Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Se lavori in una di queste aziende puoi andare in pensione fino a 7 anni prima. L’INPS permette l’anticipo fino al 2026, ecco come  

    pensione 7 anni prima

    Come si ottiene la pensione 7 anni prima dell’età pensionabile? Chi può ritirarsi dal lavoro anche 7 anni prima della pensione di vecchiaia? Quali sono le regole normative per l’isopensione? Quando l’esubero del personale diventa un vantaggio pensionistico? Le aziende italiane necessitano di investimenti, potenziamento dei reparti e un ricambio generazionale, se a questi elementi … Leggi tutto

    Debiti Agenzia delle Entrate – Riscossione, posso patteggiare o rottamare? Come e (quando) uscirne dalle Cartelle esattoriali azzerando o riducendo i debiti con il fisco

    Patteggio o rottamano le cartelle esattoriali? Come eliminare i debiti con Agenzia delle Entrate – Riscossione? Come uscire dai debiti con il Fisco? Posso patteggiare con la Riscossione? Come pagare tutti i debiti con la Riscossione? La corsa per sanare i debiti esattoriali è ufficialmente partita e si chiuderà il 30 aprile 2023. È incominciata … Leggi tutto

    Chi ha diritto alla pensione Ape sociale 2023: ecco come funziona e quando scade l’anticipo pensionistico INPS

    L’anticipo pensione Ape sociale è regolamentato dalla normativa italiana e riconosciuto nelle disposizioni dell’articolo 1, commi da 179 a 186, della legge di bilancio 2017. L’anticipo pensionistico consiste nel rilascio di un’indennità a carico dello Stato e versata dall’Ente nazionale di previdenza sociale. In alcuni casi, l’indennità è soggetta a limiti di spesa, secondo le disposizioni previste … Leggi tutto

    Riforma pensioni a 60 anni con Quota 96: ecco l’evoluzione del sistema pensionistico italiano

    La pensione anticipata potrebbe diventare più flessibile per i lavoratori. La riforma pensioni potrebbe regalare un ritiro dal lavoro già a 60 anni di età con Quota 96 nel 2024. Le prospettive future sembrano orientate a snellire l’uscita dal mondo del lavoro. Ma, è anche vero, che diversi summit tra sindaco e maggioranza politica, nonostante … Leggi tutto

    Pagamenti INPS dal 6 al 18 marzo 2023: Naspi, RdC, assegno unico, bonus e varie

    Pagamenti INPS dal 6 al 18 marzo 2023

    È passata appena una settimana dall‘inizio del mese di marzo e già possiamo predisporre il quadro dei pagamenti INPS circa l’erogazione delle prestazioni economiche previdenziali e assistenziali spettanti ai cittadini. Si ricorda che l’Ente nazionale di previdenza sociale dispose l’accredito di un contributo, agevolazione o bonus in relazione alla richiesta correttamente formulata dal beneficiario. A … Leggi tutto

    Superbonus 110, allarme pignoramento e fallimento per milioni di famiglie e imprese. Lo stallo del 110, il blocco della cessione e la pignorabilità del credito affossa imprese e appartamenti

    Superbonus decreto crediti in arrivo per salvare sconto in fattura

    Il Superbonus 110 per cento rischia di affossare imprese e appartamenti. Il blocco della cessione del credito potrebbe avere una conseguenza catastrofica per milioni di famiglie. Il pignoramento potrebbe scattare tanto per la casa, quanto per l’azienda a causa dell’omessa regolarizzazione degli importi piovuti dal cielo per l’effetto delle nuove regole governative. I problemi sull’imminente … Leggi tutto

    Come ottenere il pagamento diretto dal datore di lavoro dell’ex?Ecco cosa dice la legge sull’assegno di mantenimento

    assegno di mantenimento datore di lavoro

    È possibile ottenere il pagamento dell’assegno di mantenimento dal datore di lavoro dell’ex? Se l’ex non adempie al pagamento dell’assegno di mantenimento è possibile richiedere al datore di lavoro la quota spetta di diritto dell’assegno divorzile. Vediamo insieme cosa dice la legge. Versamento diretto assegno di mantenimento datore di lavoro Iniziamo nel chiarire i riferimenti … Leggi tutto

    IMU 2023: quando hai diritto al 50% di sconto sull’IMU? La sbalorditiva risposta

    IMU 2023 sconto 50%

    Al fine dell’applicazione del regolamento previsto per l’aliquota IMU, adottato nell’ambito dell’applicazioni delle disposizioni contenute nell’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, è importante considerare la presenza di altre condizioni che portano alla base imponibile ridimensionata nella misura del 50 per cento. Esistono dei fabbricati che per natura non si applica l’aliquota … Leggi tutto

    Unifamiliari al 110, detrazioni sui lavori marzo 2023: quali spese e condizioni

    Unifamiliari 110

    Ultimo appello per le Unifamiliari 110%, marzo è decisivo, poi tutto potrebbe cambiare di nuovo, salvo ulteriori proroghe. Quest’ultima scadenza potrebbe spegnere ogni speranza per il Superbonus 110 per i lavori che riguardano le villette unifamiliari. Il punto cruciale del 110 viene racchiuso nella scadenza di marzo 2023, infatti, salvo ulteriore provvedimento di differimento, si … Leggi tutto

    RdC 2023: cattive notizie per le famiglie inoccupabili, potrebbero non arrivare tutte le mensilità e nessuno lo dice

    rdc formazione

    Brutte notizie per i percettori RdC, non verrebbe garantita l’erogazione di tutte le mensilità spettanti, cosa sta succedendo? La durata del sussidio di Stato sta lasciando con fiato sospeso tante famiglie, anzi troppe, preoccupate della perdita dell’unica fonte di reddito. Altre, invece, non sembrano particolarmente turbate dal cambiamento imposto dal governo italiano, semplicemente perché, già … Leggi tutto

    Quando e come è possibile andare in pensione sfruttando il vantaggio della totalizzazione dei contributi? La sorprendente risposta

    pensione totalizzazione

    Come funziona la pensione in totalizzazione? Cosa è la pensione anticipata in totalizzazione? Nelle ultime settimane, corre veloce la possibilità di anticipare di un anno l’uscita dal lavoro sfruttando il principio della totalizzazione dei contributi. Iniziamo nel chiarire che la totalizzazione permette l’acquisizione del diritto a un unico trattamento economico previdenziale per i lavoratori che … Leggi tutto

    Reddito alimentare 2023: ecco perché è importante riceverlo insieme alla Carta acquisti 2023

    reddito alimentare carta acquisti

    Quanto deve essere il reddito certificato ISEE per avere il pacco alimentare? Come richiedere un pacco alimentare? Chi può avere la Carta acquisti e il Reddito alimentare? Il reddito alimentare è una forma di sostegno alimentare per le famiglie in stato di povertà. In Italia, la questione alimentare è sicuramente la più rilevante. Nell’ultimo anno … Leggi tutto

    Caregiver familiare 2023: requisiti e riconoscimento per il diritto alla pensione, indennità e bonus

    caregiver requisiti inps

    Come faccio a dimostrare che sono un caregiver? Chi certifica caregiver? Chi può richiedere il bonus caregiver? Quanto prende di pensione un caregiver? In Italia, tra i fattori fondamentali per il futuro della crescita della società: la figura del caregiver è quella principale. L’assistenza delle persone disabili è un ruolo rivestito da un numero crescente di persone. … Leggi tutto

    Come si legge il verbale INPS della Commissione medica ASL? Ecco cosa c’è da sapere sulla pensione di invalidità e l’indennità di accompagnamento? 

    Indennità di accompagnamento verbale INPS

    Cosa c’è scritto sul verbale di accompagnamento? Cosa fare dopo aver ricevuto il verbale di invalidità INPS? Quando non viene riconosciuto l’accompagnamento? Il riconoscimento dei requisiti sanitari deve essere rilevato, appurato e approvato dalla Commissione Medica ASL – INPS, che si accerta delle reali condizioni di salute di colui che ha presentato la richiesta. Il … Leggi tutto