Il Quotidiano Online
dell'Ateneo Niccolò Cusano di Roma

Iscriviti alla Newsletter

    Network

    Come fare capire al gatto una cosa che non deve fare? L’impresa di educare un micio

    Come fare capire al gatto una cosa che non deve fare?

    Come fare capire al gatto una cosa che non deve fare? E’ un impresa difficile riuscire a imporre un certo tipo di comportamento ad un animale di indole indipendente come il gatto. Ma con pazienza e perseveranza, è possibile modificare le sue abitudini e, usando qualche metodo di correzione, potrai insegnargli a comportarsi bene. Come fare … Leggi tutto

    Siccità ed emergenza idrica, in Alto Adige arrivano le prime ordinanze, stop alla neve artificiale sulle piste

    Siccità emergenza idrica Alto Adige. Emergenza idrica arrivano le prime restrizioni. La prima regione colpita dalle restrizioni è l’Alto Adige che ha detto stop alla neve artificiale sulle piste da sci. Di fronte all’emergenza idrica alcune regioni e province, in attesa dell’arrivo del commissario del governo, si muovono in ordine sparso per razionalizzare l’uso dell’acqua. … Leggi tutto

    Allarme siccità, Onu: “2 miliardi di persone non hanno acqua potabile”

    Allarme siccità – Un rapporto pubblicato dall’Onu afferma che il 26% della popolazione mondiale non ha accesso all’acqua potabile e il 46% non ha accesso ai servizi igienici di base. Il World Water Development Report 2023 delle Nazioni Unite, pubblicato martedì, ha dipinto un quadro netto dell’enorme divario che deve essere colmato per raggiungere gli … Leggi tutto

    Allarme inquinamento a Milano: nella giornata del 21 marzo 2023 era la città più inquinata del mondo

    Allarme inquinamento Milano: torna ad aumentare lo smog nel capoluogo lombardo che nella giornata successiva all’equinozio di Primavera, il 21 marzo 2023, ha registrato livelli da record tanto da ricevere il primato di città più inquinata del mondo prima di Tehran e Pechino. I livelli di inquinamento hanno superato di gran lunga la soglia di … Leggi tutto

    Crisi climatica, da Greenpeace 8 proposte contro la siccità

    giornata mondiale dell'acqua

    Giornata mondiale dell’acqua. In Italia il 38% delle risaie e delle colture irrigue soffre severamente per un deficit di pioggia che dura da ben due anni. Tutto il distretto del Po, dove si trova buona parte della superficie irrigata italiana, è inoltre già in stato di severità idrica media da diversi mesi, mettendo a rischio … Leggi tutto

    Giornata Mondiale dell’Acqua 2023, Onu: “Risorsa a rischio a causa del consumo eccessivo e sovrasviluppo vampirico”

    Giornata Mondiale dell'acqua 2023 onu

    Giornata Mondiale dell’acqua 2023, l’Onu mette in guardia il mondo: “La “linfa vitale” dell’umanità – l’acqua – è una risorsa sempre più a rischio in tutto i pianeta a causa del “consumo eccessivo e del sovrasviluppo vampirico”. L’Organizzazione delle Nazioni Unite pubblica un rapporto poche ore prima dell’inizio di un importante vertice sul tema, che … Leggi tutto

    Siccità, l’allarme di Coldiretti: 2023 anno più caldo di sempre in Italia, agricoltura in ginocchio

    Non accenna a placarsi l’emergenza siccità in Italia, in quello che si sta confermando come l’anno più caldo di sempre per il nostro Paese. In tutto lo Stivale le temperature sono più alte di 0,76°C rispetto alla media: ancor peggiore la situazione focalizzandosi sul Nord Italia, dove si registra +1,44°C. Ne consegue che pioggia e … Leggi tutto

    Esclusiva-Giornata internazionale delle foreste 2023, Brunori (Pefc): “Insegnare che i boschi sono alleati”

    giornata internazionale delle foreste 2023

    Oggi si festeggia la Giornata internazionale delle foreste, parla a Tag24 Antonio Brunori, segretario di Pefc Italia spiegando l’importanza delle foreste per la nostra salute e di questa ricorrenza. Di recente il rapporto Pefc ha analizzato la presenza di boschi sostenibili in Italia, tra le prime regioni c’è il Trentino Alto Adige. Giornata internazionale delle … Leggi tutto

    Nuovo rapporto Onu sul riscaldamento globale: “Scelte dei prossimi anni fondamentali per il futuro”

    Clima innalzamento mare

    Nove anni dopo l’ultima volta, l’Ipcc presenta il suo rapporto sul riscaldamento globale. Il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico ha un’affidabilità comprovata: è composto da migliaia di scienziati provenienti da 195 paesi ed è patrocinato dall’Onu. Nel loro rapporto, gli scienziati sottolineano una volta per tutte come l’emergenza climatica sia ormai un fenomeno … Leggi tutto

    Rigassificatore Piombino, il ministro Urso: “Entro il 2023 azzereremo dipendenza russa”

    Piombino rigassificatore

    A una settimana dalla manifestazione di protesta, la città di Piombino dovrà ora “fare i conti” con l’effettiva presenza del rigassificatore “Golar Tundra”, arrivato ieri al porto livornese dopo una traversata di circa un mese. Ad accoglierla fisicamente il governatore della Toscana Eugenio Giani, mentre il sindaco Francesco Ferrari (Fdi) ha disertato l’appuntamento. Del suo … Leggi tutto

    Giornata internazionale delle foreste: quando si festeggia

    giornata internazionale delle foreste quando si festeggia

    La Giornata internazionale delle foreste si festeggia il 21 marzo, ecco quali temi tratta. I dati sui boschi sostenibili raccolti dal rapporto Pefc sono incoraggianti e vedono un aumento sul territorio italiano. Giornata internazionale delle foreste: quando si festeggia? La Giornata internazionale delle foreste si festeggia il 21 marzo ed è stata istituita nel 2012, … Leggi tutto

    Quando si spengono i riscaldamenti 2023? Date stop termosifoni nelle varie città

    Quando si spengono i riscaldamenti 2023

    Quando si spengono i riscaldamenti 2023? La data di spegnimento dei riscaldamenti nel 2023 varia in base alle zone climatiche. Quando si spengono i riscaldamenti 2023? Il riscaldamento si spegne in quasi tutta Italia martedì 7 aprile 2023, una settimana in anticipo rispetto allo scorso anno. La data del 7 aprile è stata stabilita per i comuni appartenenti alla zona … Leggi tutto

    Piombino, la nave rigassificatore Golar Tundra è in porto

    Piombino rigassificatore

    Piombino rigassificatore. La nave rigassificatrice Golar Tundra è arrivata al porto di Piombino dopo 26 giorni di navigazione. E’ stata acquistata da Snam per 350 milioni di dollari ed è approdata intorno alle 23 trainata dai rimorchiatori: sarà ormeggiata nella banchina est. Prima di essere totalmente in funzione però dovrà passare del tempo, probabilmente la … Leggi tutto

    Siccità, Coldiretti: “Inverno con +1,2 gradi rispetto a media”

    Previsioni meteo Natale 2022

    L’emergenza siccità coinvolge anche l’inverno. Non si parla soltanto di siccità quando i campi sono brulli e le temperature bollenti, da clima arido degno del deserto. L’inverno, dal punto di vista climatologico, ha portato l’aumento delle temperature oltre 1,21 gradi. Si tratta di un numero preoccupante, in particolare al Nord, dove l’anomalia tocca 1,38 gradi … Leggi tutto