Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Ci sono 12 articoli in questa diretta

    La finale

    La finale, invece, sarà composta in questo modo:

    Vincitrice semifinale 1 – Vincitrice semifinale 2

    Gli accoppiamenti per le semifinali

    Gli accoppiamenti per le semifinali saranno i seguenti:

    Lech Poznan/Fiorentina – Basiela/Nizza

    Gent/West Ham – Az Alkmaar/Anderlecht

    Il quarto sorteggio dei quarti di finale

    Basilea-Nizza chiude il tabellone dei quarti di finale.

    Il terzo sorteggio dei quarti di finale

    Az Alkmaar-Anderlecht è il terzo quarto di finale

    Il secondo sorteggio dei quarti di finale

    Gent-West Ham sarà il secondo quarto finale

    Il primo sorteggio dei quarti di finale

    Il primo quarto di finale vedrà scontrarsi Lech Poznan-Fiorentina

    Entra Vladimir Smicer

    Entra Vladimir Smicer, ambassador per la Repubblica Ceca e per la finale.

    La presentazione della finale di Praga

    Entrato in sala Giorgio Marchetti, segretario generale della Uefa, è stata presentata la sede della finale di Conference League, che in questa occasione sarà Praga, in Repubblica Ceca. Lo stadio sarà la Eden Arena.

    Al via il sorteggio

    Come per l’Europa League, a partire da questa fase della competizione non sono previste teste di serie e non ci sono limitazioni geografiche

    I precedenti della Fiorentina

    La Fiorentina si è qualificata ai quarti di finale di una competizione europea per la prima volta dalla stagione 2014/15 (in Europa League). In generale questa è la quinta competizione in cui la Viola raggiunge questa fase, dopo Coppa Campioni, Coppa delle Coppe, Coppa UEFA ed Europa League

    Le otto squadre presenti nel sorteggio

    Oltre alla Fiorentina, le altre sette squadre presenti nel sorteggio sono Gent, Lech Poznan, Basilea, AZ Alkmar, Nizza, Anderlecht e West Ham