Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Gimbe covid: “Arriva un lockdown indotto”

    Gimbe covid

    Gimbe covid: “Arriva un lockdown indotto”. Una settimana è bastata per far aumentare i contagi del 55%. Sono infatti 595.349 i casi registrati nel periodo dal 29 giugno al 7 luglio dalla fondazione Gimbe. Nino Cartabellotta presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto su Cusano Italia Tv: “Con questi numeri si rischia un lockdown indotto, con … Leggi tutto

    Caos Aeroporti: consumatori all’attacco

    Caos Aeroporti: consumatori all’attacco. Verificare subito eventuali scorrettezze da parte delle compagnie aeree, questo chiede l’associazione Altroconsumo, in merito a quello che si è verificato durante il primo esodo delle vacanze estive 2022, che risulta caratterizzato da alcuni disservizi a livello logistico: chi deve viaggiare in aereo sta infatti riscontrando molte difficoltà a causa degli … Leggi tutto

    Allarme siccità : “Produzione mais irrecuperabile”

    Allarme siccità : “Produzione mais irrecuperabile”. Cominciano ad arrivare le sentenze quasi definitive alla situazione di carenza idrica che caratterizza il nostro paese stretto da mesi nella morsa del caldo. Ancora altri 10 giorni di siccità e la produzione nazionale di mais rischia di essere irrecuperabile. Senza piogge, Cia-Agricoltori Italiani stima un crollo del 50% … Leggi tutto

    Nuovi protocolli covid: la lettera dei lavoratori fragili

    Nuovi protocolli covid: la lettera dei lavoratori fragili. Una lettera che ci è giunta questa mattina in redazione, che esprime un disagio da parte di chi si sente più vulnerabile rispetto al virus, che sta tornando a contagiare milioni di italiani. Nuovi protocolli covid: la lettera dei lavoratori fragili “Scriviamo in nome di migliaia di … Leggi tutto

    G7 Draghi: “E’ stato un successo”

    draghi senato

    G7 Draghi: “E’ stato un successo”. Non frena l’entusiasmo il Premier Mario Draghi, durante la conferenza sta e spiega che “ c’è stata una grande unità di vedute, in particolare sulla guerra in Ucraina“. Così il premier Mario Draghi nella conferenza stampa al termine dei lavori del G7. G7 Draghi: “E’ stato un successo” Draghi, … Leggi tutto

    Allarme siccità: verso lo stato di emergenza

    Allarme siccità

    Allarme siccità: verso lo stato di emergenza. “Noi dobbiamo dichiarare lo stato di emergenza una volta che abbiamo chiaro quali sono le misure che si possono mettere in campo. I criteri e le misure le stiamo definendo con le Regioni. Appena, penso nelle prossime giornate, al massimo un paio di settimane, avremo chiaro le misure … Leggi tutto

    Confindustria giovani all’attacco

    Confindustria giovani

    Confindustria giovani all’attacco. “Il governo non deve solo essere stabile ma deve dare anche risposte nette e puntuali”. Lo afferma il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Riccardo Di Stefano, al 51esimo convegno nazionale a Rapallo. “C’è bisogno – spiega – di un governo non solo stabile, ma in grado di convincere gli investitori internazionali e le … Leggi tutto

    Fondazione Gimbe: impennata dei contagi

    Fondazione Gimbe

    Fondazione Gimbe: impennata dei contagi. I casi Covid aumentano in Italia, lo conferma il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE, che rileva nella settimana 15-21 giugno 2022, rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (255.442 vs 160.751) e una diminuzione dei decessi (337 vs 416). In calo i casi attualmente positivi (599.930 vs 603.882) e … Leggi tutto

    Oliver Sacks e la musicofilia

    Oliver Sacks

    Oliver Sacks e la musicofilia diventano protagonisti dell’esame di maturità in Italia. Un neuroscienziato geniale, unico, un saggista autore di capolavori come “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello” e “Risvegli” da cui fu tratto un film di successo, bussa alle porte dell’esame più temuto dagli studenti, con la sua opera “Musicofilia” Oliver Sacks … Leggi tutto

    Gas Cingolani Bonomi: “indispensabile il tetto al prezzo”

    Gas Cingolani Bonomi

    Gas Cingolani Bonomi: “indispensabile il tetto al prezzo”. Si susseguono le dichiarazioni, frutto della crescente preoccupazione sul prezzo del gas. A parlare oggi il Presidente di Confindustria e il Ministro Cingolani che ha sottolineato la crisi che attanaglia famiglie e imprese: “Qui le aziende chiudono e le famiglie sono in difficoltà non perché manchi realmente il … Leggi tutto

    Garante carceri: “I diritti non si fermano davanti ai cancelli”

    pallone carcere

    Garante carceri: “I diritti non si fermano davanti ai cancelli”. Un tema quello della detenzione negli istituti penitenziari che non riscuote grande empatia nell’opinione pubblica, abituata a liquidare il problema con la frase ” sbattetelo in cella e buttate la chiave”. Questo lo sa bene Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della … Leggi tutto

    Apple: arrivano i sindacati

    Taglio Apple

    Apple: arrivano i sindacati. Prove di sindacato all’interno della mela più famosa al mondo. La maggioranza dei dipendenti della filiale di Towson, nel Maryland, ha approvato la formazione di una organizzazione interna che rappresentanti dei lavoratori, la prima per il gigante tecnologico, che finora ha cercato di scoraggiare i tentativi di formare sindacati. Apple: arrivano … Leggi tutto

    Di Maio contro Conte: “Ricevo insulti personali”

    chico forti rientro

    Di Maio contro Conte: “Ricevo insulti personali”. Continua anche oggi lo scontro dentro il Movimento di Beppe Grillo, tra i due papi politici. Questa mattina su Radio Cusano Campus, Riccardo Ricciardi il vice di Conte, ha dichiarato che “Di Maio pensa solo alla poltrona”. Oggi non si è fatta attendere la risposta del Ministro degli … Leggi tutto

    Ignazio Visco (Banca d’Italia):”Bce usata come capro espiatorio”

    Ignazio Visco

    Ignazio Visco :”Bce usata come capro espiatorio”. Il Presidente di Banca d’Italia interviene a gamba tesa sul dibattito che ha acceso numerose polemiche riguardo alle decisioni prese dalla Banca centrale Europea, difendendola dalle accuse piovute in queste ultime ore: “Abbiamo molti governi e solo una banca centrale. La banca centrale sarà sempre il capro espiatorio … Leggi tutto

    Situazione covid: “La storia ci è entrata in casa”

    Situazione covid Speranza

    Situazione covid: “La storia ci è entrata in casa”. Il Ministro della salute Roberto Speranza, ha fatto un nuovo bilancio della situazione pandemica, rilanciando il tema delle risorse per la sanità pubblica. “Sono diventato ministro della Salute nel 2019 e il fondo sanitario nazionale ammontava a 114 miliardi di euro, nei decenni precedenti si metteva … Leggi tutto

    Istat : consumi famiglie in aumento

    congedi parentali regole

    Istat : consumi famiglie in aumento. Nel 2021 la spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti è di 2.437 euro in valori correnti, in marcata ripresa (+4,7%) rispetto al 2020, ma la metà delle famiglie spende meno di 2.048 euro al mese. E’ quanto stima l’Istat nel report ‘Le spese per i consumi delle … Leggi tutto