HIV cos’è: il virus dell’immunodeficienza umana (Human Immunodeficiency Virus) attacca l’organismo umano, distruggendo in particolare i linfociti CD4, i globuli bianchi che sono i responsabili della risposta immunitaria. Il virus dell’HIV viene spesso identificato con l’AIDS (Acquired Immune Deficiency Syndrome), che invece è lo stadio clinico avanzato della malattia. Contrariamente a quanto accadeva in passato (i … Leggi tutto

    “Non solo trentatré”: una nuova rubrica di salute, prevenzione e stili di vita su Tag24

    Non solo trentatré curatori

    “Non solo trentatré” è una nuova rubrica di Tag24 che inizierà dal 5 aprile avrà periodicità quindicinale. La presentano i due curatori Claudio Loffreda-Mancinelli ed Enrico Ferri. “Non solo trentatré”, la nuova rubrica di Tag24 Nei prossimi giorni una nuova rubrica, “Non solo Trentatré” sarà presente su TAG24, a scadenza quindicinale, il primo ed il … Leggi tutto

    Vaporizzatore molecolare: “Potrà essere utilizzato per la cura di polmoniti, sinusiti, Parkinson, tumori e soprattutto malattie infettive”

    Vaporizzatore molecolare

    Vaporizzatore molecolare. Il sito dell’università di Tor Vergata a Roma ha riportato la recente pubblicazione su Helyon (Cell Press) con il risultato di uno studio internazionale su un nuovo metodo per veicolare farmaci grazie alla nebulizzazione. Nella ricerca in questione si fa riferimento ad uno strumento innovativo per la somministrazione di farmaci, che è stato … Leggi tutto

    Esclusiva – Nancy Brilli parla di endometriosi: “Ho incontrato moltissime difficoltà, ma le donne si devono riconoscere sempre il diritto di valere”

    nancy brilli malattia

    Il 28 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’endometriosi, una patologia troppo spesso sottovalutata e di cui si parla ancora poco nonostante tanti passi avanti siano stati fatti. Nancy Brilli parla della malattia: l’attrice di cinema, teatro e tv, non ha mai nascosto di esserne affetta. Anzi, probabilmente si tratta di uno dei primi volti del … Leggi tutto

    Esclusiva-Giornata mondiale Endometriosi, il presidente della Fondazione Signorile: “Da questa malattia si può guarire”

    endometriosi come si cura

    Endometriosi: come si cura? Il 28 marzo ricorre la Giornata mondiale dell’endometriosi, istituita nel 2014 per sensibilizzare su una malattia subdola e fortemente invalidante per le donne che ne sono affette. Si stima che in Italia siano 3 milioni le donne con diagnosi conclamata di endometriosi: numeri che evidenziano la necessità di un’attenzione sempre maggiore … Leggi tutto

    Ruolo dell’intestino nel futuro della medicina: ecco quale importante scoperta è emersa

    Ruolo dell’intestino nel futuro della medicina

    Ruolo dell’intestino nel futuro della medicina? Sembra proprio che sarà sempre più centrale e lo dicono recenti ricerche che puntano a scoprire come allungare il tempo medio di vita in Italia grazie ad una prevenzione attenta che esclude una serie di problemi in partenza anche grazie ad un’attenta lettura dei messaggi che ci manda ogni … Leggi tutto

    Antibiotico-resistenza, un allarme inascoltato

    Se i medicinali tradizionali non funzionano, ci sono gli antibiotici. E se fossero gli antibiotici a non funzionare? La campanella d’allarme che risuona in ambito medico è proprio quella dell’antibiotico-resistenza, situazione in cui anche questa tipologia di farmaco è inefficace contro alcuni microrganismi. L’antibiotico-resistenza causa 10mila morti in Italia l’anno Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, … Leggi tutto

    Questa notte scatta l’ora legale, l’aumento delle ore di luce può creare disturbi all’organismo, ma ci sono dei rimedi.

    Ora legale disturbi rimedi

    Ora legale disturbi rimedi. Insonnia, irritabilità, nervosismo ed emicrania. Sono i disturbi che può portare il cambio dell’ora dovuto dal passaggio all’ora legale. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo è in programma il ritorno dell’ora legale: lancette avanti di un’ora, le giornate diventano più lunghe e si risparmia energia elettrica ma si … Leggi tutto

    Esclusiva – Guenda Goria: “L’endometriosi è una malattia subdola, ma le donne non devono sentirsi sole”

    Guenda Goria malattia

    Dolori pelvici, ciclo abbondante, colite cronica e disturbi dell’umore associati. Sono questi i sintomi più importanti dell’endometriosi. Una patologia subdola e invalidante per le tantissime donne che ne soffrono. Guenda Goria in esclusiva a Tag24 ha raccontato della sua malattia in occasione della Giornata Internazionale dell’Endometriosi. Guenda Goria, il racconto della malattia L’endometriosi colpisce sempre … Leggi tutto

    Endometriosi e gravidanza: si può rimanere incinta? Cosa c’è da sapere

    endometriosi e gravidanza

    Endometriosi e gravidanza: in che modo influisce sulla possibilità di diventare mamme? Questa patologia, oltre a provocare forti dolori soprattutto durante le mestruazioni, interferisce pesantemente con la vita quotidiana delle donne che ne sono affette e causa infertilità. Questo però non significa che sia impossibile realizzare il proprio desiderio di maternità, anche se le probabilità … Leggi tutto

    Asparagi: benefici e proprietà degli ortaggi protagonisti della primavera

    asparagi

    Gli asparagi sono fra gli ortaggi primaverili più amati e hanno davvero molte proprietà benefiche per il nostro organismo. Ricchi di acqua, hanno soltanto 25 calorie per 100 gr circa e sono ricchi di minerali, vitamine e fibre vegetali. ma andiamo a vedere nel dettaglio i loro principali benefici e perché fanno davvero così bene. Proprietà e benefici … Leggi tutto

    Come eliminare i punti neri con 5 rimedi naturali

    punti neri

    I punti neri sono delle piccole imperfezioni che si trovano, in genere, sul viso. Capire come rimuovere i punti neri senza provocare danni all’epidermide, causare arrossamenti e peggiorando la situazione, implica un bel po’ di pratica e l’utilizzo di qualche piccolo strumento del mestiere. Anche se molti dermatologi suggeriscono di non “schiacciare” mai i propri punti neri e … Leggi tutto

    Influenza aviaria, l’Europa si prepara a correre ai ripari: pronto l’accordo per prenotare due vaccini

    vaccini influenza aviaria

    Memore della lezione della pandemia da Covid-19, l’Europa non ha intenzione di farsi cogliere impreparata di fronte all’influenza aviaria e pensa di bloccare le forniture di due vaccini. La Commissione Ue ha messo nero su bianco i contratti con due case farmaceutiche, Gsk e Seqirus Uk, allo scopo di prenotare le possibili soluzioni qualora il … Leggi tutto

    Candida auris, Bassetti: “Sorveglianza e precauzione le armi per sconfiggere il fungo”

    candida auris sintomi

    Nonostante il covid-19 sia ormai agli sgoccioli, per stessa ammissione degli esperti, ci sono alcuni effetti collaterali che allarmano la comunità scientifica: uno di questi è la Candida auris, un fungo in grado di resistere a molti trattamenti e di provocare infezioni dalla mortalità piuttosto elevata. Secondo Matteo Bassetti, primario di Malattie Infettive al San … Leggi tutto

    Acqua di cocco: tutti i benefici e perché berla

    acqua di cocco

    Secondo una ricerca condotta sugli animali, esposti alle tossine, pare che l’acqua di cocco abbia capacità antiossidanti, in grado di modificare i radicali liberi. L’acqua di cocco è un‘ottima fonte di magnesio, che può aumentare la sensibilità dell’insulina e diminuire i livelli dello zucchero nel sangue, nelle persone affette da diabete di tipo 2 oppure pre diabete. Nonostante non esistano … Leggi tutto

    Le apnee notturne sono pericolose? Presto potrebbero essere riconosciute come malattia cronica e invalidante

    Le apnee notturne sono pericolose

    Le apnee notturne sono pericolose? Sembra proprio di sì, tant’è che potrebbero essere riconosciute come malattia cronica e invalidante. Lo prevede la proposta di legge numero 765 “Disposizioni in materia di riconoscimento dell’apnea ostruttiva nel sonno come malattia cronica e invalidante”, che vede come prima firmataria l’onorevole Carolina Varchi, capogruppo di Fdi in Commissione Giustizia … Leggi tutto

    Sonnolenza da primavera, cause e rimedi

    Primavera sonnolenza cause rimedi

    Primavera sonnolenza. Sonnolenza da primavera. Chi non ne ha mai sofferto o almeno ne ha sentito parlare. Oggi, 20 marzo, è l’equinozio di Primavera. Con l’arrivo della bella stagione cambiano i ritmi biologici, aumentano le ore di luce e salgono le temperature. Inevitabilmente il fisico ne risente. Ecco quindi ragioni e rimedi delle variazione dei … Leggi tutto

    Dimagrire ma con i nuovi trattamenti di medicina estetica

    dimagrire

    Dimagrire si può! E lo si fa grazie ai nuovissimi trattamenti di medicina estetica sempre più all’avanguardia. In questo articolo come prenderci cura del nostro corpo per essere in forma in vista dell’imminente prova costume. I trattamenti per dimagrire La liposcultura a bassa pressione è l’intervento chirurgico che consente la risoluzione definitiva del problema dell’adiposità localizzata, ossia … Leggi tutto

    Torino, impiantata per la prima volta una nuova valvola a cuore battente  

    Così come in ogni ambito scientifico arrivano i primati e i nuovi avanzamenti tecnologici, anche nella cardiochirurgia si son fatti passi in avanti: all’ospedale Molinette di Torino è stato perfezionato con successo il primo impianto a cuore battente nell’uomo. Si tratta di un passo da gigante, vista anche la complessità dell’operazione: parliamo di una nuova protesi mitralica transcatetere. … Leggi tutto

    Ictus ischemico, sintomi e cause della morte di una parte del tessuto cerebrale

    Ictus ischemico sintomi

    Quali sono i sintomi dell’ictus ischemico? Per ictus ischemico si intende la morte di una parte del tessuto cerebrale dovuta a un insufficiente apporto di sangue e ossigeno al cervello in seguito al blocco di un’arteria. Solitamente, i sintomi di un ictus ischemico si manifestano improvvisamente e sono spesso più gravi alcuni minuti dopo l’inizio … Leggi tutto

    Celiachia, uno studio rivela che in Italia è a rischio un bambino su 60, uno dei tassi più alti al mondo

    Celiachia studio italia

    Celiachia Italia studio. In Italia la celiachia viene diagnosticata ad un bambino su 60. E il tasso sembra essere uno tra i più alti nel mondo insieme a Svezia, Finlandia, India e Nord Africa. Sono i dati emersi da uno studio, pubblicato sulla rivista Digestive and Liver Disease, condotto dagli scienziati della Società Italiana di … Leggi tutto

    La Sindrome di Cassandra: che cos’è e come riconoscerla

    Sindrome di Cassandra

    La Sindrome di Cassandra è abbastanza riconoscibile proprio per via di alcuni comportamenti tipici di alcune donne. Invadere il proprio posto sui mezzi pubblici, interrompere e prevaricare durante una discussione, spiegare con tono paternalistico un concetto già noto e conosciuto, avere meno credibilità professionale. Le situazioni in cui le donne sono o sono portate quotidianamente … Leggi tutto

    Salute, con la telemedicina soluzioni per intervenire in aree di crisi

    telemedicina Francesco Gabrielli

    Sempre più la telemedicina sarà in grado di offrire nuove soluzioni per affrontare i contesti dove risulta più difficile erogare servizi sanitari per conflitti, carestie, povertà. Opportunità ed iniziative sono state presentate al Congresso della Società Italiana di Telemedicina – SIT, la International Consensus Assembly on Telemedicine, intitolata “Ratio Ethica e Ratio Technica: Concerting Governance, Research and Innovation … Leggi tutto

    ESCLUSIVA TAG24- Giornata del Fiocchetto lilla, come nasce e quanto sono diffusi i disturbi alimentari? Intervista a Stefano Tavilla (Mi Nutro di Vita)

    giornata fiocchetto lilla no profit dca

    Il 15 marzo si celebra la “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla”, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare.” I disturbi alimentari colpiscono sempre di più e presto: nel mondo colpiscono oltre 55 milioni di persone e nel nostro Paese oltre 3 milioni in Italia-pari al 5% circa della popolazione-ricorda una nota Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia … Leggi tutto

    L’Alzheimer’s Association americana premia il docente della Bicocca Fabrizio Piazza

    alzheimer piazza bicocca

    L’Aarg premia Fabrizio Piazza che si aggiudica un finanziamento da 200mila dollari, il biotecnologo farmaceutico: “queste malattie sono ancora troppo poco conosciute e soggette ad una non corretta e tempestiva diagnosi”. Fabrizio Piazza vince il premio dell’Alzheimer’s Association Il biotecnologo farmaceutico Fabrizio Piazza, dottore in medicina molecolare e traslazionale e professore di Scienze Tecniche di … Leggi tutto

    Un nuovo modello animale genetico per le persone con la sindrome di Down: cosa dicono gli studi

    down scienza ricerca

    Lo studio prende in considerazione delle importanti novità rispetto ai precedenti e può indirizzare verso nuovi trattamenti per le persone affette dalla malattia nel futuro. Da valutare ancora alcuni benefici. Nuovo modello genetico per le persone con sindrome down Un nuovo modello animale per studiare la sindrome di Down è stato sviluppato dagli scienziati del … Leggi tutto

    Dieta Cram: tre Kg in tre giorni

    dieta cram

    La dieta Cram consiste in una dieta restrittiva che consente di utilizzare pochi cibi, ed è proprio per questo che non si può seguire a lungo (massimo fini a 3 giorni). Il rischio è quello di trovarsi alle prese con carenze nutrizionali. Si consiglia in genere, dunque, solo a chi deve perdere peso velocemente in vista magari … Leggi tutto

    Asportato feto parassita del fratello gemello dal cranio di una bambina di un anno in Cina

    asportato feto parassita in Cina

    Grazie a un delicato intervento chirurgico, a una bambina di appena un anno è stato asportato il feto parassita del fratello gemello dal cranio. E’ accaduto in Cina. Un caso rarissimo di fetus in fetu riportato sulla rivista Neurology dal team medico dell’Ospedale Universitario Huashan dell’Università Fudan di Shanghai, dell’Ospedale Tiantan di Pechino e dell’Ospedale … Leggi tutto

    Grasso sottocutaneo: come eliminarlo per sempre

    grasso sottocutaneo

    Il grasso sottocutaneo è quel grasso antiestetico che si nota anche ad occhio nudo sotto alla cute. A differenza del grasso intramuscolare o viscerale, che invece non si vedono, questo grasso definisce chiaramente la persona in sovrappeso. Non tutto il però è identico. quello che si accumula negli arti non è pericoloso per la nostra salute, a differenza … Leggi tutto

    Disturbi alimentari: quali sono, il test per identificarli e a chi rivolgersi per uscirne

    disturbi alimentari quali sono

    I disturbi alimentari sono caratterizzati da un rapporto anomalo con il cibo e l’alimentazione. Si accompagnano a un’eccessiva preoccupazione per il peso e a un’alterata percezione della propria immagine. Ma quali sono? Tra i più conosciuti troviamo l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder), che compromettono fortemente la … Leggi tutto

    La percezione del tempo è influenzata dal cuore: ecco cosa dice lo studio

    salute cuore percezione

    Il cuore gioca un ruolo fondamentale nella percezione di un concetto fondamentale nella maggior parte delle nostre attività quotidiane: il tempo. Lo dice uno studio dell’Università di Londra pubblicato su Current Biology. La percezione del tempo è influenzata dal cuore, lo studio dell’Università di Londra Il cuore distorce la percezione del tempo, è quanto emerso … Leggi tutto

    L’Aifa approva un nuovo farmaco valutato come first-in-class per il trattamento del colesterolo LdI

    Colesterolo nuovo farmaco

    L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di acido bempedoico e dell’associazione a dose fissa di acido bempedoico ed ezetimibe, per il trattamento di pazienti adulti i cui livelli di colesterolo Ldl (colesterolo cosiddetto cattivo) nel sangue restano troppo elevati nonostante l’assunzione di trattamenti come le statine e altre terapie ipolipemizzanti. Lo rende … Leggi tutto

    Pepe rosa: tutti i benefici e come usarlo in cucina

    pepe rosa

    Il pepe rosa è una spezia ricavata dal frutto di Shinus molle, un albero dell’America Latina. Dall’azione diuretica e stomachica, è utile contro mal di denti e i dolori mestruali. Non è esattamente un pepe, infatti a differenza da quello bianco, nero e verde, che sono i frutti (differentemente lavorati) del Piper nigrum, iquello rosa è il frutto di un albero sempreverde chiamato Shinus molle, … Leggi tutto

    Esclusiva Cusano Media Group – Contratto medici, Leoni (vicepres. FNOMCeO): “Rendere attrattiva medicina d’urgenza”

    Contratto medici

    Sono state avviate il 2 febbraio 2023 le trattative per cercare di giungere, in tempi ragionevolmente rapidi (essendo già segnatamente tardivo l’avvio della contrattazione), al rinnovo del CCNL 2019-2021 per il personale dirigente dell’Area della Sanità, che interessa direttamente la vita lavorativa di 120mila dirigenti medici e di 14mila dirigenti sanitari, ma indirettamente coinvolge la … Leggi tutto

    8 Marzo: 100 prestazioni mediche alle donne in difficoltà

    8 Marzo

    L’8 marzo in occasione della Festa Internazionale della Donna Banca delle Visite con il patrocinio di Consumerismo No Profit dedica 100 prestazioni mediche alle donne in difficoltà che non riescono a sostenere costi per controlli privati né possono aspettare le liste di attesa, spesso lunghe, del servizio pubblico. Un’iniziativa avviata con il patrocinio di Consumerismo … Leggi tutto

    8 Marzo: i migliori trattamenti di bellezza dedicati alle donne

    8 Marzo

    In occasione dell’8 Marzo sono tante le iniziative e le proposte rivolte alle donne, ma come rendere speciale una giornata così importante per il gentil sesso? come coccolarsi o risollevare l’umore? Ebbene, se state passando un momento no, o semplicemente avete voglia di concedervi una coccola fuori dall’ordinario, perché non optare per un bel trattamento di … Leggi tutto

    Influenza Aviaria, Ciccozzi: “Non bisogna allarmarsi”

    influenza aviaria oms

    Influenza Aviaria, l’allarme arriva principalmente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, mentre a livello locale è l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a lanciare l’allerta sulla base dei dati raccolti e diffusi dal Centro di referenza nazionale ed europeo per l’influenza aviaria. L’Oms annuncia : “Nelle ultime settimane ci sono state diverse segnalazioni di casi di influenza aviaria … Leggi tutto

    Italia: ultima in Europa per il benessere mentale dei suoi abitanti

    Italia ultima in Europa per il benessere mentale: questo è quanto emerge da alcuni studi che decretano l’arretratezza della Penisola in merito alle tematiche legate al benessere della nostra mente. Purtroppo non è l’unico tema sul quale l’Italia si mostra ancora una volta indietro rispetto l’Europa poiché anche a livello politico dimostra andare non di … Leggi tutto

    Il significato di Reparenting: prendersi cura di sé

    Reparenting significato

    Reparenting significato. Prendere dimora nel nostro sé per esplorare il nostro panorama interno, sentirsi meglio in un clima di accoglienza e spaziosità. Il significato di Reparenting: prendersi cura di sé Il concetto di Reparenting deriva dall’esperienza clinica portata avanti per anni da J. e A. Schiff e il loro staff del Cathexis Institute di Oakland in California … Leggi tutto

    Effetto rebound: cos’è e quanto dura

    Effetto rebound cos'è

    Effetto rebound cos’è. Da qualche ora sui social network si discute molto di effetto rebound, tra chi conosce bene l’argomento di cui vi stiamo per parlare e chi invece è completamente ignaro di questa tematica. A parlare di effetto rebound è stato Fedez con alcune Storie sul suo profilo Instagram per fare riferimento a ciò … Leggi tutto

    Tumori in Ue, studio italiano conferma un calo del tasso di mortalità

    Tumori al seno guarigione

    Attraverso un efficace lavoro di squadra, le Università di Milano e Bologna (coordinate rispettivamente Carlo La Vecchia ed Eva Negri) hanno contribuito alla rilevazione e alla pubblicazione dei dati aggiornati sulla letalità dei tumori nell’Unione Europea (Ue). La vetrina mediatica del risultato finale è la rivista “Annals of Oncology”, la voce ufficiale della Società Europea … Leggi tutto

    Capelli crespi: la maschera fai da te

    Capelli crespi

    Avere i capelli crespi è spesso la conseguenza di avere i capelli secchi. I capelli, normalmente tendono ad incresparsi proprio perché diventano secchi e non abbastanza nutriti e idratati. In questo modo, tendono a gonfiarsi e ad attirare molta umidità. In questo articolo scopriremo quali sono le cause più comuni dei capelli secchi, ma soprattutto vedremo una maschera da realizzare in casa in … Leggi tutto

    Come prevenire problemi cardiovascolari, i consigli utili

    Come prevenire problemi cardiovascolari

    In Italia le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte: ad esse sono infatti riconducibili il 34,8% di tutti i decessi (31,7% nei maschi e 37,7% nelle femmine). Dunque come prevenire i problemi cardiovascolari? Innanzitutto è necessario comprendere di che patologie stiamo parlando, cioè le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio … Leggi tutto

    Sanità, Liuzzi (Resp Naz Anaao): “adesso c’è una seconda pandemia, di terapie oncologiche”

    Liuzzi sanità

    Sanità, Giammaria Luizzi, responsabile nazionale del settore Anaao Giovani, è intervenuto nella trasmissione “Italia Città Aperta” condotta da Roberta Feliziani in onda su Cusano Italia Tv, ha parlato delle carenze di organico dei medici durante il covid e che ora c’è una seconda pandemia, quella delle terapie oncologiche. Liuzzi Sanità Il Responsabile Nazionale settore Anaoo … Leggi tutto

    Perché fanno male i talloni dei piedi? Cause e rimedi per la tallonite

    Perché fanno male i talloni dei piedi

    Perché fanno male i talloni dei piedi? Potrebbe trattarsi di tallonite, una patologia che provoca dolore proprio al tallone. Generalmente ha una comparsa graduale, per poi peggiorare con il trascorrere del tempo, talvolta anche in modo importante, soprattutto se chi ne soffre cammina molto, corre oppure trascorre parecchio tempo in piedi.La tallonite di solito si … Leggi tutto

    Diabete di tipo 1: cause e sintomi

    Diabete di tipo 1

    Il diabete mellito di tipo 1 è una patologia cronica e autoimmune dipendente da un’alterazione del sistema immunitario che comporta la distruzione di cellule dell’organismo riconosciute come estranee e verso le quali vengono prodotti degli anticorpi che le attaccano. Nel caso del diabete tipo 1 vengono distrutte le cellule del pancreas che producono insulina. L’insulina … Leggi tutto

    Dieta mediterranea, è la più completa ma non c’è sulla tavola degli italiani

    La dieta mediterranea è caratterizzata da un modello nutrizionale che consiste essenzialmente, nel consumo di olio d’oliva, cereali, frutta e verdura fresca o secca, oltre che, di una quantità moderata di pesce, latticini e carne, e molti condimenti e spezie. Il tutto, accompagnato da vino o infusi, nel rispetto delle credenze di ogni comunità. Dieta … Leggi tutto

    La sindrome dell’intestino permeabile: come si cura

    sindrome dell'intestino permeabile

    La sindrome dell’intestino permeabile, è legata al deterioramento delle pareti interne del nostro intestino. Le pareti interne dell’intestino sono ricoperte infatti, dalla barriera intestinale, che è costituita da cellule ricoperte di muco, nel quale si trovano i batteri che costituiscono il cosiddetto “microbiota” dell’intestino. Il compito della barriera è quello di fermare l’ingresso dei funghi, … Leggi tutto

    Il messaggio di body positivity di Cristina Fogazzi: le foto dell’estetista cinica sui social

    Cristina Fogazzi body positivity

    L’imprenditrice Cristina Fogazzi si è messa a nudo sui social per lanciare un nuovo messaggio sulla Body Positivity. Non è la prima volta che la fondatrice de “L’Estetica Cinica” e “VeraLab” affronta pubblicamente un tema così importante come quello dell’accettarsi così come si è. Conosciuta da tutti come l’estetista cinica, Cristina Fogazzi è riuscita a … Leggi tutto

    Cos’è la sindrome di Ramsay Hunt, malattia che ha colpito Justin Bieber?

    Cos'è la sindrome di Ramsay Hunt?

    Cos’è la sindrome di Ramsay Hunt? Justin Bieber cancella definitivamente il tour mondiale 2023 “Justin World Tour”. La causa dovrebbe essere sempre la diagnosi della sindrome di Ramsay Hunt che aveva costretto la pospstar a molti stop. Cos’è la sindrome di Ramsay Hunt? La sindrome di Ramsay Hunt, nota anche come herpes zoster oticus, si manifesta con disturbi di … Leggi tutto

    Limone: i benefici contro il mal di gola

    limone

    Il limone è un ottimo alleato in caso di mal di gola, per questo motivo può essere usato per alleviare tutti i suoi fastidiosi sintomi. Il limone disinfetta la gola, per questo si consiglia di svolgere una volta al giorno dei gargarismi con un bicchiere di acqua calda e limone. Basterà mischiare dell’acqua con il succo e usare … Leggi tutto

    Sigarette elettroniche, svapare nicotina e THC aumenterebbe ansia e depressione

    Sigarette elettroniche ansia depressione

    Sigarette elettroniche ansia depressione. Ormai sembrano aver sostituito le sigarette per le nuove generazioni, ma anche le svapo avrebbero diversi effetti collaterali. I giovani di oggi fumano mediamente meno del passato, questo ormai è stato confermato dalle statistiche. Meno sigarette ‘tradizionali’ sicuramente. E se all’inizio le sigarette elettroniche erano nate per far smettere i fumatori … Leggi tutto

    Herpes Zoster, domani open day per il vaccino gratuito al Policlinico Gemelli di Roma

    Vaccino Herpes Zoster Gemelli

    Open day per il vaccino contro l’Herpes Zoster al Policlinico Gemelli di Roma: domani, 2 marzo 2023, dalle 9 alle 16, i pazienti immunodepressi o comunque tutti i soggetti a rischio potranno vaccinarsi senza costi recandosi presso gli ambulatori del CEMI- Centro Malattie Infettive della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Non è prevista alcuna … Leggi tutto

    Sopracciglia perfette in base alla forma del viso

    Sopracciglia perfette

    Avere delle sopracciglia perfette è importante, perché donano carattere, profondità allo sguardo e incorniciano il nostro viso. Proprio per questo dobbiamo prendercene cura. Oltre al fattore sicuramente estetico, però, svolgono una fondamentale funzione, quella di proteggere i nostri occhi dagli agenti esterni, come la polvere e il sudore. Scegliere la forma ideale in base ai propri lineamenti, per delle sopracciglia … Leggi tutto