Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

La tragedia di Brandizzo e il rischio prescrizione

Tragedia Brandizzo

La tragedia di Brandizzo, è l’ennesima storia dolorosa che riguarda l’ennesimo caso di morte sul lavoro. Su di essa, anche se ovviamente ancora tutta da scrivere dal punto di vista giudiziario, incombe l’incubo della prescrizione. L’allarme è stato lanciato dal procuratore Raffaele Guariniello e dai microfoni di Radio Cusano Campus, dall’ex magistrato Felice Casson.  La … Leggi tutto

Vannacci, le minoranze e l’estate delle ovvietà

Vannacci chi? Avrebbe chiesto qualcuno appena un mese fa se non si fosse scatenato un putiferio a seguito della sua auto-pubblicazione del libro “Il mondo al contrario”. Il Generale Vannacci, da due settimane, ha il monopolio del dibattito politico-culturale del nostro paese. L’uomo più popolare in questo momento ha scritto un libro, che a detta … Leggi tutto

Tasse sulle banche e la lesa maestà

Il dibattito sulla tassazione sulle banche,introdotta dal governo, per, tutto da verificare, aiutare i cittadini in difficoltà con i mutui, mi sembra molto stimolante. Non per la questione in se, che, ripeto è tutta da verificare, per quanto riguarda gli effetti benefici sui cittadini, e aggiungerei tutta da verificare, anche perché in silenzio dopo l’annuncio … Leggi tutto

Caso De Angelis: finisce a tarallucci e vino…della casa

Marcello De Angelis, l’attuale capo della comunicazione della Regione Lazio, é stato confermato nel suo ruolo, dal Presidente della regione Lazio Rocca, che aveva bollato come dichiarazioni a “titolo personale”, quelle espresse tramite social dallo stesso de Angelis, in merito ai responsabili della strage della stazione di Bologna. Per De Angelis, come sapete bene, Mambro … Leggi tutto

Fassino e la busta paga:non sparate sul pianista

Fassino

Piero Fassino e la busta paga. Fassino e i 4 mila e settecento euro mensili netti, sventolati in faccia agli italiani. Di Fassino ho immensa stima, è una persona veramente per bene e competente, l’ho intervistato, lo abbiamo avuto ospite in radio e in TV nel programma l’Imprenditore gli altri. Un aspetto, proprio in virtù … Leggi tutto

La strage di Bologna è strage neofascista, fino a prova contraria

Strage di Bologna

La strage di Bologna, con il governo Meloni, con Fratelli d’Italia in maggioranza alla guida del paese, diviene terreno di confronto/scontro politico sulla matrice politica della strage del 2 agosto del 1980. La matrice è politica perchè la verità giudiziaria e la ricostruzione giornalistica di alcune inchieste, chiariscono che l’intento omicida era di natura ideologica. … Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, i politici e la telecinesi

Reddito di cittadinanza

Ascoltando un politico che a proposito del reddito di cittadinanza, delineava l’azione del governo in carica, in una prospettiva più ampia, volta a intervenire sul fronte del migliormento della situazione economica e del mercato del lavoro, mi è venuta in mente una scena del film “Ricomincio da tre”. In un passaggio della mitica pellicola, Troisi … Leggi tutto

Commissione inchiesta Covid, dall’ex Vice Ministro Sileri pieno appoggio

Commissione d'inchiesta Covid

La commissione d’inchiesta Covid, fortemente voluta dal governo di centro destra, o meglio fortemente voluta da Fratelli d’Italia, ha provocato una reazione stizzita dell’allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha definito i promotori “dei vigliacchi”. Di quel governo faceva partePierpaolo Sileri, vice ministro della Salute, è intervenuto nella trasmissione “Fino a qui tutto bene” … Leggi tutto

L’ultima tentazione dei Berlusconi

Berlusconi

Domani sarà reso pubblico il testamento di Silvio Berlusconi. Fedele Confalonieri ha deciso qualche giorno fa di spoilerare il contenuto, affermando che non ci dovrebbero essere grosse sorprese per quanto concerne le volontà del Cavaliere, esposte dal notaio. Questo fa presupporre che in questo momento la famiglia Berlusconi sta serenamente pensando ad altro. Ovviamente al … Leggi tutto

Omicidio Primavalle, la versione dell’ex Prefetto Serra a Radio Cusano Campus

Omicidio Primavalle

L’omicido di Primavalle, quartiere periferico di Roma, riapre la pagina dolorosa dei luoghi urbani abbandonati al degrado. Mentre nelle periferie francesi, le balnieu, il conflitto sociale esplode nelle strade, prendendo la forma di una rivolta violenta, in Italia, la situazione mantiene una dimensione episodica, dove anche un fatto di cronaca nera, un omicidio, disvela il … Leggi tutto

Mes o non Mes, questo è il problema

Mes

Mes o non Mes, l’Amletico quesito ai tempi della politica contemporanea si aggiorna al Mes, Meccanismo Europeo di Stabilità. Ovviamente è diventato un argomento di accesi dibattiti politici in Italia. La questione ha suscitato controversie, analisi e confronti tra le diverse fazioni politiche, con prospettive contrastanti sulla sua adozione e sul suo impatto sul sistema … Leggi tutto

Per il Prof. Lupi l’evasione fiscale è di massa

Mi perdonerà Milan Kundera, ma parafrasare il titolo del suo più celebre romanzo era l’operazione perfetta per descrivere la situazione italiana nel rapporto cittadino e fisco. Il governo mostra un certo coraggio, qualcuno direbbe inopportuna spregiudicatezza, nel trattare il tema con la Presidente Meloni che ha parlato di “pizzo di stato”, doppiata a poche settiamne … Leggi tutto

Il Pd e le tre anime della sinistra, secondo De Masi

Pd

Il Pd non ha pace, o forse non ne vuole avere. La direzione di ieri incentrata su un pretesto abbastanza ridicolo come la partecipazione della Segretaria Elly Schlein, alla manifestazione di sabato del Movimento 5 stelle. Come possa scandalizzare politicamente la partecipazione a una manifestazione su precariato e salari, è un vero mistero, soprattutto se … Leggi tutto

Versace e Berlusconi:”La politica è onestà”

Versace e Berlusconi

Gianni Versace, uno dei re della moda. Suo fratello Sante, attuale Presidente di Minerva cinema, che lo racconta in un libro “Fratelli”, che non é un testo autocelebrativo, ma la storia di come il talento abbia bisogno di umiltà, educazione e sacrificio. Per questo, durante la diretta radio  ai microfoni della trasmissione L’Italia s’è desta … Leggi tutto

Silvio Berlusconi e la cultura liberale

Silvio Berlusconi

La rivoluzione liberale promessa da Silvio Berlusconi non c’è mai stata. L’aveva annunciata e sicuramente desiderata alla maniera in cui gli imprenditori progettano il conseguimento dei propri obiettivi. Nella politica, non hai mai la libertà di scelta e decisionale che puoi avere alla guida di un’azienda. Qui probabilmente risiedeva l’illusione berlusconiana sul vento liberale che … Leggi tutto

Gli italiani e la diffidenza sulla libertà dei giudici

Giustizia

Dati che faranno sicuramente piacere a coloro che affermano che i giudici non sono liberi e indipendeti. Vecchio tema caro alla politica, soprattitto a quei partiti o a quei leader che finiscono a torto o a ragione nelle inchieste giudiziarie italiane. La Commissione europea, ha infatti pubblicato un documento che offre una fotografia annuale, attraverso … Leggi tutto

Femminicidio, Iacona(Presa diretta):”Abbiamo paura di fare prevenzione”

Femminicidio

Femminicidio, Iacona(Presa diretta):”Abbiamo paura di fare prevenzione”.  Riccardo Iacona, giornalista conduttore di Presa Diretta, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” i su Radio Cusano Campus. Il suo libro inchiesta edito da Chiarelettere, intitolato “Se questi sono uomini”, risale al 2014, che secondo il giornalista fu “un anno di svolta per la questione femminicidio, … Leggi tutto

Visco e il salario minimo, non tutti gradiscono le sue parole

Salario minimo

Le parole del Governatore della Banca d’Italia, hanno scosso il clima politico che ancora commentava l’esito delle elezioni comunali. Il salario mino è utile, il Pnrr va fatto e in fretta, mentre i giovani vanno aiutati perché vivono in un paese dove ci sono forti disuguaglianze. Non una fotografia originalissima, ma l’istituzione è importante e … Leggi tutto

Prof accoltellata Abbiategrasso, Crepet (psichiatra):”Quel ragazzo è solo”

Prof accoltellata Abbiategrasso

Prof accoltellata Abbiategrasso, Crepet (psichiatra):”Quel ragazzo è solo”. Non poteva rimanere relegata a notizia di cronaca nera, la vicenda dell’aggressione violenta ai danni di una docente di una scuola superiore da parte di un suo alunno durante l’ora di lezione. La situazione é infatti più complessa, lo stesso Ministro Valditara ha evidenziato che a seguito … Leggi tutto

Inchiesta Covid, Avvocato Locati:”Amareggiati, ma la verità é scritta”

Inchiesta Covid

Inchiesta Covid, Avvocato Locati:”Amareggiati, ma la verità é scritta”. La Procura di Brescia ha chiesta l’archiviazione per l’ex Presidente del consiglio Giuseppe Conte e l’ex Ministro della salute Roberto Speranza. Accusati di omicidio colposo, per la gestione della prima fase della pandemia, quella dei primi mesi del 2020. Dopo gli interrogatori, i pm di Brescia … Leggi tutto

Pnrr, Paragone(Italexit):”Arma di ricatto dell’Europa”

Pnrr

Pnrr, Paragone(Italexit):”Arma di ricatto dell’Europa”. Se si guarda ai sondaggi, il partito di Pierluigi Paragone, nonostante non abbia visibilità mediatica, riesce comunque a comparire nella classifica del gradimento dei partiti. “L’ultimo sondaggio di Nando Pagnoncelli ci dava al 2,5%”, dice Paragone al programma radiofonico L’Italia s’è desta in onda su Radio Cusano Campus. Ma il … Leggi tutto

Servizio sanitario nazionale, allarme medici di famiglia

Servizio sanitario nazionale

Servizio sanitario nazionale, allarme medici di famiglia. Ad affermalo, numeri alla mano, é la Fondazione Gimbe che ha recentemente pubblicato dei dati che certificano, una carenza di medici di famglia in Italia. Una vera e propria emorragia di professionisti, i medici che per primi ascoltano e sono ascoltati dai cittadini, in virtù di un rapporto … Leggi tutto

Pnrr, Carlo Cottarelli (economista):” Non bisogna arrendersi”

Pnrr

Pnrr, Carlo Cottarelli (economista):” Non bisogna arrendersi”. Sente aria di resa, quindi, l’ex commissario alla spending rewiew, nelle dichiarazioni poi corrette del Ministro Fitto, evidentemente coglie il senso della complessità della Piano Nazionale di ripresa e resilienza, nella sua messa a terra per ricostruire l’economia del nostro paese. Il Prof. Carlo Cottarelli, economista ex senatore … Leggi tutto

Emilia Romagna, Gargano (ANBI):” Italia prigioniera della cultura emergenziale”

Emilia Romagna

Emilia Romagna, Gargano (ANBI):” Italia prigioniera della cultura emergenziale”. Con qualche evidente sintomo della sindrome di Stoccolma. Nel nostro paese ci siamo innamorati della cultura dell’emergenza, anche perché è quella che consente di far dire alla politica la fatidica frase ” adesso interverremo”. La politica del dopo, del faremo, incapace di prevedere il prevedibile, di … Leggi tutto

Emergenza maltempo, Baldi(Cnr):”Fenomeno raro”

Emergenza maltempo

L’Emergenza maltempo prosegue, Baldi(Cnr):”Fenomeno raro nel mese di maggio”. Il disastro dell’Emilia Romagna, ancora non ha riaperto il dibattito sui cambiamenti climatici, per ora ci si poggia sulla formula “evento imprevedibile”, che aiuta tutti a trovare una risposta, a un cataclisma ambientale, economico, sociale e in termini di vite umane.   Emergenza maltempo, Baldi(Cnr):”Fenomeno raro … Leggi tutto

Riforme Nordio, Sisto (Vice Min. Giustizia):”Le faremo, spero in pace”

Riforme Nordio

Riforme Nordio, Sisto (Vice Min. Giustizia):“Le faremo, spero in pace”. Legale di fiducia di Silvio Berlusconi, l’avvocato Francesco Paolo Sisto, conosce la battaglia giudiziaria dentro e fuori i tribunali. Lo scontro tra politica e magistratura, un grande classico della storia politica italiana, una conflittualità quasi permanente, dove la difesa degli interessi legittimi di entrambe le … Leggi tutto

Doping, Donati (allenatore Schwazer):”Il sistema anti-doping è stato normalizzato”

Doping

Doping, Donati (allenatore Schwazer):”Il sistema anti-doping è stato normalizzato”. Una vita al fianco di grandi atleti per miglirarne le prestazioni, una vita a denunciare il doping nello sport, soprattutto ad alti livelli e per questo una vita a difendersi dagli attacchi di chi non ha voglia di cambiare il sistema anti doping. Doping, Donati (allenatore … Leggi tutto

Superbollo, Visco(ex Ministro economia):”Abolirlo scelta grottesca”

Superbollo

Superbollo, Visco(ex Ministro economia):”Abolirlo scelta grottesca”. Dopo il dibattito sulla flat tax, spunta un nuovo capitolo nel grande libro delle tasse in Italia. Tra promesse, denunce e dibattiti, ognuno ha la sua ricetta, tutti comunque concordi nel definire il carico fiscale nei confronti dei cittadini, esorbitante e insostenibile.   Superbollo, Visco(ex Ministro economia):”Abolirlo misura grottesca” … Leggi tutto

Stadio della Roma, Berdini (Urbanista):” Lo stadio serve a nascondere il degrado”

Stadio della Roma

Stadio della Roma, Berdini (Urbanista):” Lo stadio serve a nascondere il degrado”. L’urbanista romano e romanista, già Assessore nella giunta Raggi, non gode delle simpatie dei tifosi giallorossi, in quanto da sempre, per motivi diversi si é espresso in maniera contraria alla realizzazione dello stadio di proprietà della As Roma. Oggi Paolo Berdini è intervenuto nella … Leggi tutto

Presidenzialismo, Lanchester (costituzionalista):”Si rischia di diventare come l’Ungheria di Orban”

Presidenzialismo

Presidenzialismo, Lanchester (costituzionalista):”Si rischia di diventare come l’Ungheria di Orban”. Fulco Lanchester, costituzionalista e saggista, è intervenuto nella trasmissione “L’Italia s’è desta”  su Radio Cusano Campus. L’ex Preside della facoltà di Scienze Politiche dell’Università la Sapienza, analizza le fasi dell’ennesimo dibattito sulle possibili riforme costituzionali, messo in piedi dall’attuale maggioranza.    Presidenzialismo, Lanchester (costituzionalista):”Si rischia di … Leggi tutto

Pnrr, Centemero (Lega):”Fare attenzione al debito pubblico”

Pnrr

Pnrr, Centemero (Lega):”Fare attenzione al debito pubblico”. Sulle orme del Ministro Giorgetti che sulle colonne del Corriere della sera aveva espresso le sue preoccupazioni rispetto al peso sul debito delle spese previste per il Pnrr, Giulio Centemero, deputato della Lega, è intervenuto nella trasmissione “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus, ed’ha ribadito il timore della … Leggi tutto

Psichiatra uccisa da paziente, la rabbia dei colleghi

Psichiatra uccisa paziente

Psichiatra uccisa da paziente, la rabbia dei colleghi va oltre lo spontaneo cordoglio, verso questa donna che inconsapevole si é ritrovata faccia a faccia con il suo assassino, considerandolo un paziente. Gli assassini non sono pazienti, affermano i suoi colleghi, e ora partono le iniziative per accedere una luce di riflessione su un tema che … Leggi tutto

25 aprile, Cacciari:”In Italia spettacolo penoso”

25 aprile

25 april , Cacciari:”In Italia spettacolo penoso”. Cosa riusciamo a fare noi italiani, o meglio la politica italiana rispetto ad una data dove non dovrebbero esserci dubbi, polemiche e controversie, è incredibile. Come risuciamo in questo paese a trasforamre un dibattito lineare in una gazzarra di dichiarazioni è altrettanto straordinario. Per questo Massimo Cacciari, filosofo, … Leggi tutto

Concessioni balneari 2023, Licordari (Assobalneari) :”Questa vicenda è un Beach gate”

Concessioni balneari 2023

Concessioni balneari 2023, Licordari (Assobalneari) attacca l’Europa:“Questa vicenda è un Beach gate”. La vicenda delle concessioni balneari, preoccupa non poco gli imprenditori che in questi hanni hanno investito risorse e in generale le proprie aspettative professionali, sulle strutture che organizzano a pagamento la permanenza sulle spiagge dei turisti. Ombrelloni, ristoranti, bar e a volte piscine, … Leggi tutto

Orsa Jj4 abbattimento, Brambilla:”La politica fallisce e poi incolpa gli orsi”

Orsa Jj4 abbattimeto

Orsa Jj4 abbattimento, Brambilla:”La politica fallisce e poi incolpa gli orsi”. Orso Jj4, Brambilla:”La politica fallisce e poi incolpa gli orsi”. Vicenda paradigmatica di come vanno le cose in generale nel nostro paese, questa storia dell’orso, che per alcune settimane é divenuto il caso criminale più importante. Un ragazzo ci ha rimesso la vita, ma … Leggi tutto

Cartabellotta Gimbe:”I governi non investono nella sanità pubblica”

Cartabellotta Gimbe

Cartabellotta Gimbe:“I governi non investono nella sanità pubblica”. Il tema del definanziamento della sanità pubblica, torna ad essere protagonista anche con questo Def. Il documento presentato dal governo Meloni traccia ancora una volta una linea di tendenza che non cambia rotta ma prosegue nel solco delle scelte dei pricedenti Esecutivi. Il rapporto spesa sanitaria/PIL si … Leggi tutto

Termovalorizzatore Roma, Testa(Assoambiente):”Pd ambiguo ma il futuro è questo”

Termovalorizzatori Roma

Termovalorizzatore Roma, Testa(ASSOAMBIENTE):“Pd ambiguo ma il futuro è questo”. Confronto, verifica, scontro, chiamatelo come volete il faccia a faccia tra M5stelle e Pd, sul termovalorizzatore di Roma. Il biglietto da visista del sindaco di Roma Gualtieri, viene rimesso in discussione dalla nuova segretaria Schlein? Difficle decifrare i silenzi della leader Dem, che per ora non … Leggi tutto

Cuneo fiscale 2023, Visco (NENS):”I redditi da lavoro sono tartassati”

Cuneo fiscale 2023

Cuneo fiscale 2023, Visco (NENS):”I redditi da lavoro sono tartassati”. Ministro delle Finanze, Minsistro del Tesoro e vice Ministro dell’economia. Vincenzo Visco è considerato uno dei massimi esperti in materia fiscale. Questa mattina è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”,su Radio Cusano Campus. Prudenza nelle stime sulla crescita, visto il quadro internazionale ancora … Leggi tutto

Riduzione cuneo fiscale, Fracassi (Cgil): “Tre miliardi sono pochi”

Riduzione cuneo fiscale

  Riduzione cuneo fiscale, Fracassi (Cgil): “Tre miliardi sono pochi” . Lo afferma  Gianna Fracassi, vice segretaria nazionale della Cgil,  che è intervenuta ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, su Radio Cusano Campus. Il cuneo fiscale è la ricetta spesso evocata, quasi mai applicata, dai governi che si sono susseguiti negli anni precedenti. Il … Leggi tutto

Pnrr progetti, Zabeo (Cgia):” Nessun impatto sul Pil”

Pnrr progetti

Pnrr progetti, Zabeo (Cgia):” Nessun impatto sul Pil”. Incredibile ma vero. Il Piano che doveva far rinascere l’economia italiana rischia di rivelarsi un buco nell’acqua. La Cgia di Mestre ha infatti pubblicato un documento, che evidenzia tutta una serie di problematiche riguardanti la spesa dei soldi previsti da Bruxelles, per poi giungere alla conclusione che … Leggi tutto

Librino e la porta delle farfalle

Librino

Librino e la porta delle farfalle per sconfiggere il degrado. Un quartiere periferico di Catania, degrato, spaccio e criminalità organizzata. “Librino è stata consegnata dalla Istituzioni alla criminalità” ci racconta Antonio Presti, in diretta su Radio Cusano Campus, artista che  da 15 anni si dedica a questo quartiere per dedicarsi allo steso tempo a tutte … Leggi tutto

Sanità pubblica senza risorse?Prendiamo medici stranieri

Sanità

Sanità pubblica a rischio, Aodi(Pres. medici stranieri):“Con i medici stranieri colmiamo le assenze”. Quando i bravi medici cubani sbarcarono in Calabria, non mancarono ovviamente le polemiche. I medici italiani dove sono? Perchè dobbiamo chiedere aiuto a Cuba? Domande leggittime ma senza risposte. Quelle che abbiamo ottenuto, in diretta su Radio Cusano Campus, da Foad Aodi, … Leggi tutto

Sbarchi migranti, Battilocchio(FI):”L’Europa ci lascia soli”

Sbarchi migranti

Sbarchi migranti, Occhiuto(FI):“L’Europa ci lascia soli”. Di nuovo isolati, quindi, rispetto a una situazione talmente critica, da ipotizzare lo stato d’emergenza. Oggi hanno fatto rumore, le dichiarazioni del Governatore della sicilia Renato Schifani, che ai microfoni di radio Rai, ha parlato chiaramente di una situazione che con l’arrivo dell’estate potrebbe portare il paese, ad essere … Leggi tutto

Liceo del made in Italy, Giannelli(Presidi):”Si punta a preparare i ragazzi al lavoro in azienda”

Liceo del made in Italy

Liceo del made in Italy, Giannelli(Presidi):”Si punta a preparare i ragazzi al lavoro in azienda”. Il capo dei Presidi italiani, conferma il sospetto di chi ha definito la proposta del Presidente del Consiglio Meloni, duratnte Vinitaly, un favore a Confindustria, anzi per essere più precisi la “scuola di confindustria”. Ma proviamo ad uscire dagli steccati … Leggi tutto

Ministro Lollobrigida e il Reddito di cittadinanza:”Tema giusto ma toni sprezzanti”

Ricarica rdc aprile 2023

  Ministro Lollobrigida e il Reddito di cittadinanza:”Tema giusto ma toni sprezzanti”. A dirlo é un esponente dell’opposizione, un’esponente della sinistra per essere più precisi, nato e cresciuto in Campania, ha Napoli, nella terra e nella città dove il tema del reddito é al centro del sostegno sociale di numerose famiglie. Francesco Emilio Borrelli, deputato … Leggi tutto

Paolo Crepet e i genitori immaturi

Paolo Crepet

Paolo Crepet e i genitori immaturi. Lo psichiatra  psichiatra, sociologo ed educatore che ha rilasciato un’intervista ai microfoni de “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus, in cui ha parlato del disagio dei ragazzi e della fragilità di una generazione nei confronti anche della scuola. Da molti istituti del paese arrivano richieste di aiuto da … Leggi tutto

Estradizione Francia, Giancarlo Caselli attacca: “Supponenti e arroganti”

estradizione Francia

Estradizione Francia, Giancarlo Caselli attacca: “Supponenti e arroganti”. Ha combattuto due guerre, l’ex magistrato torinese. Una contro il terrorismo politico, l’altra contro la mafia. Giancarlo Caselli ha combattuto quindi due guerre vere, violente, dove spesso i magistrati venivano e vengono presi di mira da terroristi e mafiosi. Per questo nell’intervista nella trasmissione rilasciata “L’Italia s’è … Leggi tutto

Cosa sono le fake news, lo spiega Mario Tozzi

Cosa sono le Fake news

Cosa sono le fake news, ce lo spiega il Prof. Mario Tozzi. Geologo e divulgatore culturale, Tozzi ha raccontato il suo punto di vista sul fenomeno a Radio Cusano campus, nel programma l’Italia s’è desta. Il tema verrà inoltre affrontato in un grande evento che si svolgerà nel Campus Unicusano il 26 maggio dal titolo … Leggi tutto

Conflitto Ucraina Russia, Gubitosa(M5S):”La Meloni ci dica che siamo in guerra”

Conflitto Ucraina Russia

Conflitto Ucraina Russia, Gubitosa(M5S):”La Meloni ci dica che siamo in guerra”. La due giorni di informativa della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, portano in dote nell’agenda politica italiana, numerosi temi. Migranti e guerra in Ucraina quelli protagonisti su tutti. Nel dettaglio la questione dell’invio delle armi, lascia una traccia divisiva sia nel centro destra, che … Leggi tutto

Covid 19, Cartabellotta(Gimbe):”Se arriva nuova pandemia il piano aggiornato non basta”

Covid 19

Covid 19, Cartabellotta(Gimbe):”Se arriva nuova pandemia il piano aggiornato non basta”. Il Covid è morto? Per Alberto Zangrillo, direttore del reparto anestesia e rianimazione, non ci sono dubbi. Tanto che in un’intervista al Corriere della Sera afferma di non usare la mascherina da 6 mesi. Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto ai microfoni della … Leggi tutto

Surrogazione di maternità, Fassina:”La sinistra dica no all’utero in affitto”

maternità surrogata

Surrogazione di maternità, Fassina:”La sinistra dica no all’utero in affitto”. C’è chi dice no. C’è chi dice no a sinistra. Meglio specificarlo, perché il no della desta alla maternità surrogata, appare palese e scontato, con qualche distinguo dalle parti di Forza Italia. Mentre a sinistra, la manifestazione di domenica ha evidenziato la lotta politica che … Leggi tutto

Rivoluzione fisco. Parte male secondo Patuanelli

Rivoluzione Fisco

Rivoluzione fisco. Parte male secondo Patuanelli. Già Ministro dello sviluppo economico e dell’agricoltura, sicuramente uno degli esponenti più importanti del movimento 5 stelle di Giuseppe Conte. Stefano Patuanelli, senatore del M5S, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”  su Radio Cusano Campus.   Rivoluzione fisco. Parte male secondo Patuanelli La rivoluzione del fisco, … Leggi tutto

Nicolai Lilin e la tesi dei migranti gestiti dal battaglione Wagner

Nicolai Lilin

Nicolai Lilin e la tesi dei migranti gestiti dal battaglione Wagner. I flussi migratori dall’Africa gestiti come una ritorsione nei confronti dell’Italia e dei paesi europei coinvolti nella difesa dell’Ucraina. Questa argomentazione è emersa nel corso di questi giorni, oggi ribadita dal Ministro dello sviluppo Adolfo Urso, che rivendica le sue segnalazioni in merito, quando … Leggi tutto

Reddito o non reddito questo è il problema…

Reddito

Reddito o non reddito questo è il problema. Il dilemma Amletico, ai giorni nostri, si trasforma nella preoccupazione principale degli italiani. Sia per quelli che lo percepiscono, sia per quelli che lo cercano e sia per quelli che si sono dovuti accontentare per vivere di quello di cittadinanza. A Napoli 700 mila persone lo ricevono. … Leggi tutto

Schlein incassa la stima della Mussolini

Schlein

Schlein incassa la stima della Mussolini. Capita a volte in politica. Capita a volte tra donne. Cosa può capitare? Che la provenienza da mondi politici e culturali diversi, non determini obbligatoriamente un atteggiamento sprezzante l’una verso l’altra. Può capitare quindi che durante la diretta di una trasmissione su radio Cusano Campus, Alessandra Mussolini, europarlamentare del … Leggi tutto

Inchiesta Bergamo Covid, Cartabellotta:”Non mi piace la caccia alle streghe”

Inchiesta Bergamo Covid

Inchiesta Bergamo Covid, Cartabellotta:”Non mi piace la caccia alle streghe”. L’inchiesta voluta dai familiari delle vittime della Val Seriana, fa il suo corso. L’accertamento della verità giudiziaria, funzionale a una ricostruzione storica dei fatti che caratterizzarono le prime settimane della pandemia Covid. L’emergenza e le scelte da prendere velocemente. Le possibili negligenze, i ritardi  e … Leggi tutto

Legge sul fumo, parla Sirchia: “La gente capisce che è fatta per il loro bene”

Legge sul fumo

Legge sul fumo, parla Sirchia: “La gente capisce che è fatta per il loro bene”. Il prof. Girolamo Sirchia, ex ministro della Salute, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”  su Radio Cusano Campus. Non un Ministro qualsiasi, ma uno dei pochi ad aver lasciato un segno indelebile nella storia delle legislature della nostra … Leggi tutto

L’agenda politica passa ora per Meloni e Schlein

agenda politica

  Agenda politica, è sinonimo di visione politica e forse ora passa per Meloni e Schlein. Due donne sono riuscite a divenire protagoniste della scena politica nazionale. Due leader di partito, due storie politiche e personali diverse compongono il nuovo quadro politico italiano e forse riusciranno a far tornare i cittadini alle urne. La Schlein … Leggi tutto

Cacciari Schlein e la sindrome da ztl

Cacciari Schlein

Cacciari Schlein e la sindrome da ztl. Le ztl, ovvero le zone a traffico limitato imposta da alcune amministrazioni comunali, per preservare dal traffico i centri storici delle grandi città, sono divenute un paradigma politico grazie al Partito Democratico, reo di aver intercettato elettoralmente solo la borghesia delle zone centrali dei grandi centri urbani. Un … Leggi tutto

Elly Schlein e il ticket con Bonaccini che dice “Ni”

primarie pd 2023 oggi

Elly Schlein e il ticket con Bonaccini che dice “Ni”. “L’ex Presidente della Regione Emilia Romagna, è il grande favorito delle primarie Pd, proprio per questo le domanda su questo tema ricorre ultimamente. L’idea del ticket è rafforzata da un precedente importante che vede la Schlein vice Presidente e Bonaccini Presidente di regione. Durante il … Leggi tutto

Movimento 5 stelle e gli italiani alla canna del gas

Reddito di cittadinanza luglio 2023, quando arriva?

Movimento 5 stelle e gli italiani alla canna del gas. Il termine di uso comune non è bellissimo ma rende l’idea. Sicuramente palesa la condizione economica di tanti italiani che con il reddito di cittadinanza hanno evitato di affidarsi all’estrema ratio della canna del gas. Cosa sarà, per citare Dalla, del reddito di cittadinanza? Il … Leggi tutto

Legge superbonus 110, FdI: “Positivo ma troppi costi per lo stato”

Superbonus 110

Legge superbonus 110:” Positivo ma troppi costi per lo stato”. Lo dice ai microfoni di Radio Cusano Campus il  senatore Guido Liris, capogruppo FdI  alla Commissione Bilancio del Senato, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” . Mentre prende il via a Palazzo Chigi l’incontro tra governo, rappresentanti delle banche, delle imprese e … Leggi tutto

Covid Cina, Matteo Bassetti: “Non fa più paura”

Covid Cina

Covid Cina, Matteo Bassetti:” Non fa più paura”. Ricordiamo bene la situazione in Cina nel 2020, ma anche quella più recente che aveva fatto scattare un nuovo allarme pandemico internazionale. La Cina di nuovo nel mirino, le notizie che arrivavano in modo frammentato e l’incubo di nuove restrizioni. Proprio per questo abbiamo chiesto un confronto, … Leggi tutto

“Giorgia Meloni non ha opposizione”, parola di Fabio Rampelli

Giorgia Meloni

“Giorgia Meloni non ha opposizione”, parola di Fabio Rampelli. Il vicepresidente della Camera e deputato di FDI, è intervenuto nella trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus. Rampelli è storicamente uno degli uomini più importanti di Fratelli d’Italia, ha sostenuto il partito con il suo impegno nei … Leggi tutto

Elezioni Lombardia: “Un giorno triste per noi”

Elezioni Lombardia

Elezioni Lombardia: “Un giorno triste per noi”. L’avvocato Consuelo Locati, a capo dell’associazione che raccoglie una parte dei familiari delle vittime del Covid nei comuni della Bergamasca, è intervenuta nella trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus. Elezioni Lombardia: “Un giorno triste per noi” Mentre tra vincitori … Leggi tutto

Deputati Ars Sicilia, Faraone(IV):”Aumento stipendi nel silenzio della politica”

deputati ars Sicilia

Deputati Ars Sicilia, Faraone(IV):”Aumento stipendi nel silenzio della politica”. Prima di arrivare alle dichiarazioni del deputato di Italia Viva, spieghiamo cosa è accaduto. L’aumento dell’inflazione è stata definita una tassa occulta per i cittadini italiani, che sta erodendo salari e risparmi. I deputati siciliani, hanno quindi pensato, di sfruttare la legge che gli consente di … Leggi tutto

Autonomia differenziata, Calderone(M5S):” Non ci sono le risorse per i servizi essenziali”

autonomia differenziata

Autonomia differenziata, Calderone(M5S):” Non ci sono le risorse per i servizi essenziali”. Da bozza che tutti facevano finta d’ignorare, la legge di riforma targata Calderoli, si è trasformato in uno degli obiettivi di riforma costituzionale prioritari del Governo Meloni. Mariolina Castellone, vice Presidente del senato e esponente del Movimento 5 stelle, è intervenuta in merito … Leggi tutto

Rdc e lavoro, De Luca(PD): “Misura di civiltà”

Rdc

Rdc e lavoro, De Luca(PD): “Misura di civiltà”. Piero De Luca, vicecapogruppo del Pd, è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente. In diretta con l’emittente dell’ Unicusano, siamo tornati a confrontarci con l’esponente Dem incaricato da Stefano Bonaccini di occuparsi delle politiche economiche per il meridione, sul reddito … Leggi tutto

Intercettazioni Cospito, per Rosato(IV) “sono state usate come clava politica”

Intercettazioni Rosato

Intercettazioni Cospito, per Rosato(IV) “sono state usate come clava politica”. Ettore Rosato, presidente di Italia Viva, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus. Una clava politica secondo il coordinatore nazionale del partito di Renzi, usata contro gli esponenti del Pd dal deputato … Leggi tutto

Castelvetrano, parla il sindaco Alfano

Castelvetrano

Castelvetrano, Sicilia, 29 mila abitanti, paese protagonista suo malgrado della vicenda Matteo Messina Denaro. I cittadini hanno deciso di manifestare pubblicamente il loro dissenso dalla mafia, ovviamente, ma anche da una parte dell’opinione pubblica che ha giudicato i cittadini che non avrebbero denunciato la presenza del boss Castelvetrano, parla il sindaco Alfano Enzo Alfano, sindaco … Leggi tutto

Esclusiva Tag24- Delitto Pamela Mastropietro, parla lo zio, Avv. Valerio Verni: “Maglietta indossata dalla mamma è la sua esasperazione”

delitto Pamela Mastropietro Omicidio Mastropietro Oseghale complici

Delitto Pamela Mastropietro, raggiunto al telefono, l‘Avvocato Valeri Verni, legale della famiglia, fratello di Alessandra Verni, la mamma di Pamela, barbaramente uccisa e fatta a pezzi, commenta la scelta della donna di indossare una maglietta con la foto della figlia fatta a pezzi: “Quella maglietta dice l’Avvocato Marco Valeri Verni, rappresenta la sua esasperazione di … Leggi tutto

Salvatore Borsellino:”30 anni di latitanza per Denaro sono una sconfitta per lo stato”

Salvatore Borsellino

Salvatore Borsellino:”30 anni di latitanza per Denaro sono una sconfitta per lo stato”. Fratello del giudice Paolo Borsellino, dalla sua morte Salvatore ha speso ogni giorno alla ricerca della verità partendo dall’agenda rossa del giudice, scomparsa da Via D’Amelio il giorno del sanguinoso attentato. Trent’anni di latitanza sono da considerare tanti per lui, ma ai … Leggi tutto

Intercettazioni, Gubitosa (Vice Pres. M5s): “I controlli servono per beccare i mafiosi”

Nordio revoca 41 bis Cospito

Intercettazioni, Gubitosa (Vice Pres. M5s): “I controlli servono per beccare i mafiosi”. Si accende lo scontro tra governo e il Movimento 5 stelle sul tema delle intercettazioni. Nelle due informative al parlamento, del Ministro della giustizia Carlo Nordio, il titolare del dicastero ha ribadito che non verranno toccate le intercettazioni quando riguardano i reati di … Leggi tutto

Il capo dei capi secondo Alfonso Sabella

Il capo dei capi secondo Alfonso Sabella. Magistrato, autore del libro biografico “Il cacciatore di mafiosi”, dalla quale è stata tratta una fiction televisiva. Oggi è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente su Radio Cusano Campus. Conosce il fenomeno mafioso per averlo affrontato direttamente nella sua … Leggi tutto

Tifo Ultras, Ferro (Sottosegr. Interno): “Fermeremo solo i violenti”

Tifo Ultras, Ferro (Sottosegr. Interni): “Fermeremo solo i violenti”. Nel giorno in cui sono stati emessi i primi provvedimenti nei confronti degli Ultras della Roma e del Napoli protagonisti degli scontri sull’autostrada A1, l’otto gennaio scorso, il Sottosegretario Wanda Ferro ha spiegato le strategie del governo in diretta su Radio Cusano Campus, su questa materia … Leggi tutto

Sistema sanitario, Ciocchetti (Fdi): ” Dobbiamo intervenire”

Sistema sanitario

Sistema sanitario, Ciocchetti (Fdi): ” Dobbiamo intervenire”. Luciano Ciocchetti Luciano Ciocchetti, deputato di Fratelli d’Italia, è intervenuto ai microfoni della trasmissione L’Italia s’è desta condotta da Gianluca Fabi e Emanuela Valente. Dai casi di malasanità, o presunta tale in attesa delle indagini e dei giudizi, come nel caso della 27 enne romana morta di meningite, … Leggi tutto

Sciopero benzinai: “Ci chiamano ladri e speculatori”

Prezzo media benzina

Sciopero benzinai: “Ci chiamano ladri e speculatori”. I benzinai italiani hanno perso la pazienza. Questa mattina hanno proclamato uno sciopero di due giorni attraverso le principali sigle sindacali. Nonostante le parole del Premier Meloni che nel video messaggio sulle accise aveva anche difeso il ruolo dei lavoratori ai distributori, hanno deciso di mandare un chiaro … Leggi tutto

Redistribuzione migranti, Ricci (PD): ” Strano il comportamento del governo”

Rentidistribuzione Migra

Redistribuzione migranti, Ricci(PD): ” Strano il comportamento del governo”. Cosi si esprime ai microfoni di Radio Cusano Campus il coordinatore dei sindaci del Pd in merito alle indiscrezioni su una strategia del governo nel far sbarcare i migranti nei porti delle città amministrate dal centrosinistra. La sottosegretaria al Ministero dell’Interno, esponente di Fratelli d’Italia, interpellata … Leggi tutto

Inflazione europea, Fracassi Cgil: “Effetti molto lunghi”

Inflazione europea

Inflazione europea, Fracassi Cgil: “Effetti molto lunghi”. Il sindacato italiano più rappresentativo tra i lavoratori, non ha dubbi, l’inflazione con i suoi effetti sta mettendo in crisi l’economia italiana, e aggredisce il potere d’acquisto dei lavoratori. L’Italia presenta i dati sull’inflazione più alti d’Europa, siamo la maglia nera tra i paesi del vecchio continente. Mentre … Leggi tutto

Papa Benedetto XVI, Odifreddi:” Non è stato capito”

Papa Benedetto XVI

Papa Benedetto XVI, Odifreddi:” Non è stato capito”. Solitamente uno scienziato laico come Piergiorgio Odifreddi non si lascia andare a lusinghe nei confronti dei rappresentanti della chiesa, ma a Radio Cusano Campus, il matematico impertinente, per citare un suo libro di successo, manda in onda un ragionamento profondamente onesto dal punto di vista intellettuale. Papa … Leggi tutto

Bolletta gas, Bonelli:” Gli italiani pagano e le società fanno extra profitti”

Prezzi gas luce bonus riscaldamento bollette che cos'è

Bolletta gas, Bonelli:” Gli italiani pagano e le società fanno extra profitti”. Tema caro alla sinistra ambientalista in tempo di crisi, torna in auge nell’intervista rilasciata a Radio Cusano Campus, da Angelo Bonelli, leader dei Verdi italiani, la questione extra profitti da contrapporre alle bollette recapitate ai cittadini. Bolletta gas, Bonelli:” Gli italiani pagano e … Leggi tutto

Ultima generazione, parla un’esponente: “Il nostro è un grido d’allarme”

Ultima generazione blitz ambientalisti senato

Ultima generazione, parla un’esponente: “Il nostro è un grido d’allarme”. Si chiama Carlotta, fa parte del movimento Ultima Generazione, ha accettato di parlare ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus. Le sue parole in radio arrivano all’indomani dell’azione a Palazzo Madama, edificio storico del Senato della Repubblica, preso di mira dagli … Leggi tutto

Nuove norme covid 2023, Ciccozzi:”Asintomatici liberi ma con la mascherina”

Nuove norme covid 2023

Nuove norme covid 2023, Ciccozzi:”Asintomatici liberi ma con la mascherina”. Il Ministro della salute Orazio Schillaci, ha annunciato le misure che presumibilmente adotterà il governo sul fronte Covid, che anche nel 2023, rimarrà un tema importante da monitorare. L’auspicio è che il virus possa essere solo attore non protagonista del film del nuovo anno, anche … Leggi tutto

Durigon e i laureati, per De Magistris “approccio sbagliato”

Durigon e i laureati

Durigon e i laureati, per De Magistris “approccio sbagliato”. Inevitabile lo scoppio delle polemiche, dopo che il Sottosegretario al lavoro Claudio Durigon, parlando del reddito di cittadinanza e nello specifico sull’offerta congrua prevista nel nuovo provvedimento, ieri aveva affermato che “un laureato può accettare un lavoro da cameriere.” Durigon e i laureati, per De Magistris … Leggi tutto

Manovra 2023, Donno (M5s): “Il governo vuole nuovi schiavi”

mia per rdc assegno sociale

Manovra 2023, Donno (M5s): “Il governo vuole nuovi schiavi”. Una situazione che si è complicata, quella riguardante l’iter di approvazione della manovra 2023, una nuova legge di bilancio che in questo contesto storico, nelle difficoltà complessive, assume un ruolo particolarmente importante, con il reddito di cittadinanza al centro del dibattito più aspro e duro. Manovra … Leggi tutto