Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Ci sono 48 articoli in questa diretta

    Regionali, Conte: “Astensionismo malattia democrazia”

    “Prendiamo atto del risultato assolutamente non soddisfacente. E’ in linea con la serie storica sui territori del Movimento 5 stelle, ma è un impegno per fare di più”. Lo ha detto il leader del M5s, Giuseppe Conte, alla luce dei risultati delle elezioni regionali, annunciando l’arrivo, da domani dei “coordinatori territoriali” per avere “un dialogo più costante e serrato, che è quello di cui abbiamo bisogno”. L’ex premier ha poi proseguito dicendo “aggiungo un dato che deve far riflettere tutti: il dato impressionante dell’astensionismo. Pensare che nella Capitale ha votato il 33% è un dato che fa riflettere. E’ una malattia della nostra democrazia”.

    Regionali, Salvini: “Restituire fiducia a chi non ha votato”

    “Mi interessa parlare a chi non ha votato perché quella è una bocciatura per tutti. E dobbiamo capire come restituire fiducia e appassionare coloro che a Roma e Milano hanno fatto altre scelte”.  Così il segretario leghista Matteo Salvini. “Sono consapevole che tanta gente non è andata a votare ma penso che in piccolo il lavoro dei ministri della Lega al governo sia stato apprezzato e ricompensato. In soli quattro mesi in alcune province la Lega ha addirittura raddoppiato il voto delle Politiche”, aggiunge.

    Regionali Lazio, Federico Rocca (FdI): “Ora Gualtieri a casa”

    “Prepariamoci a celebrare il centrodestra prima coalizione a Roma. Fratelli d’Italia in crescita rispetto alle politiche con un storico risultato del 33%. Il dato più alto di sempre, con il Pd dietro di 11 punti. Adesso Gualtieri a casa”. Lo dichiara il consigliere capitolino di Fratelli d’Italia, Federico Rocca.
    Secondo il consigliere del Campidoglio, “il risultato delle elezioni regionali certifica due cose: il consenso e il gradimento per il governo Meloni e una netta bocciatura del sindaco Gualtieri, che con il suo malgoverno trascina il centrosinistra verso il baratro anche nella Capitale, per il resto della Regione già ci aveva pensato Zingaretti”.

    Lombardia, si dimette segretario regionale di Azione

    “Ho appena comunicato al segretario Calenda le mie dimissioni da segretario regionale di Azione. Il risultato è fallimentare e dimostra l’incomprensibilità delle nostre scelte che non sono stato in grado di contrastare”. A renderlo noto, con un tweet, è il segretario lombardo di Azione, Niccolò Carretta.

    Bonaccini (PD): “Voglio riconquistare anche voti andati a destra”

    “Non voglio delegare per forza i voti di sinistra a M5s o quelli moderati al Terzo Polo, voglio saper riconquistare anche i voti di gente che ha votato a destra ma non è diventata ideolgicamente di destra”. Lo ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna e candidato alla segreteria del Pd, Stefano Bonaccini.

    Lombardia, Majorino: “Bello che i giovani abbiano votato per me”

    “È molto bello che i giovani che hanno partecipato alle elezioni abbiano scelto me. Questa è una cosa che mi ha riempito di orgoglio”. Così il candidato del centro sinistra e Movimento cinque stelle alla presidenza della Regione Lombardia, Pierfrancesco Majorino, commentando il voto elettorale.

    Regionali Lombardia, Fontana: “È la vittoria di una squadra coesa”

    È stata una “vittoria di squadra, portata avanti in maniera coesa” da tutta la coalizione. Così ha spiegato il presidente della Lombardia Attilio Fontana in conferenza stampa commentando il voto. “Sono soddisfatto che i cittadini hanno compreso la nostra capacità di affrontare momenti difficili e complicati”, ha aggiunto.
    “La democrazia c’è, perché nel momento in cui c’è espressione del voto si realizza. Bisogna smettere di delegittimare la politica, credo sia l’aspetto più grave su cui siamo tutti responsabili. La politica deve essere valutata per il ruolo che deve rivestire all’interno di una democrazia”. Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, commentando la sua vittoria alle Regionali. “Dobbiamo cercare di essere più vicini ai cittadini per far capire che il loro voto è comunque importante” – conclude – “penso che questo buon risultato sia dovuto al fatto che ho sempre dialogato con tutte le componenti della Regione”.

    Regionali Lazio, Rocca: “Ora responsabilità, far ritornare fiducia in cittadini”

    “È stata una corsa breve, ma intensa. Prevale ora il senso di responsabilità che è enorme, bisogna risollevare una sanità distante e che mortifica i cittadini. L’astensionismo poi sottolinea che 10 anni di centrosinistra hanno allontanato i cittadini. Ci impegneremo per far tornare fiducia e partecipazione”. Così Francesco Rocca, neo presidente della Regione Lazio.

    Regionali, Cattaneo (FI): “Risultato netto, vince centrodestra unito”

    “Il risultato delle elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio è chiaro, netto e inequivocabile: è una straordinaria vittoria del centrodestra unito. In Lombardia gli elettori hanno premiato anni di buona amministrazione, nel Lazio finalmente hanno deciso di voltare pagina, bocciando la fallimentare esperienza del centrosinistra. A Rocca e Fontana vanno i miei complimenti e auguri di buon lavoro. Sono certo che sapranno ricambiare al meglio la fiducia dei cittadini”. Lo scrive in una nota Alessandro Cattaneo, presidente dei deputati di Forza Italia.

    Proiezioni Regione Lazio, Rocca al 48,2%

    Le proiezioni della Regione Lazio vedono Francesco Rocca in testa con il 48,2% dei voti, seguito da D’Amato con il 37,6% e da Donatella Bianchi (M5S) con il 12,1%. Ben più staccata la Pecorilli (PCI) con solamente 1,1%.

    Proiezioni Regione Lombardia: Fontana al 56,3%

    Le proiezioni della Regione Lombardia danno Attilio Fontana vincitore con il 56,3% di voti, seguito da Majorino, fermo al 32,9%. Terza la candidata del terzo polo Letizia Moratti, con il 9,2% dei voti, mentre la Ghirdozi di Unione Popolare si ferma all’1,6%

    Regionali, Schlein: “Ora cambiare davvero, facciamo la sinistra

    “La sconfitta di oggi in Lazio e Lombardia è netta, malgrado gli sforzi generosi dei nostri candidati e di chi si è speso per la campagna. Ora bisogna cambiare per davvero, nella visione, nei volti e nel metodo. Solo così si potrà ricostruire un campo progressista e tornare a vincere insieme. L’astensionismo altissimo è una ferita alla democrazia e temo che come a settembre interessi soprattutto le fasce più impoverite, che non trovano più rappresentanza. La destra si unisce e vince nonostante le sue contraddizioni. Noi dobbiamo fare la sinistra, quella che si batte per chi fa più fatica”. Lo dichiara la candidata alla segreteria del Pd, Elly Schlein.

    Lombardia, Fontana: “Ringrazio cittadini che hanno capito lavoro”

    “Sono molto contento. Ringrazio i lombardi che hanno ben capito il significato del nostro lavoro e la concretezza di questi anni”. Sono le prima parole di Attilio Fontana, confermato presidente della Regione Lombardia per i prossimi 5 anni, in un’intervista pubblicata sulla pagina Facebook di Lombardia Notizie.

    Lazio, Donatella Bianchi in sede M5s

    La candidata alla Regione Lazio per il M5s, Donatella Bianchi, è arrivata, viene riferito, nella sede del Movimento, in via Campo Marzio a Roma.

    Regionali, Meloni: “Risultato consolida centrodestra e rafforza governo”

    La soddisfazione della premier per l’affermazione in Lazio e Lombardia: “Sono sicura che Rocca e Fontana daranno il massimo per onorare il voto e il mandato ricevuto dai cittadini”.

    Lombardia, Santanchè: “Cambiano equilibri coalizione”

    “Gli equilibri cambieranno nel rispetto della coalizione”. A dirlo è la coordinatrice lombarda di FdI e ministro del Turismo, Daniela Santanchè, arrivando al Pirellone per commentare i dati delle elezioni regionali, che danno Fratelli d’Italia primo partito in Lombardia. A chi le chiedeva della composizione della prossima giunta, Santanchè ha risposto: “Non ci siamo ancora occupati di chi farà cosa, non ci siamo occupati della Giunta, naturalmente è evidente che gli equilibri cambieranno nel rispetto della coalizione perché c’è sempre la squadra, la squadra di ‘destra-centro’ ha dimostrato di essere molto forte, sono sicura che con gli alleati troveremo una composizione di giunta che abbia al centro le competenze, qualificata, perché tante sono le sfide”.
    Mentre alla domanda se l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, potrà mantenere il suo ruolo, la coordinatrice lombarda di FdI ha evidenziato: “Non so che cosa ha intenzione di fare Bertolaso, ma è una decisione collettiva tra gli alleati”.