Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Salario minimo, nuove tensioni dopo “Gli appunti di Giorgia”

Per usare un eufemismo, l’incontro di venerdì sul salario minimo fra Giorgia Meloni e le opposizioni si preannuncia in salita. E proprio questo il pensiero del leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Una sfida, per di più in pendenza, che si consoliderà prima del weekend a Palazzo Chigi. Già chiare le “formazioni” di partenza: … Leggi tutto

UE, dal 2024 visto obbligatorio anche per i viaggiatori americani

Visto anche per viaggiare verso l’Europa. Dal 2024 infatti partirà l’obbligo di ETIAS, acronimo di European Travel Information and Authorisation System ( sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi, ndr). Una rivoluzione per il Vecchio Continente. Visto per l’Europa, come funziona Come per quello verso gli Stati Uniti, verrebbe da dire. Secondo la documentazione dell’UE, … Leggi tutto

Caso Zaki, Riccardo Noury (Amnesty) a Radio Cusano: “Egitto Stato repressivo”

L’Egitto “è uno Stato repressivo. Uno dei tanti verso i quali si mostra una enorme indulgenza nelle relazioni internazionali”. Queste le parole di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International a Gazzetta Ladra, il programma di Radio Cusano Campus condotto da Fabio Camillacci & Lorenzo Capezzuoli Ranchi. Noury: “Sui diritti umani finora solo retorica” “La speranza … Leggi tutto

Fukushima, nuove tensioni sullo sversamento dell’acqua radioattiva

A oltre 12 anni dal disastro nucleare di Fukushima, il destino delle acque contaminate dal materiale radioattive e ancora stoccate rimane avvolto nella polemica, mentre il governo giapponese ha rilanciato il suo obiettivo: sbarazzarsene. Gettandole nell’oceano. Fukushima e la decisione che avvelena la politica (e il mare) La scelta di Tokyo infatti sembrerebbe quello di … Leggi tutto

Ternana, Bandecchi conferma la cessione della società a un gruppo farmaceutico italiano

La cessione della Ternana è cosa fatta. A via della Bardesca si cambia patron. E la conferma arriva dal (finora) numero 1 della Ternana Calcio, Stefano Bandecchi. Il sindaco di Terni infatti, alla fine della sua trasmissione su Cusano Italia Tv L’Imprenditore e gli Altri ha confermato il closing della trattativa. Alla Ternana calcio finisce … Leggi tutto

La politica torna a pensare al nucleare

Quando non si sa cosa proporre per cercare altre forme di energia relativamente pulita un nome torna spesso di moda. Quello del nucleare. Un tema che nel nostro Paese divide come non mai e che a partire dai referendum del 1987 ha di fatto messo in naftalina qualsiasi progetto e centrale sul territorio nazionale. Eppure, … Leggi tutto

Giustizia, le linee principali della riforma Nordio

Una riforma della Giustizia con tanti provvedimenti e diverse polemiche. La modifica presentata dal Guardasigilli Carlo Nordio, e approvata pochi giorni fa dal Consiglio dei Ministri, fa discutere; soprattutto per quanto riguarda alcuni temi come intercettazioni, abuso d’ufficio e traffico di influenze. Modifiche importanti, non le uniche, ma quelle che hanno canalizzato l’attenzione del dibattito … Leggi tutto

Intelligenza artificiale e ChatGPT, dove ci porterà la tecnologia?

Il sogno di avere qualsiasi informazione a portata di mano è una realtà già da qualche anno, con l’arrivo degli smartphone e dei motori di ricerca. Il passo successivo ha preso il nome di ChatGPT. ChatGPT, il pensiero e l’intelligenza (artificiale) Il chatbot realizzato dall’azienda americana OpenAI rappresenta il primo vero sistema di messaggistica (ma … Leggi tutto

Trump, spunta registrazione sui documenti classificati nascosti

Una registrazione inguaia nuovamente Donald Trump sul caso dei fascicoli classificati come top secret che l’ex presidente avrebbe trattenuto anche una volta terminato il suo mandato. L’audio che inguaia Trump sui documenti Secondo quanto ha riportato in anteprima ed esclusiva la CNN, il Dipartimento di Giustizia ha ottenuto una registrazione audio, risalente all’estate 2021, in cui … Leggi tutto

La ministra Roccella, l’aborto e la contestazione dei contestatori

Contestazione Roccella

Contestati e contestatori, come guelfi e ghibellini. Vincitori e vinti nel tumultuoso dibattito che talvolta smette di focalizzarsi sui temi e finisce per concentrarsi e stigmatizzare i modi anziché riflettere sul messaggio. Contestazione alla ministra Roccella Torino, 20 maggio scorso. Al Salone del libro la ministra della Famiglia e delle Pari Opportunità Eugenia Maria Roccella … Leggi tutto

Crisanti (PD): “Fuori la politica dalla Sanità pubblica”

Crisanti sanità

Il professor Andrea Crisanti vuole una politica lontana dalla sanità pubblica. Il microbiologo, Senatore del Partito Democratico, ha anche crewato una raccolta firme sul tema. Questo uno degli argomenti trattati nel corso della trasmissione L’Imprenditore e gli Altri, condotta da Gianluca Fabi su Cusano Italia Tv. Crisanti: “Non voglio arrendermi al declino della Sanità” L’obiettivo … Leggi tutto

G7, Meloni pronta a giocare ruolo di primo piano

Meloni G7

Dopo il Consiglio d’Europa, il G7 per Giorgia Meloni. Dopo Reykjavík, Hiroshima. Dopo l’Islanda, il Giappone. Il presidente del Consiglio è arrivata nel Paese del Sol Levante per partecipare – quale unica donna – al vertice fra i leader di Stati Uniti, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Canada. G7, Meloni accolta dal premier … Leggi tutto

Ucraina, la Duma russa autorizza le deportazioni

Ucraina deportazioni

La Duma approva le deportazioni dall’Ucraina. Sembra un crudo remake di una storia passata eppure la novità ci riporta alla guerra in Ucraina. Una scelta da parte della Russia che non passerà sotto silenzio. Deportazioni dall’Ucraina occupata Secondo quanto riportato da diversi media internazionali infatti la camera bassa del parlamento della Federazione Russa avrebbe autorizzato … Leggi tutto

Stressati, disillusi e in fuga dal loro lavoro: ecco i giovani farmacisti

Giovani farmacisti

Giovani farmacisti in fuga dal banco. Vedono così la loro professione i camici, fra scarse speranze verso il futuro e stipendi insoddisfacenti I giovani farmacisti lasciano il banco Secondo quanto emerge dall’indagine curata da Fenagifar, la Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti, il dato allarmante riguarda quanti cambierebbero lavoro: l’86% del campione. Quasi 9 su 10 lascerebbero … Leggi tutto

Meloni fa pace con Macron ed esalta i risultati delle amministrative: “4 capoluoghi su 6 alla maggioranza. E’ la strada giusta”

Amministrative Meloni

Un Consiglio d’Europa che si apre con le dichiarazioni alla stampa dei principali leader. A Reykjavik, in Islanda, Giorgia Meloni ha modo anche di puntare l’attenzione sulle amministrative e sulle principali tematiche internazionali che andranno affrontate nelle riunioni dei prossimi giorni. In primis, la guerra in Ucraina Il Consiglio d’Europa si apre ovviamente puntando l’attenzione … Leggi tutto

Tutti i colori della polemica: Elly Schlein e l’armocromia

Schlein armocromia

Dal reddito di cittadinanza alla palette universale. Il dibattito negli ultimi giorni si è colorato di sfumature mai viste. Ne sanno qualcosa gli armocromisti italiani che, grazie all’intervista di Elly Schlein, hanno visto crescere a dismisura il loro fatturato. La sinistra così passa dalla storica analisi della sconfitta, all’analisi del colore. Il tutto sulle colonne … Leggi tutto

25 aprile: Liberazione sì, ma non dalle polemiche

25 aprile Liberazione

Più che doveva, poteva essere un momento di concordia per l’Italia intera, utile anche per superare le tensioni di queste ultime settimane. E invece, fra richieste di dimissioni, bandierine ideologiche e mancate strette di mano, il 78° anniversario della Liberazione non ci libera dalle polemiche. In principio, la lettera della Premier Un 25 aprile di … Leggi tutto

Elezioni Usa 2024, il tandem Biden-Harris si ricandida

BIden Harris 2024

Il duo Biden-Harris di nuovo insieme per il 2024. Oggi la conferma che l’attuale Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la sua Vicepresidente Kamala Harris, dopo quattro anni insieme, hanno deciso di correre nuovamente per un ulteriore quadriennio alla Casa Bianca. “Lasciatemi finire quanto iniziato” Con un video dal titolo Freedom, pubblicato sugli account … Leggi tutto

Mozione Lgbt, Famiglie Arcobaleno a Radio Cusano Campus: “Problema di diritti civili”

Mozione lgbt

Dopo la mozione lgbt approvata ieri dall’Aula del Parlamento europeo di Strasburgo, c’è un misto di speranza e amarezza nella voce di Alessia Crocini, presidente delle Famiglie Arcobaleno che, intervenuta a Base Luna chiama Terra su Radio Cusano Campus ha messo a fuoco la situazione alla luce delle due bacchettate europee sul tema in meno … Leggi tutto

Caso Cospito, fine del 41 bis? Il parere del costituzionalista Curreri

Cospito 41 bis

Fine del 41 bis sul caso Cospito? Dopo la delibera della Corte Costituzionale sulla vicenda di Alfredo Cospito, che ha accolto terminando il suo sciopero della fame, Base Luna chiama Terra, trasmissione guidata da Lorenzo Capezzuoli Ranchi su Radio Cusano Campus, ha intervistato il professore Salvatore Curreri, docente di Diritto Costituzionale e Pubblico comparato all’Università … Leggi tutto

Ucraina, il politologo Bozzo a Radio Cusano Campus: “Cina in posizione critica e ambigua”

cina ucraina

Nel conflitto in Ucraina, alcune manovre passano inosservate. Altre lasciano molti interrogativi aperti: fra questi, c’è il ruolo della Cina. Nella trasmissione Base Luna chiama Terra su Radio Cusano Campus il professor Luciano Bozzo, professore di Relazioni internazionali e studi strategici all’Università di Firenze, ha parlato di Pechino e delle strategie messe in atto dal … Leggi tutto

Cina, alleanze e accordi: le mani di Pechino sul mondo

cina alleanze

Mentre la minaccia nucleare sembra (fortunatamente) essere usata solamente come spauracchio mondiale, accanto a questo tipo di armi, più subdole ma altrettanto efficaci si stanno palesando un altro tipo di dotazioni belliche: le armi di distrazione di massa. Ombre della Cina nell’oscurità Così mentre sul palco globale la questione Ucraina e le tensioni intorno all’isola … Leggi tutto

Carne, farina di grillo, l’Unesco: la cucina italiana fra alti e bassi

Farina di grillo sì, carne non animale no. La cucina italiana è davvero sulle montagne russe. Fra proclami governativi e pesanti critiche, a non dividere è la considerazione che la nostra tavola presenta. Meat in Italy: niente carne sintetica nel Bel Paese Con l’arrivo dell’alt al cibo sintetico a tuttotondo, accompagnato dall’altrettanto roboante annuncio del … Leggi tutto

Che la forza sia con te e… con l’Ucraina: l’attore Mark Hamill dà la sua voce per gli allarmi antiaerei

Una voce a difesa dell’Ucraina. È quella di Mark Hamill, o meglio… di Luke Skywalker, celebre paladino della saga di Guerre Stellari che stavolta guiderà non la ribellione contro l’Impero ma i civili ucraini a trovare riparo. Mark Hamill sempre al fianco dell’Ucraina La voce di Luke sarà quella dell’attore originale, Mark Hamill, da sempre … Leggi tutto

Antibiotico-resistenza, un allarme inascoltato

Se i medicinali tradizionali non funzionano, ci sono gli antibiotici. E se fossero gli antibiotici a non funzionare? La campanella d’allarme che risuona in ambito medico è proprio quella dell’antibiotico-resistenza, situazione in cui anche questa tipologia di farmaco è inefficace contro alcuni microrganismi. L’antibiotico-resistenza causa 10mila morti in Italia l’anno Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, … Leggi tutto

Autonomie, de Magistris: “Proposta Calderoli è obbrobrio”

Contro una nuova riforma delle autonomie regionali si scaglia Luigi de Magistris, già magistrato e sindaco di Napoli. Per il leader di Unione Popolare, intervenuto su Cusano Italia Tv nella trasmissione L’Imprenditore e gli altri, la proposta del ministro per le Autonomie e gli Affari Regionali Roberto Calderoli (definita “obbrobrio”) “va addirittura contro la Costituzione“. … Leggi tutto

Crisi Pronto Soccorso e mancanza medici: assemblea Simeu al ministero della Salute

Incrociano le braccia, indossando i loro camici bianchi. Si riuniscono in strada, come un grido di aiuto per il loro reparto. I medici e gli infermieri dell’urgenza si sono ritrovati a Roma, per invitare il neoministro della Salute Orazio Schillaci a prestare attenzione alla situazione dei comparti ospedalieri, pronto soccorso in primis, all’interno dei nosocomi … Leggi tutto

Giulio Terzi di Sant’Agata a Cusano Italia Tv: “Tuteliamo l’Italia senza fare i furbetti”

l'imprenditore e gli altri

Giulio Terzi di Sant’Agata, Senatore di Fratelli d’Italia è intervenuto nella trasmissione di Cusano Italia Tv “L’Imprenditore e gli altri” condotta da Stefano Bandecchi con il Rettore dell’Unicusano Fabio Fortuna e Gianluca Fabi, Direttore delle news del Cusano Media Group Terzi: “Fare gli interessi dell’Italia in modo trasparente” Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri … Leggi tutto

Crisi energetica, Patuanelli (Min. Politiche Agricole) a Cusano Italia TV: “Ue si è dimostrata l’Europa degli egoismi”

Il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli è intervenuto su Cusano Italia Tv nella trasmissione “L’Imprenditore e gli altri“, condotto da Stefano Bandecchi con Gianluca Fabi e Fabio Fortuna. Fra i temi affrontati, la crisi energetica, il reddito di cittadinanza e la situazione europea. Crisi energetica, Patuanelli: “È l’Europa degli egoismi” Nel … Leggi tutto

Elezioni, Santillo (M5S) a Cusano Italia Tv: “Nuova alleanza con il PD? Solo se cambia la dirigenza”

L’onorevole eletto del Movimento 5 Stelle Agostino Santillo è intervenuto nella trasmissione L’imprenditore e gli altri, condotto da Stefano Bandecchi con il Rettore Fabio Fortuna e il direttore dei notiziari Gianluca Fabi, su Cusano Italia Tv, commentando fra le altre cose il risultato delle ultime elezioni politiche. Elezioni, Santillo: “Letta ha voluto affossare l’asse Pd-M5S” … Leggi tutto

Termovalorizzatore di Roma, il sindaco Gualtieri presenta il piano rifiuti

Oltre mezzo milione di tonnellate di immondizia. Il nuovo termovalorizzatore di Roma riuscirà a trattare 600mila tonnellate ogni anno. Questo il progetto contenuto e presentato nel piano di gestione integrata dei rifiuti oggi dal sindaco di Roma e commissario straordinario Roberto Gualtieri. Il termovalorizzatore di Roma per tutti i tipi di rifiuti L’impianto della Capitale tratterà … Leggi tutto

Razzismo, i calciatori della Premier League continueranno a inginocchiarsi

La lotta contro il razzismo, in Premier League come nella vita quotidiana, passa anche per gesti simbolici. Come quello dei calciatori, che si inginocchiano prima di ogni partita. E che, in Premier League, continueranno a farlo. “I calciatori di Premier League contro il razzismo smetteranno di inginocchiarsi” Stamane, i media britannici infatti avevano riportato l’indiscrezione … Leggi tutto

Tod’s lascia la Borsa di Milano: cos’è il delisting

Il marchio Tod’s lascia Piazza Affari. La famiglia Della Valle, proprietaria del brand, ha lanciato un’Opa volontaria (un’offerta pubblica di acquisto) sulle azioni Tod’s. Il prezzo offerto corrisponde ad 40 euro per azione (premio del 20,4% sul prezzo di chiusura di ieri). L’offerta è finalizzata ad acquisire il 25,55% delle azioni della Società, per raggiungere il … Leggi tutto

Elezioni, la soddisfazione di Giorgia Meloni: “Si vince e si perde insieme”

giorgia meloni

Il day after del vertice di centrodestra Giorgia Meloni è quella che sorride di più. La stessa leader di Fratelli d’Italia, che ha incassato il sostegno e l’unità della coalizione, oltre a un ottimo accordo per quanto riguarda i collegi elettorali, ottiene anche un endorsement inatteso. Meloni: “Noi generosi con alleati, potevamo chiedere di più” … Leggi tutto

Covid, in Austria niente quarantena per i positivi

L’Austria dice addio alla quarantena per Covid. Dal prossimo 1° agosto infatti Vienna abolirà l’isolamento domiciliare per i positivi al Sars-CoV-2. Covid, in Austria positivi in libertà con mascherine Dal prossimo agosto le persone positive al Covid in Austria che non accusano sintomi, potranno uscire dalla propria abitazione. Tuttavia, dovranno indossare la mascherina Ffp2 anche all’esterno, … Leggi tutto

Google licenzia l’ingegnere che aveva definito “senziente” una IA

Finisce nel peggiore dei modi il rapporto fra Google e Blake Lemoine, l’ingegnere che un mese fa aveva definito l’intelligenza artificiale di Mountain View LaMDA “senziente”. Licenziato in tronco dopo un mese di sospensione. Cos’è LaMDA, l’Ia di Google LaMDA (acronimo che sta per Language Model for Dialogue Applications) è un’Intelligenza Artificiale alimentata da algoritmi in … Leggi tutto

Il centrodestra cerca l’unità: nodo collegi e… Antonio Tajani premier

antonio tajani

La data sul calendario per le elezioni è certa, il resto è ancora da decidere. Nel centrodestra si cerca una quadra per cercare, il prossimo 25 settembre, di presentare una coalizione unita e vincente. Sul tavolo però irrompe l’affaire Antonio Tajani Premier. L’Europa vuole Tajani premier L’indiscrezione che proviene da Bruxelles infatti vorrebbe alla guida … Leggi tutto

Di Maio attacca: “Conte pagherà prezzo della crisi di governo”. Il leader 5 Stelle: “Pensi a fare il ministro”

conte di maio

Ennesimo scambio di battute al veleno fra Giuseppe Conte e Luigi Di Maio nel bel mezzo della crisi di governo. Ad accendere la miccia è stato il leader di Insieme per il Futuro, questa mattina. Di Maio: “Movimento creava governi, il partito di Conte li sfascia” Il ministro degli Esteri punta il dito contro l’ex … Leggi tutto

Anche Mara Carfagna lascia Forza Italia, Berlusconi: “Riposino in pace”

mara carfagna azione

Anche Mara Carfagna lascia Forza Italia. L’ultimo esponente forzista del governo Draghi ha deciso di lasciare il gruppo azzurro. L’addio di Mara Carfagna “Per questioni di stile non esprimo giudizi su come Forza Italia ha gestito questa crisi, assumendo una decisione che non ho condiviso, che sono convinta vada contro l’interesse del Paese e di cui non ho … Leggi tutto

Tutti vogliono Mario Draghi: dalle manifestazioni di piazza alla raccolte firme

draghi

La crisi di governo in corso non sembra colpire la popolarità del presidente del Consiglio. Sono tantissime le manifestazioni di stima e che chiedono a Mario Draghi di ripensare le sue dimissioni, presentate nell’ultimo Consiglio dei ministri. Dalle raccolte firme alle lettere personali, dalle telefonate alle manifestazioni di piazza. Le raccolta firme pro Draghi Italia … Leggi tutto

Taxi, nuova giornata di proteste e scioperi

Non si placano le proteste dei proprietari di taxi, che proseguono anche oggi, con migliaia di tassisti arrivati a Roma da diverse parti d’Italia. Il corteo si è radunato in via del Corso intorno alle 11, sono stati sparati diversi petardi e fumogeni e vengono intonati cori di protesta contro il governo e il ddl concorrenza. … Leggi tutto

La band americana Eagles e il mistero intorno a “Hotel California”

Hotel California, famoso brano del gruppo americano Eagles è finito al centro di un vero e proprio mistero. La vicenda riguarda il brano, pubblicato nel febbraio 1977 e ancora oggi fra i più conosciuti della band americana formata da Glenn Frey e Don Henley, con l’aggiunta di Bernie Leadon  e Randy Meisner. La vendita di Hotel California Il procuratore … Leggi tutto

R. Kelly condannato: il famoso rapper sconterà 30 anni per abusi sessuali

Una carriera che si conclude in carcere. Quella di R. Kelly, condannato a 30 anni di reclusione per aver adescato a scopo sessuale donne e bambini. La famosa star della musica r’n’b è stata riconosciuta colpevole di essere alla guida di un’organizzazione criminale che reclutava ragazze afroamericane per trasformarle in vittime di abusi. Sessuali e … Leggi tutto

Corruzione: indagato Carlo Fidanza, eurodeputato di Fratelli d’Italia

L’eurodeputato di Fratelli d’Italia Carlo Fidanza è indagato per corruzione. La procura di Milano ha inserito il nome del politico, eurodeputato, nel registro degli indagati in concorso con l’ex consigliere comunale di Brescia, Giancarlo Acri. Fidanza indagato per… Uno scambio di favori L’ipotesi della procura milanese è di corruzione per atti contrari ai doveri di … Leggi tutto

Caso Epstein, Ghislaine Maxwell condannata per traffico sessuale

Compagna, ma anche complice di Jeffrey Epstein. Per questo Ghislaine Maxwell oggi è stata condannata a 20 anni di carcere per la vicenda legata agli abusi sessuali perpetrati dall’ex parter. Maxwell “reclutava e plasmava” le vittime per Epstein Secondo la corte di New York, Ghislaine Maxwell, oggi 60enne, “reclutava, addestrava e plasmava” le giovani ragazze, … Leggi tutto

Finlandia e Svezia verso la Nato: la Turchia ritira il veto

nato madrid

Finlandia e Svezia nella Nato. La notizia di uno sblocco nella situazione geopolotica giunge nel tardo pomeriggio di oggi e apre nuovi orizzonti all’alleanza del patto atlantico. E sebbene il premier britannico Boris Johnson aveva definito “difficile“ convincere la Turchia a ritirare il veto, che di fatto bloccava l’ingresso dei Paesi scandinavi nell’alleanza, il Presidente … Leggi tutto

Secondary ticketing, per Viagogo multa pesantissima

Per Viagogo una multa dall’Agcom, l’autorità garante delle comunicazioni, per la questione del secondary ticketing: il noto sito internazionale è finito nel mirino dell’autority per il suo comportamento. Cos’è il secondary ticketing Con questo termine si intende la rivendita di biglietti per assistere ad eventi come i concerti live. Il caso tipo è una persona … Leggi tutto

Luigi Di Maio dà l’addio al Movimento 5 Stelle: “Da oggi inizia un nuovo percorso”

di maio

Luigi Di Maio prepara la scissione dal Movimento 5 Stelle: sarebbero intorno ai 10 i senatori e oltre 40 i deputati pronti a seguire il ministro degli Esteri e la sua nuova creatura politica. Una decisione che sarebbe già stata comunicata ai due capigruppo di Camera e Senato, rispettivamente Mariolina Castellone e Davide Crippa. Il … Leggi tutto

Maturità, il ministro Bianchi: “Scelte tracce che invitano al ragionamento”

docenti

Manca ormai davvero poco agli esami di maturità, lo scoglio, ultimo, per gli studenti liceali prima di una nuova vita. Fra le prove, l’immancabile tema di italiano. Oggi il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha dato qualche indizio sui possibili temi. Bianchi: una maturità dopo “anni difficili” Le tracce scelte per l’esame di maturità 2022, secondo … Leggi tutto

Morto Jean-Louis Trintignant il celebre attore de “Il Sorpasso”

Il cinema internazionale è in lutto per la scomparsa, a 91 anni, dell’attore francese Jean-Louis Trintignant. Nato nel 1930 a Piolenc, piccolo centro del Sud della Francia vicino ad Avignone, Trintignant ha iniziato la sua carriera negli anni Cinquanta, prima nel teatro poi nel cinema. Trintignant, una vita di successi… Nella sua carriera, lunga quasi 70 anni, … Leggi tutto

Assalto al Congresso, prosegue l’indagine su Trump e Capitol Hill

Dopo il rinvio disposto nella giornata di ieri, la commissione d’inchiesta della Camera dei Deputati statunitense sui fatti del 6 gennaio 2021 è tornata a riunirsi. Gli Stati Uniti affrontano così una delle pagine più dolorose della democrazia americana avvenuta con l’assalto a Capitol Hill. Capitol Hill, Trump chiamò Pence “femminuccia” L’ex presidente Usa, Donald Trump, … Leggi tutto