Sono terribili le condizioni dei maiali allevati per produrre il ben noto Prosciutto di Parma, sicuramente tra i prodotti italiani di maggior qualità: ma quale prezzo pagano gli animali?
“Signorina Elizabeth, ho lottato invano, ma non c’è rimedio… Questi mesi trascorsi sono stati un tormento, sono venuto a Rosings con lo scopo di vedervi, dovevo vedervi, ho lottato contro la mia volontà, le aspettative della mia famiglia, l’inferiorità delle vostre origini, il mio rango e patrimonio, tutte cose che voglio dimenticare e chiedervi di […]
Il 5 maggio è il 125º giorno del Calendario gregoriano (il 126º negli anni bisestili). Mancano 240 giorni alla fine dell’anno 1789 – A Parigi hanno inizio gli Stati Generali 1800 – Gran Bretagna: il parlamento approva l’Atto di Unione con cui si stabilisce l’unione del Regno di Gran Bretagna e del Regno d’Irlanda per dare vita al Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda. 1821 – Napoleone Bonaparte muore in esilio sull’isola britannica di Sant’Elena, Alessandro […]
Il 4 maggio è il 124º giorno del calendario gregoriano (il 125º negli anni bisestili). Mancano 241 giorni alla fine dell’anno 1814 – Napoleone Bonaparte arriva a Portoferraio sull’Isola d’Elba, dove inizia il suo esilio 1861 – Manfredo Fanti decreta la soppressione dell’Armata Sarda e la nascita del Esercito Italiano 1912 – L’Italia occupa l’isola di Rodi 1930 – La polizia britannica arresta il Mahatma Gandhi e lo rinchiude nella Prigione Centrale di Yeravda 1932 – Ad Atlanta (Georgia), il […]
Il 3 maggio è il 123º giorno del Calendario Gregoriano (il 124º negli anni bisestili). Mancano 242 giorni alla fine dell’anno. 1791 – La Dieta polacca proclama la Costituzione del 3 maggio (prima costituzione moderna in Europa, seconda nel mondo) 1808 – Spagna: rivolta a Madrid contro l’occupazione di Napoleone Bonaparte, i massacri del popolo da parte dei francesi ispireranno i quadri di Francisco Goya, tra cui la tela Il 3 maggio 1808 […]
Il 2 maggio è il 122º giorno del calendario gregoriano (il 123º negli anni bisestili). Mancano 243 giorni alla fine dell’anno 1568 – Maria Stuarda, regina di Scozia, fugge dal Castello di Loch Leven. 1868 – Papa Pio IX, con il breve pontificio “Dum filii Belial”, approva lo statuto della Società della gioventù cattolica italiana, quella che poi diventerà l’Azione Cattolica Italiana 1869 – Parigi: inaugurazione […]
Il primo maggio è il 121º giorno del calendario gregoriano (il 122º negli anni bisestili). Mancano 244 giorni alla fine dell’anno 1707 – L’Atto di Unione unisce la Scozia a Inghilterra e Galles, che formano così il Regno di Gran Bretagna. 1753 – Pubblicazione dello Species Plantarum di Linnaeus, e data formale di inizio della tassonomia delle piante adottata dal Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica. 1786 – Prima dell’opera Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart, a Vienna. 1840 – Il francobollo Penny Black viene […]
Il 30 aprile è il 120º giorno del Calendario Gregoriano (il 121º negli anni bisestili). Mancano 245 giorni alla fine dell’anno 311 – Galerio promulga un editto con il quale si concede libertà di culto ai cristiani, purché essi si mostrino rispettosi delle leggi 1789 – Sulla balconata della Federal Hall di Wall Street, a New York, George Washington presta giuramento, divenendo il primo Presidente degli Stati Uniti 1803 – Gli Stati Uniti acquistano il territorio […]
Il 29 aprile è il 119º giorno del Calendario Gregoriano (il 120º negli anni bisestili). Mancano 246 giorni alla fine dell’anno 1665 – L’artista Gian Lorenzo Bernini parte per la Francia, con l’intento tra l’altro di progettare la ristrutturazione del palazzo del Louvre 1770 – L’esploratore James Cook scopre Botany Bay, Australia 1917 – San Giuseppe Benedetto Cottolengo viene dichiarato beato da Papa Benedetto XV 1943 – Seconda guerra mondiale/Varsavia: rivolta degli ebrei rinchiusi nel ghetto 1945 – Seconda […]
Il 28 aprile è il 118º giorno del Calendario Gregoriano (il 119º negli anni bisestili). Mancano 247 giorni alla fine dell’anno 1789 – Ammutinamento del Bounty: una parte degli ufficiali si solleva contro il capitano William Bligh 1794 – Sardegna, insurrezione contro il Viceré Balbiano, passata alla storia come i Vespri Sardi 1896 – Grecia: durante degli scavi fra i resti di una casa, viene scoperta la parte […]
Il 27 aprile è il 117º giorno del Calendario Gregoriano (il 118º negli anni bisestili). Mancano 248 giorni alla fine dell’anno 31 – Possibile data della morte di Gesù, secondo i vangeli sinottici. 1521 – Ferdinando Magellano viene ucciso da nativi filippini. 1667 – John Milton, ormai cieco e ridotto in povertà, vende per 10 sterline i diritti del suo poema epico Paradiso perduto. 1840 – Londra: viene posta la prima pietra […]