Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Tragedia di Cutro, Meloni incontra superstiti e parenti delle vittime a Palazzo Chigi

    Giorgia Meloni ha incontrato a Palazzo Chigi alcuni dei superstiti della tragedia di Cutro, oltre ai parenti delle vittime. Presenti al summit anche i mediatori dei migranti, che si sono occupati delle traduzioni. In compagnia della premier c’erano il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. La delegazione … Leggi tutto

    La Bce rialza i tassi di mezzo punto percentuale: “Inflazione elevata a lungo”. Banche Ue “solide”

    Alcune banche dell’Eurozona potrebbero essere “vulnerabili” all’aumento dei tassi di interesse: è l’avvertimento del vice presidente della Bce Luis de Guindos, rivolto direttamente ai ministri delle Finanze dell’Unione Europea durante la loro partecipazione all’Ecofin tenutosi a Bruxelles. Parlando ai ministri europei sulle condizioni delle banche dell’Ue dopo il crollo di Svb, de Guindos avrebbe rassicurato … Leggi tutto

    Crosetto smentisce l’eventualità di una taglia sulla sua testa: “Non mi sento minacciato”

    Guido Crosetto getta acqua sul fuoco e smentisce l’ipotesi di una taglia da 15 milioni di dollari messa sulla sua testa dal gruppo di mercenari Wagner, al servizio della Russia. Nelle scorse ore a dare l’allarme era stato il quotidiano Il Foglio: l’indiscrezione su una possibile allerta sarebbe arrivata ai vertici di governo dai servizi di intelligence … Leggi tutto

    Stop alla musica protetta da Siae su Instagram e Facebook: salta l’accordo con Meta

    Nuovo ondata di licenziamenti per i dipendenti Meta

    Gli utenti di tutti i social network di Meta, ossia Instagram, Facebook e WhatsApp, non potranno più utilizzare la musica tutelata dalla Siae nei loro contenuti: alla base del mancato accordo ci sarebbero divergenze di natura economica. L’ufficialità arriva dallo stesso gruppo di proprietà di Mark Zuckerberg, che ha confermato come sia saltata l’intesa tra … Leggi tutto

    Firenze, la Cassazione conferma la condanna al carabiniere che stuprò due turiste americane

    operazione ndrangheta gioia tauro

    Confermata dalla Cassazione la condanna per l’ex carabiniere Pietro Costa, che dovrà scontare cinque anni di reclusione per il reato di violenza sessuale ai danni di due ragazze americane: il fatto risale al novembre 2017 a Firenze. Cinque anni e mezzo per l’ex collega Marco Camuffo, anch’egli coinvolto nella stessa vicenda. Confermata dunque la sentenza … Leggi tutto

    Gli anarchici colpiscono a New York: bomba carta e striscioni pro Cospito nei pressi del consolato italiano

    ideologia alfredo cospito

    Proseguono le azioni degli anarchici in favore di Alfredo Cospito, in Italia e non solo: questa volta gli autori delle proteste si sono concentrati sul consolato italiano a New York. Vicino all’ufficio visti del consolato è apparsa la scritta “Alfredo Cospito”: esposto anche uno striscione a sostegno del leader degli anarchici. Ma l’episodio più clamoroso … Leggi tutto

    Incidente drone Mar Nero, il capo del Pentagono: “Russia usi aerei in modo sicuro”

    Le tensioni tra Washington e Mosca non conoscono tregua dopo l’incidente del drone americano abbattuto da aerei da combattimento russi nel Mar Nero: il segretario alla Difesa degli Usa Lloyd Austin ha commentato la vicenda in apertura della decima riunione del gruppo di contatto sull’Ucraina, parlando di azioni “aggressive, rischiose e non sicure da parte … Leggi tutto

    Ue, von der Leyen sul mercato delle tecnologie pulite: “Entro il 2030 triplicherà”

    Fondo sovrano Ue

    Ursula von der Leyen ritiene l’industria delle tecnologie pulite “fondamentale per raggiungere gli obiettivi previsti nel Green Deal europeo e nella transizione digitale”: si tratta di un mercato “in rapida crescita”. Lo ha detto la stessa presidente della Commissione europea in un’intervista alle agenzie di stampa riunite nel progetto European Newsroom (Enr). Entro il 2030 … Leggi tutto

    Covid, la Cina riapre al mondo: sì ai visti per i visitatori stranieri dal 15 marzo

    “Varie categorie di visti” saranno nuovamente rilasciate dalla Cina ai visitatori stranieri a partire da domani, mercoledì 15 marzo, segnando lo stop ad una delle ultime restrizioni anti Covid del Paese asiatico. Lo conferma l’ambasciata cinese a Washington. L’ambasciata ha inoltre chiarito come i visti rilasciati prima del marzo 2020, quando a Pechino furono chiusi … Leggi tutto

    130 eurodeputati firmano una petizione per la tassa degli “ultra-ricchi”: ecco chi sarebbero i destinatari

    ultime notizie qatargate

    Una maxi imposta sul patrimonio dei cosiddetti “ultra-ricchi”, da destinare alla “transizione ecologica e sociale”: è la proposta di 130 deputati Ue, che hanno firmato una petizione per l’introduzione di una sorta di “tassa dei milionari”. La proposta è stata lanciata attraverso un articolo pubblicato oggi sul quotidiano Le Monde: tra i promotori l’europarlamentare francese … Leggi tutto

    Vertice di governo a Palazzo Chigi, non solo la questione migranti: sul tavolo il nodo sicurezza

    Si è parlato della gestione migranti ma non solo, durante il vertice di governo convocato nella mattinata di oggi, lunedì 13 marzo, da Giorgia Meloni a Palazzo Chigi. Presenti, oltre alla premier, i ministri dell’Interno e della Difesa, Matteo Piantedosi e Guido Crosetto, e i vertici dell’Intelligence, ma anche i due vicepremier Matteo Salvini e … Leggi tutto