Marino Bartoletti, conduttore televisivo, ha omaggiato Gianni Minà, definendolo il vero giornalismo.

Camera ardente Gianni Minà
E’ allestita al Campidoglio, a Roma, la camera ardente di Gianni Minà. Il noto giornalista si è spento lunedì 27 marzo 2023. I funerali verranno celebrati in forma privata,
Presente anche Fuortes: “Ha fatto la storia del giornalismo”
‘‘Ha fatto la storia del giornalismo, non solo di quello sportivo, ma anche musicale, sull’America Latina. Aveva una curiosità straordinaria, ma ciò che era ancora più straordinaria era la sua umanità”. A dirlo è Carlo Fuortes, amministratore delegato della Rai, arrivato in Campidoglio a dare l’ultimo saluto a Gianni Minà, venuto a mancare lunedì all’età di 84 anni. ”Questa umanità – continua Fuortes – la manteneva nei rapporti privati, ma anche nel lavoro e questo gli permetteva di risultare affidabile e credibile coi grandi della Terra. Lui era pure amatissimo dai nostri telespettatori, una grande perdita per la nostra azienda”. Sui ricchi materiali frutto degli anni di lavoro di Minà presenti negli Archivi Rai Fuortes promette che verranno ”sicuramente valorizzati, iniziando con RaiPlay con dei progetti. Sarà un’operazione lunga che onorerà la sua memoria”.
L’ambasciatrice di Cuba in Italia alla Camera ardente di Gianni Minà
L’ambasciatrice di Cuba in Italia ha onorato la memoria di Gianni Minà alla Camera ardente
Omaggio dell’Associazione Nazionale Amicizia Italia-Cuba
L’Associazione Nazionale Amicizia Italia-Cuba ha voluto omaggiare la memoria di Gianni Minà con una corona di fiori.
La maglia del Torino con il nome di Gianni Minà
Una maglia personalizzata del Torino, sua città natale, è stata messa sopra il feretro di Gianni Minà, per ricordare il giornalista.
Alba Parietti: “Se ne va una persona generosa che dovrà essere ricordata a lungo”
La conduttrice televisiva Alba Parietti, ha ricordato la generosità di Gianni Minà alla Camera ardente. L’attrice ha raccontato con il giornalista era sempre pronto ad aiutare il prossimo, senza voler ricevere nulla in cambio, motivo per il quale è riuscito ad ottenere il successo che ha avuto.
Don Ciotti: “Minà è stato a lungo dimenticato da chi oggi lo piange”
Don Luigi Ciotti, da sempre attivo nella lotta contro le droghe e nel sostegno per i tossicodipendenti, ha ricordato Gianni Minà, parlando di un giornalista che amava fare informazione, oltre ad una persona speciale. Una persona che si è saputa distinguere per il fatto di aver fatto conoscere a tutti quanti i personaggi intervistati, non solamente nel ruolo che rivestivano all’interno della società, ma anche come persone.
Secondo Don Ciotti Gianni Minà merita più attenzione di quella che ha ricevuto e il suo essere dimenticato non gli rende onore. Un fattore sofferto dal giornalista, che a volte ha pagato le sue scelte “scomode”.
L’abbraccio di Milly Carlucci alla moglie di Gianni Minà
Milly Carlucci si è stretta con la moglie di Gianni Minà, Loredana Macchietti, in un commovente abbraccio.
Marco Rizzo (Partito Comunista): “Giornalista come non ce ne sono più”
Marco Rizzo, presidente onorario del Partito Comunista, è arrivato alla Camera ardente, per ricordare Gianni Minà. Poche le parole del politico, che, però, ha voluto sottolineare come Minà sia stato un vero giornalista come non ce ne sono più, visto anche il calibro dei personaggi, sportivi e non, intervistati nel corso della sua carriera.
Milly Carlucci. “Spero gli venga tributato quel riconoscimento che è mancato”
La conduttrice televisiva Milly Carlucci, dalla Camera ardente di Gianni Minà, ricordando il suo rapporto con il giornalista, che l’ha formata a livello professionale. I due, infatti, hanno collaborato prima nel programma ‘Blitz, il sistemone’ e prima ancora in ‘L’altra domenica’. Infine ha voluto sottolineare come Minà, nell’ultimo periodo, sia stato colpevolmente dimenticato, augurandosi che, almeno ora, riceva il giusto riconoscimento.
Alessandro Onorato (ass. Sport): “Onoreremo Minà in città nel migliore dei modi”
Alessandro Onorato, assessore al Turismo, Grandi Eventi e Sport di Roma, è arrivato alla Camera ardente di Gianni Minà, parlando sia del ricordo del giornalista scomparso, ma anche di alcune importanti novità per la città. “Perdiamo una persona per bene, che ha insegnato a fare giornalismo senza fare sensazionalismi, che ha scelto Roma come città adottiva. Con il Sindaco Gualtieri cercheremo il modo migliore per onorarlo. A settembre riapriremo il palazzetto dello sport in Viale Tiziano, un luogo dove si potranno organizzare delle iniziative in suo onore. Credo che sarà per sempre un esempio per chiunque voglia fare giornalismo.”
Sigfrido Ranucci: “Un peccato non aver potuto lavorare con lui”
Il giornalista e conduttore televisivo della trasmissione ‘Report’, Sigfrido Ranucci, ha parlato del suo ricordo di Gianni Minà alla Camera ardente del giornalista scomparso. Il rammarico per non aver lavorato insieme ad un programma televisivo, ma anche tutte le interviste fatte da Minà sono un ricordo che si porterà per sempre con se.
Ricky Tognazzi ricorda i lavori fatti insieme a Gianni Minà
L’attore, regista e scenografo Ricky Tognazzi ha voluto ricordare i lavori fatti insieme a Gianni Minà, in particolare la fiction su Pietro Mennea, dove lo stesso Minà ricoprì il ruolo di consulente.
Gualtieri (Sindaco Roma): “Minà è stato uno dei più grandi giornalisti al mondo”
Presente alla Camera ardente di Gianni Minà anche il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ricordando il giornalista e definendolo come uno dei migliori al mondo.
L’arrivo del feretro di Gianni Minà
Il feretro di Gianni Minà arriva alla Camera Ardente allestita al Campidoglio.