Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Test medicina 2023, il 95% degli studenti proverà ad aprile e a luglio

    test di medicina 2023

    Dall’apertura delle iscrizioni del test di medicina sono emersi diversi dati intorno alle intenzioni degli aspiranti medici di fare il testo non solo ad aprile ma anche nella sessione di luglio. Non solo medicina, tra gli esami di ammissione considerati ci sono anche altre facoltà scientifico-farmaceutiche. Test di medicina 2023: le intenzioni degli studenti Le … Leggi tutto

    Cagliari, il ministro Bernini inaugura anno accademico: “Più posti per le facoltà di medicina”

    Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini si è recata questa mattina a Cagliari, dove ha inaugurato l’anno accademico dell’ateneo sardo. Al suo fianco il rettore dell’istituto, Francesco Mola, che è intervenuto ricordando il crollo dell’aula magna di Geologia avvenuto lo scorso ottobre e definendolo “un momento doloroso e difficile”. L’ex capogruppo di … Leggi tutto

    Esami online università, arriva lo stop dal Mur

    Stop agli esami online per le università. Stando alle ultime decisioni del Mur, Ministero dell’università e della ricerca, gli esami svolti in modalità telematica potrebbero essere resi non validi. E’ stata data infatti disposizione a tutte le università italiane di procedere agli esami con modalità in presenza. Stop agli esami online per le università Terminato … Leggi tutto

    Borse di dottorato PNRR: oltre 726 milioni di euro dal MUR

    Borse di dottorato PNRR: nella giornata di oggi, giovedì 2 marzo 2023, il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato i decreti n. 117 e 118, mediante i quali viene definita la ripartizione delle risorse economiche stanziate. In particolare, il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha apportato un investimento di oltre … Leggi tutto

    Aumento borse di studio università: importi più alti per l’anno accademico 2023/2024

    Aumento borse di studio università

    Aumento borse di studio università: il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha comunicato l’aggiornamento degli importi relativi alle borse di studio e ai limiti ISEE e ISPE per i benefici del diritto allo studio. In seguito alla variazione della media annua dell’indice generale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, … Leggi tutto

    Orientamento universitario. La didattica a distanza: come la telematica ce la rende vicina

    didattica a distanza

    Il professor Pietro Oliva (Unicusano), nei prossimi giorni  parteciperà ad un incontro di orientamento con il professor Enrico Ferri nell’Istituto Superiore Cesare Baronio di Sora e nel Liceo Marco Tullio Cicerone di Arpino. Si presentano di seguito alcune sue riflessioni che anticipano il suo intervento di Venerdì a Sora e del prossimo Sabato ad Arpino.  … Leggi tutto

    Orientamento universitario. Lettera aperta a Giulia, classe V del liceo Tulliano di Arpino

    Orientamento universitario

    Alcune centinaia di migliaia di studenti fra qualche mese completeranno il loro corso di studi superiori e avranno davanti due opzioni: continuare la loro formazione o cercare un lavoro. Se sceglieranno la prima soluzione, dovranno decidere che tipo di studi intraprendere: a quale facoltà ed università indirizzarsi. Enrico Ferri, professore ordinario di Filosofia del Diritto … Leggi tutto

    Detrazione spese universitarie 2023: le tabelle con i nuovi limiti

    Detrazione spese universitarie 2023

    Detrazione spese universitarie 2023: con il decreto ministeriale n. 1406 del 23 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 37 del 14 febbraio 2023, il Ministero dell’Università della Ricerca (MUR) ha individuato e comunicato gli importi delle tasse e dei contributi di iscrizione alle università non statali ai fini della detrazione dall’imposta lorda … Leggi tutto

    Atto di indirizzo del Ministero dell’Università e della Ricerca: le 6 priorità per il 2023

    Atto di indirizzo Ministero dell'Università e della Ricerca

    Atto di indirizzo Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR): il ministro Anna Maria Bernini ha firmato l’Atto di indirizzo politico-istituzionale per il 2023, che attualmente è in corso di registrazione presso gli organi di controllo competenti. Il documento, in particolare, ha lo scopo di orientare le scelte operative e amministrative del MUR per l’anno in … Leggi tutto

    Diploma accademico di primo e secondo livello e master: indicazioni operative per approvazione nuovi corsi e modifiche

    Diploma accademico di primo e secondo livello

    Diploma accademico di primo e secondo livello e master: con la pubblicazione della circolare n. 1801 del 1° febbraio 2023 il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha fornito le indicazioni operative per quanto riguarda l’approvazione di nuovi corsi e le modifiche degli stessi. La suddetta circolare del MUR, in particolare, che è stata redatta … Leggi tutto

    AFAM, avviso Ministero su modalità e termini presentazione istanze nuove Istituzioni non statali

    AFAM

    AFAM: con la pubblicazione dell’avviso n. 1241 del 1° febbraio 2023 il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha comunicato quali sono le modalità e i termini per la presentazione delle istanze relative all’autorizzazione di nuove Istituzioni non statali per quanto riguarda l’anno accademico 2023-2024. Il suddetto avviso del MUR, in particolare, che è stato … Leggi tutto

    Bonus università per azzerare le tasse: chi può richiederlo e con quali requisiti

    bonus università tasse requisiti chi può chiederlo

    Bonus università per azzerare le tasse: chi può richiederlo e con quali requisiti. L’iscrizione agli atenei può essere facilitata grazie alle varie indennità concesse, soprattutto dalle Regioni, per la copertura delle tasse e per la concessione di borse di studio. Gli studenti che ne hanno diritto, dunque, devono possedere gli specifici requisiti che sono riportati … Leggi tutto

    Doppia iscrizione universitaria: le nuove FAQ del Ministero

    Doppia iscrizione universitaria

    Doppia iscrizione universitaria: il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha pubblicato 3 nuove FAQ sulla contemporanea iscrizione a due corsi di laurea. Nella giornata di giovedì 12 gennaio 2023 il MUR ha pubblicato altre tre risposte alle domande più frequenti in merito alle disposizioni per la contemporanea iscrizione a due corsi di laurea. Queste … Leggi tutto

    Università, dipartimenti d’eccellenza: Milano, Roma e Napoli guidano la classifica

    università dipartimenti d'eccellenza

    Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato la graduatoria dei dipartimenti d’eccellenza che hanno ottenuto finanziamenti per la qualità offerta. Realizzato da sette esperti dell’agenzia Anvur, la classifica permette di stabilire i migliori dipartimenti su cui investire nei prossimi 5 anni dal 2023 al 2027. Sono 58 gli Atenei coinvolti e 306 i progetti presentati. Gli ambiti di … Leggi tutto