Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Alessandro Borghi al Romics, la Direttrice Perucca: “Quest’anno novità ogni ora”

    Alessandro Borghi al Romics

    Alessandro Borghi al Romics? E’ stato annunciata la presenza dell’attore insieme al cast e al regista del film “Delta” proprio nelle ultime ore. Ennesima dimostrazione di quanto stia crescendo l’appuntamento romano degli appassionati di animazione, graphic novel e cinema ormai giunto alla sua trentesima edizione e al via oggi fino a domenica. Cosa ci si … Leggi tutto

    Pianificare il Capodanno a Roma: ciò che è fondamentale sapere

    La città eterna è una meta ambita per trascorrere un Capodanno indimenticabile. Tra le opzioni a disposizione quando sei in visita in città, è sicuramente la visita alle principali attrazioni turistiche della città. Fra queste, il Colosseo è una meta imperdibile per tutti i turisti che visitano la città. Questo antico anfiteatro rappresenta uno dei … Leggi tutto

    Cento anni dell’aeronautica militare: tutti gli eventi

    Oggi 28 marzo 2023 si festeggiano i cento anni dell’Aeronautica militare, tanti gli eventi in questa giornata e nel corso del 2023 per celebrare il centenario del corpo militare. Cento anni aeronautica militare: eventi Cento anni, dal 28 marzo 1923 a oggi, dell’Aeronautica militare italiana. Nel 1923 la Regia Aeronautica si affiancò a Esercito e … Leggi tutto

    Cosa non si può fare durante il Ramadan? Tutto quello che c’è da sapere nel mese di digiuno e preghiera dei musulmani

    Cosa non si può fare durante il Ramadan

    Cosa non si può fare durante il Ramadan? Oggi, 23 Marzo 2023, è il giorno previsto per l’inizio del Ramadan, il periodo sacro per gli islamici che prende il nome del nono mese dell’anno nel calendario lunare musulmano.  Il Ramadan va vissuto come un periodo di digiuno e di crescita spirituale ed è uno dei cinque “pilastri dell’Islam” … Leggi tutto

    La giornata mondiale della lentezza, l’importanza di vivere una vita slow

    La giornata mondiale della lentezza si celebra il 26 marzo ed è l’occasione per trascorrere un giorno in maniera slow dimenticando i ritmi frenetici della vita quotidiana e lo stress a cui veniamo costantemente sottoposti tra lavoro, impegni vari e famiglia, scordandoci spesso l’importanza della lentezza e della nostra qualità della vita, perché ricordiamoci, ne … Leggi tutto

    Van Gogh experience Milano 2023: biglietti, orari apertura, prezzi

    Van Gogh experience Milano 2023 biglietti

    Van Gogh experience Milano 2023 biglietti, prezzi, informazioni sull’orario e le visite per un’esperienza immersiva alla scoperta delle opere del grande artista, il pittore olandese più famoso del mondo.Un’esperienza unica, questa, in cui i visitatori della mostra potranno completamente immergersi nelle opere, nella storia e nell’arte del grande Vincent Van Gogh. Van Gogh experience Milano … Leggi tutto

    Giornate FAI primavera 2023 Lombardia Veneto Campania: cosa visitare

    giornate fai primavera 2023 lombardia veneto campania

    Giornate FAI primavera 2023 in Lombardia, Veneto e Campania. Il 25 e 26 marzo 2023 torna l’iniziativa promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano, che ogni anno dà l’opportunità di visitare, oltre a monumenti di grande valore ormai riconosciuto, anche tesori nascosti e luoghi normalmente non accessibili. Sottolineando quanto il nostro Paese abbia da offrire. Giornate … Leggi tutto

    Giornata FAI primavera 2023: quando e come partecipare

    giornata fai primavera 2023

    Giornata FAI primavera 2023. Torna il consueto appuntamento del Fondo per l’Ambiente Italiano dedicato allo straordinario patrimonio culturale, storico e paesaggistico del nostro Paese, giunto quest’anno alla 31ª edizione. Un’iniziativa che ogni anno richiama migliaia di visitatori: lo scorso anno sono stati ben 350 mila. Il luogo più visitato nel 2022? Il Parco Villa Gregoriana … Leggi tutto

    Giornata del profumo 2023, ecco tutti gli eventi

    Giornata del profumo 2023

    Giornata del profumo 2023. Dal 21 marzo fino a domenica 26, ci saranno eventi e viaggi per farvi immergere nel mondo delle fragranze. Giornata del profumo 2023, ecco tutti gli eventi Il termine profumo viene dal latino “per fumum”, che letteralmente significa “attraverso il fumo”. Le prime fragranze conosciute consistevano, infatti, in aromi bruciati, come … Leggi tutto

    Feste ed eventi: allestimenti per una serata indimenticabile

    allestimenti per eventi

    Quando si tratta di allestimenti eventi, ci sono molte cose da considerare. Innanzitutto, è importante avere una visione chiara di ciò che si vuole ottenere. Che si tratti di un matrimonio romantico, di una festa di compleanno divertente o di una serata a tema sofisticata, l’allestimento dell’ambiente deve rispecchiare il mood dell’evento. A seconda del … Leggi tutto

    Perché si festeggia la Giornata della felicità? Nella lista dei Paesi più felici l’Italia si colloca alle ultime posizioni

    Perché si festeggia la Giornata della felicità

    Perché si festeggia la Giornata della felicità? E’ una delle curiosità che le persone cercano su internet oggi, lunedì 20 marzo 2023. Perché proprio oggi? Il 20 marzo di ogni anno, dal 2013, si celebra questa ricorrenza dedicata all’essere felici per riconoscere l’importanza della felicità nella vita delle persone in tutto il mondo. La data … Leggi tutto

    Apre il Roseto comunale di Roma: orari, apertura, prezzi per l’ingresso al pubblico

    Roseto Roma orari

    Roseto Roma orari, dettagli sull’apertura e gli ingressi. Riapre al pubblico il roseto comunale di Roma. Ci aspettano ricche sorprese e ci saranno rose provenienti da ogni parte del mondo. La posizione specifica rende il roseto davvero spettacolare. E’ situato sulle pendici dell’Aventino, di fronte ai resti del Palatino, poco sopra il Circo Massimo. Offre … Leggi tutto

    Romics 2023: ospiti, date, programma della 30esima edizione del festival

    Romics 2023 ospiti

    Romics 2023 ospiti, date e programma di questa trentesima edizione del Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games che si prepara per il suo pubblico presso Fiera Roma.Nei 5 padiglioni appositi, ci saranno oltre 350 con esposizioni che accoglieranno i visitatori in più di 70.000 mq espositivi.L’iniziativa, ora più che mai, dà spazio all’immaginario … Leggi tutto

    Festa di San Patrizio in Italia, dove andare

    Festa di San Patrizio in Italia

    Venerdì 17 marzo non sarà soltanto un giorno nel corso del quale fare attenzione agli eventi sfortunati. Per fortuna quest’anno sarà anche il giorno dedicato a San Patrizio, patrono d’Irlanda, amatissimo e celebrato anche fuori dall’isola di smeraldo a suon di boccali di birra e non solo. Per quanto riguarda la festa di San Patrizio, … Leggi tutto

    L’Antico Vinaio arriva a Bergamo in via Tiraboschi

    antico vinaio bergamo percassi

    Diciassettesima apertura per il locale di street food fiorentino nato nel 2006, stretta una joint venture con il presidente dell’Atalanta Antonio Percassi. L’Antico Vinaio apre a Bergamo Una nuova pagina di storia per il noto brand fiorentino dello street food che dopo Firenze, Milano, Roma, Los Angeles e New York apre anche a Bergamo. La … Leggi tutto

    “Stramilano 2023”, 50esima edizione della tradizionale corsa.: tutti in pista il 19 marzo

    Stramilano 2023 percorso

    “Stramilano 2023″, percorso, orari, iscrizioni, data, regolamento. Tutto sulla celebre corsa non competitiva che quest’anno festeggia la sua cinquantesima edizione. Avrà luogo domenica 19 marzo. “Stramilano” percorso La corsa, come da tradizione, si svilupperà in tre grandi eventi: ‘Stramilano 10 Km’, ‘Stramilanina 5 Km’ e ‘Stramilano Half Marathon’. Alle 9 i primi a partire da … Leggi tutto

    Russia-Ucraina: le radici del conflitto e un anno di guerra

    Conferenza stampa Sanremo 2023

    A Spasso nel Tempo, la grande storia su Cusano Italia TV: in onda tutti i martedi alle ore 20.30. Con Fabio Camillacci una puntata speciale dedicata a un anno di guerra tra Russia e Ucraina. Quindi una puntata a metà tra storia attualità perchè sono stati analizzati alcuni punti storici legati alle radici del conflitto … Leggi tutto

    Quando è la domenica delle Palme 2023? Data, significato, tradizioni legate alla festa cristiana

    Quando domenica delle Palme 2023

    Quando domenica delle Palme 2023? La domenica precedente a quella della Pasqua viene tradizionalmente festeggiata per i fedeli della religione cristiana e ricordata come Domenica delle palme. Ogni anno cambia, a seconda della data in cui cade la giornata di Pasqua,e arriva durante la Quaresima, che finisce Giovedì Santo. Insieme scopriamo tutti i dettagli, la … Leggi tutto

    Festa della donna 2023 eventi, mostre gratis, iniziative: Roma, Torino, Firenze

    Festa della donna 2023 eventi

    Festa della donna 2023 eventi: per celebrare l’8 marzo, la ricorrenza dedicata ogni anno alla Giornata internazionale della donna, in onore delle conquiste conseguite dalle donne in ogni campo negli ultimi decenni. Passi avanti continui e lotte in ambito sociale, economico e politico per le donne di tutto il mondo.L’occasione, tradizionalmente ricordata tutti gli anni, … Leggi tutto

    “Montecitorio a porte aperte”: domenica 5 marzo visita guidata nel Palazzo

    superbonus bonus crediti d'imposta cosa cambia

    Quando è possibile visitare Montecitorio? Una volta al mese grazie all’iniziativa “Montecitorio a porte aperte 2023”: a marzo sarà possibile entrare, gratuitamente, nel palazzo domenica 5. Alle 10, in Piazza Montecitorio, a Roma, esibizione della banda musicale dell’Esercito italiano, diretta dal Maestro Antonella Bona. Il programma inizia con l’Inno nazionale italiano e termina con l’esecuzione … Leggi tutto

    Claire Oppert all’Unicusano presenta “La Cura Schubert” e il suo violoncello come terapia che allunga la vita ai pazienti

    Claire Oppert a Unicusano

    Claire Oppert a Unicusano, un evento tutto da vedere e soprattutto da vivere. La famosa musicista e psicoterapeuta parigina ha fatto visita all’Università Niccolò Cusano per parlare del suo libro “La Cura Schubert” e soprattutto raccontare la sua esperienza. Un incontro organizzato e con la partecipazione del preside della Facoltà di Psicologia Alberto Costa, del … Leggi tutto

    Carnevale a Monza 2023: il programma, la sagra, la mostra

    Carnevale a Monza 2023

    Carnevale a Monza 2023 per passare un weekend all’insegna del divertimento. In famiglia, in coppia, o con gli amici, tra costumi e coriandoli, proprio a Monza e dintorni stanno arrivando dei coloratissimi eventi per festeggiare il carnevale di quest’anno. Largo al programma e all’attività tra appuntamenti con la cultura e divertenti travestimenti. Ci sarà una … Leggi tutto

    Giornata dei calzini spaiati: cos’è e perché si celebra il 3 febbraio

    Giornata dei calzini spaiati

    Oggi, 3 febbraio 2023, ricorre la Giornata Internazionale dei Calzini Spaiati. Al contrario di quel che potrebbe sembrare, non si tratta di una ricorrenza dedicata a coloro che smarriscono di continuo calze e calzettoni. Ecco come nasce questa giornata e perché viene celebrata il 3 febbraio. Giornata internazionale dei calzini spaiati: il significato della ricorrenza … Leggi tutto

    A Terni dal 10 al 14 Febbraio dolci momenti al Cioccolentino!

    Cioccolentino Terni 2023

    Cioccolentino Terni 2023: nella città di Terni, la casa di S. Valentino, una sei giorni all’insegna del cioccolato come simbolo dell’amore, in occasione della festa degli innamorati. La 19esima edizione di questa fiera ha scelto come simbolo la chiave col suo lucchetto a forma di cuore. La chiave a simboleggiare l’innamoramento, ovvero come far innamorare … Leggi tutto

    Caso Mattei, le parole del magistrato Vincenzo Calia

    caso mattei

    Caso Mattei. Domenica scorsa, 29 gennaio, Fabio Camillacci ha dedicato praticamente l’intera puntata al “Caso Mattei“: i tanti, troppi lati oscuri della morte di Enrico Mattei, fondatore e presidente dell’Eni precipitato con il suo aereo a Bascapè nel pavese il 27 ottobre 1962.  Il Caso Mattei Tra gli altri è intervenuto il magistrato Vincenzo Calia … Leggi tutto

    La Grande Storia della Seconda Guerra Mondiale: l’ora segnata del destino

    storia seconda guerra mondiale

    Storia della Seconda Guerra Mondiale. Su Cusano Italia TV, nella trasmissione “A Spasso nel Tempo” (in onda tutti i martedi dalle 20.30 alle 21.30 sul canale 264 del digitale terrestre), prosegue il nuovo ciclo speciale dedicato alla grande storia della Seconda guerra mondiale: 1939-1945. Storia della Seconda Guerra Mondiale Nella seconda puntata, Fabio Camillacci con … Leggi tutto

    Sappiamo tutto del Carnevale? Scopriamo qualche curiosità!

    curiosità sul carnevale

    Curiosità sul Carnevale. Mancano poche settimane all’inizio del carnevale, la festa che ogni anno porta allegria con maschere, scherzi e balli. Quest’anno i suoi festeggiamenti iniziano nel periodo che va dal 5 febbraio, al 21 febbraio, giorno del martedì grasso che li chiude segna l’inizio della quaresima. Ma quali altre domande ci siamo mai posti … Leggi tutto

    Frappe: origine del dolce più famoso di Carnevale

    origine frappe carnevale

    Origine frappe: son considerate il dolce per eccellenza del Carnevale infatti quando si parla di questa festa subito balzano in mente i tanti dolcetti tipici del periodo, oltre ovviamente all’ipotetico vestito che si può utilizzare per mascherarsi e festeggiare al meglio l’evento. Origine frappe Origine frappe, qual è? Intanto va specificato che sono tanti i … Leggi tutto

    Liliana Segre: “La gente è stufa di sentir parlare di ebrei. Presto la Shoah sarà dimenticata”

    Liliana Segre Shoah

    Sono parole lapidarie, che non lasciano spazio ad ottimismo alcuno quelle espresse dalla senatrice a vita Liliana Segre sulla Shoah. Una degli ultimi sopravvissuti agli orrori dell’Olocausto si dice convinta del fatto che lo sterminio di milioni di ebrei “tra qualche anno sarà soltanto una riga sui libri di storia”. “La gente, già da anni, … Leggi tutto

    Oggi è la Giornata mondiale dell’abbraccio: come è nata e perché è importante celebrarla

    Giornata mondiale dell'abbraccio

    Come è nata la Giornata mondiale dell’abbraccio e perché è importante celebrarla? A pochi giorni dal Blue Monday, il giorno più triste dell’anno, il 21 gennaio si celebra una ricorrenza nata per combattere il malumore: quella dedicata agli abbracci. Un gesto semplice, spesso sottovalutato, che ha innumerevoli effetti benefici sul corpo e sulla mente, richiamando … Leggi tutto

    Circo Massimo – Trastevere: percorso, divieti di sosta, viabilità, bus deviati e meteo

    roma corteo circo massimo oggi

    Roma corteo circo massimo oggi: ecco tutte le informazioni relative alla viabilità durante il corteo studentesco di oggi pomeriggio che si terrà dalle 16:00 alle 19:00 in ricordo di Lorenzo Parelli. Ecco i divieti di sosta e le deviazioni che saranno disposti durante la manifestazione organizzata in memoria del giovane ragazzo. Roma corteo circo Massimo … Leggi tutto

    Inaugurata al Vittoriano “Roma silenziosa bellezza”, la mostra sulla Capitale al tempo del lockdown

    Roma silenziosa bellezza mostra

    È un viaggio insolito nei luoghi della città eterna catturati al tempo del lockdown, la mostra “Roma silenziosa bellezza” inaugurata oggi nella sala Zanardelli del Vittoriano. L’esposizione, a ingresso gratuito fino al prossimo 28 febbraio, è a cura di Roberto Koch e Alessandra Mauro e raccoglie gli scatti realizzati dal fotografo Moreno Maggi nel 2020 … Leggi tutto

    Carnevale ambrosiano: cos’è, quando e come si festeggia l’evento super atteso nella città di Milano

    Carnevale ambrosiano 2023

    Carnevale ambrosiano 2023: quando e come si festeggia. Manca ormai poco a uno degli eventi più attesi di Milano, il Carnevale, che ogni anno attira numerosissimi spettatori. Qui, nella città di Sant’Ambrogio, anche la ricorrenza carnevalesca segue un rito diverso: quello ambrosiano, appunto, che fa iniziare la Quaresima con la prima domenica di Quaresima, prevista … Leggi tutto

    La reliquia del giudice Rosario Livatino all’Università Niccolò Cusano. Bandecchi: “E’ ancora un esempio per i giovani” [VIDEO]

    giudice rosario livatino reliquia università cusano

    Reliquia Rosario Livatino Università Cusano, un momento religioso e di grande speranza. Nei giorni in cui è stato arrestato il super latitante Matteo Mesina Denaro, nella capitale ha fatto il suo approdo la reliquia del giudice Rosario Livatino, una delle vittime della mafia. Un uomo incredibile, un magistrato che ha lottato contro la criminalità mafiosa … Leggi tutto

    Calcio, la grande storia dei campionati del mondo su Radio Cusano Campus. Francia 1998: prosegue la maledizione dei rigori per l’Italia con il trionfo dei Bleus

    francia 1998

    Francia 1998. Anche dopo la fine dei Mondiali di calcio su Radio Cusano Campus prosegue il ciclo “Racconti Mondiali-la grande storia dei campionati del mondo di calcio” a cura di Fabio Camillacci ed Emmanuel Milano. Quest’ultimo, antropologo dello sport e giornalista, a “La Storia Oscura” (tutti i giorni on air dalle 13 alle 15) ha … Leggi tutto

    Esclusiva – Scarpati, l’attore che interpretò il giudice Livatino: “Uomo straordinario, fu un’esperienza travolgente” [Video]

    intervista scarpati rosario livatino

    Intervista Scarpati Rosario Livatino, quando un attore si emoziona e resta legatissimo al personaggio che interpreta. E’ la storia ed è quello che è capitato a Giulio Scarpati, famoso attore italiano, noto a tutti per il ruolo di Lele Martini in un Medico in Famiglia, che davanti alla vita e a quello che ha fatto … Leggi tutto

    Rosario Livatino: primo magistrato beatificato nella storia della Chiesa. E la reliquia “cammina” per Roma

    giudice rosario livatino reliquia università cusano

    Giudice Rosario Livatino reliquia, il cammino nella capitale è cominciato. Prima alla Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, poi nella serata alla Camera dei Deputati e poi al Senato, dove tornerà il 18 dopo essere stato all’Università Niccolò Cusano, dove, dopo la celebrazione della messa, chi vorrà, potrà andare nella cappella dell’Università e vedere la reliquia, … Leggi tutto

    Carnevale Venezia 2023: programma e tutte le informazioni

    Carnevale di Venezia 2023 programma

    A Venezia torna la festa più attesa: il Carnevale. Dal 4 al 21 febbraio la città lagunare si trasformerà in un teatro a cielo aperto per un’edizione all’insegna della libera espressione e della creatività, dal titolo “Take your Time for the Original Signs”. Un evento davvero atteso, che riempirà la Serenissima di colori, suoni, maschere, … Leggi tutto

    Svezia, a Kiruna è stata inaugurata la prima base europea per il lancio di satelliti spaziali

    base spaziale europea

    È stata inaugurata ieri, venerdì 13 gennaio, la prima base spaziale europea dedicata al lancio di satelliti. L’inaugurazione della nuova piattaforma di lancio, l’unica situata sul Continente e che andrà ad aggiungersi a quella operativa nella Guyana francese, si è svolta a Kiruna, in Svezia, a quasi a 200 chilometri a Nord del circolo polare artico … Leggi tutto

    Al via Milano Moda uomo, il calendario e tutti gli eventi da non perdere. Si parte con Gucci alle 14

    Milano moda uomo 2023

    È tutto pronto per l’inizio del primo evento fashion dell’anno: Milano Moda uomo 2023 parte oggi e fino al 17 gennaio la città meneghina torna protagonista con la presentazione delle nuove collezioni moda uomo autunno-inverno 2023/2024 che sveleranno stile e tendenze del prossimo anno. Il calendario è fitto di eventi e le novità sono molte. … Leggi tutto

    Carnevale di Viareggio 2023: date, programma e biglietti dell’evento in occasione dei suoi 150 anni

    Carnevale di Viareggio 2023

    Mancano ormai pochi giorni all’atteso appuntamento con il Carnevale di Viareggio 2023 che, con sei date e altrettanti corsi mascherati sul percorso dei Viali a mare, festeggerà quest’anno i suoi primi 150 anni di vita, tornando inoltre a pieno regime dopo le restrizioni anti-Covid degli scorsi anni. Tra date, programma e costi, ecco tutto quello … Leggi tutto

    La Peregrinatio della reliquia del beato Rosario Livatino, il 18 gennaio all’Università Niccolò Cusano

    giudice rosario livatino reliquia università cusano

    Giudice Rosario Livatino reliquia, un evento importante che si avvicina. E l’attesa è parecchia anche perché si sta parlando di uno dei personaggi più belli e incredibili della lotta contro la mafia. Ebbene, saranno a Roma dal 14 al 21 gennaio le reliquie del “giudice ragazzino”, così lo definì in modo ingeneroso l’ex presidente della … Leggi tutto

    Villa Giulia a Palermo una visita guidata con ricavato in beneficenza, le info per l’evento dell’8 gennaio

    villa giulia palermo visita guidata

    Villa Giulia Palermo visita guidata 8 gennaio con una passeggiata che ha un duplice scopo, mostrare le bellezze di una dimora tra le più suggestive del capoluogo siciliano ai palermitani e raccogliere fondi per una nobile causa. Domenica 8 gennaio, con partenza alle 10.30 dall’ ingresso in via Lincoln, Igor Gelarda e Claudia Bardi condurranno … Leggi tutto

    Roma, la Manifestazione di protesta dell’Associazione Animalisti Italiani all’esterno del Circo Orfei il 6 Gennaio

    Manifestazione Animalisti Roma

    Si terrà domani, venerdì 6 gennaio 2023 a partire dalle ore 15:00, a Roma, la manifestazione di protesta promossa dall’Associazione Animalisti Italiani contro lo sfruttamento degli animali nei circhi. Il Presidente degli Animalisti Italiani, Walter Caporale, che sarà in prima linea nel corso dell’evento, ha spiegato qual è l’intento della protesta con queste parole: “C’è … Leggi tutto

    L’Elisir d’amore, Roma: inizia con Donizetti un nuovo anno al Teatro dell’Opera

    L'Elisir d'amore opera Roma

    L’Elisir d’amore opera Roma: comincia il nuovo anno al Teatro dell’Opera. Arrivano gli spettacoli del 2023 e tra tutti, spicca all’inizio quello di Gaetano Donizetti: L’Elisir d’amore. L’ 11 gennaio, sul palco Aleksandra Kurzak e John Osborn. L’Elisir d’amore opera Roma: il commento della regia Partono gli spettacoli dell’anno nuovo, l’11 gennaio, insieme al melodramma … Leggi tutto

    Maurizio Mattioli, scudetto della Roma: “Prima di morire un altro e con Mourinho”

    maurizio mattioli scudetto della roma

    Maurizio Mattioli e lo scudetto della Roma. Intervistato dal cantautore Bussoletti a Bagheera, la giungla di Radio Cusano Campus in onda dal lunedì al venerdì in pieno drive-time, l’attore Maurizio Mattioli parla di Mourinho e dello scudetto della Roma. Maurizio Mattioli e lo scudetto della Roma Dichiara di amare la Roma e di godersela da quando era … Leggi tutto

    Alla scoperta degli eventi astronomici del nuovo anno: il 2023 sarà ricco di spettacolari appuntamenti con il cielo notturno

    eventi astronomici 2023

    Il calendario degli eventi astronomici del 2023 è molto ricco. Dagli sciami meteorici, all’eclissi e fino alle Superlune, sono davvero numerosi gli appunti con il cielo notturno da non perdere. Questi autentici spettacoli della natura saranno visibili anche dai meno esperti, dotandosi ovviamente di un binocolo e di tanta pazienza. Non tutti gli eventi astronomici … Leggi tutto

    Perchè l’anno inizia il primo gennaio?

    perchè l'anno inizia primo gennaio

    Perchè l’anno inizia il primo gennaio? Fin da sempre siamo abituati a celebrare l’inizio del nuovo anno in questa data, ma in base a cosa si è decisa proprio questa data? E soprattutto da quando si festeggia l’inizio dell’anno? Domande alle quali cercheremo di dare una risposta esaustiva, ma che soprattutto potrebbero lasciarvi a bocca … Leggi tutto

    Perchè ci si veste di rosso a Capodanno?

    perchè si veste rosso capodanno

    Perchè ci si veste di rosso a Capodanno? C’è chi lo fa perchè si dice porti bene e chi, invece, per semplice tradizione, ma da dove nasce questo mito? Una domanda che, probabilmente in molti si saranno fatti e alla quale cercheremo di dare una risposta che possa soddisfare i vostri quesiti. Perchè ci si … Leggi tutto