Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Elly Schlein incassa l’endorsment di Zingaretti e punta ad allargare il consenso: “Iscrivetevi al Pd”

Elly Schlein idee politiche

Elly Schlein corre. La candidata alla segreteria del Pd è partita da outsider e si è lentamente guadagnata una posizione di forza tra le correnti del partito tanto che oggi, al suo evento di lancio della mozione di candidatura a Roma, spiccano nomi importanti tra i posti in platea come gli ex ministri Francesco Boccia … Leggi tutto

Giro delle Fiandre 2022: bis di Mathieu Van Der Poel!

Tutti si aspettavano un Giro delle Fiandre entusiasmante e così è stato, fino all’ultimo metro. Vince – ancora – Mathieu Van Der Poel, l’olandese volante già vincitore dell’edizione 2020 e che, qualche giorno fa, aveva conquistato l’”Attraverso le Fiandre”. Si è ripreso la Ronde, il Sacro Graal, nella terra dei belgi, quella in cui il ciclismo … Leggi tutto

Scuotto (Pres. Fondimpresa): “Fincantieri?  Quello che meraviglia è che di fronte ad un problema del genere si ricada nei luoghi comuni sugli imprenditori che non pagano abbastanza”

Bruno Scuotto, Presidente di Fondimpresa (Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, CGIL, CISL e UIL), è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. Ci sono tanti ragazzi che hanno voglia di lavorare e imprenditori … Leggi tutto

Maurizio Gasparri (FI): “Virginia Raggi è inadeguata, possibile che nessuno glielo dica? Lo stadio della Roma non si farà mai”

Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, è intervenuto a Radio Cusano Campus, nella trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente. Su Roma “C’è un video che gira in rete un che mostra un gabbiano che mangia un topo. Qual è la novità? Finalmente c’è la derattizzazione in corso, è un progetto dell’Amministrazione Raggi, … Leggi tutto

La nullità della legge

L’Aula Magna dell’Università Niccolò Cusano di Roma mercoledì 27 marzo a partire dalle ore 9:30 vedrà la compresenza di quattro tra i più raffinati studiosi contemporanei del diritto costituzionale. Franco Modugno, Alessandro Pace, Otto Pfersmann e Giuseppe Ugo Rescigno, infatti, saranno i protagonisti del “Colloquio internazionale sulla nullità della legge”, organizzato da Giovanni D’Alessandro, preside … Leggi tutto

Franzoni, Avv. Taormina: “I processi mediatici servono, sono necessari per rispondere ai magistrati ”.

L’Avvocato Carlo Taormina è intervenuto ai microfoni de L’Italia s’è Desta condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus per commentare la ritrovata libertà della sua ex assistita Anna Franzoni. L’importanza del processo mediatico  “Oggi il caso non è chiuso nell’opinione pubblica che ancora si divide tra innocentisti e colpevolisti. … Leggi tutto

Manlio Di Stefano, sottosegretario Esteri (M5S): “Incontro con i Gilet gialli? Nessuno voleva attaccare Macron, che intanto però incontra il Pd per la campagna elettorale”.

Manlio di Stefano sottosegretario agli Esteri ed esponente del Movimento 5 Stelle, è intervenuto ai microfoni de L’Italia s’è Desta condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. Crisi diplomatica con la Francia  “Nessuno incontrando i gilet gialli ha fatto annunci attaccando Macron. Li abbiamo incontrati in un ambito di … Leggi tutto

Cacciatori e animalisti, On. Maria Cristina Caretta (FDI) : “Proposta di legge per punire chi disturba cacciatori e pescatori. Sono orgogliosamente cacciatrice ”.

L’Onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia è intervenuta ai microfoni de L’Italia s’è Desta condotta da Ginaluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. La deputata di Fratelli d’Italia ha presentato una proposta di legge per punire chi disturba o cerca di impedire le attività dei cacciatori e pescatori. Caccia necessaria … Leggi tutto

Grazia Scuccimarra (attrice e autrice abruzzese) a Radio Cusano Campus: “Gli abruzzesi asini perché non hanno votato M5S? I grillini hanno perso una splendida occasione per apparire un po’ migliori di quello che stanno mostrando di essere”.

Grazia Scuccimarra, attrice e autrice dei suoi spettacoli, è intervenuta a Radio Cusano Campus, nella trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente, per presentare l’ultimo spettacolo “Così impari”, in scena fino al 24 febbraio al teatro degli Audaci di Roma. Grazia Scuccimarra ha un passato in politica, è stata consigliere comunale a Teramo “Non parlo … Leggi tutto

Delitto Vannini, Avv. Bocciolini. “Sono scosso, da tecnico non posso non nutrire perplessità sulla qualificazione giuridica del fatto e sulle riconosciute attenuanti generiche”.

L’Avvocato penalista Daniele Bocciolini è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è Desta” condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus. Il noto avvocato è intervenuto per commentare la sentenza d’Appello del processo per la morte di Marco Vannini. Ha fatto scalpore la riduzione della condanna di Antonio Ciontoli da 14 … Leggi tutto

Andrea De Priamo, capogruppo di FDI di Roma Capitale, a Radio Cusano Campus: “Per la case di sabbia di Ostia abbiamo chiesto venti giorni fa al Campidoglio un tavolo tecnico immediato aperto anche ai cittadini “. 

Andrea De Priamo, capogruppo di Fratelli d’Italia al Comune di Roma, è intervenuto a Radio Cusano Campus, nella trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente, per parlare di Roma, della case di sabbia di Ostia Nuova e della disponibilità del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti a ospitare i minori della nave Sea … Leggi tutto

Mauro Antonini, segretario ragionale Casapound: “Il Qube va chiuso, è pericoloso. Assistiamo alla sosta selvaggia che ostruisce il passaggio alle ambulanze, ad atti di vandalismo”.

Mauro Antonini, segretario regionale di Casapound, è intervenuto a Radio Cusano Campus, nella trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente, sul fatto di cronaca che ha visto coinvolto il Qube, storico locale di Roma a Portonaccio, che ha visto un uomo respinto all’ingresso investire con la sua macchina i buttafuori. “Il Qube va … Leggi tutto

Domenico Di Petrillo, il Colonnello dei Carabinieri che lavorò con dalla Chiesa : “Possibile rigurgito degli anni di piombo a causa della crisi finanziaria odierna”.

Scritte che inneggiano a personaggi delle Brigate Rosse e insulti nei confronti del sindacalista Guido Rossa, ucciso dalle Br il 24 gennaio 1979, sono state scoperte dalla digos a Genova proprio nel giorno in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato in città l’omicidio di 40 anni fa. ” Ora il problema è … Leggi tutto

Roma, Enrico Stefàno (Pres. Comm. Mobilità): “Il restyling di San Giovanni è un progetto vincente, i residenti avranno solo benefici”

Enrico Stefàno, presidente della Commissione Mobilità di Roma Capitale, è intervenuto a Radio Cusano Campus, nella trasmissione “Cosa succede in caffè” condotta da Emanuela Valente, sul restyling di San Giovanni. Un intervento che cambierà volto alla zona compresa tra viale Castrense, via La Spezia, via Taranto e Largo Brindisi.  “Via Taranto e via La Spezia … Leggi tutto

Andrea Casu (segr. Pd Roma): “Lo sgombero dell’ex Penicillina è stato solo un’operazione mediatica, non ci sono soluzioni alternative per gli occupanti”

Andrea Casu, segretario romano del Partito Democratico, è intervenuto a Radio Cusano Campus, nella trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente sull’ex fabbrica Penicillina di via Tiburtina a Roma rioccupata dopo lo sgombero del 10 dicembre 2018. Sull’ex Penicillina “Una pagina indecente quella che si è vista il 10 dicembre quando si è … Leggi tutto

Quattro è meglio di due!

Mentre nell’inverno del 1977 sulle strade scandinave si collaudavano i prototipi delle berline Audi, i tecnici si accorsero che il team di supporto che usava delle fuoristrada a quattro ruote motrici, riusciva a percorrere curve e tornanti più velocemente! Infatti, in caso di scarsa aderenza utilizzare tutte e quattro le ruote per scaricare a terra … Leggi tutto

Roma, Giovanni Caudo (presidente III Municipio): “La situazione del TMB Salaria non è più tollerabile”.

Giovanni Caudo, presidente del III Municipio di Roma, è intervenuto a Radio Cusano Campus, nella trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente, sulla situazione del Tmb Salaria alla luce delle immagini girate dai sindacati Cgil, Cisl e Fidal all’interno dell’impianto dei rifiuti di Roma che stanno girando sul web e in vista della … Leggi tutto

Grazie, Signor Presidente

Il discorso di fine anno pronunciato dal Presidente della Repubblica conferma il tratto che connota l’interpretazione data del proprio ruolo istituzionale da parte di Sergio Mattarella. Abbiamo ascoltato parole chiare, dette con autorevole garbo. Alcuni passaggi caratterizzati da particolare fermezza sono stati espressi sempre nel rigoroso rispetto della delicatissima funzione affidata dalla Costituzione al capo … Leggi tutto

Il generale Pappalardo: “Non rompete le scatole ai militari, non devono riparare le buche di Roma. E’ una boiata pazzesca. All’esercito che sa lavorare affidiamo le mansioni della Protezione Civile che è un fallimento totale e va abolita. Roma? Peggiorata drasticamente. Di Maio e Salvini? Due mentitori”

Antonio Pappalardo, generale in pensione dell’Arma dei Carabinieri, leader del Movimento Liberazione Italia, presidente del Sindacato unitario personale in uniforme, ex parlamentare, ex candidato  è intervenuto a Radio Cusano Campus. Nella trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente ha bocciato l’emendamento alla legge di Bilancio che prevede l’utilizzo dell’Esercito per riparare le buche di … Leggi tutto

Avv. Bocciolini: “Negli USA non esiste diffamazione, tutte le denunce di diffamazione su Facebook finiranno in un nulla di fatto. La legge come è oggi è una presa per il culo”

L’avvocato Daniele Bocciolini è intervenuto ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, la radio dell’Università Niccolò Cusano. Il legale ha seguito da vicino un caso di diffamazione online, incontrando ostacoli che appaiono insormontabili. Stati Uniti “Abbiamo presentato una denuncia per diffamazione avvenuta su … Leggi tutto

Angelo Ciocca (Lega): “Questa Europa invece di reagire preferisce fare un minuto di silenzio ed andare avanti. I 751 deputati dovevano scendere in piazza a Strasburgo dopo l’attentato ed invece stavano nel Palazzo di vetro al caldo.”

Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega,  è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta da Gianluca Fabi e Matteo Torrioli su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. Ciocca ha parlato di quanto accaduto dopo l’attentato terroristico di Strasburgo e della sua polemica con Moscovici. Protesta in aula “Mi ha fatto arrabbiare il fatto … Leggi tutto

Sergio Puglia M5S a Radio Cusano. “Stiamo dialogando con l’Europa ma quelli del PD tifano Francia. Berlusconi dice che qualcuno vuole staccarsi dal Movimento? È un maestro del gioco e del doppiogioco.”

Sergio Puglia, Senatore del Movimento 5 Stelle, è intervenuto i microfoni di Radio Cusano Campus nel programma “L’Italia s’è desta” condotto da Gianluca Fabi e Matteo Torrioli. Il Senatore ha parlato della trattativa con l’europa, del dialogo col Pd e del video virale che lo ha visto protagonista in Senato, quando è stato ripreso a … Leggi tutto

La sorella di Mirella Gregori : “La nostra genetista forense è pronta a effettuare esami paralleli su quei resti. Sento che Mirella è ancora viva”. 

Le ossa umane ritrovate in una dependance della Nunziatura Apostolica a Roma, stando ai primi esami, avrebbero una datazione antecedente al 1964 e sarebbero riconducibili allo scheletro di un uomo.  Non vi sarebbe quindi nessun nesso con i casi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, le due giovani scomparse nella Capitale nel 1983. Ma in … Leggi tutto

Regione Lazio, Tripodi (Capogruppo Lega): “Mozione sfiducia Zingaretti serve a tirare fuori gli scheletri dagli armadi, chi nel centrodestra ha accettato poltrone da Zingaretti le restituisca.”

Angelo Tripodi, capogruppo della Lega della Regione Lazio, è intervenuto a Radio Cusano Campus nella trasmissione “Cosa succede in città”, condotta da Emanuela Valente. Il Consigliere ha commentato la mozione di sfiducia contro il presidente Nicola Zingaretti. Nonostante il no alla sfiducia del consigliere del gruppo misto, ex Lega, Enrico Cavallari, il centrodestra intende comunque … Leggi tutto

Strage di Erba. L’avvocato di Rosa e Olindo lancia un appello al Ministro della Giustizia: “Bonafede faccia le dovute ispezioni perchè sono accadute troppe cose strane.”

Si apre uno spiraglio per Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati all’ergastolo per la strage di Erba dell’11 dicembre 2006 in cui furono uccisi: Raffaella Castagna, il figlio Youssef, la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini. Recentemente la Corte di Cassazione ha stabilito che “l’analisi delle prove mai analizzate della strage … Leggi tutto

Sanità. Davide Barillari (M5S): “Sistema di potere dietro l’appalto per il servizio Cup e Recup. La Regione Lazio è corrotta e marcia, per questo Zingaretti deve saltare. Ho denunciato tutto ricevendo minacce

Davide Barillari, consigliere del Movimento Cinque Stelle della Regione Lazio, è intervenuto a Radio Cusano Campus, nella trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente. Il consigliere pentastellato interviene sulla delicata questione dei dipendenti delle  nuove aziende che hanno vinto la gara di appalto per il servizio Cup e Recup delle aziende ospedaliere e sanitarie … Leggi tutto

Storia del casco: dal suo esordio ai giorni nostri

Le prime documentazioni in cui si evince l’importanza dell’uso del casco sono relative alla cronaca dell’incidente del campione statunitense di ciclismo su pista Harry Elkes, nel 1903. Prima di una gara di mezzofondo, Elkes stava provando la pista del velodromo di Boston, quando cadde e finì con il capo schiacciato dalla ruota di un motociclo … Leggi tutto

Vespa VM1 del 1953 – Il Restauro

Solo rielaborando le idee e le intuizioni del passato è possibile tracciare i sentieri del futuro. Questo processo necessita, però, di uno sforzo: preservare la memoria, preservare ciò che era e talvolta restaurare ciò che era stato accantonato. Il restauro ha in sé un universo, e riguarda sia l’aspetto economico, la dimensione emotiva di chi … Leggi tutto

Perché non abbiamo ancora un Governo

Sono passati ormai quasi due mesi dalle elezioni politiche e le condizioni perché il Presidente della Repubblica possa procedere alla nomina del Governo ancora non si sono verificate. E sì, perché, sia chiaro, il Presidente della Repubblica nomina il Governo, non gli elettori. Altrettanto chiaro dev’essere che il potere di nomina del Presidente non è … Leggi tutto

Contro l’oblio restano sui tetti da 70 anni le sirene della guerra

Oggi la voce delle sirene di ogni gamma di tonalità e di volume fa parte dello spartito del quotidiano fracasso cittadino. Lo sfrecciare urlante dei mezzi di soccorso provoca un irritante tormentone per le nostre orecchie. È l’inevitabile prezzo da pagare alle ragioni della convivenza civile e che, tuttavia, complice l’assuefazione, non emoziona più di … Leggi tutto

FUTURISMO ROMANO

Se il 20 febbraio 1909, cioè cento anni fa, segnò, nel “Figaro” di Parigi, il lancio di “Le Futurisme” di F.T. Marinetti, poi chiamato “Fondazione e Manifesto del Futurismo” con immediate conseguenze a Torino, Milano, Trieste, Firenze, e altre città, Roma non mancò di partecipare direttamente alle manifestazioni futuriste. Boccioni tenne sui temi per lui … Leggi tutto

Weekend a Sorrento: itinerari e info su dove alloggiare

«Poche città ponno vantare la sua veramente incantevole, romantica, deliziosa, e quanto mai amenissima situazione, quale non può esprimersi con poche parole; anche pel ridente e leggiadrissimo promontorio del suo nome celebre, come per la purissima e saluberrima aria, onde fu appellata naturae miraculo e altamente rinomata», scrisse Gaetano Moroni nell’Ottocento parlando della splendida Sorrento. … Leggi tutto

Chi fa meglio l’amore: infografica e abitudini sessuali

Quali sono le popolazioni che fanno meglio l’amore? Donne latine e uomini francesi. A rivelarlo è Franco Trentalance il pornodivo che ha stilato la sua personale classifica nell’infografica “I mondiali del sesso” realizzata da Tag24. Una serie di curiosità e un po’ di umorismo sull’universo che si cela sotto le lenzuola di tutto il mondo: … Leggi tutto

Street food: il tour gastronomico d’Italia in un’infografica

Dal supplì laziale alle crescentine emiliane, dal pane con la milza siciliano alla pizza grassa umbra Tag24.it presenta la mappa dei sapori italiani in un’infografica. Lo Street Food è sempre di moda e resiste alle tendenze passeggere rappresentando un settore che in Italia non conosce crisi. In particolare secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione … Leggi tutto

Altri venti di burrasca sul Pd, Serracchiani chiede le dimissioni di Zanonato per il caso Electrolux

Il Pd è sempre più sconquassato dalle fratture interne. Dopo quella tra Renzi e Cuperlo, con il secondo che ha rassegnato le sue dimissioni da presidente, ora è Debora Serracchiani (presidente del Friuli Venezia Giulia) che chiede le dimissioni di Flavio Zanonato, ministro dello Sviluppo Economico. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è … Leggi tutto

Lazio, si riprova per GIlardino

Mercato in entrata, ecco le novità che riguardano la Lazio riportate dal quotidiano Il Tempo: sfumata del tutto l’operazione Quagliarella, è stato fatto un altro tentativo (a vuoto) nella giornata di ieri, c’è troppa distanza economica tra le parti. È spuntato allora il nome di Alberto Gilardino: l’intreccio è complicato ma non impossibile. È un … Leggi tutto

Ruby ter: Berlusconi e suoi legali indagati per corruzione in atti giudiziari

A seguito della trasmissione degli atti del tribunale di Milano, nell’ambito dell’inchiesta nota come Ruby ter e riguardante i capi d’accusa di corruzione in atti giudiziari (con particolare riferimento ai testimoni), sono stati iscritti nel registro degli indagati Silvio Berlusconi, i suoi legali difensori Ghedini e Longo, la stessa Ruby e alcune ragazze protagoniste delle … Leggi tutto

Il giudice Di Matteo sulle parole di Riina: “Le sue non sono semplici minacce”

Le minacce di Totò Riina al pm Nino Di Matteo, magistrato del pool che sostiene l’accusa nel processo Stato-Mafia, non sono semplici intimidazioni. Ne è convinto lo stesso Di Matteo, che ha dichiarato: “”Io cerco di concentrarmi sul lavoro, ma certamente saremmo degli stupidi se non avvertissimo una, credo normale, preoccupazione”. Il magistrato, poi, ha … Leggi tutto

Giornata delle comunicazioni, il Papa benedice internet: “E’ un dono di Dio”

Papa Francesco, in occasione della Giornata delle comunicazioni, invia un messaggio rivolto ad Internet e alle infinite possibilità di connessione che si celano nella rete: “Internet può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti, e questa è una cosa buona, è un dono di Dio”. “I media- prosegue il Papa- possono aiutare … Leggi tutto

Viterbo, precipita elicottero dell’Esercito: due le vittime

Un drammatico incidente si è verificato stamane nelle vicinanze di Viterbo. Un elicottero dell’Esercito italiano, sparito dai radar in zona Monte Marta, è precipitato al suolo provocando la morte dei due militari presenti a bordo. Forti sospetti sull’atroce destino che sarebbe toccato all’elicottero sono sorti quando l’Enel ha segnalato, proprio nei pressi della zona dell’impatto, … Leggi tutto