Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Torino, al via da oggi “Flashback”, la fiera dove anche l’arte storicizzata è contemporanea

    stampa 3D

    Flashback Torino. Al via da oggi, fino al 6 novembre, la fiera dedicata all’arte che, in occasione della sua decima edizione, si sposta nel quartiere di Borgo Crimea, in corso Lanza 75, con l’obiettivo di rimanerci definitivamente con il progetto annuale “Flashback Habitat”, pensato per la riqualificazione urbana dell’area. “Questa edizione segna un passaggio importantissimo … Leggi tutto

     Verso Qatar 2022, Racconti Mondiali: la storia dei campionati del mondo di calcio su Radio Cusano Campus. Messico 1970: Italia-Germania, la partita del secolo 

    Verso Qatar 2022, Messico 1970. A Radio Cusano Campus per il ciclo “La Storia nel Pallone”, nuova puntata di “Racconti Mondiali-la storia dei campionati del mondo di calcio”. Emmanuel Milano, antropologo dello sport e giornalista, a “La Storia Oscura” su Radio Cusano Campus ha presentato la 9° edizione della rassegna iridata calcistica: Messico 1970: il Mondiale della … Leggi tutto

    “Sciocolà” 2022, fino al 1 novembre a Modena il festival dedicato al cioccolato artigianale

    “Sciocolà” Modena 2022: torna il festival del cioccolato con la quarta edizione. La manifestazione, fino al 1 novembre, riempirà di dolcezza le vie del Centro Storico. Il Festival del Cioccolato accoglierà Artigiani cioccolatieri, provenienti da tutta Italia che delizieranno il pubblico con le loro prelibatezze che spazieranno dalla tradizione all’innovazione: dai classici ai cremini, dai tartufi … Leggi tutto

    Il 1° Novembre è festa. Perché? Ecco cosa si festeggia

    Cosa si festeggia il 1° Novembre? Il 1° novembre è il giorno dedicato a Tutti i Santi, per cui rappresenta un giorno di festa, sul calendario è segnato in rosso: da noi, in Italia le scuole e gli uffici sono chiusi e alle persone è riconosciuto il diritto di astenersi dal lavoro. Quest’anno dopo alcuni anni molti … Leggi tutto

    Perugia, Fiera dei Morti 2022, un grande evento che porta in dote grandi numeri

    Fiera dei morti 2022, programma: torna l’evento Fiera dei Morti, una delle principali manifestazioni cittadine per dimensioni e numero di visitatori. Nell’edizione del 2022 sono previsti 518 banchi a Pian di Massiano, in piazzale Umbra Jazz, e 80 in centro storico. La manifestazione riaccoglie il ritorno sull’acropoli di tutte le sei città gemellate con Perugia. … Leggi tutto

    Halloween alla Villa Reale di Monza: eventi con Le streghe e la famiglia Addams

    Halloween alla Villa Reale di Monza

    Halloween risveglierà la Villa Reale di Monza con due iniziative spettrali, capaci di far accapponare la pelle in un weekend che si prospetta più spaventoso che mai. Parliamo della mostra “Stregherie. Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia”, che si terrà dal 29 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023, e dell’iniziativa “The Addams Family … Leggi tutto

    Storia della Seconda guerra mondiale: i segreti della battaglia d’Inghilterra

    Accadde oggi 15 settembre battaglia d'inghilterra

    La Battaglia d’Inghilterra. A “La Storia Oscura“, in onda dal lunedi al venerdi dalle 13 alle 15 con Fabio Camillacci su Radio Cusano Campus, prosegue il ciclo speciale dedicato alla grande storia della Seconda guerra mondiale. I riflettori restano puntati sul 1940: Hitler dopo aver sbaragliato il campo conquistando nell’ordine Polonia, Danimarca, Norvegia, Belgio, Olanda, Lussemburgo … Leggi tutto

    Verso il 4 novembre: Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

    Accadde oggi 4 novembre

    Il 4 novembre l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore nella medesima data del 1918. Armistizio che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. In quella stessa data terminava anche la Prima Guerra Mondiale. L’importanza … Leggi tutto

    La raccolta dello zafferano in un calendario eventi a Navelli

    Da sempre Navelli lega il suo nome a quello dello zafferano e in questi giorni, nel pieno del periodo più bello dell’anno per la fioritura del prezioso croco, come ogni anno propone un calendario ricco di eventi. Il sindaco Paolo Federico in merito alla programmazione degli eventi:  “In collaborazione con i produttori locali, già dalla prima metà di ottobre nel … Leggi tutto

    Verso Qatar 2022, la storia dei campionati del mondo di calcio su Radio Cusano Campus. Inghilterra 1966: il Mondiale della Regina Elisabetta

    inghilterra 1966

    Inghilterra 1966. Avvicinandoci sempre di più a Qatar 2022, a Radio Cusano Campus per il ciclo “La Storia nel Pallone“, nuova puntata di “Racconti Mondiali-la storia dei campionati del mondo di calcio” a cura di Fabio Camillacci ed Emmanuel Milano. Inghilterra 1966, il mondiale della regina Elisabetta Emmanuel Milano, antropologo dello sport e giornalista, a “La Storia … Leggi tutto

    Venezia, al via dal 29 ottobre la mostra sull’Antico Egitto. Già oltre 11mila i biglietti prenotati

    Mostra Egitto Venezia

    Alla vigilia dell’apertura, prevista per il 29 ottobre, sono già 11.500 i visitatori pronti a varcare l’ingresso di Palazzo Zaguri, in zona Campo San Maurizio, a Venezia, per la mostra “Tutankhamon. 100 anni di misteri”. L’esposizione, allestita da Venice Exhibition, rende così omaggio al giovane faraone, a 100 anni dalla scoperta della sua tomba, nel … Leggi tutto

    Su:ggestiva: musica pura per luoghi straordinari alla villa dei Quintili, fino al 23 ottobre

    Su:ggestiva

    La Villa dei Quintili, che fa parte del Parco Archeologico dell’Appia Antica, ospita da oggi, 21 ottobre, fino al 23 Su:ggestiva, un’iniziativa volta a fornire un’esperienza d’ascolto unica in una cornice assolutamente suggestiva. Dopo gli appuntamenti, durati dal 14 ottobre fino al 17, il Ninfeo della Villa viene nuovamente riaperto al pubblico, permettendo a tutti … Leggi tutto

    Recco 2022, Festa sezionale dell’Associazione Nazionale Alpini

    Recco Alpini

    Recco si prepara ad accogliere il Corpo Nazionale degli Alpini in occasione della Festa per i 150 anni dalla fondazione dell’Associazione. Sabato 22 ottobre e domenica 23 ottobre è in programma una manifestazione, pensata con il fine di cogliere quest’opportunità per avvicinarsi e conoscere meglio le cosiddette “penne nere”. L’evento, che si svolgerà in due … Leggi tutto

    Classaction per l’auto mai arrivata 

    classaction auto

    Classaction auto. L’associazione Codici ha attivato i suoi Sportelli per raccogliere le segnalazioni di consumatori che hanno avuto problemi con l’ordine di auto effettuato con società di noleggio a lungo termine. La situazione purtroppo viene segnalata anche per l’acquisto: le auto non arrivano nei tempi previsti dal contratto, ai consumatori viene chiesto di attendere e poi … Leggi tutto

    Elliott Erwitt a Firenze: inaugurata oggi la mostra “Photographs” a Villa Bardini

    Elliott Erwitt Firenze

    È stata inaugurata oggi, nella cornice d’eccezione di Villa Bardini, a Firenze, la retrospettiva di Elliott Erwitt. Si intitola “Photographs” e propone, attraverso 70 scatti, uno spaccato della storia e del costume del Novecento. Il fotografo statunitense, che ha spento quest’anno 94 candeline, torna così nella città di Dante dopo quasi venti anni. Il fotografo … Leggi tutto

    Steve McCurry a Bologna: tutto sulla mostra “Animals” a Palazzo Belloni

    Steve McCurry Bologna mostra

    Sarà visitabile fino al 12 febbraio 2023, la mostra di Steve McCurry a Bologna. Si chiama “Animals”, è curata da Biba Giacchetti e raccoglie 60 immagini scattate dal fotografo statunitense nel corso della sua carriera che ritraggono gli animali nelle più diverse sfaccettature, mostrando il loro legame indissolubile, positivo e non, con l’uomo. Steve McCurry, … Leggi tutto

    Antonio Canova: tutto sulla mostra a Bassano del Grappa

    Antonio Canova mostra Bassano

    La mostra dedicata ad Antonio Canova a Bassano del Grappa, nasce con l’intento di celebrare i 200 anni del grande artista neoclassico. Allestita a pochi chilometri dalla sua città di nascita, Possagno, “Io, Canova, Genio Europeo” sarà visitabile fino al 26 febbraio 2023, al museo civico della cittadina veneta. Curata da Giuseppe Pavanello e Mario … Leggi tutto

    Unicusano sponsor della XLIX Rassegna dell’olio extravergine di Reggello

    Unicusano sponsor rassegna olio Reggello

    Unicusano sponsor rassegna olio Reggello. L’oro verde di nuovo protagonista a Reggello. Dal 29 ottobre al 1 novembre 2022, torna la 49^ edizione della Rassegna dell’olio extravergine d’oliva. Unicusano sponsor rassegna olio Reggello Reggello presenta di nuovo il suo prodotto più prezioso, più amato e conosciuto nel mondo. Tra gli sponsor della manifestazione anche l’Università … Leggi tutto

    Welcome stories: festival letterario tra ottobre e novembre

    Welcome stories, il festival letterario che ha debuttato lo scorso maggio, continua la sua corsa guidato dalla scrittrice, attivista culturale e conduttrice radiofonica Loredana Lipperini. Per la fine di ottobre, all’insegna della cultura, ci aspetta un appuntamento imperdibile nella città di Reggio Emilia. Un festival letterario diffuso in diversi appuntamenti: tre all’anno. Questo è il … Leggi tutto

    Ballo delle Debuttanti: la Reggia di Venaria torna a illuminarsi all’insegna della solidarietà

    Ballo delle Debuttanti Venaria Reale

    È tornato, dopo due anni di pandemia, il celebre Ballo delle Debuttanti nella Reggia di Venaria Reale. L’evento si è svolto all’insegna della solidarietà. Le 30 ragazze presenti in sala erano vestite da Carlo Pignatelli e indossavano le scarpette rosse, simbolo della lotto contro il femminicidio. Sono tornate a splendere, nella meravigliosa Galleria di Diana della … Leggi tutto

    Cosa vedere con il FAI in Piemonte

    Oggi è la giornata centrale della manifestazione che coinvolge tutta Italia in una gara a mettere in mostra il nostro ricchissimo patrimonio culturale, storico e architettonico. La lista di cosa vedere oggi con il FAI in Piemonte è chiaramente lunga e articolata e ci sono attrazioni per tutti i gusti e le curiosità culturali: le … Leggi tutto

    Cosa vedere oggi con il FAI in Toscana

    Una dei territori più belli e densi di arte, luoghi notevoli e cultura propone a tutti i propri gioielli nella data clou delle Giornate FAI d’autunno: allora cosa vedere oggi, domenica 15 ottobre, con il FAI in Toscana? La scelta non è delle più facili, perché la proposta è davvero importante e, quindi, occorre individuare … Leggi tutto

    Eurochocolate 2022: ecco il programma per grandi e piccini fatto a misura di … cioccolato

    Eurochocolat Perugia 2022, programma: Dunque, la 28esima edizione è tutta da vivere all’interno dei padiglioni di Umbriafiere in Piazza Moncada. L’esposizione di quest’anno ospita circa oltre 6 mila prodotti al cioccolato e 100 espositori appartenenti a realtà artigianali e grandi aziende che esporranno “tutta la loro tradizione cioccolatiera italiana e internazionale“. C’è anche un’apposita sezione della fiera dedicata ai produttori di … Leggi tutto

    Giornate FAI d’autunno 2022: i luoghi da visitare nel Lazio

    Giornate FAI Autunno 2022

    Tornano sabato 15 e domenica 16 ottobre le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento nazionale dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano, che apre al pubblico palazzi, ville, giardini, castelli, biblioteche, e siti archeologici, per un totale di circa 700 luoghi in 350 città. Posti poco conosciuti e non sempre accessibili diventano così visitabili, a … Leggi tutto

    Frecce Tricolore: a Pozzuoli lo spettacolo acrobatico

    Domenica, 16 ottobre, dal lungomare di Pozzuoli sarà possibile assistere allo spettacolo acrobatico delle Frecce Tricolori. L’evento, intitolato “Pozzuoli Air Show”, è organizzato dal Comune in collaborazione con l’Aeronautica Militare e l’AeroClub di Benevento. L’ingresso è gratuito. Frecce tricolore Pozzuoli 2022: lo spettacolo Le parole sindaco Gigi Manzoni che spiegano l’evento di domenica 16 ottobre: “Domenica sarà una … Leggi tutto

    Lucca Comics consigli su come godersi al meglio la fiera

    Lucca Comics consigli

    Su Lucca Comics i consigli sono sempre ben accetti. Perché, a distanza di poche settimane dall’edizione di successo del Romics 22, gli appassionati di fumetti stanno per radunarsi in Toscana là dove si tiene ogni anno la fiera più importante di questo settore. L’affluenza è sempre da record e la logistica non è facile in … Leggi tutto

    Eurochocolate 2022, a Bastia Umbra si rinnova l’appuntamento per i golosi: ecco le date e i costi

    Eurochocolate Perugia

    Dal 14 Ottobre al via la 28esima edizione dell’Eurochocolate, Festival Internazionale del Cioccolato, che per il secondo anno consecutivo sarà ospitato all’interno dello spazio espositivo Umbriafiere di Bastia Umbra, in provincia di Perugia. Polemica dei cittadini perugini a cui è stata soffiata la sede storica. La 28esima edizione dell’Eurochocolate si svolgerà dal 14 al 23 Ottobre e … Leggi tutto

    San Daniele Comboni si festeggia il 10 ottobre

    San Daniele

    San Daniele Comboni vescovo e compagni martiri vengono celebrati oggi, 10 ottobre per ricordare il loro martirio e sacrificio in onore della fede. Daniele Comboni, nacque a Limone sul Garda il 15 marzo del 1831 e diventò sacerdote nel 1854. La storia di San Daniela vescovo e compagni martiri è il commovente racconto di un … Leggi tutto

    Giornata mondiale della salute mentale, perché parlarne è importante

    Giornata mondiale della salute mentale

    La Giornata mondiale della salute mentale ricorre ogni anno il 10 ottobre. Questa iniziativa viene indetta annualmente con lo scopo di sensibilizzare su un tema particolarmente delicato e molto sesso stigmatizzato come quello del benessere e della sanità di mente. Proprio per la sua importanza, la giornata mondiale della salute mentale, infatti, è riconosciuta e … Leggi tutto

    Max Ernst a Milano: tutto sulla mostra a Palazzo Reale

    Mostra Max Ernst a Milano

    È la prima retrospettiva mai realizzata in Italia su Max Ernst, quella ospitata a Palazzo Reale di Milano. Oltre 400 opere che ripercorrono le vicende biografiche e la carriera di uno dei più noti artisti tedeschi: pittore, scultore, poeta e teorico dell’arte, capofila del movimento Dada e di quello surrealista nella prima metà del Novecento. … Leggi tutto

    Halloween, perchè si festeggia? Le origini e il significato

    Halloween, perché si festeggia? Conosciamo qualcosa in più rispetto ad un evento che negli ultimi anni anche in Italia è diventato molto popolare. Se pensiamo a questo giorno ci vengono magari in mente le cose più strambe del mondo, facciamo riferimento agli orrori, alle cose più negative possibili caratterizzate dalla presenza delle streghe e delle … Leggi tutto

    San Bruno onomastico e spiegazione di chi era

    San Bruno onomastico

    San Bruno onomastico tutto da ricordare e scoprire. Perché si tratta di un santo forse meno “noto” rispetto a nomi come San Francesco d’Assisi o San Paolo ma comunque di grande spessore. Oggi 6 ottobre ricorre la sua memoria facoltativa e l’occasione è giusta per raccontare al mondo chi fosse quest’uomo nato in Germania intorno … Leggi tutto

    Halloween in Italia: eventi e feste lungo la Penisola

    halloween in italia

    Festeggiare Halloween in Italia? Certo che sì! Se non vi accontentate di vestirvi in modo spaventoso, di intagliare le tradizionali zucche o di passare la notte più spaventosa dell’anno, state tranquilli! In tutta la Penisola si organizzano iniziative, concerti, visite guidate e chi più ne ha più ne metta per celebrare questa notte così particolare. … Leggi tutto

    Barcolana Trieste 2022: programma e tutto quello che c’è da sapere

    E’ in programma per domenica 9 ottobre a Trieste quella che non è soltanto la regata più partecipata al mondo, ma anche una grande festa della vela, ricca di eventi, concerti, iniziative e appuntamenti di ogni genere. Oltre alle regate, naturalmente. Scopriamo dunque il programma della Barcolana Trieste 2022, giunta all’edizione numero 54. Che cos’è … Leggi tutto

    Che cos’è lo Yom Kippur?

    Yom Kippur cos’è: E’ un giorno molto importante per la comunità ebraica. Rappresenta il giorno ebraico più santo e solenne dell’anno: per oltre 24 ore si osserva il digiuno completo, si fa penitenza delle offese recate e si cerca la riconciliazione. E’ la ricorrenza della religiosa ebraica che celebra il “Giorno dell’espiazione”. È stata riconosciuta … Leggi tutto

    Lucca Comics 2022 biglietti arrivano nuove disponibilità, saranno 75 mila al giorno

    Lucca Comics 2022 biglietti

    Lucca Comics 2022 biglietti sono andati come da tradizione sold out in pochi giorni, in particolare per quanto riguarda le attesissime giornate del fine settimana. Non tutto è perduto per gli appassionati che vogliono partecipare al Lucca Comics 2022, dato che dalle ore 15 di lunedì 3 ottobre saranno disponibili ulteriori 20 mila biglietti al giorno … Leggi tutto

    4 Ottobre San Francesco: ricordiamo il santo in occasione dell’onomastico

    4 Ottobre. Data in cui si celebra la ricorrenza di san Francesco patrono d’Italia: fondatore dell’ordine religioso dei Francescani e autore del più antico testo poetico in lingua italiana di cui si conosca l’autore, Francesco d’Assisi è un personaggio che ha segnato la storia religiosa e culturale italiana, grazie alle suggestioni che ha suscitato negli … Leggi tutto

    Giornata mondiale degli animali, perché viene celebrata il 4 ottobre

    Giornata mondiale degli animali

    La Giornata mondiale degli animali, viene festeggiata come ogni anno, il 4 ottobre. L’evento è stato istituito nel 1931 e la scelta della data non è casuale. Il 4 ottobre, infatti, si celebra anche San Francesco d’Assisi, il santo patrono degli animali. Giornata mondiale degli animali, qual è l’obiettivo dell’evento L’evento dedicato a tutti gli … Leggi tutto

    Il programma della 57esima edizione della sagra dell’uva di Vezzano Ligure.

    Sabato 8 e domenica 9 ottobre ritorna in quel di Vezzano Ligure, il tanto atteso appuntamento con la sagra dell’uva e del vino. La manifestazione giunta alla sua 57 esima edizione è stata resa possibile grazie all’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Pro Loco del posto e al contributo della Regione Liguria e la cooperativa Ma.Ris. … Leggi tutto

    Frida Kahlo in mostra a Torino: “Il caos dentro” al Mastio della Cittadella

    Frida Kahlo Torino

    Frida Kahlo in mostra a Torino, a partire dal 1 ottobre fino al 26 febbraio 2023, al Museo Storico Nazionale d’Artiglieria presso l’antico Mastio della Cittadella. Il nome dato all’esposizione dedicata alla grande artista messicana è “Il caos dentro”. Allestita nelle sale dell’ultimo baluardo difensivo della Torino cinquecentesca, la mostra permette ai visitatori di ripercorrere … Leggi tutto

    ShowRum torna a Roma il 2 e 3 ottobre

    ShowRum in presenza a Roma, dopo la pausa forzata dovuta al Covid- 19, il più grande evento italiano dedicato al rum, con i migliori produttori della scena nazionale e internazionale. A riaccendere la sacra passione agli intenditori, appassionati e addetti ai lavori è lanmanifestazione nazionale giunta all’ottava edizione dedicata al rum e alla cachaca.  L’evento … Leggi tutto

    Marino Sagra dell’uva: gli appuntamenti fino al 3 ottobre

    Marino Sagra dell'uva

    Marino Sagra dell’uva: il programma completo della 98° edizione Ecco il programma completo dal venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre con tutti gli eventi che si terranno in questa 98° edizione della Sagra dell’uva di Marino. Gli appuntamenti di venerdì 30 settembre: Ore 10:30 Palazzo Colonna – Apertura Mostra dell’artista Gilda Colaciello Ore 11:00 PROLOCO – … Leggi tutto

    Tim Burton al Lucca Comics & Games 2022 per l’anteprima di “Mercoledì”

    Tim Burton Lucca Comics

    Tim Burton sarà a Lucca Comics & Games 2022 per presentare in anteprima “Mercoledì”, la nuova serie tv per Netflix. La proiezione è prevista per lunedì 31 ottobre, in anticipo rispetto al debutto previsto sulla piattaforma di streaming il 23 novembre. L’annuncio è stato fatto durante la conferenza stampa dell’atteso evento che prenderà il via … Leggi tutto

    Cher in passerella per Balmain a 76 anni: l’intramontabile icona di stile alla Paris Fashion Week

    Cher Balmain

    Cher in passerella per Balmain per il gran finale. La popstar senza tempo, ha chiuso la sfilata abbracciando Olivier Rousteing, direttore creativo della maison. La cantante quasi ottantenne ma con uno stile che ha attraversato i decenni è la vera protagonista dello show di moda di Balmain alla Paris fashion Week. Una sfilata di ben … Leggi tutto

    Giorgio Armani primavera estate 2023: la bellezza, l’eleganza e il Fil d’Or

    Top 10 italiani più ricchi nel mondo dello sport: da Armani a Berlusconi, da Elkann ai Benetton, chi sono i più danarosi e quanto hanno vinto

    Giorgio Armani primavera estate 2023 chiude in bellezza il quinto giorno della Milano Fashion Week. Un tripudio di leggerezza, stelle e bagliori d’oro mettono in scena il senso dell’eleganza per il Re delle passerelle. Una collezione che, come spiegato dallo stilista, si pone come una dichiarazione d’amore verso il suo lavoro e verso le donne. … Leggi tutto

    MFW, Moncler festeggia 70 anni in Piazza Duomo

    Moncler Piazza Duomo

    Moncler, lo storico marchio di moda ha festeggiato in Piazza Duomo a Milano il suo 70esimo anniversario. Una pioggia insistente, durante tutta la giornata, stava per rovinare la festa, ma poi, in serata tutto è andato come ci si aspettava. Il mega evento ha coinvolto 700 ballerini, 200 musicisti, 100 coristi e 952 modelli. Moncler … Leggi tutto

    Paris Hilton è la star della sfilata gotica di Versace alla MFW 2022

    Paris Hilton Versace

    Paris Hilton chiude la sfilata di Versace durante la MFW 2022. Sulla passerella della collezione primavera estate 2023 della maison sfilano anche altri volti noti del mondo della moda. A creare l’atmosfera di mistero, tipica dello stile gotica contribuisce l’allestimento della location. MFW, Paris Hilton chiude la sfilata di Donatella Versace Famose top model hanno … Leggi tutto

    Diesel, la sfilata da record alla MFW: la location e il pubblico protagonisti dello show

    Diesel MFW

    La MFW, Milano Fashion Week, è cominciata da qualche giorno e Diesel ha già lasciato il segno. Il direttore creativo del brand, Glenn Martens, infatti, ha preso delle decisioni destinate ad essere ricordate. Una sfilata, quella di Diesel, che può essere etichettata come uno show da Guinness World Record per diversi motivi. Diesel, numeri da … Leggi tutto

    Festival Verdi di Parma al via oggi con numeri da pre-Covid

    festival verdi parma

    Parte oggi il Festival Verdi di Parma, che continuerà sotto il segno del Maestro Giuseppe Verdi fino al 16 ottobre. Giunta alla 22esima edizione, la manifestazione è giunta ad una svolta, con l’addio della direttrice del festival e del teatro Regio Anna Maria Meo, che dopo otto anni di attività ha annunciato l’addio. Ma questa … Leggi tutto

    Tornano le Giornate europee del Patrimonio: il 24 e il 25 settembre in tutta Italia

    Sabato 24 e domenica 25 settembre tornano anche in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Un appuntamento che si tiene ogni anno nella seconda metà di settembre, promosso dal Ministero per i beni e le … Leggi tutto

    Milano Fashion Week 2022, dal 20 al 26 settembre: tutte le novità

    Milano Fashion Week 2022

    Milano Fashion Week 2022, è tutto pronto per l’evento di moda più atteso dell’anno. Da domani fino al 26 settembre, nella città si terranno svariati eventi dedicati alla moda. Il calendario è ricco di appuntamenti e prevede mostre, feste e ovviamente le famose sfilate dei più importanti stilisti del settore che presenteranno le collezioni Primavera/Estate 2023. … Leggi tutto

    Parte a Verona Tocatì, festival dei giochi di strada

    A Verona Tocatì

    E’ entrato nel vivo a Verona Tocatì, la manifestazione più grande d’Italia dedicata ai giochi di strada, giunta al ventesimo anno di svolgimento. Organizzato dall’Associazione Giochi Antichi in collaborazione con il Comune di Verona, Tocatì si propone al pubblico con un forte carattere internazionale e un ricco calendario di eventi, in cui a farla da … Leggi tutto

    A Torino la mostra su Doisneau, maestro della fotografia

    A Torino la mostra su Doisneau

    Attesa a Torino per la mostra su Doisneau, uno dei più importanti fotografi del Novecento, che sarà visitabile dall’11 di ottobre da Camera, Centro Italiano della Fotografia. In mostra fino al 14 febbraio le immagini provenienti della collezione dell’Atelier Robert Doisneau a Montrouge, a sud della capitale francese, suo luogo di creazione e scoperte. È in … Leggi tutto

    Olafur Eliasson: grande mostra a Firenze a Palazzo Strozzi

    mostra a Firenze a Palazzo Strozzi

    Dal 22 settembre apre una attesissima mostra a Firenze a Palazzo Strozzi. Si tratta di Nel tuo tempo, la più grande retrospettiva di Olafur Eliasson mai realizzata in Italia fino a oggi. Un grande omaggio ad uno degli artisti più originali e visionari della nostra epoca. Celebre per installazioni immersive che mettono al centro il visitatore, Olafur … Leggi tutto

    Pompei Street Festival 2022 all’insegna di musica, cinema e pittura

    Pompei street festival 2022

    Sensibilizzare le coscienze sociali e alimentare la promozione culturale sul territorio, ma anche sviluppare una crescita turistica e socio-economica della città di Pompei (Na) attraverso la pittura, la musica, il cinema e la fotografia: è questo l’obiettivo della seconda edizione di Pompei Street Festival 2022, in programma il 22, 23 e 24 settembre. La manifestazione … Leggi tutto

    L’Onegin al Teatro alla Scala con Bolle e Marianela Nunez

    onegin teatro alla scala

    Riparte la stagione del balletto al Teatro alla Scala con l’Onegin, uno dei capolavori della letteratura coreografica del Novecento firmato da John Cranko, stasera in apertura di recite e poi il 17, 20 e 23 settembre. Protagonisti Roberto Bolle e Marianela Nunez, star del Royal Ballet di Londra. Esempio perfetto di ‘dramma in danza’, l’opera … Leggi tutto

    Tennis & Friends prevenzione giovani e donne Torino

    tennis & friends

    Tennis & Fiends prevenzione: Tennis & Friends torna a Torino per sostenere la prevenzione come Official Charity delle Nitto ATP Finals. Il tema centrale di quest’anno è la prevenzione di giovani e donne. Lo scorso anno tra visite e check up mirati e oltre 2000 prestazioni gratuite si è riscontrato un grande successo. La speranza … Leggi tutto

    In partenza il Festival della Filosofia a Modena

    Festival filosofia Modena

    Quello del filosofo è un mestiere che, purtroppo, ha perso un po’ di smalto con l’andare degli anni. Anzi, dare del filosofo a qualcuno è quasi uno scherno, una diminutio. Per fortuna ci sono iniziative importanti che alla filosofia vogliono e riescono a restituire centralità in una realtà che svolazza sulla leggerezza e evita come … Leggi tutto

    Scherma Olimpica, i valori dello sport raccontati dai campioni

    scherma olimpica

    “Pianeta Olimpia – Edizione Scherma: i valori dello sport raccontati dai campioni”. Il prossimo 19 settembre, il convegno sulla scherma olimpica organizzato dal Panathlon Club Junior Roma. Scherma Olimpica, il convegno a Roma Appuntamento alle ore 17:30 di lunedì 19 settembre, presso la Sala Auditorium del Palazzo delle Federazioni (viale Tiziano 74, Roma), dove avrà … Leggi tutto

    Mindful Triathlon in Italia a Milano e Roma

    mindful triathlon

    Mindful Triathlon in Italia: si svolge grazie all’evento dal nome Wanderlust, (voglia di viaggiare) che rappresenta la più grande community di Mindful Movement ovvero è la più grande comunità di coloro i quali vogliono stare insieme condividendo e praticare i valori di una vita sana e consapevole torna in Italia con l’evento Wanderlust 108 che … Leggi tutto

    Oggi a Pisa la Regata delle Repubbliche Marinare 2022

    Regata repubbliche marinare 2022

    Torna oggi a Pisa la Regata delle Repubbliche Marinare 2022, giunta all’edizione numero 67. Il programma dell’appuntamento prevede una serie di eventi che culmineranno domenica 11 settembre con la sfida remiera sull’Arno, nella distanza dei duemila metri, tra i quattro equipaggi in rappresentanza di ciascuna delle Repubbliche Marinare: Pisa, Venezia, Amalfi e Genova. L’appuntamento sarà preceduto … Leggi tutto

    Arena Pasolini: a Roma il tour in tram tra i luoghi del regista

    Arena Pasolini

    Dal 14 al 24 settembre Roma ricorda Pier Paolo Pasolini con Arena Pasolini, il progetto ideato da Fabio Morgan e curato da Raffaele Meale, una delle tante iniziative per festeggiare il centenario di Pier Paolo Pasolini. Il viaggio crea un parallelo storico tra la Roma di ieri e quella di oggi. Arena Pasolini, il viaggio Arena Pasolini è un viaggio … Leggi tutto

    A Padova la mostra sul Futurismo con oltre 100 opere

    Padova mostra Futurismo

    Dal 1 ottobre a Palazzo Zabarella a Padova la mostra “Futurismo 1910-1915. La nascita dell’avanguardia”, dedicata ai primi cinque anni dell’avanguardia, curata da Fabio Benzi, Francesco Leone e Fernando Mazzocca. L’esposizione vuole indagare in modo assolutamente inedito le origini del movimento, offrendo una visione nuova ed originale e invitando alla scoperta di una realtà artistica fino a ora … Leggi tutto

    Da oggi a Gragnano la festa della pasta 2022

    Gragnano festa della pasta

    Parte oggi a Gragnano la festa della pasta 2022, una tre giorni di eventi e buona gastronomia per celebrare l’Oro di Gragnano. Dal 9 all’11 settembre degustazioni e musica, con 18 chef, 4 postazioni di cucina on the road, 9 showcooking magistrali, 5 workshop, 16 pastifici aperti, 2 mostre fotografiche, 3 concerti e tanto altro. … Leggi tutto

    Al via il Franciacorta Festival in cantina

    Elicottero esagono brescia

    Con il periodo delle vendemmie torna uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti del buon vino: il Franciacorta Festival in Cantina, che si propone con un doppio appuntamento il 10 e l’11 e il 17 e 18 settembre. Due weekend quindi da dedicare alla scoperta del territorio franciacortino.Magiche atmosfere di una terra unica costellata … Leggi tutto

    Mostra del fumetto Città di Castello: Valentina presenta Crepax

    Mostra del fumetto Città di Castello

    Un appuntamento speciale quest’anno alla Mostra del fumetto a Città di Castello (PG) con “Valentina presenta: TUTTOCREPAX”, esposizione che è una vera e propria summa dell’arte di Guido Crepax a conferma della poliedricità di questo artista. “Un innovatore, non solo del fumetto, capace di distinguersi in numerosi campi per uno stile narrativo cinematografico, un segno … Leggi tutto

    Natività di Varazze: oggi è il giorno dei festeggiamenti

    Natività di Varazze

    Natività di Varazze, oggi giovedì 8 settembre si festeggia. Per la precisione è quella che i credenti chiamano “festa della Natività di Maria al Santuario di N.S. della Croce di Castagnabuona”. Si tratta di un momento speciale per i fedeli che, per come arriva sul calendario, è da sempre stato il simbolo del saluto all’estate. … Leggi tutto

    David Bowie in mostra a Napoli

    David Bowie in mostra a Napoli

    Il mito di David Bowie in mostra a Napoli dal 24 settembre al 29 gennaio 2023 con la rassegna David Bowie – The Passenger al Pan – Palazzo delle Arti. Dopo il successo della mostra su Andy Warhol conclusa lo scorso luglio, la società Navigare Arte e Cultura presenta l’importante esposizione dedicata al Duca Bianco, a cura … Leggi tutto

    Il Raduno delle Maschere Antropologiche a Tricarico

    Carnevale 2023 Sicilia

    “L’evento del Raduno delle Maschere Antropologiche quest’anno è arrivato all’undicesima edizione. Nasce dall’idea di voler unire quelle che sono le diverse maschere della tradizione carnevalesca e non, e portarle nel nostro luogo: Tricarico. Il raduno è un insieme di quelli che sono i diversi carnevali italiani ed esteri”. Queste le dichiarazioni del volontario Proloco di … Leggi tutto

    Roberto Bolle a Milano maestro per 1600 ballerini in piazza Duomo

    Roberto Bolle Milano

    L’etoile della Scala Roberto Bolle a Milano in piazza Duomo ha tenuto una lezione di danza collettiva per 1.607 allievi, dai 5 anni in su, provenienti da tutta Italia. Si è trattato dell’evento più atteso dell’edizione 2022 di On Dance, la manifestazione dedicata ad ogni forma di ballo, nata proprio da un’idea di Roberto Bolle nel … Leggi tutto

    Premio Campiello 2022: vince l’esordiente Bernardo Zannoni

    Premio Campiello 2022

    Premio Campiello 2022: vince a sorpresa l’esordiente Bernardo Zannoni con il suo primo romanzo “I miei stupidi intenti”. Zannoni ha ottenuto 101 voti su 270. Al secondo posto, invece, Antonio Pascale con “La foglia di Fico. Storia di alberi, donne, uomini” (Einaudi): 54 voti. Al terzo posto Elena Stancanelli con “Il truffatore” (La nave di … Leggi tutto

    Domani la Regata Storica di Venezia 2022

    regata storica di venezia

    Non solo Mostra del Cinema nella città lagunare in questi giorni, ma anche l’attesissimo evento della Regata Storica di Venezia 2022, l’appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia. Un evento che richiama ai lati del Canal Grande migliaia e migliaia di … Leggi tutto

    Lucca Comics & Games 2022, biglietti in vendita da oggi

    Lucca Comics 2022

    Lucca Comics & Games 2022, a partire da oggi 1 settembre, apre ufficialmente la biglietteria. L’edizione 2022, della famosissima manifestazione dedicata ai fumetti, è ormai alle porte. Il festival, infatti, si svolgerà dal 28 ottobre all’1 novembre. Dopo gli oltre 80.000 ingressi venduti in modalità “early bird” che prevedeva prezzi ridotti per agevolare i visitatori … Leggi tutto

    Ad Assisi il Cortile di Francesco, ottava edizione

    Torna ad Assisi il Cortile di Francesco, manifestazione giunta alla sua ottava edizione. Dal 2 al 4 settembre personalità della società civile, del mondo religioso e della cultura si confronteranno sul tema “Eterno e il tempo presente”. In programma oltre 30 incontri, visite guidate, eventi musicali, esibizioni artistiche, laboratori creativi per bambini e la performance … Leggi tutto

    SEA 2022: lavoro ed insegnamento nella Rivoluzione Telematica

    SEA 2022

    È giunta alla decima edizione la SEA 2022 (Scuola Estiva Arpinate), che si terrà dal primo al quattro settembre ad Arpino, nel Castello Ladislao, sede della Fondazione Mastroianni. Il tema di quest’anno è “Lavoro ed insegnamento universitario nell’era della Rivoluzione Telematica”. Parteciperanno relatori e borsisti da diverse università italiane. Accanto alla parte più propriamente scientifica … Leggi tutto

    A Ravenna la mostra “Prodigy Kid” di Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi

    Mostra Ravenna

    Dall’8 ottobre al 8 gennaio arriva al Mar-Museo d’Arte della Città di Ravenna la mostra Prodigy Kid, dedicata agli artisti Francesco Cavaliere e Leonardo Pivi nell’ambito della settima edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo. L’esposizione, a cura di Daniele Torcellini, è suddivisa in tre sezioni: le prime due sono dedicate ad una selezione di opere … Leggi tutto

    A Napoli il festival 2022 di Mediterranea Saving Humans

    napoli festival 2022

    Dal 1 al 4 settembre si terrà a Napoli il festival 2022 di Mediterranea Saving Humans “A bordo”, dove si ritroveranno le esperienze di tutte le ONG europee “impegnate – annunciano i promotori – nelle attività di ricerca e soccorso in mare, i racconti di chi ha attraversato i campi di detenzione libici e ha … Leggi tutto