Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Ci sono 21 articoli in questa diretta

    Ecco la seconda semifinale

    La seconda semifinale invece sarà tra la vincente di Bayern Leverkusen e Union SG e tra la vincente di Feyenoord e Roma

    Ecco la prima semifinale

    La vincente tra Juventus e Sporting Lisbona affronterà la vincente tra Manchester United e Siviglia sarà la prima semifinale

    Il quarto di quarto di finale

    Feyenoord-Roma è il quarto quarto di finale, in un remake della finale di Conference League dello scorso anno

    Il terzo quarto di finale

    Bayern Leverkusen-Union SG è il terzo quarto di finale

    Il secondo quarto di finale

    Juventus-Sporting Lisbona è il secondo quarto di finale

    Manchester United-Siviglia è il primo quarto di finale

    Manchester United-Siviglia è il primo quarto di finale

    Zoltan Gera rappresenta l’Ungheria

    L’ex Fulham, Zoltan Gera, rappresenterà l’Ungheria, sede della prossima finale di Europa League

    Entra Giorgio Marchetti

    Entra Giorgio Marchetti, il segretario della Uefa per presenziare il sorteggio.

    L’introduzione ai sorteggi

    Pedro Pinto ha dato il benvenuto a tutte le società, introducendo le otto squadre presenti ai sorteggi dei quarti di finale.

    A breve il sorteggio

    Tutto pronto da Nyon, con il sorteggio dei quarti di finale che inizierà a breve

    Il Manchester United re dei cleen sheet

    Il Manchester United si conferma primatista anche per quanto riguarda i cleen sheet. Fino ad oggi, infatti, i reds non hanno subito gol in ben 5 occasioni, con la Roma di José Mourinho a seguire ferma “solamente” a 4.

    Le formazioni più prolifiche in Europa League

    Tra le formazioni più prolifiche in Europa League troviamo il Feyenoord, primo con ben 21 reti realizzate fino ad oggi. Alle sue spalle c’è il Manchester United allenato da ten Hag, con gli inglesi che hanno uno score di 19 gol. Chiude il podio la formazione belga dell’Union SG che ha messo a segno 17 reti.

    I cammini di Juventus e Roma in Europa nelle stagione precedenti

    La Juventus non raggiunge le semifinali di una competizione UEFA dalla Champions League 2016-2017, quando poi perse in finale contro il Real Madrid. L’ultima semifinale in Europa League, invece, risale alla stagione 2013-2014: in quel caso ebbe la meglio il Benfica: 2-1 al Da Luz e 0-0 a Torino.

    Per quanto riguarda i giallorossi, invece, oltre alla finale, poi vinta, di Conference League dello scorso anno, la Roma ha disputato la semifinale di Europa League due anni fa, venendo eliminata dallo United. Per quanto riguarda la Champions League, invece, l’ultima semifinale risale alla stagione 2017/18, quando la squadra allenata da Di Francesco fu eliminata dal Liverpool.

    Il dato sulla Roma in Europa League

    Tra tutte le formazioni qualificate per i quarti di finale dell’Europa League, la Roma di Mourinho è la squadra che ha effettuato maggiori conclusioni a rete: i giallorossi guidano la speciale classifica con 137 tiri in porta davanti al Manchester United (128) e al Feyenoord (118).

    Il percorso della Juventus

    “Retrocessa” dalla Champions League dopo il terzo posto nel gruppo H, la Juventus ha iniziato il suo cammino in Europa League dagli spareggi, eliminando il Nantes (1-1 allo Stadium, 0-3 in Francia). Agli ottavi i bianconeri hanno avuto la meglio sul Friburgo con una doppia vittoria: 1-0 in casa (gol di Di Maria) e 0-2 in trasferta (Vlahovic su rigore e Chiesa)

    Il caso Union SG-Anderlecht come quello Roma-Lazio

    I due club belgi giocano i match casalinghi nello stesso impianto. Nel caso in cui entrambe le squadre dovessero essere sorteggiate con la stessa sequenza (entrambe in casa all’andata o al ritorno), sarà necessaria un’inversione L’Union Saint-Gilloise, essendo la seconda classificata nel campionato, manterrebbe l’ordine del sorteggio. La partita che coinvolge l’Anderletch, invece, verrebbe invertita indipendentemente dagli avversari